Una cucina progettata correttamente è la chiave del buon umore non solo per la persona coinvolta nella cucina, ma anche per tutti i membri della famiglia. Diversi stili di cucine dettano soluzioni di design moderno che si adattano perfettamente agli interni di una casa o di un appartamento. I produttori di apparecchiature che producono elettrodomestici che si abbinano sia agli interni classici che alle opzioni di design moderno aiuteranno ad attrezzare qualsiasi cucina secondo il design scelto.
Soddisfare
- 1 Come decidere il design di una cucina: foto di vari design
- 2 Stili di cucina: come fare la scelta giusta
- 3 Come arredare una cucina in stile classico: le caratteristiche principali e gli standard
- 4 Caratteristiche dell'attrezzatura da cucina in stile neoclassico
- 5 Come organizzare correttamente una cucina in stile provenzale: foto di splendidi interni
- 6 Caratteristiche della cucina in stile moderno: foto di interni unici
Come decidere il design di una cucina: foto di vari design
Scegliere un interno per una cucina non è un compito facile che deve essere affrontato in modo serio e responsabile. Dopotutto, è la cucina che è considerata l'angolo più visitato dell'appartamento. Pertanto, qui è necessario pensare a tutto nei minimi dettagli: è necessario che tutti gli elementi del mobile siano al loro posto, l'auricolare deve essere di alta qualità e fissato in modo tale che non ci siano crepe e spazi vuoti.
È necessario che anche la qualità dei materiali di finitura sia ottimale, poiché durante la cottura e le pietanze congiunte non si può evitare la contaminazione superficiale. Pertanto, quando si scelgono i materiali, è necessario ricordare che devono essere resistenti alle macchie e allo stress meccanico. Qualsiasi spazio sul piano di lavoro diventerà un luogo in cui lo sporco si intasa, e quindi è necessario non solo assumere un atteggiamento responsabile nella scelta dei materiali, ma anche monitorare la qualità dell'assemblaggio dei mobili.
Prima di scegliere l'interno della cucina, è necessario misurare la stanza: calcolare le lunghezze di tutte le pareti, l'altezza del soffitto e misurare gli angoli. Puoi farlo da solo o lasciare questo lavoro agli artigiani che realizzeranno i mobili. Dovresti anche studiare gli stili di decorazione della cucina, guardare attraverso varie foto e scoprire se l'interno scelto si adatterà al design generale dello spazio abitativo e se c'è abbastanza spazio per installare i mobili e le attrezzature necessarie.È necessario decidere il design anche nella fase di riparazione dei locali e, in alcuni casi, prima di acquistare una casa.
Importante! In qualunque interno la stanza sia decorata, ma se è troppo saturo di mobili ed elettrodomestici, sarà semplicemente scomodo cucinare e cenare.
Stili di cucina: come fare la scelta giusta
Prima di pianificare una ristrutturazione, è necessario decidere il design della cucina e decidere quale stile sarà più appropriato. Ciò richiede di tenere conto delle peculiarità della registrazione degli alloggi. Ad esempio, se prevedi di ristrutturare una casa in legno, l'opzione più appropriata è una cucina in stile chalet, che si basa su superfici in legno ed elementi di arredo.
In generale, il design della cucina può essere assolutamente qualsiasi cosa, che dipende principalmente dal gusto del proprietario della stanza. La cosa principale è che la stanza è armoniosamente combinata non solo con la zona pranzo e la zona soggiorno, ma anche con l'intero spazio abitativo nel suo insieme. Di recente, i designer praticano spesso gli stili di miscelazione. In questo caso è importante che le singole zone abbiano un unico elemento, che si tratti di colore, tessitura superficiale o forma del mobile. Un singolo spazio può essere organizzato utilizzando lo stesso motivo o qualche dettaglio decorativo su diversi mobili.
Prima di decidere quale sarà lo stile degli interni in cucina, è necessario valutare razionalmente le possibilità della stanza. Potrebbe essere necessario riqualificare e combinare più stanze in una, in modo che ci siano più opportunità per l'incarnazione delle idee di design.

Per prima cosa, devi scoprire esattamente quali sono gli stili, considerare le loro caratteristiche e solo allora scegliere quello adatto a questa cucina
Tipi di cucine: una panoramica degli stili popolari
Classico. Questa tendenza è diventata popolare a metà del secolo scorso e non ha perso la sua rilevanza fino ad oggi. Qui, la decorazione è caratterizzata da un'abbondanza di superfici in legno e colori pastello che rendono la cucina accogliente e calda. La principale differenza tra una cucina in stile classico sono le forme geometriche corrette e un gran numero di elementi decorativi. Le cucine classiche sembrano sempre costose ed eleganti. Le aree principali dei classici includono barocco, impero, rococò e gotico.
Nazione. Uno stile comune che viene spesso confuso con i classici, perché nel design viene utilizzato anche molto legno naturale. La principale differenza tra lo stile della cucina country è la presenza di superfici invecchiate. Un punto culminante è anche la presenza di mobili in vimini rattan e tessuti di lino.
Moderno. È considerata la scelta dei giovani che si sforzano di rendere la cucina insolita e funzionale. Qui, la presenza di forme rigorose, l'arredamento minimale è preso come base. I design delle cucine in stile moderno si distinguono per i colori monocromatici e molta tecnologia all'avanguardia. Le cucine high-tech, kitsch, neoclassiche, minimaliste, loft, art déco devono soddisfare i requisiti delle moderne tendenze stilistiche.

Il design classico è caratterizzato da linee semplici e sobrie, materiali naturali, assenza di eccessiva decoratività
Provenza. È considerato l'incarnazione del comfort domestico e delle tradizioni familiari. Si tratta principalmente di cucine in stile chiaro con mobili in legno e pavimenti in legno. L'interno è spesso completato da dettagli decorativi che sottolineano l'origine francese della tendenza.
È interessante! I designer moderni stanno dando sempre più libero sfogo alla loro immaginazione e attrezzano le cucine, utilizzando elementi di interni diversi, creando design unici. La regola principale da seguire quando si decora uno spazio è mantenere moderato l'uso di vari elementi decorativi e non utilizzare tutti i tipi di colori vivaci.
L'immagine collettiva generale dello spazio è considerata lo stile della cucina. Anche se nella stanza è installato un set da cucina in stile classico o provenzale, ciò non significa che il compito di decorare l'interno sia stato completato. Per completare lo stile degli interni della cucina, è necessario che i mobili siano selezionati correttamente, le pareti siano adeguatamente decorate, i tessuti e le decorazioni siano selezionati. Se almeno uno degli elementi elencati cade dal quadro generale, la cucina sembrerà semplicemente un insieme di oggetti in un interno indefinito.

Affinché l'immagine della cucina sia completa, è importante che i seguenti elementi siano realizzati nello stesso stile: mobili, decorazioni murali, oggetti interni decorativi
Come arredare una cucina in stile classico: le caratteristiche principali e gli standard
La cucina in stile classico non è passata di moda da diversi decenni. Molto spesso, questa direzione è preferita da persone con opinioni conservatrici, per le quali l'affidabilità, le tradizioni familiari e la nobiltà sono importanti. Le cucine in questo stile sono sempre belle, esteticamente gradevoli e sottolineano i gusti dei proprietari. Nei classici, è molto facile combinare il comfort domestico con il lusso e l'eleganza. Lo stile è considerato adatto sia per cucine piccole che per stanze medio grandi. Nelle cucine studio molto piccole, è difficile ricreare tutte le caratteristiche dello stile, ma se si prendono in considerazione tutti i principi di base, anche un tale compito sarà fattibile.
Ci sono due direzioni principali nella progettazione di una cucina in stile classico:
- Reale. Troppo pretenzioso e lussuoso. Qui puoi trovare un'abbondanza di oggetti dorati, elementi scolpiti e decorati.
- Semplice. È considerato più rigoroso e sobrio in contrasto con lo stile reale, caratterizzato da forme aggraziate e linee rigorose, create tenendo conto delle proporzioni verificate.

L'interno della cucina classica è popolare tra le persone facoltose, dimostra perfettamente lo stato del proprietario
Devi capire che anche una modesta cucina in stile classico non dovrebbe sembrare economica. Vengono installati mobili in legno massello naturale, vengono selezionati raccordi e accessori di alta qualità. Altre caratteristiche dello stile includono:
- Mancanza di tecnologia moderna. Dovresti dare la preferenza agli elettrodomestici in stile retrò o nasconderli.
- Quantità moderata di mobili. Allo stesso tempo, gli oggetti interni dovrebbero essere non solo belli, ma anche comodi e il loro numero non dovrebbe interferire con la libera circolazione nella stanza.
- Una zona pranzo dedicata. Se c'è abbastanza spazio libero in cucina, è necessario posizionare un grande tavolo e, in uno spazio ristretto, si consiglia di combinare la cucina con una delle stanze.
- Mancanza di elementi lucidi e metallici. Se guardi le foto degli interni della cucina in uno stile classico, noterai che è inaccettabile utilizzare parti cromate o superfici a specchio qui.
- Colori calmi. Solo tonalità calde e morbide vengono utilizzate per riempire la stanza di comfort.
- Progettazione illuminotecnica. In genere, l'illuminazione è fornita da un enorme lampadario; l'uso di faretti non è incoraggiato.

Le moderne soluzioni di design aiutano a combinare il vero comfort domestico con la rispettabilità e la raffinatezza reali
Un'altra caratteristica di una cucina classica è la presenza di una cappa, che è ricoperta da una facciata decorativa. Il piano di lavoro in pietra è più spesso utilizzato. In una cucina classica, c'è sempre spazio per ante in vetro o in vetro colorato sugli armadi. Se c'è la vecchia credenza di una nonna in magazzino, diventerà un eccellente punto culminante degli interni.
Color design, selezione di mobili e accessori per lo stile classico: foto della cucina
La combinazione di colori per un mobile da cucina in una cucina classica può essere variata, ma più spesso è crema morbida, colori marrone chiaro e sfumature nobili del legno, come wengé, noce, rosso-marrone.Gli accessori per mobili da cucina dovrebbero essere realizzati con dorature, che enfatizzeranno la peculiarità dello stile.
Il materiale classico per i mobili da cucina è il rovere, che si distingue per il suo prezzo elevato. Gli arredi in castagno, ciliegio, noce o betulla costeranno un po 'meno. Le caratteristiche principali dei mobili in una cucina classica includono:
- linee morbide e curve;

Le finiture della cucina in stile classico dovrebbero essere tonalità neutre e fungere da sfondo per i mobili
- la presenza di vetrate colorate e sculture insolite;
- affidabilità e imponenza.
Se il budget per decorare la cucina è limitato, ma vuoi incarnare le idee dei classici, i mobili in legno possono essere sostituiti con oggetti realizzati con impiallacciatura naturale, che ha una consistenza simile al legno.
Sembra bello se il grembiule da cucina sopra il piano cottura prima della cappa ricorda la muratura. Se non riesci a trovare opzioni per elettrodomestici semi-antichi, è meglio nasconderlo dietro facciate decorative o dietro porte in nicchie. I piatti possono essere disposti magnificamente dietro le porte in vetro e si consiglia di lasciare alcuni oggetti sugli scaffali aperti.
Il piano di lavoro è solitamente realizzato in pietra naturale o materiali che lo imitano. È meglio acquistare contemporaneamente elementi del gruppo da pranzo in modo che le sedie corrispondano allo stile del tavolo da pranzo.
Consigli! Sembra originale quando in cucina tutti gli elementi di arredo hanno lo stesso filo o motivo. Questa tecnica creerà un'immagine completa della stanza e unirà tutte le zone.
Per completare il design di una cucina in stile classico, è necessario disporre gli elementi decorativi, tra cui candelabri in ghisa, candelabri in ferro battuto, vasi massicci e dipinti sembrano i migliori. Non dovresti usare motivi etnici orientali in questo interno. I piatti interni che sono in mostra dovrebbero apparire costosi e presentabili. Può essere elementi decorativi in cristallo o porcellana, argento o rame. Di seguito puoi vedere una bellissima selezione di foto di cucine classiche.
Articolo correlato:
Cucina in stile scandinavo: l'estetica incontra il comfort
La scelta dei materiali di finitura, mobili per stanze di diverse dimensioni. Fasi delle caratteristiche di riparazione e arredamento.
Caratteristiche dell'attrezzatura da cucina in stile neoclassico
Il neoclassicismo è considerato una versione moderna del design classico e, infatti, combina le tradizioni del vecchio stile con le ultime conquiste della tecnologia. Se confrontiamo la foto della cucina degli stili neoclassico e classico, allora puoi vedere che l'interpretazione moderna non richiede l'uso di elementi massicci e fantasiosi. Altre caratteristiche del neoclassicismo sono:
- forme geometriche chiare, proporzionalità e simmetria;
- il lusso è più contenuto e non ci sono eccessi;
- uso di materiali naturali di alta qualità per la decorazione;
- colori naturali.
Per il neoclassicismo, l'uso di materiali economici come linoleum, moquette o plastica è raro. Quando si decora la luce, si consiglia di evitare la retroilluminazione sotto forma di strisce di diodi. Il luogo ideale per ricreare il neoclassicismo è l'ampia e luminosa cucina. Uno dei vantaggi dello stile è la presenza di ampie finestre panoramiche e soffitti alti. L'opzione migliore è quando la cucina è combinata con il soggiorno e la sala da pranzo.
Una caratteristica specifica del neoclassicismo è l'evidenziazione del centro della stanza, dove c'è un gruppo da pranzo, guidato da un tavolo massiccio, sopra il quale si trova un bellissimo lampadario. Il tavolo deve avere la forma geometrica corretta, che sia un quadrato, un rettangolo, un cerchio o un ovale.
Quando si decora la cucina, si consiglia di attenersi a colori neutri, tonalità pastello di una tavolozza naturale e naturale.Per finire lo spazio, viene spesso utilizzato il bianco, che può variare da bianco come la neve a lattiginoso. Anche una cucina color cipria, beige, pesca o sabbia avrà un bell'aspetto. Per creare aree di accento, vengono utilizzati i seguenti toni:
- sfumature di blu;
- rosa pallido;
- argento e grigio;
- oro;
- avorio;
- sfumature di marrone.
Cucina neoclassica: decorazioni, finiture e mobili
Le pareti della cucina sono generalmente intonacate o dipinte. È consentito utilizzare carta da parati semplice con stampe vegetali. Per decorare un grembiule da cucina, si consiglia di utilizzare piastrelle di ceramica, su cui è possibile raffigurare astrazioni geometriche o piccole composizioni floreali. La parte inferiore delle pareti viene solitamente utilizzata come accento ed è realizzata in un colore più scuro. Nelle fotografie di interni di cucine neoclassiche, è spesso possibile vedere l'uso di pannelli in legno sulle pareti. La pietra naturale è spesso usata per la decorazione.
Il neoclassicismo esclude la presenza di un soffitto teso, è meglio renderlo in legno o applicare insolite modanature a stucco sulla superficie. Le finestre devono essere coperte da tende piatte chiare sul pavimento senza motivi e stampe, che devono essere rettangolari. Non è consigliabile saturare lo spazio della cucina con i mobili. Quando si crea un design, viene data preferenza ai toni chiari delle facciate. I mobili possono essere solenni (con gambe curve) o semplici. Velluto, pelle, velluto, seta sono usati come tappezzeria.

L'interno della cucina neoclassica prevede l'uso di materiali di finitura di alta qualità: marmo lussuoso, legno nobile, vetro elegante
Per completare l'accento finale, vengono utilizzati bellissimi pannelli e dipinti raffiguranti nature morte. Un enorme vecchio orologio è spesso appeso al muro.
Importante! In una cucina neoclassica è gradita la disposizione dei moderni elettrodomestici.
Come organizzare correttamente una cucina in stile provenzale: foto di splendidi interni
La tendenza stilistica della Provenza è considerata un riflesso della vita mediterranea. Il design della cucina in stile provenzale è adatto a persone che apprezzano il calore e il comfort della famiglia. Questo stile, proprio come i classici, predilige l'uso del legno naturale, che è completato da elementi in pietra e metallo. Particolare attenzione è riservata alla consistenza durante la decorazione della cucina. Una cucina in stile provenzale in una casa di legno sembrerà di maggior successo. Se lo desideri, puoi ricreare le caratteristiche di questa direzione in una piccola stanza.
Importante! La cucina provenzale sarà molto più interessante se l'interno contiene mosaici multicolori, piastrelle di ceramica o mattoni dipinti con vari smalti colorati.

Il soffitto all'interno della cucina in stile provenzale è decorato tradizionalmente con travi in legno
Per colorare la stanza viene utilizzata un'ampia varietà di colori e combinazioni, ma vengono utilizzate principalmente tonalità naturali:
- bianca;
- grigio;
- colore cioccolato al latte;
- beige.
Giallo, rosso, arancione, verde e oliva, lilla e viola, terracotta sono usati come colori accentati. I colori più popolari sono il blu e il blu, che creano una forte associazione con il caldo mare Mediterraneo e il cielo limpido.
Decorazione della cucina Provenza: caratteristiche di finitura
Il soffitto di una cucina del genere è spesso rifinito con intonaco bianco. Se una cucina in stile provenzale viene realizzata in una casa di campagna, sarebbe opportuno lasciare aperte le travi di legno sul soffitto e usarle come decorazioni. Un dettaglio importante è il rivestimento delle pareti, che sono decorate con intonaco decorativo, mentre non è necessario rendere le pareti perfettamente piane.

Le superfici delle pareti in una cucina in stile provenzale possono essere rifinite con una varietà di materiali: carta da parati, pitture, intonaco, pannelli decorativi, ecc.
Lo stile provenzale accetta la presenza di superfici ruvide e irregolari. Inoltre, l'intonaco è considerato un materiale resistente alla pulizia a umido. Oltre a questo tipo di finitura, è consentito utilizzare carta da parati in stile provenzale, che dovrebbe essere distinta per uniformità e colore neutro, nonché per la presenza di trama. Sebbene sia consentito utilizzare uno sfondo luminoso con un motivo su un muro accento.
L'opzione migliore è coprire le pareti con carta da parati in vinile, che è piuttosto densa e resistente allo sporco e ai danni. Un'opzione più economica sono le carte da parati in carta idrorepellente, ma si consumano piuttosto rapidamente e perdono colore. Un'altra opzione accettabile per la decorazione della parete è il rivestimento in legno.
Il pavimento della cucina in stile provenzale più adatto è il legno. Può essere legno sbiancato con una trama pronunciata, parquet, parquet o solo una tavola non trattata. A tale scopo è adatto anche il pavimento in laminato, che è molto resistente e facile da installare. Va tenuto presente che il laminato è un materiale che non tollera l'umidità in eccesso.

È preferibile selezionare barriere fotoelettriche per la cucina in stile provenzale, senza complicati lambrequins e decorazioni
Consigli utili! Il linoleum è usato come l'opzione più economica, che può essere posata su qualsiasi superficie, anche su quelle irregolari. Se scegli varietà di materiale economiche, diventerà rapidamente inutilizzabile, soprattutto se la famiglia è numerosa.
Una buona soluzione per la decorazione del pavimento è l'uso combinato di piastrelle di ceramica e legno. In questo caso, le piastrelle vengono posate sul pavimento nell'area di lavoro e al posto del tavolo da pranzo viene utilizzato un legno più caldo. Inoltre, le piastrelle sono spesso utilizzate per la decorazione della parete. Un grembiule da cucina in stile provenzale è fatto di piastrelle decorate con immagini di animali, piante, verdure, frutta o semplici nature morte e piatti pronti. Il piano di lavoro viene spesso utilizzato come elemento di accento in cucina.
Per decorare le cucine in stile provenzale in piccole cucine, si consiglia di posare piastrelle lucide con effetto riflesso per aumentare visivamente il volume della stanza.
Come scegliere i mobili: cucine in stile provenzale di successo
I mobili per tali cucine sono realizzati principalmente in legno. Le varianti di mobili in vimini di rattan, che sono completate da dettagli forgiati, sono considerate originali. Si prediligono mobili vintage o realizzati in stile “antico”. La patina decorativa viene spesso utilizzata per invecchiare la superficie del mobile. Nella foto di una piccola cucina in stile provenzale, puoi vedere un gran numero di elementi decorativi ed elementi tessili.
Il tavolo è ricoperto da una bellissima tovaglia, che va abbinata ai coprisedili. Le pareti sono decorate con dipinti di campi di lavanda, animali o uccelli. Bellissime ceramiche e accessori da cucina in rame e ottone sono lasciati in bella vista.
Scegliendo i mobili, puoi abbandonare le solite linee chiare e dare la preferenza a forme non standard e facciate a pannelli, decorate con inserti in vetro. I raccordi si distinguono per la lucentezza e le curve morbide. Nella zona pranzo, l'elemento d'accento dovrebbe essere un tavolo massiccio che si inserisce armoniosamente all'interno della cucina. Gli elettrodomestici sono generalmente progettati in modo semi-antico, oppure le apparecchiature moderne possono essere nascoste dietro tende belle e leggere, nonché incorporate negli armadietti.
Caratteristiche della cucina in stile moderno: foto di interni unici
Il compito principale che deve essere svolto quando si crea uno stile di cucina moderno è organizzare uno spazio confortevole e funzionale. Non c'è posto per dettagli vintage e statue antiche, solo invenzioni moderne. La cucina dovrebbe rimanere il più spaziosa e libera possibile.
Consigli utili! Devi capire che lo stile moderno è in continua evoluzione, quindi devi essere pronto ad aggiornare l'interno della cucina.

Le cucine moderne sono caratterizzate da un design laconico, che prevede la selezione appropriata dei colori.
Vari materiali moderni sono usati per decorare i locali, come plastica, metallo. Il legno può essere utilizzato, ma in piccole quantità. Un prerequisito è l'uso di superfici in vetro e specchio, che rendono la stanza visivamente spaziosa e leggera. Se la stanza ha finestre, non è necessario chiuderle, perché lo stile prevede molta luce diurna. Qualsiasi materiale è consentito come rivestimento per pavimenti (la cosa principale è che sembra moderno). Può essere linoleum, parquet o laminato.
Sebbene la sperimentazione sia incoraggiata nelle moderne combinazioni di colori, i toni come bianco, marrone scuro, cioccolato al latte, sabbia, grigio e argento sono più comunemente usati. Qualsiasi colore accattivante può essere utilizzato come tonalità brillante, ma non è consigliabile eseguire più di due elementi di accento.
Accessori e rubinetterie per cucina in stile moderno
Nella foto dei progetti di cucine in stile moderno, è spesso possibile vedere la presenza di un bancone da bar, che di solito, oltre all'uso diretto, serve per la suddivisione in zone dello spazio. Gli sgabelli da bar alti sono posizionati attorno al perimetro. Sopra il bancone è importante disporre mensole con nicchie per piatti, guide per bicchieri e bottiglie. Puoi decorare una cucina moderna usando composizioni floreali, vasi massicci splendidamente disposti sul pavimento o sul tavolo da pranzo.

Una cucina in stile moderno può essere estratta in una stanza separata o essere parte di uno spazio studio
Quando si scelgono mobili ed elettrodomestici, è imperativo fare attenzione che si tratti di oggetti moderni funzionali. È necessario che ci siano molti armadietti, ripiani estraibili e cassetti in cui si adattano le sciocchezze della cucina. L'unica condizione è che non si debbano scegliere tonalità scure delle facciate: questo vale sia per i mobili che per gli elettrodomestici. Inoltre, un punto importante nella progettazione di una cucina moderna è la presenza di spazio libero. Pertanto, se la cucina è piccola, è necessario decidere esattamente cosa è necessario in cucina e cosa può essere scartato.
È necessario che la cucina moderna abbia un numero minimo di aree scure. Pertanto, oltre al lampadario principale, è necessario considerare ulteriori fonti di illuminazione che verranno posizionate sulle pareti o saranno integrate nell'apparecchiatura. È possibile anche l'uso di faretti da pavimento.
Come decorare magnificamente una cucina art déco
Il design della cucina Art Deco è adatto a coloro che sono interessati a creare uno spazio originale e pratico nella stanza. Combina caratteristiche di tradizioni moderne e neoclassiche. Quando si decora un design da cucina in stile art déco, è necessario utilizzare molti oggetti in alluminio, acciaio inossidabile e vetro e la presenza di materiali come:
- pelle;

La caratteristica principale dello stile art déco in cucina sarà l'uso di set di mobili lussuosi e insoliti.
- tessuti di seta e raso;
- legno naturale o artificiale;
- carta da parati fotografica;
- superfici lucide.
Per quanto riguarda la combinazione di colori, nelle fotografie dei progetti di cucine, puoi vedere molto spesso una combinazione di colori bianco e nero, che sono completati da macchie beige, marroni e argento, nonché sfumature metalliche. È meglio non usare colori vivaci.I design art déco adorano i design a più strati ea strisce che sono completati da un'illuminazione brillante. Per far risaltare una cucina, è necessario dotarla di oggetti di lusso e arte espressiva.
Per la suddivisione in zone dello spazio, viene utilizzata la differenza nella combinazione di colori delle pareti e del pavimento. I murales con immagini di forme geometriche e astratte e paesaggi urbani sono bellissimi. È meglio rendere il soffitto a più livelli e calpestare con un'illuminazione abbondante. Si consiglia di posare piastrelle lucide o marmo sul pavimento.

Cucine art déco sofisticate e originali possono aggiungere un fascino speciale a una casa e creare un'atmosfera rilassata di lusso
Importante! Per rendere visivamente più voluminosa la stanza della cucina, dovresti usare specchi e superfici a specchio che decorano il soffitto o la zona pranzo.
Come scegliere mobili e accessori: immagini di cucine art déco
In cucina, è consigliabile installare mobili di alta qualità e costosi realizzati in legno massello e decorati con elementi forgiati. A questo scopo sono adatti frassino, rovere, acero, mogano. Al posto delle sedie, puoi posizionare mezze sedie con braccioli curvi, decorate con dettagli intagliati decorativi. Un tavolo con piano in legno e vetro si adatterà bene alla cucina.
Si consiglia che il lavello e il piano di lavoro siano in pietra naturale e decorati con intarsio. Si ritiene rilevante l'utilizzo di mobili antichi restaurati. Certo, per motivi di economia, puoi usare le facciate in plastica, ma l'importante è mantenere correttamente il colore.
Qualsiasi stanza non è considerata completa senza l'uso di determinati accessori. In una cucina art déco, è opportuno posizionare vasi di legno o vetro, brocche egiziane o vasi raffiguranti motivi indiani. Faranno figurine etniche, dipinti che illustrano piante tropicali e fotografie in bianco e nero con cornici in metallo o legno. A seconda delle preferenze dei proprietari, la cucina può essere resa espressiva, etnica o classica, elegante. La cosa principale è che il design sembra costoso e impressionante.

Si consiglia di scegliere posate e piatti di forme insolite, ed è meglio nascondere gli elettrodomestici dietro le facciate
Dovresti scegliere lo stile della decorazione della cucina anche nella fase di riparazione. Deve essere chiaro che questa stanza non può distinguersi dallo spazio integrale e deve corrispondere allo stile generale degli interni della casa. Solo dopo che è stato deciso con quale design sarà realizzato l'appartamento o la casa, è necessario iniziare a decorare la cucina. Qualunque sia lo stile scelto, l'importante è seguire i suoi canoni di base per non rovinare l'aspetto generale.