Durante la revisione di un appartamento, è importante considerare tutti i dettagli: dall'installazione del soffitto alle tende alle finestre. Le porte tra le stanze svolgono un ruolo importante nella progettazione di una stanza. Creano un'armonia generale in conformità con il design degli interni, mentre svolgono la funzione di zonizzazione dello spazio. Questo articolo ti dirà quali porte interne è meglio scegliere per un appartamento tra una varietà di modelli e design per dare alla stanza più intimità e comfort.

La scelta delle porte interne per un appartamento deve essere affrontata con la massima responsabilità
Soddisfare
- 1 Come scegliere le porte interne giuste: criteri importanti
- 2 Di cosa sono fatte le porte interne: una rassegna di materiali
- 2.1 Porte interne in legno: quale è meglio scegliere
- 2.2 Porte interne in masonite (o cellulari): recensioni e specifiche
- 2.3 Porte interne in MDF: vantaggi e svantaggi
- 2.4 Porte interne in vetro all'interno dell'appartamento
- 2.5 Come scegliere una porta da interni: strutture in plastica e alluminio
- 2.6 Porte interne in PVC o ecopiallacciatura: quale è meglio scegliere
- 3 Porte interne a battente e scorrevoli: recensioni e specifiche
- 4 Quali porte interne sono le migliori per un appartamento: tipo di anta
- 5 Come scegliere il colore delle porte interne in un appartamento
- 6 Quali sono le dimensioni delle porte interne: dimensioni standard e non standard
- 7 La scelta delle porte interne: valutazione dei produttori
- 8 Porte interne: quale è meglio scegliere - recensioni professionali
Come scegliere le porte interne giuste: criteri importanti
A prima vista, l'acquisto di porte può sembrare un semplice viaggio in un negozio di ferramenta e il processo stesso può sembrare un piacevole evento di intrattenimento. Infatti l'acquisto di una porta che ti piace (senza tenere conto di alcuni fattori) può rovinare l'intero insieme complessivo della stanza e addirittura creare inutili disagi anziché comodità, con conseguenti costi finanziari aggiuntivi per riparazioni o sostituzione completa della struttura. Per evitare tali problemi, prima di scegliere le porte interne di un appartamento, è necessario tenere conto delle seguenti sfumature:
- La scelta del tipo di porte avviene nella fase di sviluppo di un progetto di ristrutturazione di un appartamento o di costruzione di una casa.
- È meglio affidare la selezione di un modello a uno specialista.Se si decide di progettare in modo indipendente, è necessario tenere conto di criteri come i parametri delle aperture, il design degli interni, il tipo di pavimentazione, il posizionamento degli interruttori e delle prese elettriche.
- A seconda dell'opzione scelta, è necessario apportare modifiche all'installazione delle aperture delle porte e creare una base di base per l'installazione.
- È necessario scegliere il giusto meccanismo di apertura della porta, decidere il materiale del prodotto e la sua forma.
- È auspicabile che la forma e le dimensioni delle finestre e delle porte nelle stanze siano combinate tra loro.
- Quelli buoni porte interne devono essere della stessa tipologia per tutte le stanze dello stesso appartamento.
- Le porte vengono installate nella fase finale della riparazione, dopo aver terminato le pareti, il pavimento e il soffitto.
Se trascuri le raccomandazioni elencate, c'è un'alta probabilità di dissonanza nel concetto generale di progettazione abitativa.
Porte interne di qualità: le condizioni per un acquisto di successo
Quando si scelgono le porte per interni, è necessario essere guidati non solo dal proprio gusto, ma anche da criteri tecnologici, fisici e di design. Il loro rispetto ti aiuterà a scegliere l'opzione giusta e giusta che si adatterà perfettamente agli interni e svolgerà tutte le funzioni richieste dalle porte, assicurando un soggiorno confortevole.
Consiglio utile! Al momento dell'acquisto di porte, è consigliabile studiare un frammento del modello sezionato o ottenere una consulenza dettagliata dal venditore sul materiale della struttura e sulla sua composizione interna.
La base per la scelta corretta delle porte interne è una serie di fattori che devono essere prestati attenzione e presi in considerazione prima di acquistare o ordinare un prodotto da un maestro. Tra i criteri obbligatori che non possono essere ignorati ci sono:
- materiale di tela, scatole e involucri;
- scopo funzionale;
- modo di aprire le porte;
- disponibilità di un certificato di qualità del prodotto;
- completezza con elementi aggiuntivi;
- opzioni;
- colore e aspetto delle porte;
- qualità degli accessori;
- rispetto dello stile dei locali;
- il costo delle porte e la loro installazione.
Analizzando ciascuno dei punti, è necessario prestare attenzione a una serie di caratteristiche chiave che si sovrappongono tra loro. Ad esempio, la qualità dei prodotti dipende in gran parte dal materiale utilizzato per le porte interne. È meglio dare la preferenza alle strutture in legno, che sono caratterizzate da un aspetto eccellente, una varietà di stili e un costo medio. Di seguito conosceremo più in dettaglio i criteri che contribuiscono a una scelta di successo.
Di cosa sono fatte le porte interne: una rassegna di materiali
Le ante delle porte sono realizzate con materiali diversi e ognuna di esse presenta una serie di caratteristiche e svantaggi positivi. Materiali più comuni:

Le porte sono realizzate con una varietà di materiali che hanno caratteristiche sia positive che negative.
- legno massiccio;
- pannelli di truciolato e pannelli di fibra;
- legno di composizione e MDF;
- vari tipi di occhiali;
- porte in metallo-plastica;
- porte laminate;
- porte in masonite o nido d'ape;
- eco-impiallacciatura;
- Porte in PVC.
Le porte in legno appartengono alla classe premium, sono apprezzate per la loro compatibilità ambientale, bellezza, sicurezza e solidità. Allo stesso tempo, si dovrebbe tener conto del fatto che le porte in legno sono realizzate con travi incollate, il prodotto è rivestito con impregnazioni chimiche, vernici e pitture. L'influenza di questi fondi riduce significativamente lo stato naturale del materiale.
Non solo il materiale stesso è importante, ma anche la sua sottospecie. Nel caso del legno, viene preso in considerazione il tipo di legno. L'opzione migliore sono le porte realizzate con pannelli a base di legno di specie pregiate, rivestite con impiallacciatura.Tali modelli saranno durevoli, hanno un aspetto attraente.

I materiali più popolari per la realizzazione di porte sono il legno, il vetro e l'eco-impiallacciatura.
Una categoria speciale è porte interne in vetro... Le recensioni dei consumatori indicano i vantaggi di installarli al fine di fornire un'illuminazione aggiuntiva nelle stanze senza luce: corridoi, corridoi, bagni. Ecco perché le porte realizzate con materiali diversi con inserti in vetro sono popolari.
Consiglio utile! Recentemente, le porte in laminato sono ampiamente utilizzate, che è un truciolato o un pannello di fibra, pressato con diversi strati di carta ruvida con un motivo. Per proteggere dall'umidità, la superficie dei prodotti è impregnata di resina sintetica. Anche una porta interna in MDF è dotata di tale rivestimento.
Porte interne in legno: quale è meglio scegliere
Le porte in legno sono considerate lo standard di naturalezza, quindi gli esperti consigliano di scegliere strutture in legno. I principali vantaggi di tali prodotti sono che sono ecologici, resistenti, durevoli, hanno un alto grado di isolamento acustico e una bassa conduttività termica. Queste porte sono facili da rinnovare e il loro aspetto affascinerà il cliente più sofisticato.
Con tutti i numerosi vantaggi, ci sono una serie di svantaggi, tra i quali si può distinguere la capacità di accendersi e la bassa resistenza all'umidità, quindi non è necessario installare le porte interne dell'array nel bagno. Anche il prezzo delle strutture in legno è uno svantaggio significativo, poiché è piuttosto alto.
Il valore più alto è per i prodotti realizzati con specie legnose pregiate, come quercia, faggio o carpino. Le porte in frassino bianco sono un lusso speciale. Puoi scegliere più opzioni di budget, ad esempio dalle conifere. Un'ottima alternativa per chi predilige la naturalezza e il rispetto dell'ambiente, ma non ha grosse risorse economiche, saranno le porte interne in massello di pino per la tinteggiatura.
Le porte in legno incollate sono un'opzione economica. La loro produzione consiste nel fatto che i blocchi di legno vengono incollati tra loro ad alta pressione con una disposizione multidirezionale di fibre. Questa tecnologia aumenta notevolmente la resistenza della tela all'umidità e alle temperature estreme.
Per proteggere le porte in legno e preservare la bellezza naturale, vengono solitamente applicati agenti speciali: pittura, macchia o vernice. Le porte in legno lamellare incollato sono spesso rivestite con impiallacciatura o pellicola in PVC.
Porte interne in masonite (o cellulari): recensioni e specifiche
Il materiale ha preso il nome dal nome del primo produttore - una società in Canada Masonite. La struttura è un telaio in legno costituito da travi con rivestimento esterno in strati di MDF o fibra di legno. Il vuoto all'interno della struttura è sigillato con speciali riempitivi sotto forma di carta sottile piegata a fisarmonica o una barra di riempimento cava fine. Pertanto, la struttura con un peso relativamente basso ha un alto grado di resistenza agli urti.
Il pannello di fibra cellulare viene utilizzato anche per riempire i vuoti. Viene prodotto tagliando fogli in listelli leggermente inferiori allo spessore delle ante. Il peso, la resistenza e il prezzo di un prodotto di questo tipo dipendono dal riempitivo. La scelta delle porte interne dipende dai proprietari. Dall'alto, i fogli di MDF o fibra di legno sono rivestiti con impiallacciatura, vernice, laminati o dipinti, imitando il legno. Tra i vantaggi delle porte Masonite, va notato quanto segue:
- budget;
- facilità di costruzione;
- ampia gamma di modelli;
- resistenza alle variazioni di temperatura;
- buon isolamento acustico della porta interna, smorzamento del rumore di 20 dB (questo indicatore dipende dallo spessore della struttura e del materiale di riempimento).
Consiglio utile! Le porte masonite sono molto popolari ora.Questo è utilizzato da produttori senza scrupoli che producono prodotti di bassa qualità. Pertanto, si consiglia di dare la preferenza ad aziende di fiducia e acquistare prodotti certificati con passaporto e garanzia.
Gli svantaggi delle porte in Masonite sono la bassa resistenza all'umidità a diretto contatto con l'acqua, quindi è sconsigliata l'installazione in bagni e saune. In termini di resistenza, il prodotto è inferiore alle strutture in legno e metallo-plastica.
Porte interne in MDF: vantaggi e svantaggi
Le tele realizzate con lastre di MDF solide sono considerate più dense di quelle in masonite e sono resistenti quasi quanto le strutture in legno. La composizione del materiale comprende trucioli di legno pressati ad alta pressione e temperatura. Le resine che rilasciano formaldeide, che è un materiale tossico, non vengono utilizzate come adesione. Pertanto, le porte in MDF sono sicure per le persone. Questo è il loro principale vantaggio. Altri vantaggi includono quanto segue:
- forza e resistenza agli urti;
- durabilità e possibilità di ricostruzione;
- leggerezza del prodotto;
- prezzo abbordabile;
- un alto grado di isolamento acustico e termico;
- vasta gamma di prodotti;
- aspetto presentabile.
Inoltre, l'uso di speciali additivi rende i prodotti resistenti all'umidità, quindi possono essere installati in bagno, così come in altre stanze con elevata umidità. Tra gli svantaggi va notato l'infiammabilità del materiale e l'alto costo dei prodotti con fogli spessi e rivestimento naturale. La tela si danneggia facilmente ed è improbabile che le conseguenze delle riparazioni passino inosservate. Impiallacciatura, eco-impiallacciatura, laminato, smalto o film in PVC sono usati come rivestimento per porte in MDF.
Un analogo delle porte in MDF sono prodotti in truciolare, ma le loro prestazioni e durata sono molto inferiori. Inoltre, la formaldeide tossica viene utilizzata principalmente per l'incollaggio di trucioli di legno.
Porte interne in vetro all'interno dell'appartamento
Un tipo popolare di porta per le stanze è una versione combinata di strutture in legno, plastica o MBF con inserti in vetro. Il loro principale vantaggio è il massimo utilizzo della luce naturale nelle stanze con scarsa illuminazione. Questa è un'opzione insostituibile per l'installazione all'ingresso della cucina, soggiorno da un corridoio buio.
Articolo correlato:
Porte interne: foto di disegni originali all'interno della stanza
Varianti e varietà di prodotti. Materiale di fabbricazione. Metodi di installazione. Palette dei colori. Porte per lo stile degli interni.
Recentemente, le porte in vetro puro senza telaio sono diventate popolari. L'utilizzo di particolari tipologie di vetro rende la struttura durevole e resistente agli urti.
Il vetro temperato, di almeno 8 mm di spessore, è estremamente resistente. Porte come queste sono difficili da rompere. Se ciò accade, si formano frammenti con bordi arrotondati. Inoltre, tale vetro è resistente al calore e flessibile. Elevata resistenza agli urti e sicurezza è assicurata da uno speciale trattamento termico.
Triplex è realizzato in vetro a doppio strato, dove gli strati sono incollati tra loro con un film. Il risultato è un materiale indurito difficile da rompere. Se ciò accade, i detriti rimangono sulla pellicola.
Matolux è un vetro rivestito opaco che trasmette perfettamente la luce, ma nasconde ciò che sta accadendo dietro la porta. Il materiale è meno resistente del vetro temperato, ma ottimo per l'installazione nei bagni.
Importante! Anche con l'elevata resistenza agli urti del materiale, gli esperti sconsigliano l'installazione di porte in vetro nella stanza dei bambini.
Secondo le recensioni dei clienti, le porte interne in vetro aiutano a delimitare le stanze, aumentando visivamente lo spazio. Inoltre, il materiale è ecologico, resistente, impermeabile, ha ottimi dati estetici e la capacità di applicare una varietà di modelli. Lo svantaggio principale è il basso isolamento acustico.
Come scegliere una porta da interni: strutture in plastica e alluminio
Recentemente, le porte economiche in plastica pura o metallo-plastica sono diventate particolarmente comuni. La popolarità è dovuta a vantaggi quali prezzo accessibile, leggerezza del prodotto, resistenza all'umidità e facilità di manutenzione. A causa della presenza di un profilo in alluminio alla base, la struttura acquisisce una resistenza relativamente elevata e un buon livello di isolamento acustico. Oltre a quanto sopra, c'è una vasta gamma di porte in metallo-plastica.
Il principale svantaggio della plastica è che è un materiale artificiale. Inoltre, con forti colpi, può crollare. Diverse versioni di porte interne sono realizzate in plastica: scorrevoli, pieghevoli e battenti. Spesso, per coprire un prodotto in plastica viene utilizzato un film in PVC o un rivestimento con un motivo diverso.
Per la produzione delle porte viene utilizzato l'alluminio anodizzato, ottenuto dopo la lavorazione per elettrolucidatura. Gli inserti in vetro spesso servono come aggiunta, ma la tela può essere sorda. I principali vantaggi sono umidità, resistenza agli urti e al calore, resistenza ai danni, durata. Le strutture in alluminio sono un'opzione eccellente per la scelta di porte interne con isolamento acustico. Gli svantaggi di tali prodotti sono il prezzo elevato e la bassa conduttività termica. In genere, tali porte sono selezionate per appartamenti high-tech o in stile loft.
Pertanto, le porte in alluminio sono praticità, che si manifesta in facilità d'uso, resistenza all'umidità e attrattiva, motivo per cui sono spesso installate in cucine, bagni, uffici e locali di servizio.
Porte interne in PVC o ecopiallacciatura: quale è meglio scegliere
L'eco-impiallacciatura è una pellicola speciale in legno naturale sottile, che viene utilizzata per rivestire le porte. Il materiale ha un motivo a venature del legno. Pertanto, è sia esternamente che al tatto simile al legno massello. Il materiale è ecologico, poiché, a differenza del laminato, non contiene cloro.
Le ante realizzate con materiali diversi sono rivestite con eco-impiallacciatura, ma principalmente in MDF. Per dare un aspetto più presentabile e per una migliore conservazione, viene applicata al prodotto una speciale soluzione resistente all'umidità. Il vantaggio principale delle porte rivestite con eco-impiallacciatura è che non si seccano.
Con la stretta aderenza alla tecnologia di produzione, tali strutture sono durevoli. Come testimoniano le recensioni, le porte interne dell'impiallacciatura ecologica si adatteranno a qualsiasi interno, poiché suggeriscono un'ampia scelta di forme, colori e design. Nel tempo, puoi facilmente modificare l'aspetto delle porte utilizzando un rivestimento ecologico.
Consiglio utile! Diverse varietà di impiallacciatura e altri rivestimenti per porte sono emerse nella costruzione moderna. Tra l'abbondanza generale, vale la pena menzionare il rivestimento in carta kraft (CPL), l'impiallacciatura artistica, l'impiallacciatura RL.
L'analogo sintetico del rivestimento ecologico è il cloruro di polivinile. Questa è una pellicola di plastica multicolore. Il materiale è durevole. Secondo le recensioni, le porte interne in PVC sono a basso costo. Il vantaggio principale è che possono essere installati in luoghi diversi, anche all'ingresso del bagno e della toilette.
Più conveniente delle porte con impiallacciatura e prodotti laminati. Sebbene non ci siano praticamente differenze esterne. Allo stesso tempo, forniscono una protezione più affidabile contro l'umidità.Secondo le recensioni, le porte laminate interne sono l'ideale se sei interessato a design economici, ma belli, resistenti all'usura e durevoli.
Porte interne a battente e scorrevoli: recensioni e specifiche
Esistono diversi metodi per aprire le porte. La differenza sta nel modo in cui la tela è attaccata alla scatola. Le proprietà di isolamento acustico e termico delle porte, la loro compattezza e il risparmio di spazio dipendono dal meccanismo di apertura, anche se in misura minore rispetto al tipo di materiale. Secondo questo criterio esistono porte a battente, a battente, scorrevoli e pieghevoli.
Quando si installa una porta a battente, viene utilizzato il metodo più comune e più semplice. La tela è fissata alla scatola con cerniere, sull'altro lato del prodotto sono montate una maniglia della porta e una serratura. Queste porte forniscono il miglior isolamento. Un aumento del suo grado è anche facilitato dall'installazione di una soglia all'ingresso della stanza. La tenuta si ottiene attaccando una guarnizione in silicone o gomma ai bordi della scatola o delle porte.
Pertanto, le porte a battente sono affidabili, durevoli e hanno elevate caratteristiche isolanti, ma presentano un inconveniente significativo: è necessario spazio libero per aprirle. Le porte interne in vetro a doppia anta sono particolarmente belle.
Un'alternativa alle strutture a battente sono le porte interne scorrevoli. Le recensioni li descrivono come convenienti e pratici. Sono particolarmente rilevanti per i piccoli appartamenti. La tela è montata lungo le guide relative al muro, il movimento nelle scanalature è fornito da rulli speciali.
L'installazione di tali prodotti viene spesso praticata allo scopo di zonizzare lo spazio entro i confini di una stanza. Ad esempio, vengono utilizzati per separare la zona notte in un monolocale. Materiale e accessori sono criteri importanti nella scelta di tali porte. Dipende da questi componenti quanto costano le porte del vano interno.

Porte scorrevoli ideale per piccoli appartamenti
Scelta delle porte in base al metodo di apertura: pieghevoli e oscillanti
Le porte pieghevoli si aprono a fisarmonica, dove diverse parti della tela, collegate da cardini, sono assemblate in un unico insieme. Per alleggerire il peso complessivo della struttura, tali ante sono realizzate in compensato, plastica, alluminio, MDF o vetro. Il legno massiccio non è adatto a questo scopo. Possono essere sordi o avere inserti in vetro.
Consiglio utile! Quando si acquistano porte con inserti vetrati, è importante verificare la qualità del loro fissaggio. Il vetro non deve vibrare, ma restare saldamente nelle scanalature. È anche importante chiarire quale struttura in vetro è installata. È meglio dare la preferenza al materiale indurito o triplex.
Tali porte sono installate sia in stanze spaziose che compatte. I principali svantaggi sono il basso isolamento acustico della porta interna e la difficoltà di installazione, che è meglio affidare a professionisti. Nella loro struttura, le porte a fisarmonica hanno diversi pannelli interconnessi da cerniere, oltre a binari superiori e inferiori e un rullo. A volte può mancare la guida inferiore. I cuscinetti sono integrati nel rullo, quindi la lama si muove in modo fluido e silenzioso. Le porte a libro sono spesso dotate di fermi per fissare l'anta nella posizione desiderata.
Il tipo originale di porte è il modello a battente o le porte stabili, che sono simili nel principio di apertura con una vista a battente. La struttura è una tela, ma gli elementi di fissaggio sono posizionati sulle parti superiore e inferiore, dove sono installate le cerniere e la serratura. Tali disegni iniziarono ad essere utilizzati nelle stalle, da cui il nome delle porte. Ora sono popolari in vari stili di decorazione domestica. La principale differenza e vantaggio di questo tipo è la capacità di aprire in diverse direzioni.Tali porte sono pratiche, leggere e hanno un aspetto insolito. Svantaggi: scarso isolamento acustico e installazione difficile.
Dove dovrebbero aprirsi le porte interne dell'appartamento?
È necessario pensare a dove si suppone che le porte si aprano prima di essere acquisite, cioè durante la creazione di un progetto di design. La disposizione dei mobili, così come la posizione di interruttori e prese, dipende in gran parte da questo.
La regola principale è che la porta a battente dovrebbe aprirsi in una stanza più spaziosa. Dettagli come l'ergonomia e la sicurezza sono importanti qui. Aprire le porte da una piccola dispensa consente di risparmiare molto spazio. Se una persona si ammala in un piccolo bagno, quando cade, bloccherà semplicemente la porta che si apre verso l'interno.
È anche importante che la porta si apra su una parte più ampia della stanza. Se l'ingresso si trova in un angolo, la struttura deve essere adiacente al muro più vicino e aprirsi dall'interruttore. Pertanto, quando si entra in una stanza, la porta viene aperta con una mano e la luce si accende con l'altra.
Per evitare di danneggiare le tende, lesioni o blocchi, le porte poste una accanto all'altra non devono toccarsi durante l'apertura. Per fare ciò, è necessario che le porte si aprano in direzioni diverse, oppure devi solo scegliere un design di un tipo diverso, ad esempio fisarmonica o stalle.
Consiglio utile! La porta della stanza dei bambini dovrebbe aprirsi verso l'interno. Ciò è necessario nel caso in cui il bambino si chiuda accidentalmente da solo: sarà molto più facile hackerare un simile ostacolo.
Quali porte interne sono le migliori per un appartamento: tipo di anta
A seconda della struttura del battente, le porte sono pannellate o tipo pannello, sorde, montate lateralmente o con inserti. Le porte interne rivestite di design sono un telaio in legno con inserti lungo e trasversali in legno, MDF o vetro. Tali prodotti si distinguono per un'elevata resistenza all'usura e un bell'aspetto, ma sono piuttosto pesanti, poiché sono principalmente realizzati in legno.
A seconda di cosa sono fatti gli inserti pannellati, l'anta può essere cieca o con inserti in vetro. Nella prima versione, il ruolo del pannello può essere svolto da fogli di legno, compensato, MDF. Se gli inserti sono decorati con macchie o ricoperti con materiali speciali, otterrai un modello originale.

A seconda del tipo di anta, le ante possono essere sorde, a cassetto, pannellate, a pannello o con inserti
Il design delle porte a pannelli è un po 'più semplice. Rappresentano una cornice in legno con riempitivo in cartone. Le tele sono multifunzionali e di alta qualità, sono leggere. Nella domanda su quali porte sono migliori: porte a pannelli o pannelli, è necessario essere guidati dalle preferenze personali e dallo scopo della struttura. I prodotti con pannelli hanno un aspetto più solido e quelli a pannello sono molto più leggeri.
Le controporte sono una combinazione di due elementi dello stesso tipo. Di solito si tratta di due travi verticali con una fila di traverse tra di loro. Lo spazio è pieno di cassetti in legno, vetro o altri materiali. Le strutture sono caratterizzate da robustezza, affidabilità e durata, che insieme garantiscono una lunga durata.
Le ante modanate sembrano una lastra di vetro con pilastri che la incorniciano solo sui lati. Nella versione classica, al posto del vetro, viene utilizzato un inserto in legno massiccio; nei design moderni viene spesso utilizzata la plastica.
Come scegliere il colore delle porte interne in un appartamento
Un criterio importante nella selezione delle porte è il loro colore, perché l'armonia generale nella stanza e la combinazione delle ante con l'interno dipendono da questo. Prima di tutto, devi concentrarti sul colore di pareti, mobili e pavimenti. Quando si sceglie un colore per le porte in stanze diverse, i proprietari dovrebbero essere guidati dai gusti personali.Gli esperti consigliano di dare la preferenza a un tipo e colore, ma le eccezioni sono accettabili. In quali casi, considereremo di seguito.

Prima di tutto, il colore della porta dovrebbe essere combinato con l'interno generale della stanza.
Porte della stessa tipologia e colore per tutte le stanze sono la soluzione più semplice, soprattutto quando si affacciano tutte sullo stesso corridoio e l'appartamento è realizzato nello stesso stile. Concentrandosi sul colore delle pareti, il tono delle porte dovrebbe fungere da contrasto rispetto allo sfondo o corrispondere alla gamma tonale generale.
L'installazione di porte di diversi colori è appropriata quando un edificio residenziale è suddiviso in più corridoi o stanze in un appartamento con passaggi pedonali. È consentito installare porte di vario tipo in stanze per scopi diversi.
Consiglio utile! Per il soggiorno e la camera da letto, è preferibile installare porte dello stesso tipo, proprio come per un bagno con wc.
Le porte di colori chiari si adattano perfettamente all'interno di una stanza con un piccolo spazio, che aiuta ad ampliarlo visivamente. In questi casi, sono appropriati sabbia, bianco e altri colori pastello delle porte interne. Le foto all'interno dell'appartamento lo dimostrano chiaramente. I colori chiari stanno particolarmente bene negli stili antichi o classici. Il colore è abbinato allo sfondo, sebbene anche il contrasto sia appropriato.

Quando si sceglie il colore di una porta, è necessario concentrarsi sul colore delle pareti e del pavimento
I toni scuri sono solitamente combinati con il colore del pavimento o con le tonalità dei mobili e delle pareti delle stanze. Il nero o il marrone non è raccomandato nelle stanze piccole e negli appartamenti con scarsa illuminazione, poiché l'oscurità sarà deprimente.
Di che colore scegliere le porte interne: tono e stile abbinati
Quando è difficile trovare un colore specifico, è meglio concentrarsi su tonalità neutre, che includono rovere grigio, crema, beige, avorio o sbiancato. Tali toni sono particolarmente rilevanti quando lo stile richiede naturalezza. I colori del legno naturale sono sempre appropriati, enfatizzando la trama di una specie particolare.
Ariosità, grazia e leggerezza negli interni creeranno sicuramente porte bianche. Un ulteriore vantaggio sarà la loro combinazione con il colore dei telai delle finestre, del laminato chiaro o dei mobili. Tali opzioni sono più appropriate per lo stile francese o il genere provenzale.
Negli interni moderni, le porte in colori metallici sono particolarmente apprezzate. Allo stesso tempo, va notato che tali modelli non sono sempre in armonia con i mobili e il design generale, quindi è meglio selezionare le opzioni per abbinare l'arredamento.
L'abbinamento dell'anta al colore del pavimento è una tecnica classica nell'interior design. L'opzione più sicura è abbinare i pavimenti in linoleum, laminato o parquet in un appartamento con il design delle porte interne. Le foto sottolineano la correttezza di questa decisione. L'eccezione sono i pavimenti multicolori o la presenza di un tappeto luminoso, nel qual caso è più appropriato installare porte in vetro.
Anche il colore dei mobili gioca un ruolo importante nella scelta del tono delle porte. Questa decisione sarà corretta se i mobili sono in legno o fatti per assomigliare al legno. Ad esempio, per i mobili con un colore e una trama di ontano, è consigliabile selezionare porte dello stesso colore.
Quali sono le dimensioni delle porte interne: dimensioni standard e non standard
I produttori di porte producono prodotti principalmente di dimensioni standard, a seconda del tipo di anta e dello scopo della stanza. In particolare, la larghezza soddisfa i seguenti standard:
- per un bagno e una toilette in un appartamento, le tele sono realizzate con una larghezza di 600 mm;
- per la cucina, questa dimensione del prodotto è di 700 mm;
- le normali aperture in camera da letto e soggiorno per porte a un'anta corrispondono al segno di 800 mm;
- in appartamenti spaziosi con ampie aperture, le dimensioni possono essere di 900 mm o più.
Consiglio utile! La larghezza standard per l'apertura per porte a due ante è di 1300 mm, quindi è necessario installare due ante identiche di 600 mm ciascuna o due diverse dimensioni: larga - 800 mm e stretta - 400 mm.
I prodotti con dimensioni di 550 mm e 450 mm sono considerati stretti. Le dimensioni delle porte interne a due ante soddisfano questi standard. In questa forma di realizzazione, la larghezza totale dell'apertura non deve superare 1300 mm.
L'altezza delle porte corrispondente a 200 cm è considerata tradizionale. Tuttavia, i produttori producono anche porte per interni di dimensioni non standard, che possono raggiungere un'altezza di 230 cm. Allo stesso tempo, la differenza di dimensioni è un multiplo di 5 e 10 mm. Cioè, le porte possono avere un'altezza di 210, 215, 220 cm, ecc.
Se hai bisogno di una tela con un'altezza superiore a 240 cm, è meglio ordinare la produzione di porte interne in base alle dimensioni individuali, poiché è difficile trovare prodotti con tali dimensioni in vendita. Allo stesso tempo, sia i produttori di marca che quelli impopolari, alla ricerca dei clienti, sono pronti a produrre porte interne su misura.
Porte interne su misura secondo le dimensioni individuali
Negli appartamenti, di regola, le aperture hanno dimensioni standard, che non si possono dire delle aperture in case private o negli stessi appartamenti, ma dopo la ricostruzione. In questi casi, la soluzione migliore sarebbe realizzare porte interne su misura. Molte aziende sono specializzate non solo in dimensioni non standard, ma possono anche creare progetti in base a schizzi individuali e persino a una configurazione speciale. Per ordinare le porte, è necessario prendere in considerazione una serie di parametri e trasferirli al produttore:
- Materiale;
- progettazione di tele ed elementi decorativi;
- Colore;
- dimensioni della porta;
- selezione di scatole e accessori.
È possibile non solo realizzare porte interne in base alle loro dimensioni, ma anche produrre tele per vari scopi funzionali. Molto spesso, le porte sono ordinate da pregiati tipi di legno, come quercia, frassino, ontano, poiché l'alto costo del materiale non implica sempre la loro produzione in serie.
L'opzione economica è ordinare porte impiallacciate. Si precisa che in ogni caso la produzione di tele su singola richiesta comporta un sovrapprezzo del 30-40% del costo di un analogo modello seriale. Pertanto, prima di effettuare un ordine, si consiglia di cercare le opzioni di prodotto desiderate nei negozi e sui siti web. È inoltre necessario tenere conto del fatto che può essere necessario più di un mese per realizzare le porte e questo può ritardare i lavori di riparazione.
È importante sapere! Molti produttori offrono un servizio di installazione chiavi in mano di porte interne. Questo non è solo conveniente, ma fa anche risparmiare tempo.
La scelta delle porte interne: valutazione dei produttori
Quando si scelgono le porte interne, non è necessario solo prendere in considerazione il materiale, i colori, il design, ma anche sapere dove sono realizzati i prodotti. Sono molte le fabbriche, nazionali ed estere, specializzate nella produzione di porte per interni. La valutazione dei migliori produttori ti aiuterà a fare la scelta giusta a favore di prodotti di qualità.
Consiglio utile! I migliori produttori di porte per interni, curando la loro reputazione, cercano di fornire agli acquirenti varie opzioni di scelta e offrono una serie di servizi aggiuntivi, come visita del designer, consegna gratuita e restituzione della merce.
Dando la preferenza all'uno o all'altro produttore, dovresti prima di tutto prestare attenzione a dettagli come:
- esperienza lavorativa dell'impresa: è meglio affidarsi a professionisti di fiducia con un nome e una reputazione;
- gamma di prodotti: maggiore è la scelta, meglio è;
- prezzo di costruzione: il prezzo eccessivo può comportare costi ingiustificati e il basso costo non garantisce un'elevata qualità;
- disponibilità del sito web ufficiale dell'azienda.
Un ulteriore vantaggio sarà costituito dai negozi offline di marca e dai punti vendita di marca, dove è possibile ordinare e acquistare facilmente i prodotti necessari.
Valutazione dei produttori di porte interne in base alla qualità
Professionisti del settore edile e siti specializzati, tenendo conto dei requisiti di cui sopra e delle recensioni dei clienti, effettuano regolarmente una valutazione dei produttori di porte interne. Le seguenti società sono tra i leader permanenti:
- TM "Kredo" è una filiale della nota Maikop enterprise LLC "Leader". Con un numero enorme di recensioni positive, l'azienda fornisce ai suoi clienti una garanzia di 5 anni da molti anni, sebbene la maggior parte dei suoi concorrenti garantisca la qualità del prodotto per un massimo di 3 anni.
- Da molti anni l'azienda bielorussa "Arsenal" è specializzata nella produzione di prodotti di qualità da specie legnose pregiate e nella lavorazione di altri tipi di prodotti con impiallacciatura naturale. Lo svantaggio è la ristretta gamma di colori e la ristretta scelta dei modelli.
- TM "Volkhovets" è un'impresa con 20 anni di esperienza, produce prodotti sia in legno naturale che dai suoi sostituti, offre una garanzia di 3 anni per i suoi prodotti. La gamma di porte è molto ampia, il prezzo è abbordabile e ci sono uffici in diverse parti del paese.
- L'azienda di Sofia è da molti anni uno dei migliori produttori di porte per interni. L'azienda ha già ottenuto un certificato ISO-9001 e si aspetta di ricevere presto un documento di qualità europeo. I modelli sono testati a 97 livelli.
- Le porte interne Zadoor occupano meritatamente una posizione di primo piano. Il sito Web del produttore è allo stesso tempo il negozio online della fabbrica. Utilizzando la risorsa, è possibile selezionare facilmente il modello richiesto. Le porte consegneranno rapidamente al punto desiderato.
Come utilizzare il catalogo delle porte interne
Per scegliere una tela in base alle preferenze personali e al design stilistico di un appartamento, è sufficiente chiedere aiuto su Internet. Molti siti forniscono il più ampio catalogo di porte interne con prezzi e foto.
Consiglio utile! Le porte devono essere scelte nello stesso stile degli interni, il che contribuirà a creare integrità nel design generale della stanza.
La scelta dei modelli nei negozi online è molto più ampia rispetto ai prodotti presentati nella rete di vendita al dettaglio. Qui gli occhi divergono dal numero di produttori, modelli, materiali, colori, finiture e funzioni aggiuntive.
Allo stesso tempo, in un normale negozio, il materiale è più accessibile per la ricerca, poiché lo schermo del monitor non trasmette accuratamente la consistenza e la consistenza del legno, il tono del prodotto e l'odore indescrivibile del legno naturale. Pertanto, privilegiando lo shopping online, è opportuno accertarsi che, qualora il prodotto non rispetti i parametri descritti, possa essere facilmente restituito o sostituito con un modello realizzato in materiale diverso e colore diverso.
Di solito, i siti Web offrono diversi criteri di selezione per la comodità degli acquirenti. Oltre alle foto e ai prezzi obbligatori, il catalogo delle porte interne consente di andare alla selezione per opzioni:
- tipo di materiale;
- produttori;
- dimensioni;
- tipo di prodotto;
- modelli esclusivi;
- decorazione di design;
- raccordi;
- opzioni per stanze diverse.
I siti di elenchi in genere collaborano con i principali produttori, offrendo una varietà di promozioni, sconti sui prodotti e i migliori prezzi per le porte interne. Una nota azienda, a sua volta, garantisce la qualità, l'affidabilità e la durata dei prodotti.
Porte interne: quale è meglio scegliere - recensioni professionali
Prima di acquistare i prodotti, anche dopo aver deciso il tipo, il tipo e il produttore, è comunque meglio consultare professionisti, designer e artigiani che sostituiranno le porte interne dell'appartamento. Il prezzo di installazione dipende solitamente dal materiale, dal tipo di costruzione e dalla quantità di lavoro di installazione.
I progettisti consigliano di scegliere tele da abbinare al pavimento, ai mobili o alle pareti, preferendo una tonalità più satura. Questa caratteristica di scelta consentirà alle porte di adattarsi perfettamente agli interni, rendendole un elemento di accento nel design generale.
Per il corridoio, il soggiorno o la cucina, è consigliabile prendere tele con vetro, che porterà un'illuminazione aggiuntiva al corridoio privo di luce. Ma nella camera da letto, si consiglia di installare porte cieche senza inserti, che non solo proteggono la stanza da occhi indiscreti, ma hanno anche un isolamento acustico più elevato.
I professionisti consigliano di acquistare una porta interna con telaio e accessori inclusi. Una tale mossa di marketing aiuterà a risparmiare denaro, perché molti venditori, anche con un acquisto all'ingrosso minimo, fanno sconti ai clienti.
Consiglio utile! Quando si acquistano le stesse porte per stanze diverse, è necessario prestare attenzione a una serie di prodotti. Le tele prodotte in diverse serie possono differire l'una dall'altra nelle tonalità, ma è l'abbinamento dei colori che crea integrità e armonia all'interno dell'appartamento.
Gli esperti raccomandano inoltre di prestare attenzione a un dettaglio come la qualità del sigillo, che dovrebbe garantire una perfetta aderenza alla scatola, quindi dovrebbe essere abbastanza morbido. Un elemento importante è il portico, che garantisce tenuta e isolamento acustico. Nelle porte con inserti, è importante che sia presente un vetro temperato, che garantirà il funzionamento sicuro del prodotto.
Quali sono le migliori porte per interni: recensioni dei clienti
Le recensioni dei clienti ti aiuteranno a scegliere buone porte, che contengono diversi siti Web di produttori e imprese commerciali. È necessario leggere attentamente ciò che i consumatori scrivono sotto questo o quel modello sulla qualità del prodotto.
Di solito, gli acquirenti sono guidati dal prezzo e dall'aspetto, dando alla qualità un ruolo secondario. Ammettono il loro errore dopo aver installato la porta interna dell'appartamento. Il prezzo in questo caso sarà doppio, o addirittura triplo, se dopo diversi anni di funzionamento è necessario sostituire la porta rotta. Non sempre una tela affidabile e durevole è contenuta dietro un bellissimo “abbigliamento”, lo stesso vale per gli accessori.
Di norma, tutti i nuovi prodotti hanno un bell'aspetto ei venditori pubblicizzeranno qualsiasi modello per aumentare le vendite, nascondendone i difetti. Pertanto, le recensioni dei consumatori e dei professionisti aiuteranno a fare la scelta giusta. Quali porte interne sono migliori in un caso particolare dipende dai proprietari.
Quando si scelgono le porte interne, è necessario essere guidati sia dalle preferenze personali che dalle raccomandazioni degli specialisti. Dovresti scegliere la migliore combinazione di prezzo e qualità, selezionare il materiale in base allo stile e allo scopo delle tele e al tipo di apertura in base all'area della stanza. Altrettanto importanti sono dettagli come la scelta dei colori, delle finiture e la disponibilità di una garanzia del produttore. Il rispetto di tutte queste regole aiuterà a rispondere alla domanda su quale porta interna scegliere per l'appartamento in modo che sia bella, di alta qualità e affidabile, e duri anche a lungo, deliziando gli abitanti della casa.