La sostituzione delle porte interne prima o poi viene eseguita in ogni appartamento. La ragione principale di ciò è l'usura delle vecchie strutture. La procedura stessa è semplice, quindi molti proprietari decidono di montare le porte con le proprie mani. L'installazione di una porta interna consiste in diverse fasi, il cui studio eviterà errori di installazione.

Installazione di una porta interna: una guida per sostituire con competenza la tela

Eseguire da soli l'installazione di una porta interna non è un lavoro complicato

Varietà di porte interne

La gamma di strutture installate all'interno di appartamenti e case private è piuttosto ampia. Il mercato moderno offre molti modelli che si differenziano per dimensioni, funzionalità e design. Tutte le porte interne sono principalmente classificate in base al materiale di fabbricazione:

  • da fibra di legno;
Le tele per interni differiscono per dimensioni, funzionalità e design

Le tele per interni differiscono per dimensioni, funzionalità e design

  • da MDF;
  • in legno naturale.

Fibra di legno. Il telaio di una tale porta è in legno. La base in legno è rivestita con fogli di fibra di legno (laminati). Tali progetti hanno molti vantaggi. Il loro principale vantaggio è il loro costo democratico. Questi modelli sono leggeri, il che semplifica enormemente il loro stoccaggio, trasporto e installazione. Questa è una proprietà molto importante che semplifica notevolmente l'installazione della porta con le tue mani.

Le porte in fibra di legno sono le più comuni attualmente. La gamma di tali modelli è la più ampia. Tuttavia, alcuni svantaggi sono caratteristici di tali prodotti. Il loro principale svantaggio è la loro debole forza, che si riflette nella bassa resistenza delle porte alle sollecitazioni meccaniche. Inoltre, i modelli in legno e fibra di legno non hanno una buona resistenza all'umidità.

Nota! Le porte rivestite con fibra di legno non sono consigliate per l'installazione in bagni e altre stanze con alti livelli di umidità.

L'installazione di porte interne in vetro differisce dalle opzioni di installazione tradizionali

Installazione porte interne in vetro differisce dall'installazione tradizionale

MDF. Tali porte possono essere attribuite al segmento di prezzo medio. Gli esperti consigliano di acquistare questi design, in quanto hanno il miglior rapporto qualità-prezzo. L'installazione di porte in MDF non è difficile, nonostante queste porte siano più pesanti rispetto ai modelli sopra.

Parlando dei vantaggi di tali prodotti, vale la pena notare che si distinguono per una buona resistenza e sono anche resistenti all'umidità. Separatamente, va detto che tali strutture hanno buone proprietà di isolamento acustico, che è anche molto importante.

Legno naturale. Queste tele appartengono alla fascia di prezzo più alta. Per la loro produzione viene utilizzato legno naturale di diverse specie. È molto difficile installare una porta interna in legno naturale, poiché ha una massa piuttosto grande. I prodotti di questo tipo sono i più durevoli e costosi. Il loro costo dipende dal tipo di legno utilizzato per realizzare la porta. I modelli naturali si adattano perfettamente ai design classici.

Le porte interne sono classificate in base al materiale della loro fabbricazione.

Le porte interne sono classificate in base al materiale di fabbricazione.

Separatamente, dovrebbe essere detto delle porte interne in vetro. L'installazione di tali modelli differisce dall'installazione delle opzioni tradizionali. Prima di tutto, va notato che le cerniere in questo caso sono fissate in modo diverso. Sono fissati alla porta tramite clip speciali. La particolarità di tali porte è che gli archi metallici sono adatti a loro. In alcuni casi, il telaio della porta è completamente assente.

Installazione di porte interne: tipi di telai delle porte

La durata del prodotto dipende dalla qualità del telaio della porta. Pertanto, prima di acquistare un ludka, devi familiarizzare con i suoi principali tipi che possono essere acquistati sul mercato delle costruzioni. Oggi esistono tre tipi di telai di porte:

  • da fibra di legno;
  • da legno non trattato;
  • realizzato in legno lamellare.
Esistono tre tipi di telai delle porte: fibra di legno, legno non trattato e legno lamellare

Esistono tre tipi di telai delle porte: fibra di legno, legno non trattato e legno lamellare

Fibra di legno. Il design di questo tipo ha un aspetto presentabile, ma non ha un margine di sicurezza sufficiente. Un problema comune con le scatole di fibra di legno è la deflessione della parte centrale della tavola sotto il suo stesso peso. Il peso dell'anta influisce anche sugli archi, il che porta ad una grande flessione e distorsione della struttura nel tempo. Non è possibile installare una porta, che è caratterizzata da una grande massa, su un tale telaio. I prodotti hanno un costo abbastanza abbordabile.

Legno non trattato. Il costo di una tale scatola è abbastanza ragionevole. Per il prezzo, può essere paragonato ai tubi in fibra di legno. Il materiale di fabbricazione in questo caso è una trave profilata, quindi la resistenza di queste strutture è molto più elevata rispetto alle opzioni precedenti. I pozzi in legno secco sono perfetti per l'installazione di qualsiasi tipo di porte interne in legno.

Nota! Prima di acquistare una struttura in legno non trattato, si consiglia di tenere presente che necessita di essere rifinita con pitture e vernici.

Le strutture delle porte in legno lamellare sono già finite

Le strutture delle porte in legno lamellare sono già finite

Legno lamellare. In contrasto con gli archi non trattati, tali strutture hanno una finitura, che è rappresentata da carta laminata. Il punto principale a cui si consiglia di prestare attenzione quando si sceglie una scatola del genere è la qualità della laminazione. La scarsa qualità aumenta la probabilità di graffi minori e più grandi e aree sfilacciate.

Vale la pena ricordare che qualsiasi tipo di porta potrebbe richiedere un'ulteriore elaborazione dopo l'installazione della porta in legno. La convenienza di questa operazione è determinata individualmente per ogni caso specifico.Tutto dipende dall'interno della stanza, nonché dalle dimensioni e dal tipo di struttura della porta.

Installazione di una porta interna: dimensioni e accessori

I produttori di porte per interni producono linee con dimensioni standard. Va detto subito che questi standard differiscono a seconda del paese di produzione. Ciò è dovuto alle caratteristiche architettoniche dei diversi stati. La larghezza delle costruzioni domestiche varia da 60 a 90 cm (con incrementi di 10 cm). In alcuni paesi europei, questa cifra è di 69 cm, da tenere in considerazione quando si acquistano porte da produttori stranieri.

La larghezza dei modelli di porte domestiche varia da 60 a 90 cm

La larghezza dei modelli di porte domestiche varia da 60 a 90 cm

L'acquisto di una porta europea senza scatola è consigliato solo se i suoi standard dimensionali corrispondono a quelli domestici. In ogni altra situazione, è necessario acquistare un kit telaio porta. Ciò consentirà di adattare la struttura alla porta domestica ed eseguire un'installazione competente. Le porte interne con una dimensione che non corrisponde all'apertura sono ancora poco apprezzate.

La scelta della larghezza viene effettuata in base allo scopo della porta. Ad esempio, per un bagno, è necessario scegliere i prodotti in base ai singoli indicatori. Gli standard per la larghezza delle tele installate nel soggiorno variano da 60 a 120 cm, l'altezza di tali porte, di regola, è di 2 m. La larghezza minima della porta per la cucina è di 70 cm e l'altezza è simile ai modelli installati nei soggiorni. Le porte per il bagno hanno spesso una larghezza standard di 60 cm e l'altezza di tali prodotti varia da 1,9 a 2 m.

L'installazione del telaio della porta della porta interna richiede un rigoroso rispetto delle dimensioni. Va notato che la porta può essere ingrandita se necessario. Non è richiesta alcuna autorizzazione speciale per questa operazione. Tuttavia, si consiglia di studiare i codici di costruzione che specificano i limiti di dimensione delle porte per ogni stanza.

La scelta della larghezza della porta interna viene effettuata in base al suo scopo

La scelta della larghezza della porta interna viene effettuata in base al suo scopo

Informazioni utili! Per determinare la larghezza della porta, prima di acquistarla, è necessario misurare lo stesso indicatore della vecchia porta con un nastro da costruzione. Se, insieme alla porta, viene sostituito anche il telaio della porta, è necessario calcolare le dimensioni dell'apertura.

In questo caso, si consiglia di acquistare una tela insieme agli archi. Ciò eviterà l'errore. Ciò è particolarmente importante se viene installata la porta del bagno, poiché l'umidità può influire sulle prestazioni della porta e il suo utilizzo in un'apertura di un materiale diverso può diventare difficile.

Quando si calcolano le dimensioni di una scatola che verrà installata in una particolare apertura, è necessario misurare il suo punto più stretto. Dopodiché, dalla figura risultante viene tolto un margine di diversi centimetri. Un esempio è un'apertura con una larghezza di 78 cm, per la quale la soluzione ideale sarebbe l'acquisto di un telaio della porta da 70 cm.

Installazione della porta interni: opzioni di configurazione per l'installazione

Oggi ci sono tre opzioni per i design delle porte, che differiscono nella configurazione. Il più semplice di questi è un battente normale, venduto separatamente dal telaio. In questo caso, è necessario sapere esattamente quale larghezza e altezza sono necessarie per installare la porta in un particolare pozzo.

Gli angoli intagliati e le cerniere delle porte interne appese possono essere un problema per i principianti.

Gli angoli intagliati e le cerniere delle porte interne appese possono essere un problema per i principianti.

La seconda opzione di configurazione comune è una porta con cappuccio. È importante ricordare che l'anta è consigliata per le persone che desiderano installare la porta da sole. L'unico inconveniente di questa opzione è che il telaio della porta viene consegnato smontato.Pertanto, sarà necessario eseguire in modo indipendente sia l'assemblaggio che l'installazione della porta interna. Gli angoli intagliati e le cerniere sospese possono essere un problema per i principianti.

L'ultimo tipo di apparecchiatura è chiamato blocco porta. È una versione migliorata di una porta con telaio. In questo caso la struttura è già stata assemblata dal produttore ed è pronta per l'installazione. L'unica cosa che devi fare con le tue mani è tagliare gli elementi laterali, livellarli e aggiustarli.

Il set completo ha un grande impatto sul costo della struttura. Ciò è particolarmente evidente quando si confrontano tre diverse opzioni realizzate con lo stesso materiale. La scelta del tipo di attrezzatura è una decisione individuale dei proprietari.

Il blocco porta è una struttura già assemblata dal produttore, pronta per l'installazione

Il blocco porta è una struttura già assemblata dal produttore, pronta per l'installazione

Installazione della porta interna fai-da-te: istruzioni passo passo

Prima di procedere con il lavoro di installazione, si consiglia di leggere le istruzioni passo passo. Contiene una sequenza di azioni e la loro descrizione dettagliata. Il piano di lavoro per l'installazione della biancheria interna consiste nelle seguenti fasi:

  • smantellamento della vecchia struttura;
  • acquisto di strumenti e materiali;
  • preparazione di apertura;

Articolo correlato:

Porte interne: foto di disegni originali all'interno della stanza

Varietà di prodotti. Materiale di fabbricazione. Metodi di installazione. Palette dei colori. Porte in stile interno

  • assemblaggi di telai di porte;
  • installazione della scatola;
  • appendere la porta;
  • inserti di raccordi.

Nota! Durante il lavoro sono necessarie precauzioni di sicurezza. Se è necessario allargare la porta, si consiglia di indossare occhiali protettivi per proteggere gli occhi dalla polvere. Il lavoro di installazione viene eseguito con guanti protettivi.

Prima di procedere con i lavori di installazione, si consiglia di studiare a fondo il telaio della porta in composito

Prima di procedere con i lavori di installazione, si consiglia di studiare a fondo il telaio della porta in composito

In alcuni casi (per evitare la sostituzione della struttura), viene eseguito il restauro fai da te della porta interna. È realizzato utilizzando strumenti speciali, la cui scelta dipende dalle condizioni della tela. Per migliorare l'aspetto di una vecchia porta, puoi semplicemente verniciarla.

Separatamente, va detto che l'installazione di una struttura della porta può includere l'organizzazione di una soglia. Può essere fatto in due modi: con un mattone o un massetto. Alla fine dell'installazione del foglio interno, è necessario controllarlo attentamente per eventuali crepe. Non dovrebbero esserci grandi spazi vuoti tra la scatola e i bordi della struttura.

Installazione di porte interne fai-da-te: fase preparatoria

Prima di tutto, prima di iniziare l'installazione di una porta interna, è necessario preparare gli strumenti appropriati. Per eseguire la marcatura vengono utilizzati un nastro da costruzione e una matita semplice. Il lavoro di installazione diretta viene eseguito utilizzando un filo a piombo e un livello.

La fase finale dell'installazione richiede l'uso di strumenti aggiuntivi. Questi includono un seghetto e una scatola per mitra. Con l'aiuto di questi dispositivi, vengono tagliate le strisce per le estensioni. Questi elementi non sono necessari, tuttavia, vengono spesso utilizzati per la finitura della struttura della porta.

Prima di iniziare l'installazione della porta interna, è necessario preparare gli strumenti appropriati

Prima di iniziare l'installazione della porta interna, è necessario preparare gli strumenti appropriati

Per l'autoinstallazione delle porte interne, sarà inoltre necessario preparare gli strumenti elettrici. Prima di tutto, hai bisogno di un trapano con una serie di trapani. I trapani sono necessari sia per il cemento che per il legno. Inoltre, dovresti acquistare un cacciavite. Per eseguire una selezione su un albero, si consiglia di utilizzare una fresa, che semplificherà notevolmente il lavoro. Questo può essere fatto manualmente con uno scalpello e un martello.

Dopo aver preparato tutti gli strumenti necessari che verranno utilizzati per l'installazione della struttura interna, è necessario acquistare i materiali per il lavoro.Per sigillare i vuoti tra il telaio della porta per la porta interna e l'apertura, è consuetudine utilizzare schiuma di poliuretano. I cunei di legno sono usati come distanziatori. Sono necessari per esporre e fissare la porta nella posizione desiderata. Non dimenticare le viti autofilettanti.

Informazioni utili! Se è necessario montare la porta a scomparsa, sarà necessario acquistare ulteriori sospensioni. L'arco stesso può essere fissato tramite ancore, successivamente sigillate con mastice.

I distanziatori sono necessari per esporre e fissare la porta nella posizione desiderata

I distanziatori sono necessari per esporre e fissare la porta nella posizione desiderata

Come installare una porta interna: preparare l'apertura

La preparazione della porta è un passaggio chiave nell'installazione del foglio interno. Se tale lavoro viene svolto in modo indipendente, è necessario studiare la sequenza di azioni e prestare attenzione ad alcune sfumature. Prima di tutto, devi rimuovere la vecchia porta dai cardini.

Dopo aver rimosso la vecchia struttura, smontarla platbandslasciato dopo di lei. Quindi è necessario rimuovere i vuoti riempiti con materiale isolante situati tra l'apertura della porta e la grondaia. Tutte queste manipolazioni sono molto importanti. Consentono di installare correttamente una porta interna con telaio. Di norma, il passaggio successivo è preparare i tagli negli elementi laterali del pozzo. È importante ricordare che vengono eseguiti dall'alto verso il basso.

Inoltre, la preparazione della porta include la regolazione delle dimensioni della struttura per essa. Quanto più accuratamente viene eseguita questa azione, tanto più conveniente ed efficace sarà utilizzata la porta. L'affidabilità della struttura dipende anche da quanto correttamente la scatola si adatta alle dimensioni dell'apertura. Vale la pena ricordare che è molto più facile allargare la porta che ridurla.

La preparazione di una porta include la regolazione delle dimensioni della struttura per essa

La preparazione di una porta include la regolazione delle dimensioni della struttura per essa

La malta di mattoni e cemento viene spesso utilizzata per restringere l'apertura. Nel caso in cui sia necessaria una leggera riduzione delle dimensioni, è possibile utilizzare una cornice regolare. Con esso, puoi restringere l'apertura di alcuni centimetri (fino a 5). Tale cornice può essere realizzata in legno o metallo.

Questa istruzione ti aiuterà a installare da solo la porta interna. Come finisci di finire? L'ultimo passaggio è finire la porta. Viene prodotto in sequenza. Per prima cosa devi livellare la superficie dell'apertura. Successivamente, la sua superficie viene levigata con una malta cementizia. Nella fase finale, si consiglia di trattare la porta con un primer. Ciò aumenterà le sue caratteristiche di resistenza.

Come installare una porta interna con le tue mani: scatola di montaggio

Una ludka è una cornice di un'anta, che è il suo supporto ed è fissata alla porta. Questa struttura è realizzata con materiali diversi, ma la soluzione più adatta sono le travi profilate in legno a secco.

Il telaio dell'anta (ludka) è il suo supporto ed è fissato alla porta

Il telaio dell'anta (ludka) è il suo supporto ed è fissato alla porta

Nota! Le scatole utilizzate per l'installazione possono essere di due tipi: a forma di lettera "P" e rettangolari. La seconda opzione viene utilizzata per l'installazione in bagni che necessitano di una soglia.

Come installare da soli una porta interna con una scatola? Prima di tutto, devi assemblare la scatola. La maggior parte delle aziende che producono porte e aperture per interni producono pezzi di legno già pronti per l'assemblaggio della scatola. Gli esperti raccomandano di concentrarsi sulle dimensioni dell'anta durante l'autoassemblaggio. Oggi ci sono due metodi per collegare tra loro i singoli elementi della ludka:

  • lavato con un angolo di 45 °;
  • lavato con un angolo di 90 °.

Nel primo caso, devi avere abilità minime di falegnameria, poiché questo metodo è più complicato. Le parti stesse vengono ancorate mediante normali viti autofilettanti.È importante ricordare che i fori per questi prodotti sono realizzati perpendicolarmente al taglio. Per ottenere una risposta alla domanda su come installare correttamente la porta, è necessario familiarizzare con i consigli su siti specializzati.

Quando si installa un'apertura a forma di lettera P, è necessario che lo spazio tra il bordo dell'anta e la superficie della porta non superi 1 mm

Quando si installa un'apertura a forma di lettera "P", è necessario che lo spazio tra il bordo dell'anta e la superficie della porta non superi 1 mm

Per eseguire il taglio ad angolo retto, puoi usare un normale seghetto (con denti fini). Per determinare le dimensioni della barra nel piano verticale, è necessario aggiungere 6 mm alla sua lunghezza (3 mm da ciascuna estremità). Questa regola si applica ai progetti di interni che includono una soglia.

Se una porta è installata in un soggiorno, dove non è necessaria la presenza di una soglia, vengono aggiunti 10 mm dalla parte inferiore della barra verticale. Il ponticello orizzontale superiore è fissato al montante verticale mediante due viti autofilettanti. Un taglio ad angolo retto è l'unico possibile se il disegno prevede la presenza di una soglia.

Il rispetto di queste regole è considerato un punto molto importante, poiché consentono di posizionare correttamente la porta interna. Come assemblare la scatola da soli e mantenere gli spazi corretti, puoi scoprirlo guardando i materiali video corrispondenti.

Durante l'installazione, è necessario controllare gli spazi tra il tetto e la porta. Gli standard esistenti indicano che lo spazio libero su ciascun lato dovrebbe essere di 3 mm. Quando si installa un'apertura a forma di lettera "P", è necessario che lo spazio tra il bordo inferiore dell'anta e la superficie della porta non superi 1 mm.

Durante l'installazione, è necessario controllare gli spazi tra il tetto e la porta.

Durante l'installazione, è necessario controllare gli spazi tra il tetto e la porta.

Come installare una porta interna con le tue mani: collegare gli elementi della scatola

L'aggancio dei singoli elementi della scatola viene eseguito, come accennato in precedenza, utilizzando normali viti autofilettanti. Vale la pena notare che la lunghezza di questi prodotti è selezionata tenendo conto degli standard e molto spesso è di 6 cm, ma ci sono delle eccezioni. Con l'aiuto delle viti, è necessario collegare i montanti e la traversa superiore.

Nota! È molto importante non essere confusi con il numero di viti. Ad esempio, per serrare un giunto, è consuetudine utilizzare almeno 3 viti. Naturalmente, il loro numero finale dipende dalla larghezza dei singoli elementi della scatola, che devono essere collegati tra loro.

Quando si monta una porta interna con le proprie mani, l'assemblaggio dell'arco è un passaggio chiave. Le prestazioni dell'intera struttura dipendono da questo. Per ottenere un'elevata resistenza del giunto, è necessario rimuovere una piccola parte dell'elemento. Questa operazione può essere eseguita con un seghetto. La lunghezza della parte da tagliare dovrebbe corrispondere approssimativamente allo spessore della barra stessa, adiacente alla parte.

In alcuni casi, la dimensione della tela è inferiore alle dimensioni dell'apertura. In una situazione del genere, il processo di costruzione è leggermente diverso da quello classico. Ad esempio, tiene conto dell'installazione di architravi su tutta la larghezza dell'apertura.

Quando si monta una porta interna con le proprie mani, l'assemblaggio di un arco, utilizzando viti autofilettanti, è un passaggio chiave

Quando si monta una porta interna con le proprie mani, l'assemblaggio di un arco, utilizzando viti autofilettanti, è un passaggio chiave

Come installare la porta tra le stanze: cerniere incassate

Il numero di loop viene calcolato separatamente per ogni taglio. Il loro numero dipende dalle dimensioni della porta, dal suo peso e dal materiale con cui è realizzata. Molto spesso, tali strutture sono montate su 2 cardini, tuttavia il numero di questi elementi può essere maggiore (ad esempio 3).

Le cerniere vanno installate tenendo conto di una certa rientranza dai bordi del battente, che è di 25-30 cm E 'importante ricordare che una porta in legno naturale può presentare tagli di nodi. È assolutamente sconsigliato montare le cerniere in questi punti. L'installazione di questi elementi inizia con il loro fissaggio alla porta interna. Come mettere correttamente i loop? Per rispondere a questa domanda, devi studiare l'ordine di lavoro.

Prima di tutto, è necessario selezionare i punti necessari in cui verranno installate le cerniere. Successivamente, una parte viene applicata nel punto desiderato, viene eseguita la marcatura. Una matita normale e ben affilata è adatta per la marcatura. Dopo aver terminato la marcatura, lo strato di legno deve essere rimosso dal lato interno della porta (in quei punti in cui verranno fissate le cerniere). Lo spessore dello strato di legno da rimuovere è calcolato dallo spessore del loop.

Il numero di cerniere viene calcolato separatamente per ciascuna porta, tenendo conto delle sue dimensioni

Il numero di cerniere viene calcolato separatamente per ciascuna porta, tenendo conto delle sue dimensioni

Il prossimo passo è installare questo hardware per le porte interne. La cerniera della porta, dopo il fissaggio con viti, deve essere posizionata sullo stesso piano con il piano in legno. Se il prodotto è inferiore al livello generale o, al contrario, superiore, indica un errore di installazione.

Informazioni utili! Dopo aver fissato le cerniere, è necessario posare la tela assemblata nel pozzo e impostare gli spazi corretti. Sul lato a cui sono state avvitate le cerniere, lo spazio dovrebbe essere di circa 5-6 mm. Sul lato opposto, lo spazio dovrebbe essere di circa 3 mm. La stessa distanza viene mantenuta tra la parte superiore della tela e la traversa della scatola.

Dopo aver regolato il nastro, viene eseguita la marcatura dei punti in cui si troveranno le parti di accoppiamento degli anelli. Successivamente, dovresti creare una rientranza e installare l'elemento, fissandolo con viti autofilettanti.

Come mettere una porta interna: montaggio del telaio della porta

Un passaggio cruciale nell'installazione di questa struttura è l'installazione del telaio della porta nell'apertura. In alcuni casi, non è necessario, ma ora molto spesso viene eseguita una sostituzione completa del kit della porta. Pertanto, vale la pena concentrarsi su questa fase. È importante ricordare che l'arco è montato in un'apertura senza un battente, poiché ciò semplifica notevolmente il compito.

Quando si installa la scatola, è necessario verificare costantemente l'accuratezza della sua posizione utilizzando un livello

Quando si installa la scatola, è necessario verificare costantemente l'accuratezza della sua posizione utilizzando un livello

Come inserire una porta interna? Quando si installa la scatola, è necessario controllare costantemente la precisione della sua posizione. Dovrebbe essere posizionato rigorosamente su un piano verticale. Per fare ciò, usa una livella e un filo a piombo. Durante l'installazione, accade spesso che un'apertura già regolata sia inclinata. Per evitare ciò, vengono utilizzati cunei di legno, che fungono da distanziatori.

Il piano della porta deve coincidere completamente con il muro. Altrimenti la struttura non si aprirà. Tuttavia, vale la pena considerare che il muro potrebbe essere irregolare. Tutto questo deve essere verificato in anticipo. Se il muro non è rigorosamente verticale, la porta deve comunque essere posizionata nel piano corretto.

Dopo aver regolato il telaio della porta e determinato la sua posizione corretta, è possibile iniziare a riparare la struttura. L'arco è fissato per mezzo di speciali zeppe in legno, che hanno una forma triangolare e sono un attributo obbligatorio di autoassemblaggio di una porta interna. Un video contenente istruzioni visive per posizionare i cunei ti aiuterà a comprendere meglio il processo.

Innanzitutto, i cunei vengono posizionati su entrambi i lati dell'architrave. Successivamente, è necessario fissarli sui rack. Questo aggiusterà l'arco in relazione alla porta. Dopo aver installato i cunei in legno, è necessario verificare l'uniformità della posizione della scatola, in quanto può spostarsi facilmente.

Una fase importante dell'installazione è l'installazione del telaio della porta nell'apertura

Una fase importante dell'installazione è l'installazione del telaio della porta nell'apertura

Quindi i cunei vengono posizionati nella parte inferiore delle cremagliere e sui lati. La distanza dei distanziatori in legno è di circa 50-60 cm Si consiglia di verificare la precisione dell'installazione del telaio della porta dopo ogni cuneo. Anche la traversa deve essere fissata con un pezzo di legno. Per questo, viene utilizzato un cuneo, che è attaccato al centro della barra.

Come installare un telaio di una porta interna: istruzione

L'installazione di un telaio della porta richiede l'apprendimento delle fasi di lavoro.Attualmente, ci sono due opzioni per il fissaggio di questa struttura: attraverso il muro e tramite piastre di montaggio. Il primo metodo è più semplice, ma da un punto di vista visivo non è l'opzione migliore. Ciò è dovuto al fatto che le teste degli elementi di fissaggio saranno visibili dall'esterno dell'arco. L'utilizzo del metodo end-to-end consente di ottenere un'elevata affidabilità strutturale.

Nota! Prima di procedere con il fissaggio, si consiglia di studiare le fotografie che illustrano l'installazione, che consentono di capire rapidamente come inserire una porta interna con le proprie mani. I video mostrano anche il processo di installazione.

È possibile fissare la struttura del telaio della porta nei ritagli per le cerniere

È possibile fissare la struttura del telaio della porta nei ritagli per le cerniere

Puoi usare un altro metodo per riparare il telaio della porta. Prevede il fissaggio della struttura negli intagli per le cerniere, nonché sotto le piastre della controparte del meccanismo di bloccaggio (serratura). In questo caso, è necessario praticare ulteriori fori nelle scanalature destinate alle cerniere. Le viti autofilettanti sono avvitate in modo che i loro cappucci non interferiscano con l'installazione delle cerniere.

Come installare una porta interna da soli? Per l'autofissaggio della struttura interna, si consiglia di utilizzare l'opzione più semplice. Soprattutto quando non hai esperienza di questo tipo di lavoro. Va notato che i cappelli delle chiusure passanti possono essere decorati con speciali tasselli decorativi.

La seconda opzione per il fissaggio del telaio della porta prevede l'uso di piastre. Si chiama nascosto perché in questo caso gli elementi di fissaggio non sono visibili. Questo metodo è più complesso. Per eseguire tale installazione, è necessario fissare piastre speciali sul retro della porta. Questi elementi sono spesso realizzati in cartongesso. L'installazione di porte interne in MDF e altre strutture in questo caso richiede più tempo.

I fori situati tra la prua e la porta sono riempiti con schiuma di poliuretano

I fori situati tra la prua e la porta sono riempiti con schiuma di poliuretano

Dopo aver fissato il telaio della porta, tutti i vuoti e gli spazi vuoti vengono schiumati. Di conseguenza, le nicchie situate tra la prua e la porta sono riempite con schiuma di poliuretano. Per andare sul sicuro, vengono spesso installati speciali distanziatori, che vengono rimossi solo dopo che la schiuma si è completamente solidificata.

Installazione di platbands per una porta interna: fase finale

L'installazione di platbands si riferisce alla finitura della porta. Questi elementi vengono fissati direttamente al telaio della porta. Prima di iniziare l'installazione, è necessario studiare questo processo in più fasi. La prima cosa da fare è determinare le dimensioni dei platbands. Dopo aver calcolato la loro dimensione, i tagli dovrebbero essere effettuati sulle strisce longitudinali.

Nella fase successiva, vengono realizzati fori passanti in cui verranno installati gli elementi di fissaggio. Successivamente, è necessario esca strisce verticali (lungo il tubo). Quindi è necessario installare l'involucro trasversale. Viene avvolto dall'alto per gli elementi di rivestimento longitudinali.

Nota! Puoi decorare in modo indipendente l'intera anta. Per questo, ci sono speciali pannelli MDF. L'installazione di questo materiale di rivestimento sulla porta è abbastanza semplice, quindi non sarà difficile eseguirlo da solo.

 I platbands sono fissati direttamente al telaio della porta

I platbands sono fissati direttamente al telaio della porta

Dopo aver installato l'involucro trasversale, è necessario tagliare la striscia orizzontale. Nell'ultima fase platbands, ottenuti in precedenza, vengono fissati al telaio della porta. Nella finitura finale è compresa anche l'installazione di accessori per porte interne. Si consiglia di calcolare in anticipo le dimensioni di questi elementi. Sono montati come desiderato.

Per determinare correttamente la lunghezza delle assi, che sono installate su un piano verticale, è necessario misurare la distanza dal pavimento al punto di giunzione delle barre longitudinali e trasversali dell'arco.Il segno ottenuto in questo modo sarà il punto di partenza del taglio. La sega stessa viene eseguita con un angolo di 45 °. Per fissare l'incasso già pronto al tubo, puoi usare due mezzi: colla e piccoli chiodi.

Come installare una porta interna con le tue mani: video e raccomandazioni

Per facilitare l'installazione della porta, si consiglia di ordinare kit già pronti che non richiedono il montaggio del telaio della porta. È importante ricordare che guardare video su questo argomento semplifica notevolmente la comprensione del processo di modifica.

Un set completo di porte interne comprende tutti gli accessori e i materiali di rivestimento necessari

Un set completo di porte interne comprende tutti gli accessori e i materiali di rivestimento necessari

Prima di acquistare questo disegno, dovresti misurare la vecchia porta e la sua porta. Guidati da queste dimensioni, non sarà difficile eseguire correttamente l'ordine di progettazione. Un piano preliminare e istruzioni dettagliate consentono di organizzare il processo e rispondere alla domanda su come mettere le porte interne con le proprie mani. Il video può anche servire come guida all'installazione.

Un set completo di porte interne comprende tutti gli accessori necessari e i materiali di rivestimento installati nell'ultima fase dell'installazione. Tali elementi sono già adattati l'uno all'altro, il che semplifica notevolmente il lavoro. È piuttosto difficile farlo da soli, soprattutto in assenza di esperienza adeguata.

Le porte interne sono classificate in base al materiale di fabbricazione, dimensione e scopo. Prima di acquistare un tale design, si consiglia di familiarizzare con la gamma di modelli. Puoi installare la porta interna da solo, ma per questo devi studiare le istruzioni e seguire chiaramente tutti i consigli. Quando si installa il telaio della porta e il battente, è molto importante non dimenticare di eseguire le misurazioni dopo ogni azione, stabilendo l'uniformità della struttura.