Il comfort non è un lusso, ma una necessità vitale. Il ritmo moderno richiede molta energia da una persona. Il ripristino delle forze fisiche ed emotive dovrebbe essere facilitato dall'arredamento di ogni stanza in un edificio residenziale. Il disagio non solo interferisce con il recupero, ma aumenta anche la fatica. Affinché l'uso della cucina non sia fastidioso e cucinare sia piacevole, è necessario scegliere la misura giusta per il piano della cucina.

La dimensione controsoffitti della cucina viene selezionato in base ai parametri generali della stanza e alle dimensioni dei mobili
Soddisfare
Dimensioni piani di lavoro: scostamento da tipico e standard
Il piano di lavoro è un elemento molto importante e significativo della cucina. Rappresentando più spesso una forma semplice - un rettangolo regolare (a volte costituito da frammenti), sopporta il carico meccanico massimo rispetto ad altre superfici della cucina. La sua dimensione è scelta in base ai parametri generali della stanza, alle dimensioni di altri mobili. Installato in modo permanente.

Le caratteristiche principali delle dimensioni dei controsoffitti: lunghezza, larghezza (profondità), spessore
Le caratteristiche principali da considerare nella scelta di un piano di lavoro sono:
- dimensioni;
- qualità dei materiali;
- colore della superficie.
Per molto tempo c'è stato uno standard per le dimensioni dei piani di lavoro della cucina. Era dovuto all'uniformità delle dimensioni dei locali negli edifici a più piani. Anche le cucine nelle case private avevano all'incirca le stesse dimensioni. L'auricolare di Cenerentola era un'opzione versatile. Poi hanno cominciato a comparire gli artigiani, pronti a personalizzare il piano di lavoro. Oggi l'industria del mobile produce una varietà di opzioni, diverse per dimensioni e materiale.
Le caratteristiche principali delle dimensioni dei controsoffitti:
- lunghezza;
- larghezza profondità);
- spessore.
Alcune restrizioni esistono ancora oggi. Ad esempio, i controsoffitti a base di legno hanno un limite di lunghezza. Le superfici in pietra naturale sono spesso realizzate su ordinazione. La larghezza dei piani cucina rimane la più standardizzata. Ciò è dovuto alle dimensioni ottimali offerte. Le superfici molto strette o larghe sono scomode da usare.
Tradizionalmente, il piano di lavoro è installato lungo il muro. A questo proposito è apparso anche il nome "muro funzionante". I designer moderni offrono altre posizioni di controsoffitti, le loro forme non standard, che possono essere realizzate su ordinazione.
Altezza piano cucina: comfort e salute
La maggior parte del tempo in cucina, la padrona di casa o un altro membro della famiglia coinvolto nella cucina trascorre appena dietro il piano di lavoro. L'altezza della cucina dal pavimento al bancone influenzerà la posizione del corpo durante la cottura. Il piano del tavolo basso costringe la colonna vertebrale a flettersi in modo significativo. Con una lunga permanenza in questa posizione, inizia a piegarsi, il che influisce negativamente sulla circolazione sanguigna. A un livello superficiale eccessivamente alto, aumenta il carico sui muscoli delle braccia, il che porta al loro rapido affaticamento.
L'indicatore principale nella scelta dell'altezza della superficie di lavoro è la crescita. C'è una scala che determina la corrispondenza tra l'altezza dell'altezza di una persona e la dimensione del piano del tavolo. Tuttavia, va tenuto presente che non si tratta di informazioni ricevute da specialisti, ma il risultato di esperienza e osservazione.
Altezza dell'uomo | Altezza del piano del tavolo |
Fino a 160 cm | 75-80 cm |
160-175 cm | 82-90 cm |
175 cm e oltre | 91-100 cm |
A causa del fatto che la figura di ogni persona è unica, il livello delle mani può essere diverso. Pertanto, quando si sceglie un piano di lavoro della cucina per le dimensioni del corpo, vale anche la pena eseguire i seguenti calcoli aggiuntivi dell'altezza richiesta:

Quando si determina l'altezza del piano di lavoro, non ci si dovrebbe concentrare sulla crescita di tutte le famiglie.
- stare in piedi con la schiena dritta;
- piega i gomiti ad angolo retto e fissa un punto 15 cm più in basso;
- misurare la distanza dal pavimento al punto: questa sarà l'altezza ottimale del piano del tavolo.
Consigli utili! Quando si determina l'altezza del piano di lavoro, non è necessario scegliere l'opzione ottenuta calcolando l'altezza media di tutte le famiglie. Un tale piano del tavolo sarà scomodo per tutti.
Uno dei modi per creare condizioni confortevoli quando si utilizza il piano di lavoro può essere la presenza di gambe regolabili nel design del mobile.
L'altezza del piano di lavoro della cucina influisce sull'interno
L'interno è una componente importante dell'intimità e del comfort della stanza. Non solo le caratteristiche del design, ma anche le dimensioni del prodotto non sono di poca importanza in questo caso. La lunghezza del piano di lavoro della cucina è determinata dalla disponibilità di spazio libero, e quindi dovrebbe essere proporzionale alle dimensioni della stanza.
L'altezza richiesta è selezionata in un modo completamente diverso. Molto spesso, sorgono problemi quando l'altezza del soffitto non supera i 240 cm e la superficie di lavoro deve essere sollevata al di sopra del livello del pavimento di 95 cm e oltre. In nessun caso l'altezza del prodotto deve essere ridotta per adattarsi agli interni. È necessario utilizzare altre soluzioni, ad esempio, per installare la struttura su gambe alte. Puoi creare una nicchia sotto il piano di lavoro, posizionare il lavello e il piano cottura accanto ad esso, spostandolo da un lato. Anche il colore chiaro della superficie e della facciata del blocco cucina inferiore contribuirà alla riduzione visiva delle dimensioni.
Sfogliando i cataloghi, prestando attenzione alle dimensioni dei piani cucina, è facile notare che lo spessore incide in larga misura sulla valutazione visiva delle dimensioni di questo elemento. Vale la pena soffermarsi su questo indicatore separatamente.
Lo spessore del piano di lavoro della cucina: la dipendenza delle dimensioni dal materiale di fabbricazione
Lo spessore del piano di lavoro non riguarda solo la percezione visiva. Questa è in gran parte la forza, che è determinata da:
- resistenza al calore;
- resistenza all'umidità;
- resistenza alle sollecitazioni meccaniche;
- resistenza all'usura.
I piani di lavoro realizzati con materiali diversi sono caratterizzati da spessori differenti.
Le superfici di lavoro domestiche in truciolare hanno un valore di questo indicatore pari a 28 mm e 38 mm. Le aziende straniere offrono prodotti in legno di 60 mm di spessore.
I controsoffitti in legno massiccio hanno spesso una dimensione di 40 mm. Quando si effettua un ordine individuale, molti consumatori preferiscono aumentare questa cifra a 50-60 mm e talvolta fino a 80-100 mm.
I controsoffitti in pietra artificiale hanno limiti superiori e inferiori. Se lo spessore non supera i 12 mm, tale pietra non può essere utilizzata per il piano di lavoro, i produttori non garantiscono la qualità. L'uso di pietra artificiale con uno spessore di 12-15 mm richiede un supporto di compensato o altri materiali in legno, che aumenta le dimensioni del piano del tavolo nel suo complesso. Lo spessore di 40 mm è il massimo per una superficie realizzata direttamente in pietra.
Le dimensioni dei controsoffitti della cucina in pietra naturale sono meno standardizzate. Spesso vengono eseguiti secondo i singoli ordini, le dimensioni di una lastra piena per il piano di lavoro dipendono dalle dimensioni della lastra (billetta).
I controsoffitti in vetro sono piuttosto popolari. Di solito sono costituiti da più strati e hanno uno spessore totale di 8-20 mm. I piani di lavoro in metallo sono costituiti da una base rivestita in acciaio medicale, il cui spessore varia da 0,8 a 1,2 mm.
Per superfici in calcestruzzo, pesanti, che richiedono una base speciale, e un componente estetico possono diventare il limitatore di spessore.
Consigli utili! Quando si acquistano o si ordinano mobili da cucina con un piano di lavoro spesso, è necessario prestare particolare attenzione alla qualità dei supporti. Devono essere realizzati con un materiale in grado di sopportare a lungo uno stress costante.
Larghezza piano tavolo: standard e possibili modifiche
La larghezza (profondità) del piano di lavoro della cucina influisce non solo sull'area del piano di lavoro, ma anche sulle dimensioni del blocco di mobili inferiore. Ecco perché questo valore è caratterizzato da una certa costanza: lo standard per la larghezza del piano cucina è di 60 cm.

La larghezza del piano di lavoro della cucina influisce non solo sull'area del piano di lavoro, ma anche sulle dimensioni del blocco di mobili inferiore
Questa profondità consente di posizionare cassetti e ripiani di dimensioni convenienti nella parte inferiore del mobile da cucina. Tradizionalmente, 100-120 mm del piano di lavoro sono destinati a creare una zona sanitaria (spazio libero tra il muro e il mobile), 50-80 mm è un bordo a sbalzo arrotondato che protegge dal drenaggio dei liquidi dal piano di lavoro alle parti anteriori del modulo inferiore. La profondità dei cassetti e dei ripiani con un piano del tavolo standard è 400-420 mm. Questa dimensione offre una buona capacità di archiviazione e una comoda maneggevolezza.
La riduzione della larghezza del piano di lavoro della cucina comporta una significativa limitazione delle capacità operative. Gli elettrodomestici devono essere rimossi immediatamente dopo l'uso per fare spazio ad altre attività. Non è possibile disporre e scomporre il numero richiesto di oggetti contemporaneamente. Le ante dei pensili sono chiuse, è necessario allontanarsi per aprirle, ecc.
Molte casalinghe di grandi cucine preferiscono aumentare la larghezza del piano di lavoro. Dopo aver preso una tale decisione, è necessario considerare i seguenti svantaggi:
- gli oggetti che si trovano sul bordo interno del piano di lavoro sono difficili da raggiungere - presa scomoda;
- è necessario raggiungere le prese elettriche per accendere gli elettrodomestici;
- eccessiva lontananza dei pensili;
- i pensili realizzati in base alle dimensioni aumentate sembrano ingombranti, è problematico rimuovere gli oggetti dai ripiani superiori.
Consigli utili! Con le maggiori dimensioni del piano del tavolo (900-1000 mm), è meglio dotare la parte inferiore del mobile di cassetti e non di ripiani, il cui utilizzo a una tale profondità sarà estremamente scomodo.
Valorizzare lo spazio: piano cucina angolare
Una delle opzioni di controsoffitti più comuni è quella d'angolo. Questo tipo è particolarmente conveniente per le stanze di forma quadrata. Dopo l'installazione, rimane un'area in cui è possibile posizionare un tavolo da pranzo, a cui ci sarà un accesso libero da tutti i lati.
Le dimensioni del piano d'angolo per la cucina sono scelte secondo lo stesso principio della versione rettangolare tradizionale: altezza comoda, larghezza conveniente, spessore a seconda del materiale, design e caratteristiche prestazionali.
Importante! La zona d'angolo estrema di questa forma del piano di lavoro verrà rimossa in modo significativo a una profondità superiore alle dimensioni standard.
A seconda della configurazione e dell'integrità, si distinguono i seguenti tipi di controsoffitti:
- Monolitico. Sono una lastra solida senza cuciture o giunture. Un'opzione piuttosto difficile da installare, ma le prestazioni sono elevate. Tali superfici, in particolare quelle con una struttura non porosa, non consentono il passaggio dell'umidità, la principale fonte di invecchiamento e deterioramento di questo elemento della cucina.
- A forma di L. Questi piani cucina ti permettono di sfruttare al massimo il tuo spazio. Più spesso questa è un'opzione composta, in cui la parte corta può avere una profondità minore.
- Superfici composte da tre elementi. I due pezzi rettangolari sono completati da un pezzo d'angolo separato. Questo design è appropriato quando un forno o un grande lavello è installato nella zona d'angolo. Questa configurazione presuppone anche una facciata d'angolo separata, che diventa un elemento interessante dell'interno.
I controsoffitti angolari non hanno restrizioni sui materiali di produzione. Possono essere realizzati sia con materiali in legno che con pietra artificiale o naturale, cemento.
Articolo correlato:
Lavello ad angolo per la cucina: l'opzione migliore per una piccola stanza
Varietà di conchiglie. Metodi di installazione. La forma e le dimensioni dei modelli angolari di lavelli. Scelta del mobile lavabo ad angolo.
Controsoffitti angolari all'interno di una piccola cucina
I controsoffitti angolari aumentano sicuramente l'area del piano di lavoro, ma sono anche di dimensioni significative. È possibile installare questa opzione in una piccola cucina? Abbastanza, ma a condizione che la disposizione dei locali lo consenta. E la forma del piano di lavoro stesso dovrebbe essere scelta ottimale.

Un piano d'angolo per una piccola cucina può essere scelto sia chiaro che scuro, ma è meglio se non è in contrasto con le facciate
In nessun caso la larghezza del piano di lavoro deve essere ridotta. Le dimensioni standard per una piccola cucina sono abbastanza accettabili. Le parti terminali arrotondate aiuteranno a liberare visivamente lo spazio. Inoltre, faciliteranno la libera circolazione. Un piano d'angolo per una piccola cucina può essere scelto chiaro o scuro, ma è meglio se non contrasta con le facciate.
I battiscopa possono svolgere un ruolo importante nel design degli interni. Per piani cucina da 10 a 12 m², si consiglia di scegliere un'opzione che non risalti sullo sfondo del muro. Un tale accessorio non delineerà il bordo, non creerà la sensazione di una cornice, adempirà semplicemente al suo scopo funzionale: impedire che l'umidità e le particelle di cibo entrino nell'area indesiderata.
Non è necessario attrezzare un'ampia facciata separata per l'area d'angolo in una piccola cucina. Questo non è solo visivamente, ma in realtà occuperà uno spazio significativo. Un set da cucina con un tale piano di lavoro è più adatto per stanze grandi e alte.
Consigli utili! Se l'area della cucina è inferiore a 9 m², è meglio posizionare uno dei lati del piano del tavolo angolare lungo il muro con una finestra. L'assenza di pensili e una buona luce naturale contribuiranno a creare la sensazione di molto spazio libero.

Se l'area della cucina è inferiore a 9 m², è meglio posizionare uno dei lati del piano d'angolo lungo il muro con una finestra
Piani cucina in truciolare e altri materiali in legno
Il materiale più comune per i piani di lavoro delle cucine sono i rifiuti dell'industria del legno. I pannelli di truciolato sono costituiti da segatura mista a resine mediante pressatura a caldo. L'MDF (frazione fine) è un pannello di fibra di segatura fine, che viene prima essiccata e poi incollata insieme. Entrambi i materiali hanno un rivestimento esterno - laminazione.
I controsoffitti in MDF e truciolare condividono le seguenti caratteristiche comuni:
- il materiale ha un prezzo accessibile;
- relativamente leggero, non richiede uno sforzo fisico significativo durante l'installazione;
- facile da lavorare;
- resistente al calore;
- antiurto;
- disponibile in un'ampia varietà di colori esterni.

Quando si uniscono parti di un piano del tavolo in materiali di legno, è obbligatorio tagliare i tagli e utilizzare un sigillante
Valutando gli svantaggi, possiamo evidenziare quanto segue:
- basso grado di compatibilità ambientale;
- esposizione all'umidità.
Se confrontiamo le qualità di questi due materiali, va notato che il truciolato è più economico, emette formaldeide ed è più suscettibile all'umidità. Il piano di lavoro in MDF per la cucina sarà più resistente all'umidità, ma costerà anche di più. Entrambi i materiali richiedono estremità sigillate ermeticamente. Il truciolato è ricoperto da uno strato protettivo su entrambi i lati, MDF - solo all'esterno.
Le dimensioni dei piani cucina in truciolare e MDF sono standard: 28-60 mm - spessore e 3,5 m - lunghezza massima. Da questi materiali è possibile ritagliare una superficie di lavoro di qualsiasi configurazione, utilizzando un foglio pieno come grezzo.
Consigli utili! Quando si uniscono parti di un piano del tavolo in materiali di legno, vale la pena prestare particolare attenzione alla sigillatura dei giunti. Il taglio e l'uso di un sigillante sono obbligatori.
Il compensato viene utilizzato anche per la produzione di controsoffitti. Questo materiale viene spesso utilizzato come base su cui vengono posate lastre di pietra o massetto di cemento.
Controsoffitti Eurozapil: qualità perfetta in determinate condizioni
Eurozapil viene spesso utilizzato durante l'installazione di moduli angolari e per tavoli standard. In realtà, questo è un blocco di attracco: una parte ha un campione di una certa forma e dimensione e la seconda è una sporgenza che deve adattarsi al suo interno. Tale connessione è durevole, non lascia tracce di una cucitura, che è praticamente invisibile con una sega Euro di alta qualità.
Le selezioni vengono effettuate su fresatrici ad alta precisione utilizzando modelli. Non dovresti provare a fare un taglio del genere con un dispositivo di taglio convenzionale. Anche le fiches più piccole appariranno sicuramente quando si uniscono.
Non solo l'aspetto estetico è un aspetto positivo di questa connessione. Eurozapil fornisce un'elevata tenuta, che è particolarmente importante per il buon funzionamento e la durata della superficie. Le due aree di connessione non hanno spazi o cavità, si adattano strettamente l'una all'altra.
Per tutta la sua lunghezza, il piano di lavoro può essere utilizzato per diversi scopi senza timore che l'umidità penetri nelle cuciture. Nonostante siano ideali, le sezioni sono trattate con mezzi che ne esaltano la tenuta prima di unirsi.

Il piano del tavolo collegato con il metodo eurosaw deve essere installato su una superficie perfettamente piana
In presenza di significative caratteristiche positive, eurozapil presenta anche un inconveniente, che si esprime in severi requisiti sia per il blocco di mobili inferiore che per la stanza nel suo insieme. Il piano del tavolo collegato con il metodo eurosaw deve essere installato su una superficie perfettamente piana, altrimenti la cucitura inizierà semplicemente a divergere durante l'uso.Di conseguenza, la planarità del pavimento non dovrebbe presentare difetti.
La profondità del piano di lavoro con questo metodo di connessione non ha importanza, ma se le pareti sono irregolari, può formarsi uno spazio, che a volte è abbastanza difficile da chiudere senza perdere l'estetica.
Piani di lavoro in pietra per la cucina: una combinazione di presentabilità e forza
I controsoffitti in pietra sono una vera decorazione della cucina. L'aspetto di questo tipo di superfici di lavoro era originariamente dovuto al desiderio di naturalezza, naturalezza. L'aspetto presentabile e le buone prestazioni contraddistinguono questo materiale. I controsoffitti possono essere realizzati sia in pietra artificiale che naturale. Tra le opzioni artificiali, la pietra acrilica e l'agglomerato di quarzo sono più spesso utilizzati.
La pietra acrilica ha i seguenti componenti:
- polimero acrilico;
- triidrato di alluminio;
- coloranti.
L'agglomerato di quarzo è costituito da scaglie di quarzo e un legante sintetico. Entrambi i materiali sono durevoli, resistenti al calore e all'umidità.
Lo spessore dei controsoffitti in pietra artificiale (di entrambi i tipi) è di almeno 12 mm, il massimo è di 30-40 mm.

I materiali più comuni per la produzione di controsoffitti in pietra naturale sono il granito e il marmo.
I controsoffitti acrilici possono essere uniti praticamente senza cuciture, quindi non hanno limiti di dimensione. Le superfici in quarzo vengono aumentate incollando insieme le parti. Solo uno specialista con un alto livello di professionalità può rendere la connessione il più invisibile possibile.
I materiali più comuni per realizzare controsoffitti in pietra naturale sono il granito e il marmo. Oltre alla robustezza, all'estetica, queste superfici hanno un altro indiscutibile vantaggio: l'aspetto estetico può essere ripristinato mediante molatura.
Le superfici in pietra naturale sono caratterizzate da profondità del piano di lavoro standard. Per cucine grandi o piccole, è possibile realizzare opzioni su misura con scostamenti dagli standard. Uno spessore di 30 mm è considerato ottimale dal punto di vista dell'accessibilità dell'installazione e dei fori di taglio per lavello e piano cottura.

Quando acquisti o ordini controsoffitti in pietra naturale, devi prestare attenzione alla qualità del bordo
Consigli utili! Quando acquisti o ordini controsoffitti in pietra naturale, devi prestare attenzione alla qualità del bordo. Colpisce in modo significativo sia il comfort di utilizzo che l'aspetto estetico.
Dimensioni piano cucina: cambiare non significa migliorare
Le dimensioni standard esistenti dei piani cucina non possono essere considerate casuali, artificiose o dipendenti solo dalle forme di fabbricazione del materiale utilizzato. Sono il risultato di osservazione, studio ed esperienza. Prima di aumentare o diminuire gli indicatori dimensionali tradizionali, è necessario assicurarsi che le seguenti azioni siano appropriate:

Prima di aumentare o diminuire le dimensioni tradizionali del piano di lavoro, è necessario assicurarsi che tali azioni siano appropriate.
- La maggiore profondità del piano di lavoro in presenza di spazio libero può portare alla comparsa di una zona morta, dove vari oggetti verranno semplicemente immagazzinati come non necessari.
- Prima di dare la preferenza alla versione angolare del piano di lavoro per aumentare la superficie di lavoro, vale la pena escludere l'aspetto della sensazione di "cucina per il gusto di bei mobili". Dovrebbe esserci abbastanza spazio nella stanza per allestire un tavolo da pranzo e posizionarlo comodamente dietro di esso.
- Il grande spessore del piano di lavoro dovrebbe essere in armonia con il resto dei mobili della cucina.
- L'unità inferiore del set da cucina installato sul podio può rendere scomodo l'utilizzo del piano di lavoro.
Il piano di lavoro è uno degli elementi principali dello spazio cucina. Dovrebbe definire la forma e le dimensioni del resto dei mobili. Anche il piano di lavoro più costoso e durevole in pietra naturale non aggiungerà elementi positivi al processo di cottura se presenta svantaggi legati alle dimensioni che influiscono sulle condizioni operative.