Metallico radiatori sono la principale fonte di calore tradizionale per qualsiasi tipologia di locale. In questo elemento del sistema di riscaldamento, le possibilità funzionali e decorative dovrebbero essere espresse nel modo più efficace. E a questo proposito, il potenziale dei radiatori bimetallici non è completamente esaurito. Questi prodotti possono essere considerati gli eredi diretti delle batterie in ghisa, poiché contengono ancora fondamentalmente metallo ferroso e il calcolo della resistenza si basa principalmente sulla sua ruvida rigidità.
Soddisfare
- 1 Alternativa alle batterie obsolete in ghisa
- 2 Cosa cercare quando si sceglie un radiatore per riscaldamento
- 3 Caratteristiche di progettazione delle batterie bimetalliche
- 4 Quali sono i migliori radiatori bimetallici da acquistare
- 5 Caratteristiche dei radiatori bimetallici
- 6 Installazione di radiatori per riscaldamento bimetallici
Alternativa alle batterie obsolete in ghisa
È la qualità delle batterie dei radiatori che viene prima di tutto. Il compito principale di questi prodotti è resistere a qualsiasi pressione nel sistema di riscaldamento. E a questo proposito, se ti poni la domanda su quali radiatori per riscaldamento bimetallici sono migliori da acquistare e installare, la risposta non sarà in dubbio. Questi sono quelli che garantiscono alta resistenza, durata d'uso e, ovviamente, hanno una bella finitura. I radiatori bimetallici originali e di alta qualità sono in grado di resistere a pressioni fino a 35 atmosfere. Anche per i sistemi di riscaldamento più seri, di più è molto.
Il fatto che le batterie bimetalliche siano di migliore qualità rispetto a quelle in ghisa è spiegato dal fatto che combinano tutte le migliori proprietà del vecchio tipo di radiatori e sono combinate nella composizione con il materiale più versatile: l'alluminio. Diamo un'occhiata a cosa ne viene fuori: durata, resistenza, elevata conducibilità termica e trasferimento di calore, eleganza. Né la ghisa né l'alluminio da soli possono unire questo set di indicatori di qualità, che sono rappresentati da un prodotto: un radiatore bimetallico in acciaio e alluminio.
Ma ovviamente non esiste una risposta definitiva alla domanda su quali radiatori per riscaldamento siano migliori: alluminio o bimetallico. La scelta dipende da ogni situazione specifica e dalle preferenze del cliente.
Cosa cercare quando si sceglie un radiatore per riscaldamento
Il mercato moderno di tali prodotti è pieno di vari campioni, quindi c'è molto da scegliere. Il criterio principale è la preferenza personale, se non è contraria al reale bisogno. Ma l'estetica non fornisce calore. Pertanto, dovrebbero essere presi in considerazione anche argomenti pragmatici.La cosa principale che distingue le batterie di riscaldamento del radiatore è il materiale che è la loro base e le conferisce determinate qualità. I principali sono forza, efficienza e resistenza all'usura. È meglio prestare attenzione ai prodotti che hanno qualità universali.
E un tale dispositivo sono i radiatori bimetallici. Di tutti i radiatori progettati per impianti di riscaldamento dell'acqua, questi prodotti sono i più durevoli. Il design moderno inganna poiché la sua superficie è decorata con alluminio, e sembra che lo sia. Puoi capire la differenza solo se controlli il peso. Il bimetallo sarà circa la metà più pesante. Ma ciò non influisce sull'installazione di radiatori per riscaldamento. La cosa principale è che gli elementi di fissaggio sono affidabili. Non ci sono restrizioni sul tipo di sistema di riscaldamento per queste batterie.
Caratteristiche di progettazione delle batterie bimetalliche
Per capire meglio quali sono i termosifoni migliori: alluminio o bimetallico, è necessario studiarne a fondo le caratteristiche tecniche e strutturali. La produzione di batterie in alluminio viene effettuata per fusione. Ciò rende la struttura monolitica, che è un vantaggio di questo tipo di dispositivo. Garantisce inoltre che il radiatore sarà resistente all'usura e non perderà mai, che è uno dei principali vantaggi quando si utilizza il riscaldamento a vapore.

Un sistema di riscaldamento con una connessione inferiore al radiatore sembra esteticamente più gradevole, poiché i tubi saranno meno visibili
Inoltre, i radiatori in alluminio hanno un elevato trasferimento di calore, il che è vantaggioso per il loro utilizzo. Allo stesso tempo, è importante fare la scelta giusta di un radiatore al momento dell'acquisto. Gli errori sono possibili, ma non sono legati a indicatori tecnici, ma alla possibilità di sostituire un vero radiatore in alluminio con un prodotto con sostituti metallici nella sua composizione. C'è sempre il rischio di acquistare un falso, ma non è un problema se acquisti prodotti da produttori rispettabili. La regola della qualità non è stata cancellata, ed è costantemente in vigore: i prodotti originali realizzati con materiali di alta qualità non possono essere venduti a metà prezzo. E non vale la pena risparmiare su cose da cui dipenderà il comfort in casa per molti decenni.
Quali sono i migliori radiatori bimetallici da acquistare
L'acquisto di un radiatore bimetallico è un investimento per il proprio benessere. Un tale prodotto emetterà generosamente calore e possiamo dire che aiuterà a risparmiare proficuamente sul riscaldamento della casa. Ciò è facilitato anche dallo speciale design a coste del radiatore. La sua struttura è realizzata in modo che il contatto con l'aria e la circolazione nella stanza siano il più efficienti possibile. La speciale composizione della lega metallica può aumentare l'indice di conducibilità termica. Questo ci permette di limitarci alle piccole dimensioni dei radiatori, il che è molto conveniente e redditizio.
L'installazione di radiatori per riscaldamento bimetallici o in alluminio è molto più redditizia delle batterie in ghisa. Quest'ultimo non può più fornire il livello di economia di riscaldamento richiesto ai prezzi moderni per i vettori di calore. Inoltre, i moderni radiatori bimetallici, come l'alluminio, sono apprezzati per il fatto che non sono praticamente suscettibili alla corrosione e possono resistere con successo all'ambiente acido aggressivo nei sistemi di riscaldamento. La versatilità dei moderni radiatori bimetallici sta anche nel fatto che possono essere utilizzati in cicli di riscaldamento aperti o chiusi.
Caratteristiche dei radiatori bimetallici
Con una produzione di alta qualità, il design dei radiatori bimetallici è integrale e praticamente invulnerabile alle perdite. In realtà, questo è una sorta di radiatore in alluminio, solo con i suoi vantaggi aggiuntivi. La combinazione di acciaio e alluminio rende il radiatore un mezzo buono ed efficiente per trasferire il calore all'area circostante. Rispetto a un radiatore in alluminio, uno bimetallico può sopportare più del doppio del carico atmosferico interno, il che indica la sua forza.
Articolo correlato:
|
Nonostante la normale pressione atmosferica nei sistemi di riscaldamento urbano sia relativamente bassa e la resistenza dei radiatori in alluminio sia sufficiente con un margine, tuttavia, rimane sempre il rischio di una svolta a causa di un forte aumento di pressione dovuto a un colpo d'ariete. Pertanto, l'utilizzo di batterie bimetalliche negli impianti di riscaldamento è sempre garanzia di affidabilità e protezione dalle emergenze.

Calcolo del numero di sezioni richieste per radiatori in alluminio e bimetallici, a seconda dell'area riscaldata
Installazione di radiatori bimetallici per riscaldamento
Si consiglia sempre di iniziare l'installazione di radiatori bimetallici studiando la documentazione tecnica e le raccomandazioni del produttore. Questa è un'attività responsabile, quindi sarebbe corretto affidare questo lavoro a uno specialista che ha il diritto ufficiale di accesso per svolgere tali funzioni. L'intero sistema di riscaldamento viene lavato per primo. Ma non è possibile utilizzare soluzioni alcaline per il lavaggio e pulire gli elementi di collegamento con materiali abrasivi. Tutti i radiatori devono essere dotati di valvole di sfiato aria e vapore manuali o automatiche. Una valvola di alta qualità e riparabile si chiuderà immediatamente dopo lo sfiato dell'aria. Il serbatoio del radiatore deve essere completamente riempito con il liquido termovettore.
Prima del posizionamento diretto del radiatore bimetallico, viene effettuata la scelta dei luoghi in cui verranno fissate le staffe. Si installano utilizzando accessori di fissaggio a tassello, oppure si appoggiano su malta cementizia. La posizione del radiatore dovrebbe essere orizzontale e gli spazi tra le sezioni dovrebbero essere posizionati sulle staffe. Le linee di alimentazione sono collegate ai radiatori tramite rubinetti e valvole termostatiche. La valvola di sfiato dell'aria si trova nella parte superiore del prodotto. Lasciare la distanza consigliata tra le pareti e il radiatore. Questi dispositivi devono essere liberamente accessibili, non devono essere coperti con tende o altro. I radiatori bimetallici installati correttamente ti permetteranno di non pensare mai a cosa sia un problema di riscaldamento. Dopo aver installato i radiatori bimetallici, non dovrai più tornare su questa domanda.