I chiudiporta per mobili da cucina sono rappresentati da speciali meccanismi che vengono installati sulle ante dei mobili e ne garantiscono la chiusura dolce e silenziosa. Tali dettagli aiutano a preservare l'integrità della superficie del mobile, eliminano la probabilità di crepe e scheggiature di vernice, essendo la chiave per il funzionamento durevole del set da cucina. Il principio di funzionamento, i tipi e le regole per l'installazione dei prodotti possono essere trovati in questo articolo.

Un più vicino è un meccanismo speciale che viene installato sugli armadietti per chiuderli senza problemi.
Soddisfare
- 1 Chiusure per mobili da cucina: scopo funzionale dei meccanismi
- 2 Vantaggi e svantaggi dei raccordi di regolazione per mobili da cucina
- 3 Varietà di chiusure per la cucina secondo il principio di funzionamento e opzione di montaggio
- 4 Meccanismi di sollevamento: caratteristiche e tipologie di prodotti
- 5 Varietà di cerniere per mobili con chiusure da cucina e meccanismi per cassetti
- 6 Come installare le cerniere per mobili con un chiudiporta su un mobile da cucina
- 7 Regolazione dei chiudiporta per mobili da cucina
- 8 Come riparare un chiudiporta con le tue mani
- 9 Panoramica dei produttori di accessori per mobili da cucina di alta qualità
Chiusure per mobili da cucina: scopo funzionale dei meccanismi
Per un funzionamento comodo e confortevole mobili da cucina deve essere dotato di sistema chiudiporta automatico. Il meccanismo si basa su una molla speciale, che si trova all'interno di una capsula metallica. Può essere riempito con olio, riempitivo siliconico o liquido speciale. Al momento dell'impatto sulla porta, si crea pressione sulla battuta più vicina. Il liquido all'interno della capsula che ricopre la molla scorre nella parte posteriore del manicotto ed è trattenuto da un doppio sistema di imballaggio.

Una porta con un chiudiporta si chiude silenziosamente e molto più lentamente che senza un meccanismo
Grazie alla presenza di una valvola speciale, la velocità di chiusura della porta può essere regolata restringendo e allargando il canale di deflusso. Quando si agisce sulla porta della cucina, il più vicino viene attivato, la valvola di controllo si espande e il canale di deflusso diminuisce. Il pistone rallenta, il che garantisce una chiusura della porta fluida e silenziosa.
Le chiusure a gas sono installate prevalentemente su armadietti economici. Il principio del loro lavoro è il seguente. Al momento dell'impatto sulle porte, vengono rapidamente chiuse fino a un certo momento, dopodiché il chiudiporta inizia a funzionare. La capsula del meccanismo contiene gas, la cui pressione può variare. Il chiudiporta fornisce una chiusura della porta lenta e silenziosa, ma di per sé è fragile e di breve durata.
Vantaggi e svantaggi dei raccordi di regolazione per mobili da cucina
I chiusure per mobili per ante dell'armadio contribuiscono a una chiusura regolare e lenta della facciata, che elimina la possibilità di deformazione e danni alla struttura. Le porte si chiudono abbastanza ermeticamente, la loro apertura spontanea è esclusa. Anche in caso di guasto del meccanismo, non dovresti aver paura della possibile fuoriuscita di liquido o olio da esso. I chiudiporta di alta qualità sono in grado di resistere a notevoli sollecitazioni meccaniche senza perdere le loro proprietà tecniche e operative.

L'installazione di chiudiporta evita scheggiature di vernice e altri danni alla superficie dell'armadio
I chiudiporta per mobili sono prodotti in un'ampia varietà di tipi, il che consente di scegliere l'opzione migliore per un prodotto delle dimensioni richieste e dal costo accettabile. Grazie alla semplicità del design, il meccanismo è facile da installare da soli. Esistono modelli che hanno una funzione aggiuntiva, che offre la possibilità di fissare la porta in una determinata posizione con una certa angolazione. Queste sono le caratteristiche dei chiudiporta da cucina Blum.
Importante! La scelta di un dispositivo di qualità è la chiave per il suo funzionamento durevole.
Gli svantaggi del meccanismo includono l'aspetto non molto attraente dei prodotti. Affinché il dispositivo funzioni correttamente e senza intoppi, vale la pena seguire alcune regole e requisiti per la sua installazione. Il design richiede anche un'attenta regolazione, che gli consentirà di far fronte all'attività in un secondo momento. Si consiglia di utilizzare i chiusure dell'olio in ambienti riscaldati, poiché a basse temperature l'olio diventa viscoso, il che influisce negativamente sul funzionamento del meccanismo.
Varietà di chiusure per la cucina secondo il principio di funzionamento e opzione di montaggio
Secondo il metodo di fissaggio, i chiusure per armadi possono essere chiusure per armadi, che vengono fissati direttamente alla parete interna dei mobili da cucina utilizzando viti autofilettanti o ad anello, cioè incorporati nelle cerniere o posizionati tra di loro. L'ultima versione dei prodotti è considerata più affidabile e durevole, ma non viene utilizzata per le strutture di roll-out. C'è un tipo separato di chiudiporta che sono montati su cassetti o cassetti. Tali prodotti sono dotati di una guida con una molla speciale.
In base al meccanismo di funzionamento, i dispositivi possono essere petrolio o gas. Nel primo caso, la capsula con una molla è piena di gas, nel secondo - con una sostanza oleosa. I chiusure a gas per mobili da cucina consentono alla porta di spostarsi lentamente verso il centro del percorso. Spesso sono dotati di cerniere per mobili. L'ammortizzatore si attiva nell'ultima fase del movimento delle porte, attenuando l'impatto quando vengono chiuse. Questi chiudiporta sono consigliati per l'uso con porte a battente che si aprono dal basso. Sono caratterizzati da un basso costo, ma hanno una breve vita operativa. Ciò è dovuto al fatto che l'inserto ammorbidente è in una posizione tesa quando le porte sono chiuse.
I chiudiporta olio da cucina sono più affidabili e durevoli. Contribuiscono alla chiusura regolare delle porte. È ideale per sistemi di oscillazione e inclinazione. Questi dispositivi sono consigliati per ante e cassetti pesanti.
Importante! I paraolio necessitano di una lubrificazione regolare, che contribuirà a una lunga durata.
Meccanismi di sollevamento: caratteristiche e tipologie di prodotti
I meccanismi di sollevamento sono installati sulle porte per mobili da cucina che si aprono verso l'alto o verso il basso. Tali dispositivi sono usati raramente per i sistemi oscillanti. I meccanismi di sollevamento sono caratterizzati da affidabilità e durata. Sono presentati in quattro varietà: primavera, olio-primavera, gas ed elettrico.
Un'opzione comune è il sistema a molla, che è semplice nel design. Una robusta molla in metallo tira dentro o spinge fuori la porta dell'armadio della cucina. Il meccanismo è caratterizzato dalla praticità. Se usato correttamente, può funzionare correttamente per un lungo periodo di tempo. Lo svantaggio di un tale ascensore è l'incapacità di ripararlo in qualsiasi posizione. Le porte saranno chiuse ermeticamente o completamente aperte.
Il sollevamento della molla ad olio si differenzia dalla versione precedente per la capacità di eseguire movimenti fluidi. La molla si trova qui in una capsula di metallo ed è piena di olio. La versione standard di questo ascensore è il modello diagonale.
Gli ascensori a gas hanno gas nella camera del pistone. Quando si agisce sul meccanismo, si verifica un cambiamento di pressione, che contribuisce al buon funzionamento del più vicino. Un tale prodotto è fragile e ha una breve durata.
L'opzione di sollevamento più recente e più costosa è il meccanismo elettrico. Ti consente di impostare il tempo di ritardo, dopo il quale la porta si chiuderà da sola e di fissare l'angolo di apertura della facciata, che non dovrebbe essere superiore a 107 gradi. I chiudiporta elettrici Blum meritano la dovuta attenzione.
Varietà di cerniere per mobili con chiusure da cucina e meccanismi per cassetti
I chiudicerniere per mobili possono essere standard, integrati o sospesi. La prima opzione è rappresentata da una struttura incorporata nella spalla collegata alla ciotola. Il braccio è contraddistinto da una specifica forma a molla, che indica la presenza di una chiusura. I dispositivi integrati nelle cerniere dell'armadio della cucina consentono di regolare la velocità di aumento della velocità della porta. A seconda dell'area e del peso della porta, il processo di chiusura della porta sarà più veloce o più lento. Prevede lo smorzamento parziale o completo dell'impatto sullo scafo.
Se non è possibile sostituire i vecchi appendini con cerniere con un chiudiporta per ante dell'armadio, è possibile acquistare separatamente dispositivi sospesi che garantiranno una chiusura regolare delle ante dell'armadio. Il meccanismo è montato vicino alla cerniera direttamente alla spalla del prodotto stesso con un fermo, oppure installato sul corpo dell'armadio.
Una versione più semplificata del più vicino in testa è l'ammortizzatore. Non prevede la chiusura soft delle porte. Il prodotto smorza semplicemente, ammorbidisce l'impatto della facciata contro il corpo. L'ammortizzatore può essere presentato in due versioni: un ammortizzatore o un tampone. Un ammortizzatore è un meccanismo in silicone, olio o gas che si attacca al lato del mobile. L'elemento sporgente aiuta ad attutire l'impatto. Il paracolpi, che ha la forma di una struttura a mortasa o sopraelevata, è rappresentato da una guarnizione siliconica, che, prendendo il colpo, attutisce il suono.
I chiudiporta per cassetti della cucina sono installati su metabox, realizzati sotto forma di contenitori per mobili con fondo solido e spesso, parte posteriore e anteriore in MDF o truciolare, e le loro pareti laterali sono in metallo. Come guide possono essere realizzati come componenti separati o come chiusure integrate per cassetti da cucina.
Questi ammortizzatori possono essere installati anche su scatole con fondo in fibra di legno. Tuttavia, quando si attaccano al fondo, è necessario rinforzarlo. Se l'installazione viene eseguita sulla parete interna del mobile, il design del meccanismo non consentirà di posizionare il prodotto sul cassetto più basso. I sistemi a sfera con chiusura incorporata si sono dimostrati efficaci.Nonostante l'alto costo dei dispositivi, possono essere installati in qualsiasi luogo, il che garantirà un funzionamento comodo e duraturo del cassetto.
Il giusto approccio alla scelta di un più vicino: raccomandazioni di base
Affinché i mobili da cucina funzionino per molti anni, è importante affrontare con grande responsabilità la scelta di chiusure per cassetti e ante, che non solo contribuiscono al funzionamento comodo, confortevole e silenzioso degli elementi del mobile, ma influenzano anche l'aspetto estetico e la durata dell'auricolare. Esiste un gran numero di dispositivi, il cui tipo è selezionato in base al design e alle dimensioni di armadi o cassetti.
Il primo passo è decidere quanto peso ha la struttura, che dovrebbe essere dotata di un chiudiporta. Un meccanismo debole non è in grado di resistere a una fascia pesante, il che porterà al suo rapido fallimento. Progettato per adattarsi a grandi pensili, le piccole porte si chiudono troppo rapidamente.
Anche il metodo di posizionamento del più vicino è importante. Il meccanismo può essere fissato direttamente al corpo, installato su cerniere o tra di loro. Assicurati di prestare attenzione al produttore del dispositivo. Si consiglia di acquistare un meccanismo prodotto da una nota azienda che si è dimostrata dal lato migliore nella produzione di accessori. I migliori sono i marchi stranieri. Particolare attenzione meritano i chiudiporta da cucina Blum.
Consiglio utile! Se non si desidera regolare periodicamente il funzionamento del meccanismo, è necessario prestare attenzione ai chiudiporta autoregolabili.
Come installare le cerniere per mobili con un chiudiporta su un mobile da cucina
L'installazione di cerniere per un armadio con un più vicino è un evento semplice che richiede un set minimo di strumenti sotto forma di cacciavite, cacciavite, trapano e elementi di fissaggio. Prima di procedere con l'installazione del meccanismo, è necessario studiare le istruzioni fornite con qualsiasi prodotto di qualità.
Se le cerniere per mobili da cucina vengono sostituite con una chiusura dello stesso tipo e produttore, è necessario rimuovere il vecchio prodotto e inserirne uno nuovo al suo posto, utilizzando gli stessi fori per gli elementi di fissaggio. In caso di prima installazione del prodotto su un mobile da cucina, il primo passo è segnare i fori per il fissaggio. Usando un trapano, vengono fatti i nidi. Successivamente, il prodotto viene installato mediante viti autofilettanti.
Dopo che le cerniere sono state fissate saldamente, viene installato il più vicino. Deve essere inserito nel foro corrispondente della cerniera. Dopo che è emesso un clic caratteristico, si può essere sicuri della posizione corretta e del fissaggio affidabile del meccanismo.
Un chiudiporta a montaggio superficiale di solito scatta nella cerniera in un determinato punto. Alcune opzioni possono sovrapporsi alla spalla o alla coppa. Se il chiudiporta è installato vicino alla cerniera, è necessario praticare i fori corrispondenti per le viti nel corpo dell'armadio.
Articolo correlato:
Chiusure per porte d'ingresso: dispositivo, selezione e installazione dei meccanismi
Tipi e principi di funzionamento del dispositivo. Autoinstallazione di chiudiporta. Regole per la regolazione e il funzionamento delle chiusure.
Il metodo di fissaggio degli ammortizzatori per mobili da cucina viene selezionato in base al design del prodotto. Può essere avvitato all'interno della custodia o tagliato all'estremità. Nel primo caso vengono utilizzati un cacciavite Phillips e viti 4x16 mm. Il secondo metodo prevede la creazione di un foro per l'ammortizzatore nel corpo dell'armadio utilizzando un trapano con un trapano di diametro appropriato.
Importante! Quando si installa un chiudiporta di grandi dimensioni, il pistone è fissato a uno scaffale fisso e il resto alla porta dell'armadio. Un piccolo elemento è installato su una parte fissa del mobile.
L'ammortizzatore in silicone è l'opzione più economica. È incollato al corpo con un supporto autoadesivo. La superficie è pre-sgrassata con alcool per una migliore adesione.

Per installare il più vicino sui moduli, avrai bisogno di viti speciali, un cacciavite e le istruzioni per il meccanismo
Consiglio utile! Il bump stop è meglio installato sul lato vicino alla maniglia anteriore.
La sequenza di montaggio del più vicino sul cassetto
L'installazione del chiudiporta sul cassetto viene eseguita secondo le istruzioni fornite con il prodotto. Mostra diverse opzioni di installazione a seconda del tipo di elemento di arredo.
Il primo passo è misurare la scatola. Inoltre, in base alla tabella visualizzata nelle istruzioni, è necessario selezionare il parametro appropriato, in cui viene determinato il punto di installazione del meccanismo principale. Dal centro della guida a rulli si stabilisce la distanza indicata in tabella e si traccia una linea orizzontale. Più avanti sull'orizzontale segnato è necessario, secondo le istruzioni, posticipare la distanza dal bordo della facciata. Nel luogo previsto, viene praticato un trapano sottile. Il chiudiporta viene fissato nelle posizioni previste e avvitato alla parete del cassetto mediante viti autofilettanti.
Importante! Il meccanismo è fissato con il lato stretto al bordo.

Il più vicino per il cassetto viene applicato nelle posizioni previste e avvitato nella parete del cassetto
Successivamente, viene montato un attivatore, rappresentato da una piccola piastra con una lingua, che si aggrappa durante il funzionamento alla controparte del meccanismo. È importante installare questo elemento rigorosamente secondo lo schema in modo che la lingua si affaccia sul bordo del cassetto della cucina. Secondo lo schema, viene eseguita la marcatura, vengono praticati dei fori in cui vengono avvitate viti autofilettanti per fissare l'attivatore. Dopo aver completato tutte le azioni, la scatola viene inserita nelle guide a rulli. Viene controllata l'operabilità del dispositivo, il suo funzionamento viene regolato, dopodiché il prodotto è pronto per ulteriori operazioni.
Importante! Per una scatola stretta, è possibile utilizzare il montaggio unilaterale e per una scatola larga, è necessario utilizzare guide accoppiate.
Regolazione dei chiudiporta per mobili da cucina
Dopo aver installato il chiudiporta per mobili, è necessario regolarne il funzionamento. Il primo passo è prestare attenzione alla velocità di scorrimento del meccanismo. Dovrebbe essere ottimale: non troppo veloce, che potrebbe causare l'urto della porta, ma non troppo lento.
Utilizzando la vite installata sulla cerniera, selezionare la posizione desiderata. Questo elemento modifica la portata del canale di deflusso, che porta al trabocco del fluido attraverso il manicotto a velocità diverse. Quando lo si torce, la velocità aumenta gradualmente. Svitando la vite si riduce la velocità della porta. La vite può essere ruotata solo di un giro nella direzione appropriata. L'esecuzione di due o più turni danneggerà il meccanismo.
Dovresti anche prestare attenzione alla tenuta della facciata ai mobili. La regolazione avviene verticalmente e orizzontalmente utilizzando le viti corrispondenti sui ganci dell'armadio da cucina.
Importante! Non allentare troppo le viti. Ciò può portare a perdite di olio e influire negativamente sul funzionamento del meccanismo.
I chiudiporta per mobili da cucina di Blum o di altre marche devono essere regolati con la massima cura: ogni movimento richiede precisione. Nonostante l'elevata affidabilità e forza del meccanismo, può guastarsi o rompersi sotto una pressione eccessiva.
Come riparare un chiudiporta con le tue mani
Per prolungare la durata del meccanismo mantenendo le sue caratteristiche operative, è importante sapere come riparare da soli il dispositivo.Il verificarsi di difetti nel funzionamento di un chiudiporta per una porta dell'armadio può verificarsi a causa di un microclima sfavorevole nella stanza, che è associato ad alta umidità o temperature estreme.
Il meccanismo potrebbe non funzionare a causa di un forte impatto su di esso quando le porte vengono aperte o chiuse rapidamente, cosa non prevista dalle impostazioni del chiudiporta. Anche il blocco della libera circolazione delle porte influirà negativamente sul meccanismo. Il più vicino fallirà rapidamente se viene selezionato in modo errato in base al peso e alle dimensioni della porta.
In caso di lievi danni al corpo del chiudiporta, che comporteranno perdite d'olio, è possibile risolvere il problema con un semplice sigillante. Se la fessura è troppo grande, sarà necessaria una sostituzione completa del prodotto. Se non c'è abbastanza olio nel dispositivo, è necessario riempire il chiudiporta con fluido per ammortizzatori o olio motore sintetico. La sostanza viene aggiunta attraverso il foro per le viti di regolazione dopo averle svitate.

Il chiudiporta può guastarsi a causa di un forte impatto su di esso quando si aprono o chiudono rapidamente le porte
Periodicamente, dovresti prestare attenzione alle condizioni della barra delle attrezzature da cucina per la casa. Se la parte è ricoperta da uno strato di ruggine, ciò indica che per la sua fabbricazione è stato utilizzato acciaio ordinario. È necessario pulire il prodotto dalle formazioni corrosive e trattare la parte con uno speciale grasso protettivo. In caso di una leggera frattura, il difetto deve essere eliminato mediante saldatura, seguita dalla pulizia delle cuciture in uno stato perfettamente uniforme. Usa un martello per eliminare le curve e le pieghe del braccio.
Importante! L'allineamento del braccio deve essere eseguito con molta attenzione, senza applicare una forza eccessiva, poiché ciò potrebbe danneggiare l'integrità del corpo del prodotto.
Panoramica dei produttori di accessori per mobili da cucina di alta qualità
La garanzia di accessori di alta qualità e durevoli per mobili da cucina è la selezione di prodotti di un produttore popolare che si è dimostrato nel mercato mondiale dal lato migliore.
Il produttore mondiale più famoso che produce chiudiporta di alta qualità è l'azienda austriaca Blum. I prodotti sono realizzati in acciaio inossidabile, che elimina la probabilità di depositi di corrosione. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata ai meccanismi di sollevamento, che possono essere selezionati per qualsiasi peso e dimensione della struttura mobile. La gamma di prodotti comprende una linea di chiudiporta cassetti. Un elemento è progettato per un prodotto che pesa fino a 25 kg. Il prezzo degli armadietti da cucina Blum è compreso tra 140 e 800 rubli.
Il secondo produttore più popolare è l'azienda tedesca Vaith Sagel, che offre una vasta gamma di diversi tipi di chiudiporta progettati per mobili di lusso. Il prezzo del prodotto varia da 300 a 1000 rubli. Dispositivi più convenienti, ma non per questo meno di qualità, sono prodotti da un'altra azienda tedesca, Hettich. La maggior parte dei prodotti sono ascensori e cerniere con chiudiporta integrati. Puoi acquistare il prodotto per una media di 150-400 rubli.
I tappi dell'olio affidabili e durevoli sono prodotti dalla società tedesca Agoform. Il prezzo del prodotto è di 200-900 rubli. Buoni prodotti sono offerti dal produttore austriaco Siro. Il prezzo delle cerniere per armadi con chiudiporta è di 130-500 rubli. Il produttore russo Boyard produce accessori per mobili da cucina da 100 rubli. L'azienda polacca GTV è specializzata nella produzione di chiusure a gas per mobili da cucina, il cui prezzo parte da 110 rubli.

I dispositivi di chiusura dell'azienda tedesca Hettich sono dispositivi più convenienti, ma non per questo meno di qualità
Per un comodo funzionamento di mobili da cucina e cassetti, è necessario installare gli armadietti. Sono presentati in diverse versioni, che differiscono per il principio di funzionamento e il metodo di installazione.I chiudiporta hanno un design semplice, che consente di eseguire l'installazione indipendente di prodotti durante il fissaggio dei mobili da cucina. È importante regolare il dispositivo dopo l'installazione per garantire un ambiente operativo confortevole.