Il colore nero all'interno della cucina moderna sta gradualmente guadagnando popolarità, ma questo design non sembra sempre accogliente e attraente. Può, al contrario, creare un'atmosfera abbattuta e uno stato d'animo deprimente, quindi l'uso di colori scuri nel design delle stanze è una questione delicata, non senza rischi. Questo articolo ti spiegherà come evitare errori e come dovrebbero apparire le cucine nere con uno stile diverso.

Gli interni della cucina in nero hanno vinto la loro popolarità grazie alla loro eleganza ed eleganza
Soddisfare
- 1 Le specifiche delle cucine nere all'interno: esempi di foto di opzioni esclusive
- 2 Cucina nera: caratteristiche positive di un interno scuro
- 3 Set da cucina nero: caratteristiche di forme, materiali e finiture
- 4 Cucine nere: regole per la scelta dei colori complementari
- 5 Cucina con piano di lavoro nero: un dettaglio versatile della cucina
- 6 Decorazione della cucina in nero: foto di opzioni vincenti
Le specifiche delle cucine nere all'interno: esempi di foto di opzioni esclusive
Il colore nero nel design dell'abbigliamento ha sempre personificato la solennità, l'eleganza e il gusto delicato. Un esempio sono i classici frac da uomo e l'intramontabile tubino nero dell'insuperabile Coco Chanel. Allo stesso tempo, nel design degli interni, l'approccio al nero è significativamente diverso. Qui, un minimo errore nell'equilibrio dei colori può portare al fatto che l'oscurità accademica si trasformerà in una fonte di umore oppresso con un'atmosfera opprimente, ed è in cucina che dovrebbero dominare il comfort e l'intimità.

Annerire cucina sembrava raffinato e conciso, è necessario aderire al corretto equilibrio dei colori
Di per sé, il colore nero isola forza, potere e dominio su tutto ciò che lo circonda. Tuttavia, viene utilizzato nella progettazione degli interni di vari locali - l'eccezione sono le stanze dei bambini. Ha un bell'aspetto nel design dello studio, del soggiorno e persino del bagno. Di recente, le persone preferiscono sempre più la cucina nera. Le foto delle opzioni di design delle stanze di successo giustificano una tale decisione.
Tali interni sono l'incarnazione di raffinatezza, eleganza e lusso, quindi sono adatti a personalità audaci e stravaganti che sanno come fissare chiaramente obiettivi e raggiungerli con successo.
La decisione di creare una cucina nera deve essere presa consapevolmente. Se questo viene fatto solo per sorprendere amici e conoscenti, una tale intenzione può portare alla delusione, influenzando negativamente la psiche. Allo stesso tempo, la cucina nera è esclusiva e esigente, come un'auto costosa, misteriosa come le ametiste nere. Caratterizzando la cucina in nero, puoi nominare le seguenti caratteristiche principali:
- lusso;
- brevità;
- esclusività;
- raffinatezza;
- solidità;
- autosufficienza;
- mistero.
Cucina nera: caratteristiche positive di un interno scuro
Non è senza motivo che i designer scelgono spesso mobili neri per creare l'interno di monolocali, dove la cucina è combinata con la sala da pranzo e il soggiorno. La cucina-soggiorno in bianco e nero con accenti accattivanti sembra particolarmente elegante.
Consigli utili! Pareti o pavimenti in colori chiari, ripiani in pietra o decorazioni con piatti bianchi aiuteranno a rinfrescare la cucina con un set nero.
Nonostante la stravaganza del nero, gli interior designer evidenziano una serie di aspetti positivi dell'utilizzo di questo colore per la decorazione domestica:
- Il colore nero è sfaccettato, quindi funziona alla grande nell'attuazione di vari stili sia in direzioni moderne che nei classici.
- La tavolozza nera può essere utilizzata come dominante all'interno e come sfondo per altri colori, poiché si sposa bene con tutte le sfumature.
- Il nero può essere scelto da una gamma di materiali naturali come marmo, legno o granito. Questa scelta è particolarmente importante per gli appassionati di uno stile di vita sano e della compatibilità ambientale.
- I mobili in nero sono l'ideale per chi ama le soluzioni audaci e il contrasto.
- È possibile creare lussuosi appartamenti in cucine di diverse dimensioni nelle condizioni di un approccio competente al design e creando un'abbondanza di luce nella stanza.
- Il nero aristocratico conferisce un aspetto sorprendente e lussuoso a qualsiasi spazio.
- L'interno delle cucine nere è un contrasto di colori, che crea mistero e una sorta di dramma.
- Il nero è un colore versatile che può adattarsi a qualsiasi tavolozza e allo stesso tempo può diventare un punto culminante degli interni.
Svantaggi nella progettazione di cucine nere: foto di errori tipici
Creare un interno in nero è un lavoro molto delicato e piuttosto complicato, quindi bisogna affrontarlo con attenzione e deliberatamente, non trascurando l'amara esperienza dei designer alle prime armi che, come tutte le persone, non sono immuni dagli errori. Per prevenirli, devi considerare quelli più comuni:
- Nero dominante. Un interno in cui tutto è letteralmente realizzato in nero, compreso il soffitto, il pavimento, le pareti e le cuffie, agirà in modo deprimente, una cucina del genere assomiglierà a una tomba, il che non favorisce affatto cucinare e mangiare.
- Quasi ogni tipo di sporco è particolarmente evidente sugli elementi neri della cucina, quindi anche il minimo disordine è inaccettabile qui: ci vorrà molto tempo, con attenzione e spesso per pulire.
- Le tonalità, la forma e la consistenza dei materiali selezionate in modo errato sono errori tipici nella decorazione d'interni in nero. Qui l'armonia dovrebbe dominare letteralmente in tutto: il minimo errore sarà in piena vista. Ad esempio, i frontali in nero opaco assorbono molta più luce di una cucina in nero lucido.
- La mancanza di luce nelle cucine nere è un'altra caratteristica negativa. Un tale segno negativo può esacerbare il cattivo umore e persino portare alla depressione e al deterioramento del benessere.Pertanto, è necessario che le finestre della stanza in colori scuri siano rivolte a sud o almeno a est, e l'interno dovrebbe avere molte lampade, lampadari e retroilluminazione.
- I toni scuri riducono visivamente lo spazio, quindi in una piccola cucina è consigliabile scegliere il nero solo come accento.
Consigli utili! Detergenti moderni che rimuovono vari contaminanti aiuteranno a risolvere il problema della pulizia costante in cucina e puoi evitare il disordine usando un auricolare con molti comodi cassetti e sistemi di conservazione degli alimenti.
Set da cucina nero: caratteristiche di forme, materiali e finiture
I set da cucina in nero sono caratterizzati da forme laconiche, linee chiare e superfici lucide. Molto spesso sono prodotti in combinazione con accessori cromati, vetro, piani di lavoro e lavelli in acciaio inossidabile o pietra artificiale. Tali cucine saranno appropriate in diversi interni, ma soprattutto si adattano allo stile del minimalismo, dell'avanguardia, dell'alta tecnologia o dell'art déco grazie alla loro tecnicità e industrializzazione.
Elementi decorativi e materiali naturali, in particolare legno, argilla, pietra e piante d'appartamento, contribuiranno a evitare un aspetto industriale negli interni. Queste sfumature ti permetteranno di creare una cucina nera nello spirito del classicismo. Un tale interno apparirà decente, soprattutto se ci sono pensili con ante in vetro, che faciliteranno visivamente il design. Allo stesso tempo, un auricolare nero in uno stile classico può sembrare un po 'ingombrante, quindi è necessario occuparsi di uno sfondo chiaro e di un'illuminazione sufficiente.
È opportuno utilizzare un auricolare nero puro come accento principale in cucina se è l'unico di questo colore. Il resto degli elementi decorativi dovrebbe avere sfumature diverse. Il colore del compagno più adatto è il bianco, e sono benvenuti anche accessori cromati e oggetti in metallo.
Cucine nere: regole per la scelta dei colori complementari
Quando la cucina si basa su un set nero, la cosa principale è non essere confusi con il colore di sfondo. L'opzione migliore sarebbe quella di utilizzare tonalità chiare contrastanti che enfatizzano la semplicità, la raffinatezza e la profondità dei mobili neri, a cui viene assegnato il ruolo principale. Un'aggiunta brillante alla finitura chiara può essere elementi accentati di rosso o viola.

Il nero si abbina bene a tutte le sfumature, quindi quando scegli un colore compagno, puoi attenersi solo alle preferenze personali
Sono i colori chiari che vengono utilizzati al meglio nei pavimenti. L'unione del bianco e del nero è il gold standard del genere della cucina classica, che porta all'interno i tratti limite e dinamici caratteristici della lotta degli opposti. Questa combinazione suggerisce tutti i tipi di combinazioni. Un set bianco può essere in armonia con un pavimento nero, un piano di un tavolo e un grembiule e viceversa. Le cucine sembrano particolarmente solenni con un top bianco e un fondo nero con un pavimento a scacchiera.
Articolo correlato:
Cucina in bianco e nero: il concetto di Yin e Yang negli interni
Idee di design, combinazione di mobili con decorazioni. Consigli per la scelta dei mobili, la creazione di design e la decorazione in stili diversi. Suggerimenti e foto di esempi di design.
Altri colori vanno bene con il nero. Ad esempio, una tonalità terracotta calma enfatizzerà con successo la profondità del nero. Rossi intensi, arance e verdi aiuteranno a sbarazzarsi della monotonia e dell'oscurità.
In ogni caso, la cosa principale è non esagerare, perché sullo sfondo nero tutti i colori appariranno molto più luminosi e ricchi. Pertanto, non è consigliabile sovraccaricare il design laconico con accessori e colori accattivanti. Saranno sufficienti alcuni dettagli sotto forma di un bollitore elettrico luminoso, piatti o un lampadario.
Consigli utili! Annerire-cucina rossa ha suonato in un modo nuovo, puoi posizionare un auricolare nero sullo sfondo di pareti dipinte di rosso. Ulteriore chic e glamour sarà dato da un lampadario con pendenti in cristallo e mobili, accessori ed elettrodomestici in cristallo intarsiato.
Caratteristiche della creazione di un design da cucina in bianco e nero
La cucina in bianco e nero è scelta dagli appassionati di laconicismo, linee espressive e forme all'interno. Una stanza in una tale combinazione di colori apparirà non solo semplice e sobria, ma anche rigorosa e nobile. Avendo preso la decisione di progettare la tua cucina in questo modo, devi subito decidere il colore principale.
La predominanza del bianco aiuterà ad espandere lo spazio della cucina, che è particolarmente importante per le piccole cucine. L'abbondanza di nero darà alla stanza mistero, serietà e severità. Il suo predominio è accettabile nelle cucine spaziose. La scelta ottimale del design per le cucine bianche e nere è una distribuzione proporzionale di due toni contrastanti, che può essere espressa come segue:
- Il bianco principale è presente nei colori delle facciate superiori, delle pareti e dei soffitti e il nero funge da colore delle facciate inferiori, dei controsoffitti e dei pavimenti. Le piastrelle bianche e nere in cucina appariranno particolarmente armoniose nella decorazione del grembiule e del pavimento.
- La predominanza del nero sarà appropriata nei colori delle facciate, mentre alcuni elementi rimarranno bianchi: mobili della zona pranzo, piani di lavoro e oggetti di arredo.
- Stranamente, sarebbe appropriata una distribuzione caotica di due colori, senza osservare un ordine chiaro.
Gli oggetti per interni o di arredamento che differiscono in altri colori possono essere una cornice meravigliosa per una cucina monocromatica. Un'ottima opzione sotto forma di accento di colore sono gli elettrodomestici rossi. La terza tonalità può essere utilizzata anche nei colori dei piatti, nel design del grembiule, delle tende e delle pareti. Il bianco e nero sembra particolarmente armonioso cucina grigiadove il terzo tono è neutro rispetto ai due colori primari.
Cucina rossa e nera: la scelta di persone coraggiose ed energiche
La cucina nei colori rosso e nero non può essere definita ordinaria. Questo design è la scelta di personalità straordinarie e amanti della libertà che stanno al passo con la moda. Per creare un design di successo con questi colori, devi prima scegliere un colore dominante. Molto spesso è rosso e il suo effetto chic e drammatico è efficacemente enfatizzato dal nero, conferendo agli interni un'ulteriore raffinatezza ed esclusività.
Nel design di una cucina rossa e nera, una foto di cui può essere facilmente trovata su Internet, al fine di evitare l'aggressività, è consentito utilizzare non solo questi due toni. Il terzo colore all'interno distrae l'attenzione dalla saturazione e dalla profondità dei colori principali e bilancia la combinazione di colori nella stanza. Come complemento a un tale colore, è meglio scegliere colori chiari, idealmente una cucina nero-bianco-rosso, che contribuisce ad un aumento visivo dello spazio. Questa impostazione aiuterà ad alleviare la tensione causata dal rosso e dal nero.
I colori complementari saranno appropriati per pavimenti, pareti e soffitti. Le calde tonalità di bianco, come beige, perla o crema, non solo diluiranno perfettamente l'interno nero e rosso, ma enfatizzeranno anche il suo stile unico.
Consigli utili! I dettagli in vetro opaco, marmo e specchio contribuiranno ad ammorbidire l'aggressiva coppia di rosso e nero.
Le opzioni per le combinazioni di colori in un auricolare rosso e nero possono essere molto diverse:
- parte superiore rossa - parte inferiore nera;
- scacchi combinazione di colori;
- quello principale è rosso e il nero è usato per decorare il grembiule, il piano di lavoro e altri dettagli.
L'arredamento aggiuntivo in queste cucine non sarebbe necessario. Qui laconicismo e semplicità sono accolti in tutto: nelle linee chiare delle facciate e nelle forme rigorose degli armadi. I raccordi sono scelti al meglio dall'acciaio cromato.È consentita una combinazione di diverse trame di materiali.
Disegni di cucine nere combinati con altri colori
Il nero in cucina come dominante o aggiunta può andare bene con quasi tutti i colori. Puoi tranquillamente usare colori così brillanti come verde, arancione, giallo, rosa, lilla. L'importante è non esagerare con la luminosità ed evitare la variegatura. Pertanto, all'interno dovrebbero essere presenti un massimo di tre colori.
La cucina nera e beige aiuta ad ammorbidire l'oscurità, creando un'atmosfera accogliente di una sofisticata caffetteria. Le aggiunte di tessuti e materiali naturali si adatteranno perfettamente a un tale interno. Il risultato è un ambiente moderno e naturale.
Nero-cucina gialla È una combinazione di due toni ricchi e intensi. Il giallo delicato e luminoso conferisce delicatezza e crea un contrasto emotivo con i neri profondi. Così, un interno cucina espressivo e deciso, che combina gli opposti, porta un tocco allegro e crea un'atmosfera solare.
In una cucina nera e verde, un tandem di colori calmi e stravaganti esalta visivamente lo spazio, creando profondità naturale e un'atmosfera fantastica. Questa combinazione sembra buona in armonia con i dettagli in acciaio e il vetro smerigliato. Le cucine decorate con colori contrastanti, dove il nero è combinato con una tonalità brillante, sono ultramoderne, non standard, il minimalismo e il comfort dominano nel loro design.
Quindi, grazie alla sua versatilità, il nero si sposa bene con diversi colori, ma è importante mantenere l'equilibrio, il senso delle proporzioni, tenere conto delle dimensioni della stanza e della presenza della luce diurna. Fai attenzione a combinare il nero con i toni scuri nelle piccole cucine con scarsa illuminazione.
Cucina con piano di lavoro nero: un dettaglio versatile della cucina
Il piano di lavoro nero è una combinazione di estetica, vistosità e praticità in cucina. Questo dettaglio conferisce agli interni caratteristiche di nobiltà, solidità e costo elevato. Si ritiene che più è contrastante rispetto allo sfondo generale, più attraente sarà la stanza. Le foto di cucine con ripiani neri dimostrano chiaramente come il dettaglio contrastante contribuisca a una netta separazione delle parti superiore e inferiore della stanza, allungando visivamente l'insieme e bilanciando le singole parti.
Consigli utili! Non solo le porte bianche, ma anche grigie sono combinate con un piano nero, poiché questi colori sono correlati, quindi si completano perfettamente a vicenda. Allo stesso tempo, una cucina nera e grigia può sembrare cupa in condizioni di scarsa illuminazione, quindi qui sono semplicemente necessari dettagli luminosi e oggetti di arredamento.
Poiché il nero è un colore versatile, si adatterà perfettamente a qualsiasi arredamento della stanza. L'opzione più popolare è una cucina bianca con un piano di lavoro nero. Su Internet è possibile trovare un numero sufficiente di foto di esempi del design di tali stanze. In combinazione con altre facciate, anche la colorazione scura dell'area di lavoro sembra bella. Ad esempio, sarà appropriato in una cucina con facciate simili al legno, che aggiungerà un po 'di intrigo a un'atmosfera noiosa.
Un set nero puro può anche essere completato con un piano di lavoro di un colore simile, ma una tale superficie di lavoro assumerà un aspetto cupo e opaco, che non favorisce il processo di cottura. La via d'uscita in questa situazione può essere un grembiule leggero. Un piano di lavoro nero sarà appropriato se hai un auricolare beige, rosso, verde o blu.
Piano di lavoro nero: le regole della combinazione e la questione della praticità
Il nero è autosufficiente, non ha bisogno di molto supporto, ma la rima del colore nel design non fa ancora male.Un'aggiunta originale al piano di lavoro nero è una tecnica di un colore simile, ma un tale design non è affatto necessario: è sufficiente acquistare diversi elementi decorativi o utilizzare questo tono nel design della stanza, in particolare:
- dipingi di nero una delle pareti o parte di essa;
- creare una sala da pranzo in questo colore o organizzare un bancone da bar;
- posare piastrelle nere sul pavimento della cucina;
- aggiungi il nero alla decorazione di finestre e luci.
Quando si sceglie un piano di lavoro nero, è necessario tenere conto del fatto che vari contaminanti sono chiaramente visibili su di esso, comprese particelle di polvere, macchie, tracce di gocce, briciole. In questo caso, non solo il colore è importante, ma anche la trama del materiale, la presenza di motivi e inclusioni.
Per scegliere l'opzione giusta, è necessario abbandonare le superfici piane e lisce. Il loro rivestimento non gioca un ruolo speciale qui: lucido o opaco. Più pratici sono i controsoffitti con una superficie goffrata o strutturata, nonché un motivo che imita il legno o la pietra. Il piano di un tavolo con schizzi e venature sarà ancora nero.
Allo stesso tempo, le stampe e le striature saranno molto più evidenti sul piano di lavoro di una cucina nera lucida. Per non confondere con la scelta del rivestimento, puoi prelevare dei campioni per un campione e controllarli nel seguente modo: pulire con una spugna umida, lasciare asciugare, quindi spruzzare con acqua senza strofinare e picchiettare la superficie con le dita. Dopo tali procedure, sarà facile valutare fino a che punto rimangono tracce sul piano di lavoro e se possono essere facilmente rimosse.
Cucina bianca con piano di lavoro nero: la perfetta combinazione degli opposti
I controsoffitti neri sono spesso completati con cuffie bianche. Due colori opposti finiscono per creare una corrispondenza perfetta. Molto spesso, una tale combinazione può essere trovata in stili come classici moderni, art déco, meno spesso loft e barocco. Il più armonioso sarà l'interno di una cucina scandinava, dove un piano di lavoro nero separerà chiaramente la parte superiore e inferiore dell'area di lavoro. Inoltre, questo effetto contribuisce all'espansione visiva della cucina ed elimina la sensazione di sterilità nella stanza bianca.

Combinazione cucina bianca e controsoffitti neri sembrano i più vantaggiosi nello stile di un classico moderno
Consigli utili! In una cucina lucida con un piano di lavoro nero, si consiglia alle casalinghe di avere un tovagliolo in microfibra a portata di mano, che si occuperà perfettamente di eventuali macchie.
Se la scelta è a favore dei classici, la stanza dovrebbe contenere mobili eleganti con intagli e decorazioni sotto forma di modanature. Un pavimento in pietra nera naturale o artificiale è l'ideale. Gli interni high-tech, progressivi e funzionali, hanno linee chiare e la combinazione contrastante di bianco e nero ne sottolinea l'eleganza. È meglio completare il piano di lavoro nero di una cucina bianca in questo design con la lucentezza del metallo degli elettrodomestici.
Se combini una cucina bianca con un piano di lavoro nero e un grembiule, nella stanza apparirà un effetto multi-livello. Questi dettagli interni enfatizzano la simmetria e l'equilibrio, conferendo ai mobili un aspetto chic. Allo stesso tempo, un tale piano di lavoro sarà sotto i riflettori, quindi deve essere mantenuto perfettamente pulito. Ciò è particolarmente vero per le cucine lucide. Le foto dimostrano chiaramente sia i vantaggi che gli svantaggi di questo design.
Decorazione della cucina in nero: foto di opzioni vincenti
Vari dettagli interni possono essere decorati in nero in cucina. Ciò riguarda principalmente l'auricolare. Puoi apprezzarlo solo in una stanza spaziosa. Va tenuto presente che l'opzione diretta restringerà solo la stanza e la cucina angolare nera ridurrà ulteriormente la stanza. Elementi di vetro e specchi aiuteranno a risolvere il problema, comprese le pelli con stampe fotografiche luminose o un grembiule con mosaici lucidi.
Il pavimento nero aggiungerà rispettabilità e costi elevati agli interni, ma ridurrà visivamente lo spazio. Il rivestimento con colori scuri è inaccettabile nelle cucine piccole, poiché ruberà lo spazio già mancante. Allo stesso tempo, la pavimentazione nera creerà un'eccellente combinazione con pareti dipinte in diversi colori.
Sullo sfondo di pareti nere, tutti i dettagli e gli elementi degli interni acquisiranno caratteristiche più chiare, così come si formerà una sensazione visiva che gli oggetti si trovano a una certa distanza. Un'opzione vincente è decorare una delle pareti in nero puro, quindi anche la cucina più piccola sembrerà più spaziosa. Non solo la pittura è accettabile, ma anche la carta da parati, sia lavabile tradizionale che gesso, così come la carta da parati fotografica con diverse tonalità e macchie. I disegni in argento e marmo sembrano particolarmente belli.
Il soffitto nero in cucina è più un'eccezione alla regola che una tradizione. Può essere utilizzato solo in caso di tensione e strutture multilivello, nonché in ampi locali alti. Se l'interno è dominato dal nero, è meglio dipingere il soffitto con le classiche tonalità bianche. I mobili del gruppo da pranzo in nero saranno un'ottima soluzione in cucina con un design contrastante.
Consigli utili! Il colore del tavolo del gruppo da pranzo, che differisce dal design generale, deve certamente corrispondere al tono delle sedie, del piano del tavolo o del grembiule.
Grembiule nero per la cucina: caratteristiche del design e materiali per la produzione
Insieme al piano del tavolo, il grembiule merita un'attenzione particolare. Realizzato in nero, ha un bell'aspetto sia negli interni moderni che in quelli classici. Può essere utilizzato non solo in cucina lucida ma anche opaca. Le foto mostrano come questo colore si armonizzi organicamente con diverse tonalità, creando contrasto e dando stile agli interni. Le combinazioni di un grembiule nero con un auricolare bianco, rosso e arancione sono particolarmente apprezzate, dove enfatizzano la profondità dello sfondo principale.
Un muro scuro nell'area di lavoro aggiungerà eleganza agli interni. Allo stesso tempo, si dovrebbe tener conto del fatto che anche la minima traccia di sporco, schizzi d'acqua e macchie saranno visibili sulla superficie nera. Pertanto, un tale muro richiede una manutenzione speciale e regolare. Puoi scegliere diversi materiali per progettare un grembiule nero:
- Un grembiule fatto di piastrelle nere in cucina, fatto di mattoni con una speciale impregnazione, non ha paura dell'umidità e dei cambiamenti di temperatura, quindi starà benissimo in un interno di qualsiasi stile e in combinazione con diverse facciate.
- Il mosaico intervallato dal colore delle facciate sembra molto bello, il che conferisce alla cucina unità e allo stesso tempo unicità.
- La pietra nera naturale sembra ricca e chic, è molto resistente e pratica, ma è piuttosto costosa.
- La pietra artificiale è un'alternativa più economica al materiale naturale, grazie alla tecnologia moderna, è pratica e resistente.
- Gli skinalis sono molto comuni negli interni moderni, sono facili da pulire e offrono molta creatività negli interni della cucina. I modelli che raffigurano la città di notte sono particolarmente apprezzati.
Lavello cucina nero: la versatilità incontra la praticità
Un normale lavello in acciaio inossidabile o acciaio zincato in una cucina moderna sembra in qualche modo ordinario e banale. Un lavabo nero, indipendentemente dallo stile, può sembrare sofisticato e originale, ma la caratteristica principale di un prodotto di questo colore è la sua versatilità. Puoi installare un lavello nero in qualsiasi cucina (classica, moderna, minimalista o high-tech). Allo stesso tempo, completerà con successo l'area di lavoro senza attirare l'attenzione su di sé.
Inoltre, il lavello della cucina nero è meno evidente per i difetti e lo sporco.Prendersi cura di lei è molto più facile usando normali mezzi improvvisati. Allo stesso tempo, questo mobile non svolge solo una funzione pratica, ma può anche diventare un punto culminante dell'area di lavoro. Pertanto, quando si sceglie un lavello, è necessario prestare attenzione al materiale e alla forma del prodotto.
Consigli utili! Un lavandino nero sta benissimo su un piano di lavoro in pietra bianca in una cucina con elettrodomestici neri combinati con un backsplash nero.
Nel moderno settore delle costruzioni, ci sono molti modelli di lavelli neri, che sono realizzati principalmente con i seguenti materiali:
- Pietra naturale. Tali prodotti sono pratici e durevoli, ma il loro costo è piuttosto elevato e l'installazione richiede una base abbastanza solida.
- Metallo. Questa è un'alternativa alla pietra pesante, un materiale più leggero ed economico che non perde in termini pratici.
Per quanto riguarda la forma del lavello, deve corrispondere alle forme degli altri componenti della cucina. Può essere rotondo, quadrato o rettangolare.
Rubinetto da cucina nero: l'importanza dei dettagli nel design della cucina
Un oggetto così apparentemente poco appariscente in cucina, come un mixer, gioca un ruolo piuttosto importante nella creazione dell'armonia complessiva degli interni. Con il suo aiuto, puoi realizzare idee artistiche e soluzioni originali. È la gru nera che può cambiare radicalmente l'aspetto dell'area di lavoro. Inoltre, presenta una serie di vantaggi che lo distinguono dai semplici modelli cromati, perché su di esso è meno visibile da graffi, calcare e impronte digitali.
Quando si sceglie un mixer nero, è necessario tenere conto di una sfumatura come il costo elevato dell'articolo. L'alto costo dei prodotti è dovuto al fatto che sono realizzati esclusivamente con leghe di acciaio di alta qualità resistenti e durevoli, che garantiscono affidabilità e durata. Nella loro produzione vengono utilizzati solo materiali compositi, che possono essere:
- ceramica;
- ottone;
- cromato;
- realizzato in acciaio inossidabile.
La vernice utilizzata nella produzione di miscelatori neri non teme le temperature estreme e le influenze fisiche. Quando si sceglie il modello giusto, è necessario prestare attenzione non solo al materiale con cui è realizzato il mixer, ma anche ad altri fattori:
- il design del rubinetto dovrebbe corrispondere al design generale dell'interno della cucina;
- il livello dei carichi attesi influisce direttamente sulla vita del prodotto;
- rapporto qualità-prezzo;
- facilità d'uso;
- Il modello in ghisa è molto più pratico rispetto alla controparte prefabbricata, poiché fornisce ulteriore resistenza al miscelatore e protegge da spiacevoli sorprese sotto forma di perdite.
Pertanto, la cucina nera si distingue per stile, esclusività ed eleganza, che è particolarmente importante nello stile moderno. Quasi tutti gli elementi interni di un colore universale sembrano originali: da un auricolare a un lavandino o un mixer. Allo stesso tempo, nel creare un tale interno, è necessario mostrare un senso di proporzione e cautela. Fatte salve tutte le raccomandazioni di cui sopra, il colore nero rivelerà il più possibile il suo chic e splendore, combinato con laconicismo e semplicità.