Creme per le mani, libri, acqua e altre piccole cose che dovrebbero essere a portata di mano sono molto convenienti da riporre sul comodino. È anche un elemento decorativo. È difficile scegliere un comodino bello e, soprattutto, funzionale. È possibile semplificare questo compito prestando attenzione alle seguenti caratteristiche: dimensioni, materiale del prodotto, stili di design e loro colore. È particolarmente importante determinare correttamente le dimensioni richieste dei comodini.

Dimensioni dei comodini per la camera da letto: caratteristiche di design

Qualsiasi mobile delle giuste dimensioni sarà un'eccellente aggiunta agli interni della camera da letto

Il ruolo dei comodini all'interno della camera da letto

È quasi impossibile immaginare una camera da letto senza determinati mobili. Il soggetto principale dei suoi interni è il letto. Gli armadi sono usati per riporre biancheria da letto e vestiti. Adatto per appoggiare piccoli oggetti che dovrebbero essere sempre a portata di mano comodino.

Il paracarro ti consente di posizionare molte cose che dovrebbero essere a portata di mano

Il paracarro ti consente di posizionare molte cose che dovrebbero essere a portata di mano

Nonostante le dimensioni ridotte, i comodini della camera da letto svolgono un ruolo importante all'interno della stanza. Poiché una persona trascorre un terzo della sua vita in un sogno, è necessario che la camera da letto sia il più funzionale e confortevole possibile. Tutti i dettagli della stanza dovrebbero essere pensati nei minimi dettagli.

Alcuni scettici credono che una camera da letto possa facilmente fare a meno di un comodino, poiché questo design non ha uno scopo speciale. Ma non è affatto così, perché questo piccolo mobile svolge molte funzioni.

I comodini sono solitamente un piccolo armadietto con cassetti e ripiani progettati per contenere piccole cose, gadget e cosmetici. Puoi anche mettere una bella lampada da tavolo, una lampada da terra, una sveglia o elementi decorativi, ad esempio: un vaso di fiori, una caffettiera, un portagioie o una statuetta. Se la struttura è abbastanza grande, la biancheria intima e la biancheria da letto possono essere riposte nei cassetti.

Questo articolo presenta molti vantaggi rispetto ad altri tipi di mobili. Un comodino opportunamente selezionato è una grande aggiunta all'interno di una camera da letto. Inoltre, questo design consente di rilassarsi prima di andare a letto per riposarsi. Dopotutto, l'armadio può essere utilizzato come tavolino per il tè o come supporto per il tuo libro preferito.

Il comodino non solo completa e decora l'interno della camera da letto, ma è anche un oggetto molto funzionale

Il comodino non solo completa e decora l'interno della camera da letto, ma è anche un oggetto molto funzionale

Caratteristiche, varietà e dimensioni dei comodini

Affinché il comodino per la camera da letto non solo svolga il ruolo di contenitore per le cose, ma sia anche comodo durante il funzionamento, è imperativo pensare a quale scopo si sta acquistando la struttura. La scelta della larghezza, altezza e profondità desiderate del prodotto dipende direttamente da questo.

Non dare la preferenza a falegnameria massiccia con un numero enorme di ripiani e cassetti se prevedi di utilizzare l'armadio solo come supporto per la lampada. Un bel design grazioso in questo caso sarà la soluzione migliore. Non ingombrerà lo spazio nella stanza e si adatterà armoniosamente al quadro generale del riempimento dei mobili.

Per chi ama sedersi comodamente sul letto davanti alla TV e avere tutto l'occorrente a portata di mano, è meglio dare la preferenza a un mobile capiente a più scomparti.

I comodini si differenziano per forma, dimensioni, numero di ripiani e cassetti, posizione, materiale di fabbricazione. Il design può essere di qualsiasi forma. I più comuni sono i modelli rettangolari. Ci sono anche prodotti quadrati, ovali, arrotondati e altri stilizzati per un interno specifico. Oltre alle forme, i mobili della camera da letto si differenziano per il numero di cassetti e la loro posizione, nonché per la presenza o l'assenza di ripiani.

I comodini, si differenziano per forma, numero di ripiani, tipologia e posizione, materiali di fabbricazione e dimensioni

I comodini, si differenziano per forma, numero di ripiani, tipologia e posizione, materiali di fabbricazione e dimensioni

La versione classica è un mobile con due cassetti. Questo design si distingue per la sua praticità, funzionalità e semplicità di design. Questo modello è molto popolare ed è adatto a qualsiasi stile di interni. Questo comodino in camera da letto ha dimensioni standard questo sarà discusso più avanti nell'articolo.

È interessante! Una versione insolita del comodino è un modello con piatto girevole estraibile. Se necessario, il paracarro si trasforma nella posizione desiderata, su di esso vengono posizionati gli oggetti necessari, che possono essere raggiunti senza alzarsi dal letto.

Dimensioni standard del comodino per camera da letto

Per scegliere il comodino della misura giusta per una camera da letto, è necessario tenere conto dello spazio libero della stanza. È molto buono quando le dimensioni della stanza ti permettono di non limitarti nella scelta dei mobili, ma in pratica spesso devi attrezzare una camera da letto compatta.

Se il design della stanza avviene da zero, la soluzione ottimale è acquistare un meraviglioso set da letto, che include i comodini. Altrimenti, devi costruire sull'interno pianificato in precedenza.

La forma dei comodini può essere diversa

La forma dei comodini può essere diversa

Per una piccola camera da letto, è necessario acquistare i design più compatti con cassetti funzionali. I modelli massicci con nicchie o porte renderanno una piccola stanza visivamente ingombra. Se la camera da letto è così piccola che è impossibile installare un armadio a tutti gli effetti, è meglio acquistare un comodino o un comodino, le cui dimensioni consentono di ospitare un numero sufficiente di cose. Al centro, una cassettiera è lo stesso comodino, solo più largo e con più cassetti.

Se lo desideri, puoi acquistare e installare contemporaneamente un comodino e una cassettiera. Tuttavia, è necessario che la cassettiera sia in perfetta armonia con il comodino. Può essere un set di comodini o due elementi separati, ma in ogni caso devono avere lo stesso stile. La cassettiera è sempre più alta del comodino: questo rende possibile creare una parvenza di scala se tutti gli elementi sono posizionati lungo il muro.

Se le dimensioni della stanza lo consentono, puoi scegliere un comodino di qualsiasi dimensione - con cassetti e ripiani, con o senza ante.Oggetti di grandi dimensioni possono essere utilizzati per riporre la biancheria da letto.

L'opzione più comune è un comodino rettangolare.

L'opzione più comune è un comodino rettangolare.

Per un comodo utilizzo della struttura, è importante prestare attenzione ai seguenti parametri:

  • altezza del modello;
  • larghezza della struttura;
  • profondità del prodotto.

La maggior parte dei produttori moderni durante la produzione sono guidati dalle dimensioni standard dei comodini nella camera da letto. La larghezza di tali prodotti è di circa 50-55 cm e l'altezza della struttura è di 55-60 cm Tuttavia, molti modelli di questo mobile di altre dimensioni sono presentati sul mercato moderno. I comodini si trovano in larghezze di 40, 35 e anche 30 cm, design in miniatura sono ideali per il posizionamento anche in spazi ristretti.

Per rendere il comodino comodo da usare, la sua altezza dovrebbe essere uguale all'altezza del letto, quindi la dimensione standard dei prodotti varia da 35 a 50 cm A seconda dello scopo del modello, la profondità delle strutture del comodino per la camera da letto è di 36-90 cm.

I parametri standard, che sono guidati dalla maggior parte dei produttori di piedistalli, sono entro certi limiti

I parametri standard, che sono guidati dalla maggior parte dei produttori di piedistalli, sono entro certi limiti

I comodini sono dotati di ante, ripiani aperti, uno o più cassetti. Inoltre, i designer creano modelli completamente aperti.

Consigli utili! Quando si scelgono i comodini per una camera da letto, è necessario tenere conto del seguente fatto: più lo spazio è ingombrante, peggio è ventilato. E l'aria fresca è molto necessaria per la camera da letto.

Altezza del comodino: scegliere il design ottimale

L'altezza del comodino è il criterio più importante per la scelta di un design. Dovrebbe avere un'altezza comoda, che ti consenta di raggiungere facilmente la sveglia che suona al mattino o l'interruttore della lampada la sera. Se il prodotto è troppo alto, il paracarro bloccherà la vista dall'ormeggio. Inoltre, c'è un'alta probabilità di colpire il bordo della struttura. Allo stesso tempo, sarà scomodo piegare le cose o mettere un bicchiere d'acqua o di tè su un comodino troppo basso.

L'altezza ottimale del comodino è uguale all'altezza del letto. Più precisamente, il rivestimento superiore del mobile dovrebbe essere a filo con il materasso. In questo caso, tutti i mobili sembrano armoniosi e simmetrici.

L'altezza dei comodini non deve superare l'altezza del letto stesso

L'altezza dei comodini non deve superare l'altezza del letto stesso

Indipendentemente dal tipo di comodino che scegli, fornirà spazio per molte cose importanti. Inoltre, un design opportunamente selezionato fungerà da eccellente aggiunta agli interni della camera da letto.

Consigli utili! La larghezza e l'altezza del comodino dipendono direttamente dall'interno generale della camera da letto. In alcuni casi, sono più adatti due piccoli comodini identici alti 40 cm, che si trovano su entrambi i lati del letto. Inoltre, molto spesso un comodino con cassetti grandi e voluminosi si inserisce armoniosamente all'interno.

Dimensioni del comodino: larghezza struttura

La scelta della larghezza del comodino, che starà nella camera da letto, dipende anche dalle dimensioni della stanza e dal letto stesso. Se la stanza ha un letto classico con schienale e pediera, è meglio installare comodini larghi 40-50 cm o anche di più. Accanto a un grande letto per dormire, una struttura stretta sembrerà ridicola e brutta. In questo caso è meglio optare per modelli larghi 60-70 cm.

Per le camere da letto piccole, è meglio acquistare un comodino angolare di altezza e larghezza standard. Questo design è semplicemente insostituibile nelle stanze in cui ogni centimetro quadrato è importante. Un comodino di questo design può facilmente sostituire un armadio e allo stesso tempo apparirà molto più spettacolare di un comò di dimensioni impressionanti per una camera da letto.

 

Se il letto è king-size, la larghezza dei comodini dovrebbe essere compresa tra 50 e 100 cm

Se il letto ha "king size", la larghezza dei comodini dovrebbe essere compresa tra 50 e 100 cm

Consigli utili! Il semplice spremere il comodino nello spazio della camera da letto non è sufficiente, poiché è necessario scegliere il posto giusto per la sua posizione comoda. Quando si installa la struttura, è necessario tenere conto della larghezza del mobile stesso, così come dei suoi cassetti, e aggiungere circa 45 cm a queste dimensioni per il libero passaggio.

Dimensioni del comodino per la camera da letto: profondità del prodotto

Il design del comodino, così come il suo design, dovrebbe essere scelto in base ai parametri e all'aspetto del letto, nonché allo scopo del modello.

La dimensione dell'armadio (la sua profondità) dipende principalmente da ciò che verrà memorizzato al suo interno. Per riporre orologi, creme e altre piccole cose, è adatto un modello basso con gambe con un cassetto o un cassetto con una nicchia. Tali prodotti sembrano molto puliti, facili e non ingombrano lo spazio vicino al letto.

Per chi è abituato a sfruttare al meglio ogni centimetro quadrato della camera da letto, è opportuno acquistare una struttura comodino con ante. Ti permetterà di mantenere l'ordine nella stanza, nascondere tutto ciò che è immagazzinato nella camera da letto da occhi indiscreti.

La profondità del comodino dipende direttamente da ciò che intendono salvare al suo interno

La profondità del comodino dipende direttamente da ciò che intendono salvare al suo interno

Se il comodino deve ospitare un gran numero di cose, compresa la biancheria da letto, si consiglia di acquistare un modello profondo. È molto importante prestare attenzione al fatto che comodini molto profondi possono bloccare l'accesso al letto. Pertanto, per i letti senza pediera, è adatta una profondità del comodino di 40 cm.

Consigli utili! La forma del comodino può essere rettangolare o quadrata. Molto spesso si trovano strutture rettangolari, poiché questa è l'opzione migliore per l'uso razionale dello spazio sul comodino. I cordoli a forma di cassapanca sembrano molto originali.

Materiali per la fabbricazione comodini

I letti con comodini dovrebbero adattarsi armoniosamente all'interno della camera da letto. I comodini delle camere da letto sono solitamente montati a pavimento. Alcune strutture sono attaccate al muro vicino al letto a bassa altezza. La versione sospesa è considerata funzionalmente vantaggiosa, occupa poco spazio e non è inferiore per originalità alle strutture a pavimento. Il design dei comodini può essere molto vario: dai semplici modelli di fabbrica agli oggetti stravaganti che decorano gli interni.

Articolo correlato:

Comodino: prodotto comodo ed elegante

Caratteristiche della scelta dei prodotti. Materiali per la produzione. Modelli originali. Realizzare mobili fai da te semplici ed economici.

Un'ampia varietà di materie prime viene utilizzata come materiale per la produzione di comodini per camere da letto. Il materiale più costoso è il legno naturale. Diamo un'occhiata più da vicino alle dimensioni dei comodini per la camera da letto e ai materiali per la loro fabbricazione.

I comodini in legno per la camera da letto si distinguono per la loro durata e resistenza. Inoltre, questa materia prima è assolutamente sicura, il che è particolarmente importante per l'uso nelle stanze dei bambini. Le specie legnose più comunemente utilizzate sono il faggio, la quercia, il pino e il mogano. Queste specie si distinguono per il modello più pronunciato. Tali modelli si adatteranno armoniosamente agli interni classici e gli daranno un'elevazione speciale. Le dimensioni dei comodini in legno nella camera da letto sono generalmente leggermente più grandi di quelli standard. Anche il peso dei prodotti è piuttosto elevato, il che non è sempre conveniente.

Materiale come il vetro nella produzione di piedistalli viene spesso utilizzato dai designer per tradurre le loro idee originali.

Materiale come il vetro nella produzione di piedistalli viene spesso utilizzato dai designer per tradurre le loro idee originali.

Le strutture in truciolare, truciolare laminato e MDF sono un'ottima alternativa ai comodini in legno naturale, poiché sono molto più economici e, in termini di caratteristiche funzionali ed estetiche, non sono di gran lunga inferiori. I comodini più comuni sono di dimensioni standard.

È possibile acquistare modelli di comodini realizzati in pelle naturale o artificiale.Questi modelli piaceranno particolarmente alle persone che hanno una camera da letto in uno stile originale. Questi materiali sono usati come rivestimento e la struttura è in truciolare. Questi prodotti sono spesso realizzati su ordinazione ei loro parametri non corrispondono necessariamente alle dimensioni standard del comodino. Tali design contribuiranno a rendere gli interni più vintage e sofisticati.

Ancora meno spesso, metallo e vetro vengono utilizzati per creare comodini. Questi materiali sono particolarmente amati dai designer e vengono utilizzati per realizzare le idee più originali. Il modello a specchio, grazie al gioco di riflessi e luce, è in grado di allargare visivamente lo spazio della stanza. Tali disegni conferiscono alla stanza leggerezza e una sorta di leggerezza. Tuttavia, con un comodino del genere, devi stare estremamente attento, poiché è molto facile danneggiarlo.

Affinché i prodotti si inseriscano armoniosamente all'interno della camera da letto, devono essere di dimensioni e forma adeguate.

I comodini in legno sono resistenti e rispettosi dell'ambiente

I comodini in legno sono resistenti e rispettosi dell'ambiente

È interessante! Il classico design a forma di cubo con cassetti viene sostituito da nuove forme originali. I designer moderni combinano armoniosamente materiali come legno, vetro e rattan nei loro prodotti. Questi disegni sembrano vere opere d'arte.

Comodini per la camera da letto: foto design degli interni

La scelta di un comodino dipende non solo dalle dimensioni della struttura, ma anche dal design complessivo della camera da letto. Il design moderno consente e addirittura accoglie il gioco di contrasti e trame, quindi non è necessario selezionare un mobile da abbinare alla testiera.

In questo momento, lo stile minimalista è considerato molto di moda, caratterizzato dalla presenza di forme e linee rigorose. Ciò semplifica notevolmente la scelta del prodotto, poiché per questa direzione un comodino classico di altezza e larghezza standard senza decorazioni eccessive è l'opzione migliore. I comodini in legno esotico wengé (in nero o bianco) o in legno naturale di tonalità scure sembrano molto belli.

Affinché gli armadi si adattino organicamente allo stile generale della camera da letto, devono essere di dimensioni e forme adeguate in armonia con il design della stanza

Affinché gli armadi si adattino organicamente allo stile generale della camera da letto, devono essere di dimensioni e forme adeguate in armonia con il design della stanza

I comodini in stile high-tech sono realizzati in metallo e legno naturale, dotati di gambe in metallo. Per una camera da letto arredata in uno stile classico tradizionale, sono perfetti i mini armadi scuri o chiari in legno naturale, completati da maniglie intagliate. I colori principali dei disegni sono bianco, beige e avorio. I modelli in plastica sono consigliati per lo stile Art Nouveau.

Il design pomposo con gambe curve è un'aggiunta armoniosa agli interni in stile barocco. Tali modelli sono spesso realizzati con pregiate specie di legno. Armadi economici semplici e semplici realizzati con varietà di legno economiche sono un'ottima soluzione per gli stili country, provenzale e rustico. E sono adatte anche strutture in vimini fatte di viti. Puoi usare tali modelli sia per decorare un appartamento che per organizzare una casa di campagna.

Inoltre, puoi trovare comodini realizzati in tessuto, ma questi sono più spesso modelli di design.

I mod, così come quelli a cui piace differenziarsi dagli altri, sono alla ricerca di soluzioni originali e insolite per l'interno della camera da letto. Pertanto, al posto del solito comodino, puoi mettere una valigia o una cassa vicino al letto. Tali opzioni non standard corrispondono idealmente alle camere realizzate in stile country, etnico o coloniale. Questi modelli sono adatti anche per una stanza per bambini decorata a forma di nave pirata. Il paracarro è un luogo ideale per riporre i tesori inestimabili dei bambini.

Per una camera da letto con un letto grande, vengono acquistati due comodini, installati su entrambi i lati del letto

Per una camera da letto con un letto grande, vengono acquistati due comodini, installati su entrambi i lati del letto

Consigli utili! Una soluzione dal design moderno: mini-comodini in colore contrastante che attireranno l'attenzione di ogni visitatore. Va ricordato che in ogni caso, il design generale della stanza non può essere disturbato.

Un comodino di alta qualità e affidabile è appropriato non solo nelle camere da letto classiche, ma anche negli interni decorati in stile provenzale, country, art déco, barocco, hi-tech e minimalismo. I prodotti sono adatti anche per la sistemazione di ambienti come un asilo nido, un ingresso, una sala da pranzo, un ufficio e uno spogliatoio.

Il mercato moderno offre un'ampia selezione di design di fabbrica e di design dal design tradizionale e originale. L'assortimento comprende i seguenti modelli:

  • modelli standard, larghi e stretti;
  • prodotti per comodini alti e bassi;
  • piedistalli da pavimento e sospesi;
Uno dei requisiti importanti è l'ergonomia del cabinet acquistato

Uno dei requisiti importanti è l'ergonomia del cabinet acquistato

  • tipo semichiuso, chiuso e con ripiano inferiore aperto;
  • su gambe originali e massicci supporti;
  • con uno, due, tre o anche quattro cassetti;
  • con facciate concave, curve e diritte;
  • con inserti colorati.

Alcuni modelli di comodini sono dotati di ruote, grazie alle quali la struttura può essere spostata in qualsiasi luogo. Questo è molto comodo, soprattutto durante la pulizia. Un comodino standard da 60 cm è solitamente diviso in due o tre cassetti separati che possono essere utilizzati per riporre cosmetici, biancheria e accessori per il bagno.

Il comodino è la soluzione ottimale per posizionare piccoli oggetti in camera da letto. Un modello selezionato correttamente non solo completerà l'interno della stanza, ma enfatizzerà anche l'atmosfera generale.