Per creare un interno originale, e in particolare un rivestimento murale decorativo, è possibile utilizzare un'ampia varietà di strumenti, tra i quali il rullo decorativo da parete è lontano dall'ultimo posto. Questo è uno dei modi più semplici per dipingere un muro senza ricorrere a tecnologie complicate e costose. Considera a cosa dovresti prestare attenzione quando scegli e utilizzi questo strumento.

Con l'aiuto di un rullo murale decorativo, puoi trasformare facilmente e rapidamente l'interno decorando la carta da parati o la superficie dipinta con ornamenti interessanti
Soddisfare
- 1 Rullo decorativo per pareti: cos'è e come funziona
- 2 Quali sono le dimensioni del rullo di vernice
- 3 Quale rullo decorativo per pareti comprare: varietà di pellicce
- 4 Altri tipi di rulli: tipi speciali di utensili
- 5 Rulli testurizzati per intonaco decorativo e pittura murale
- 6 Come dipingere le pareti con un rullo: la tecnologia corretta per applicare la vernice
- 7 Trucchi per dipingere il soffitto con un rullo: istruzioni video per principianti
Rullo decorativo per pareti: cos'è e come funziona
Il compito principale del rullo è quello di dare alla superficie della parete o del soffitto il colore e la consistenza desiderati. Può essere utilizzato per lavorare con qualsiasi vernice, anche se a volte viene utilizzato anche per l'intonaco, dandogli così una certa consistenza. Ma prima di acquistare questo o quel modello, dovresti familiarizzare con la struttura generale di questo strumento.
Componenti di un rullo per pittura o decorativo:
- La chiusura è una sorta di staffa che funge da base per il rullo. La sua forma curva permette di fissare la maniglia da un lato e il rullo stesso dall'altro, conferendo integrità alla struttura.
- La maniglia è la parte che tieni in mano durante il lavoro. Di norma, per la sua fabbricazione vengono utilizzati plastica, legno o gomma. Per comodità di lavoro, su di esso vengono praticate speciali depressioni che consentono di posizionare comodamente le dita e di evitare di scivolare nella mano.
- Il rullo è la parte principale del rullo, che ha una forma cilindrica ed è posto sul lato del fermaglio opposto al manico. In questo caso, il rullo ruota liberamente. Come materiale per la produzione, viene solitamente utilizzato metallo o plastica.
- Una pelliccia è direttamente la parte con cui viene applicata la vernice. È indossato sopra il rullo ed è spesso realizzato in gommapiuma, pelliccia o velluto.

Il rullo di vernice è uno degli strumenti più convenienti per dipingere pareti, soffitti e altre superfici.
Un design così semplice, ma allo stesso tempo ben congegnato, consente di aumentare significativamente la produttività e la velocità della verniciatura e riduce anche il consumo di vernice. Inoltre, nel processo di lavoro, non si formano praticamente gocciolamenti e schizzi e la qualità della verniciatura del muro è molte volte superiore a quella ottenibile utilizzando un pennello convenzionale.
Importante!Molto dipende dalla qualità del rullo acquistato. Ma se prima tutti i prodotti di questo tipo venivano controllati per la conformità con i GOST, oggi in vendita puoi trovare quasi tutti i modelli in termini di qualità. Ecco perché, nel processo di selezione, devi essere il più attento possibile e prestare attenzione non solo all'aspetto dello strumento, ma anche al rullo di vernice OKPD 2.
Quali sono le dimensioni del rullo di vernice
Lo scopo e le dimensioni del rullo sono caratteristiche direttamente correlate l'una all'altra, poiché la comodità del lavoro in ciascun caso dipende dalla scelta corretta. Ad esempio, se è necessario dipingere una grande superficie piana, sarebbe più saggio utilizzare un rullo, la cui parte di lavoro è la più ampia possibile. Un piccolo strumento è migliore per lavorare con gli angoli. Quindi, ci sono le seguenti dimensioni di rulli per la pittura murale decorativa:
- mini rulli. Rendono estremamente comodo lavorare su piccole aree e superfici difficili. Il diametro del rullo in questo caso non supera i 15 cm e la larghezza della superficie di lavoro non supera solitamente i 150 cm;
- rulli midi. Questo strumento ha una superficie di lavoro leggermente più ampia (da 150 a 250 mm). In questo caso, il diametro del rullo può variare da 50 a 90 mm. Tali rulli sono considerati universali, poiché sono ottimi per la maggior parte dei lavori e sono abbastanza comodi da usare. Vengono acquisiti più spesso di altri;

La dimensione e lo strato del rullo di vernice devono essere selezionati in base al tipo di superficie da verniciare.
- rulli anteriori. Sono gli utensili più grandi e larghi con una superficie di lavoro superiore a 250 mm. Il diametro del rullo può essere fino a 80 mm. Tali rulli sono considerati professionali e non vengono quasi mai utilizzati nella vita di tutti i giorni. Inoltre, per lavorare con un tale strumento, è necessario avere determinate abilità e una certa esperienza.
È necessario scegliere un rullo per dimensione tenendo conto delle capacità e dell'esperienza individuali del maestro, nonché delle caratteristiche della superficie con cui lavorare. Allo stesso tempo, il rullo midi è quasi sempre perfetto e affronta tutte le attività senza problemi.
Consigli utili!Più grande è la superficie di lavoro del rullo, più vernice può assorbire. Pertanto, non dovresti scegliere modelli troppo grandi, poiché potrebbero sorgere alcune difficoltà nel processo di lavoro e ti stancherai rapidamente.
Quale rullo decorativo per pareti comprare: varietà di pellicce
Una pelliccia è forse il criterio più importante per la scelta di un rullo per dipingere pareti e soffitti. Dopotutto, il risultato finale e l'aspetto della superficie dipendono da questo. Pertanto, vale la pena considerare che tipo di cappotti a rullo sono:
- i rulli di gomma sono fatti di gomma morbida o dura. Spesso tali strumenti hanno una consistenza pronunciata e vengono utilizzati per dare sollievo all'intonaco, nonché per applicare un motivo su carta da parati o su una superficie dipinta.
- poliammide - realizzato in fibra sintetica, caratterizzato da un'elevatissima resistenza all'usura. Allo stesso tempo, in vendita puoi trovare opzioni con diverse lunghezze del pelo, che possono variare da 8 a 20 mm. Questi rulli sono ideali per lavorare con vernici a base d'acqua;

Un rullo di gomma decorativo può avere trame diverse, con le quali è possibile creare disegni e ornamenti interessanti sul muro
- una pelliccia fatta di pelliccia naturale, che è molto spesso pelle di pecora. Questa opzione è ideale anche per lavorare con vernici a base d'acqua, olio e varie composizioni di vernici. Ovviamente, il prezzo di un rullo di vernice con un tale strato sarà più alto di tutti gli altri;
- un rullo di velluto viene solitamente utilizzato quando è richiesta una mano di finitura. Gli smalti alchidici e i colori ad olio sono i più adatti a questo scopo;
- rullo di vernice poliacrilica è simile al rullo di poliammide. È caratterizzato da un'elevata resistenza ai componenti aggressivi della composizione e quindi è adatto per lavorare con qualsiasi vernice;
- La gommapiuma è un altro materiale ampiamente utilizzato per realizzare rulli. Ma nel processo di lavorarci, devi stare attento e, tra tutte le composizioni, è adatto solo per vernici a dispersione acquosa. Durante il processo di verniciatura della superficie, non applicare troppa pressione, poiché ciò può causare gocciolamenti. Ma la velocità di lavoro con tali modelli è molte volte superiore a tutte le altre opzioni;
- I rulli di spugna sono realizzati in poliestere, che è la materia prima più economica. Il prezzo di un rullo di vernice per pezzo in questo caso può essere di 60 rubli, ma non puoi contare su una lunga durata di un tale strumento. Pertanto, di solito tali rulli vengono utilizzati una o due volte per lavorare con vernice a dispersione acquosa o acrilica, e quindi vengono semplicemente gettati via;
- Un rullo a pelo corto o floccato è l'opzione migliore quando si lavora con una vernice a base d'acqua. Ma è necessario sapere in anticipo che è severamente vietato utilizzare tali rulli per lavorare con vernici a base d'acqua.
Ogni tipo ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi prima di acquistare un rullo per intonaco decorativo o pittura murale, è necessario tenere conto delle caratteristiche di ciascun modello.

Per creare una trama interessante sul muro, vengono utilizzati rulli con una pelliccia di vari materiali
Consigli utili! Tuttavia, i più resistenti e affidabili sono le pellicce sintetiche, cioè poliammide e poliacrilico, poiché sono caratterizzate dalla massima resistenza alle sostanze aggressive.
Altri tipi di rulli: tipi speciali di utensili
Oltre ai rulli standard, i cui tipi e caratteristiche sono stati elencati, ci sono molti altri tipi insoliti, che vengono utilizzati solo in casi speciali. Quindi, si distinguono i seguenti tipi:
- rulli d'angolo. Questo dispositivo è una piccola ruota, la cui parte di lavoro è piuttosto stretta. Di solito, come materiale viene utilizzato poliammide, poliacrilico o velluto. Questo semplice dispositivo consente di dipingere nel modo più accurato possibile anche nei luoghi più inaccessibili, che semplicemente non possono essere raggiunti con un normale rullo;
- rulli ad aghi. In questo caso, la superficie di lavoro del prodotto è ricoperta da punte gommate, progettate per eliminare le bolle d'aria che spesso rimangono tra più strati di vernice. Molto spesso, questo strumento è necessario nel caso di lavorare con vernici viscose;
- rulli strutturali per intonaco decorativo o pittura. La varietà di questi modelli è davvero grande e, grazie a un tale strumento, è possibile creare una varietà di effetti sulla superficie;
- rotoli per tubi. Soprattutto, assomigliano a grandi forbici, poiché la fibbia è dotata di due ferri da maglia rotanti su cui sono attaccati due rulli. In questo caso, la dimensione dell'utensile viene selezionata in base al diametro del tubo da verniciare.
Rulli testurizzati per intonaco decorativo e pittura murale
Un rullo strutturato per intonacare decorativo o dipingere la superficie del muro è un tipo speciale di strumento rappresentato da un'ampia varietà. Puoi acquistarlo già pronto o farlo da solo, usando un vecchio rullo e materiali di scarto come base.
Articolo correlato:
Vernice per pareti in un appartamento: proprietà, tipi e consigli per l'uso
Vantaggi e svantaggi, varietà e caratteristiche delle composizioni coloranti, prezzi. Scelta della tinta e combinazione di colori ottimale.
Un rullo testurizzato è un ottimo modo per decorare la superficie senza ricorrere a tecnologie troppo complicate e costose. E per vedere quanto possa essere insolito e bello l'effetto dell'utilizzo di un rullo strutturato per dipingere i muri, basta guardare gli esempi di foto presentati su Internet.

Con l'aiuto di un rullo strutturato, puoi dare rapidamente all'intonaco decorativo il motivo desiderato
Come scegliere il rullo giusto per dipingere il soffitto e le pareti: i consigli degli esperti
L'enorme selezione di rulli diversi può creare confusione per quasi tutti. Quindi, per non sbagliare nella scelta, vale la pena prestare nuovamente attenzione a tutti gli aspetti importanti e seguire le seguenti raccomandazioni degli specialisti:
- prima di acquistare un rullo, controllalo direttamente nel negozio. Per fare questo, stropiccia la pelliccia con sforzo e valuta la deformazione. Se la pelliccia è troppo rugosa, è meglio non comprare un simile rullo;
- quando si acquista un rullo a pelo lungo, il mantello deve essere prima ispezionato per assicurarsi che le fibre non cadano. Altrimenti, dovrai affrontare i peli sulla superficie del muro o del soffitto dipinto;

Per la pittura superficiale di alta qualità, quando si acquista un rullo per pisolini. prestare attenzione alla qualità dell'attacco al palo
- se non si è sicuri di quale rullo sia adatto per quale vernice, è meglio dare la preferenza all'opzione universale, che è, ad esempio, i rulli in poliammide;
- se devi dipingere le pareti di un appartamento, sarà sufficiente un rullo con una maniglia corta. Ma se presti attenzione a come dipingere correttamente il soffitto con un rullo, puoi vedere che ci sono speciali maniglie telescopiche per questo;
- La chiusura del rullo non deve essere troppo morbida, poiché ciò può causare deformazioni, che a loro volta influiranno sulla qualità della verniciatura superficiale e sulla durata dello strumento.
Seguendo queste semplici ma estremamente importanti linee guida, potrai acquistare un rullo di qualità che ti permetterà di ottenere una finitura superficiale di qualità con il minimo dispendio di tempo e fatica.
Consigli utili! Se devi lavorare con più colori contemporaneamente, non è affatto necessario acquistare più rulli. È molto più facile acquistare pellicce aggiuntive che possono essere cambiate sul rullo secondo necessità. Inoltre, in questo modo puoi risparmiare molto.
Come dipingere le pareti con un rullo: la tecnologia corretta per applicare la vernice
Scegliere e acquistare uno strumento di qualità non è tutto. È altrettanto importante capire come dipingere i muri con un rullo e quali regole devi seguire affinché il risultato soddisfi le tue aspettative.
Come dipingere correttamente con un rullo è una domanda che a prima vista può sembrare strana e persino inappropriata. Dopotutto, data la semplicità del design, può sembrare che sia quasi impossibile commettere un errore nel processo di lavoro. In effetti, ci sono diverse sottigliezze che devono essere prese in considerazione per ottenere una superficie perfetta.
Prima di tutto, devi versare la vernice in un bagno appositamente progettato, le cui dimensioni ti consentiranno di immergervi liberamente il rullo. In questo contenitore sono previste speciali ondulazioni, lungo le quali il rullo deve essere arrotolato in modo che la vernice sia distribuita uniformemente su tutta la superficie della pelliccia. Questo deve essere fatto più volte.
Dopodiché, puoi iniziare a dipingere, tuttavia, devi prima decidere lo schema per dipingere la stanza. Di solito iniziano dall'angolo della stanza, che si trova vicino alla finestra.
Un altro aspetto importante a cui molti esperti prestano attenzione è come dipingere le pareti con un rullo senza segni. Secondo i professionisti, per questo è sufficiente aderire alle seguenti regole:
- la pressione sul rullo non dovrebbe essere troppo forte;
- quando si utilizza un rullo testurizzato, il secondo strato di vernice deve essere applicato solo quando il supporto è completamente asciutto;
- con il colore pieno, non dovrebbe essere consentita la presenza di spazi vuoti e aree scarsamente dipinte;
- ogni movimento dovrebbe essere eseguito senza intoppi;
- il rullo deve essere eseguito in modo uniforme nella direzione dal basso verso l'alto e poi indietro;
- idealmente, il movimento dovrebbe essere diretto leggermente in diagonale lontano da te.

Affinché il disegno sia chiaro e uniforme, è necessario controllare la quantità di vernice assorbita con un rullo
Consigli utili! Il video può essere un eccellente assistente nel tuo lavoro. Come dipingere i muri con un rullo senza strisce può essere visto nel corrispondente video di formazione, dove tutte le sottigliezze e le sfumature di questo lavoro sono chiaramente rivelate.
Come dipingere il soffitto con un rullo: caratteristiche del lavoro e raccomandazioni degli specialisti
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla tecnologia di dipingere il soffitto, poiché è un po 'più difficile lavorare con una tale superficie. Molti sono interessati a quale rullo dipingere il soffitto, e qui vale la pena prestare attenzione ai seguenti aspetti:
- più ruvida è la superficie del soffitto, più lunga dovrebbe essere la pila del cappotto a rullo;
- per dipingere il soffitto, è meglio usare un rullo, la cui lunghezza dell'asta è di circa 25-40 cm;
- se c'è una cucitura sulla pelliccia, le strisce rimarranno sulla superficie dipinta, il che non è molto buono se si desidera rendere la superficie liscia e bella.

Prima di dipingere il soffitto, è necessario sigillare gli angoli e tutte le superfici sporgenti con nastro adesivo.
Altrimenti, puoi fare una scelta in base ai tipi e alle dimensioni standard dei rulli di vernice, utilizzando le stesse linee guida di quando scegli uno strumento per dipingere la superficie del muro.
Trucchi per dipingere il soffitto con un rullo: istruzioni video per principianti
Puoi scoprire tutte le sottigliezze del dipingere il soffitto con un rullo guardando il video corrispondente, che mostra chiaramente ogni fase del lavoro.