Le serrature standard installate sulle porte interne sono spesso soggette a sostituzione per vari motivi. Inoltre, la tela finita può essere venduta senza meccanismo di bloccaggio. L'installazione di una serratura è un'operazione piuttosto difficile che richiede una comprensione del design del dispositivo e la conoscenza delle sfumature del lavoro. Il fattore principale che determina le caratteristiche dell'installazione è il tipo di meccanismo di bloccaggio.

Il tipo di installazione della serratura sulla porta interna dipende dal tipo di meccanismo di chiusura
Soddisfare
- 1 Installazione di una serratura nella porta: scelta del tipo di meccanismo di chiusura
- 2 Installazione serratura: dispositivi piatti e rotondi
- 3 Installazione di una serratura nelle porte interne: gli strumenti necessari
- 4 Inserire una serratura in una porta interna: la fase preparatoria
- 5 Come inserire una serratura in una porta di legno: organizzazione dei fori delle maniglie e meccanismo di chiusura
- 6 Inserimento di una serratura in una porta interna: una taglierina per l'installazione
- 7 Installazione di un meccanismo di blocco con una larva: istruzioni passo passo
- 8 Come incorporare una serratura in una porta interna: installazione di una controparte
- 9 Come smontare una maniglia per porta interna di tipo rotondo
- 10 Come smontare una maniglia interna della porta di tipo push
- 11 Come rimuovere la maniglia di una porta interna (rotonda con un pulsante): istruzioni dettagliate
- 12 Come installare una maniglia su una porta interna: modello push
Installazione di una serratura nella porta: scelta del tipo di meccanismo di chiusura
Le caratteristiche del design sono il fattore principale in base al quale vengono classificati tutti i dispositivi di bloccaggio utilizzati nei rivestimenti interni. Considera gli apparecchi più popolari installati nelle porte interne.

Installazione di una serratura da infilare richiede precisione, mentre il meccanismo è affidabile e durevole
Fermo (normale). Questo tipo di dispositivo di blocco è il più comune. I chiavistelli convenzionali sono utilizzati ovunque nella biancheria per interni. L'installazione di una serratura su una porta interna in questo caso non è difficile, il che spesso attrae gli acquirenti. La particolarità di questo dispositivo è che il suo design include un cilindro e una linguetta di bloccaggio, controllati da un meccanismo speciale. Molto spesso, queste serrature vengono vendute complete di una maniglia. Pertanto, al fine di evitare errori durante il processo di installazione, è necessario studiare le istruzioni, che risponderanno alla domanda su come inserire la maniglia nella porta interna.
Scrocco con serratura. I meccanismi che appartengono a questo gruppo sono una modifica migliorata del precedente tipo di dispositivi di chiusura. C'è un altro elemento nel loro design: un fermo. La sua funzione è mantenere chiusa la serratura.Per le porte interne, tali prodotti sono perfetti.
Informazioni utili! Oggi puoi trovare due tipi di scrocchi dotati di scrocco: pulsante e leva. Per l'uso domestico, si consiglia di prestare attenzione alla seconda opzione.
Meccanismo a mortasa. È la seconda più popolare tra le serrature per porte interne. L'installazione nella biancheria richiede precisione e cura. I dispositivi da infilare sono affidabili e hanno una lunga durata. Sono più spesso utilizzati per porte in uffici privati e camere da letto. A differenza del tipo precedente, questi dispositivi si aprono con una chiave.

Il processo di installazione di una serratura magnetica è piuttosto complicato, quindi se non hai le competenze, è meglio rivolgersi a professionisti
Esistono due tipi di meccanismi di mortasa. La prima opzione prevede la possibilità di sbloccare la porta da entrambi i lati (chiave-chiave). Nel secondo caso, viene utilizzata una combinazione, che consiste in una chiave e un giradischi. In questa situazione, è necessario un inserto separato della maniglia nella porta interna. Come eseguire questa operazione? C'è una speciale istruzione passo passo per questo.
Blocco in testa. Dal punto di vista dell'installazione, questa opzione è la più accettabile. Tuttavia, i dispositivi a soffitto non soddisfano gli attuali standard di sicurezza. Possono essere facilmente disabilitati da stress meccanico.
Chiusura magnetica. Il costo di tali dispositivi è superiore al prezzo dei tipi standard di meccanismi di blocco. Il loro principale vantaggio è il funzionamento silenzioso. Questo è il motivo per cui sono più spesso montati su porte interne, destinate alle camere da letto e alle camerette dei bambini. È abbastanza difficile tagliare da soli la serratura nella porta interna. Il prezzo di installazione dei meccanismi magnetici dipende dalle caratteristiche del loro design e dal tipo di porta.
Dispositivo a leva. Tali dispositivi sono in grado di fornire una buona protezione per i locali. Si aprono con una chiave e vengono utilizzati non solo per interni, ma anche per quadri d'ingresso.

Le serrature a leva sono abbastanza affidabili, quindi sono installate sia su porte interne che su porte d'ingresso
Installazione serratura: dispositivi piatti e rotondi
Molto spesso, le porte interne sono dotate di serrature più adatte per l'uso in tali condizioni. Questi includono meccanismi piatti e rotondi, che differiscono l'uno dall'altro nella forma della cassa.
Le serrature interne piatte sono costose. La loro installazione indipendente è accompagnata da alcune difficoltà dovute al design. Tuttavia, tali dispositivi hanno un grande vantaggio: forniscono un alto grado di protezione contro l'ingresso di persone non autorizzate.
Vale la pena notare una caratteristica importante dei meccanismi piatti: la loro installazione indebolisce la porta e il telaio. Prima di tagliare la serratura in una porta di legno, è necessario stabilire la sua compatibilità con l'anta. Gli esperti consigliano di installare prodotti piatti nelle porte di cassa. Le tele in MDF non sono adatte per l'installazione di meccanismi piatti a tutti gli effetti. Di norma, le versioni abbreviate dei dispositivi sono incorporate in esse.
Informazioni utili! Quando si installa un meccanismo piatto in una porta in MDF, è necessario tenere presente che lo spessore delle linguette non deve essere superiore a 15 mm. E anche in questo caso la restrizione si applica alla piastra terminale del dispositivo di bloccaggio. La sua larghezza non deve superare i 24 mm.
I meccanismi di bloccaggio rotondi sono l'opzione migliore per l'installazione domestica. Pertanto, si trovano più spesso nelle porte interne. Non è necessario disporre di abilità e abilità speciali per eseguire l'installazione di una serratura su una porta di legno. Il vantaggio principale di tali dispositivi è la compatibilità con qualsiasi tipo di tela.Molto spesso, per tali meccanismi, vengono utilizzati due tipi di maniglie: drizza e manopola. Il secondo tipo di prodotto è considerato il più adatto. Le maniglie a manopola sono consigliate per l'installazione domestica in quanto sono affidabili e confortevoli.
Installazione di una serratura nelle porte interne: gli strumenti necessari
Per eseguire in modo indipendente l'installazione del meccanismo di blocco, è necessario preparare gli strumenti appropriati. L'installazione di tali dispositivi non richiede un gran numero di strumenti e dispositivi. Il set minimo comprende i seguenti elementi:
- matita (per segnare);
- nastro di misurazione;
- trapano;
- Cacciavite;
- coltello da costruzione;
- scalpelli (10 e 20 mm);
- set di trapani;
- nastro adesivo.
Prima di iniziare l'installazione, si consiglia di studiare le istruzioni dettagliate che ti aiuteranno a capire come installare una serratura su una porta interna. Vale la pena notare che attualmente in vendita è possibile trovare kit speciali, con l'aiuto dei quali vengono inseriti meccanismi di bloccaggio in tele realizzate con vari materiali.
I kit per maschiare i dispositivi di bloccaggio, di regola, includono un trapano a penna con un indice di sezione trasversale di 22 mm. Tale parte non è adatta per organizzare un foro per un fermo. In questo caso, si consiglia di utilizzare uno scalpello.
Inserire una serratura in una porta interna: la fase preparatoria
Il risultato finale dell'autoassemblaggio del meccanismo di bloccaggio dipende da molti fattori. Prima di tutto, il tipo di porta e il design della serratura stessa influenzano il grado di complessità dell'installazione. Gli esperti consigliano di redigere un disegno preliminare del dispositivo. Dovrebbe contenere informazioni sulla posizione dei futuri fori necessari per trattenere elementi, maniglie, ecc.
Nota! Se il vecchio meccanismo viene sostituito con uno nuovo, si consiglia di studiare le istruzioni, che renderanno possibile la comprensione come smontare la serratura porta interna con maniglia.
Più dettagliato era il disegno, meno è probabile che si verifichino alcuni errori di installazione. Prima di iniziare l'installazione, è necessario preparare la porta per l'installazione. La fase preparatoria include la marcatura della tela. È questo metodo che ti consentirà di incorporare correttamente la serratura nella porta interna.
Prima di tutto, devi determinare l'altezza del castello dal pavimento. Il valore standard su cui si trovano i meccanismi di chiusura della biancheria interna è di 1 m. Se lo desideri, puoi ridurre o aumentare la distanza dal pavimento di 10 cm. Il prezzo per l'installazione di una serratura in una porta interna varia da 1000 a 2500 rubli. Il costo finale dipende dal tipo di castello e dalla natura dell'opera. La riparazione dei meccanismi di bloccaggio può costare circa 1.500 rubli.
Dopo aver determinato l'altezza desiderata del dispositivo, è necessario sigillare il luogo in cui verrà eseguita l'installazione con nastro adesivo. Molto spesso, un modello già pronto viene venduto completo di meccanismi di blocco, che consente di creare marcature accurate per un modello specifico. Deve essere applicato all'estremità e alla superficie piana della porta.
Come inserire una serratura in una porta interna: markup senza uno stencil
È possibile contrassegnare tutti i punti necessari in cui verranno realizzati i fori per l'installazione di elementi di fissaggio senza utilizzare una dima. Per questo, c'è un'istruzione a cui devi prestare attenzione. La marcatura viene eseguita con una matita o un gesso.
Prima di tutto, è necessario misurare una distanza di 1 m dal pavimento e nel punto desiderato viene tracciato un segno orizzontale. Successivamente, devi disegnare una linea verticale. L'intersezione delle due linee è il centro di montaggio del meccanismo di bloccaggio.La fase preparatoria dell'inserimento della serratura nella porta interna con le proprie mani richiede un'attenzione particolare. Dopo aver segnato il punto in cui verrà posizionato il dispositivo di chiusura, vengono determinati i punti corrispondenti ai fori dello scrocco (sulla superficie terminale) e della maniglia della porta.
Quindi è necessario collegare il corpo del meccanismo di blocco alle linee e contrassegnare il bordo inferiore del dispositivo. Successivamente, è necessario separare le strisce. La distanza in questo caso corrisponde allo spessore della serratura. Dopo il percorso, vengono contrassegnate due linee parallele, che dovrebbero essere posizionate perpendicolarmente alle linee orizzontali a una distanza di 5 cm.
Nota! La precisione delle misurazioni influisce sulla corretta installazione della serratura e della maniglia nella porta interna. Errori nella marcatura portano a vari malfunzionamenti che impediscono il normale funzionamento del dispositivo di intercettazione. La serratura è installata dal lato anteriore dell'anta. In questo caso, è necessario delineare chiaramente il punto centrale.
Successivamente, è necessario contrassegnare le posizioni in cui si troveranno il fermo e la maniglia. Successivamente, viene eseguita la marcatura del foro di accoppiamento situato sul telaio della porta.
Come inserire una serratura in una porta di legno: organizzazione dei fori delle maniglie e meccanismo di chiusura
La fase successiva, che segue la marcatura dell'anta, prevede la realizzazione di fori per la maniglia e il meccanismo di chiusura. Anche questo processo è suddiviso in più fasi.

Per fare un foro per una maniglia e una serratura, è necessario un cacciavite con una corona per il legno
Innanzitutto, è necessario preparare lo strumento che verrà utilizzato per organizzare i fori. Il modo più semplice per eseguire questo lavoro è con un cacciavite e un attacco speciale (corona di legno). Il foro per il meccanismo del dispositivo di blocco è realizzato sulla superficie piana dell'anta. E prima dovresti creare una depressione all'esterno e poi all'interno. Questa procedura eviterà danni al cacciavite elettronico.
La corona viene utilizzata per organizzare i fori per il nucleo e la maniglia. Il meccanismo di bloccaggio è installato sulla porta utilizzando un altro ugello: un trapano a piuma. Viene utilizzato per creare un foro per un fermo sulla faccia terminale del nastro. È importante ricordare che il trapano deve essere immerso nel legno ad angolo retto.
Quindi è necessario estrarre lo strumento e utilizzare un coltello da costruzione per rimuovere lo strato esterno di legno secondo le linee segnate. Dopodiché, per mezzo di uno scalpello, è necessario organizzare una scanalatura per la traversa. La sua profondità non deve superare la larghezza del telaio dello specchio di poppa. Alla fine, il fermo viene installato e fissato con viti autofilettanti.
Inserimento di una serratura in una porta interna: una taglierina per l'installazione
Il modo più semplice per installare il meccanismo di bloccaggio prevede l'uso di un dispositivo di fresatura. La fresa è una macchina verticale dalle dimensioni contenute ed è abbastanza facile da usare. Per poter installare la serratura nella lamiera interna utilizzando un dispositivo di fresatura, è necessario prima rimuovere la porta dalle cerniere e posizionarla perpendicolarmente al pavimento (su un lato).
Successivamente, è necessario prendere le misurazioni e impostare i segni corrispondenti alla posizione della linguetta del meccanismo. Il prossimo passo nell'installazione di una serratura con le tue mani in una porta interna è trasferire i parametri del dispositivo sulla tela. Per fare ciò, è necessario attaccare la serratura alla superficie della porta e circondarne il corpo con una matita.
Nota! Per escludere la possibilità di commettere errori, si consiglia di studiare i materiali video che aiuteranno a rispondere alla domanda su come incorporare la serratura nella porta interna.Video e foto ti permettono di studiare più in dettaglio tutte le sfumature del processo.
Quindi, è necessario tracciare linee rette sul lato della tela. Dopodiché, utilizzando la macchina, è necessario creare una rientranza per la serratura. Il passaggio successivo prevede la sostituzione dell'ugello sulla fresatrice e la creazione di una fessura per la cassa della serratura. L'esatta attuazione di queste istruzioni aiuta a organizzare correttamente l'apertura per il meccanismo di bloccaggio. Per verificare il corretto funzionamento, è necessario controllare il dispositivo con il luogo predisposto per esso.
Articolo correlato:
Serratura per porte interne: come scegliere un meccanismo affidabile e durevole
Varietà di dispositivi per porte interne. Serrature a scrocco, magnetiche, elettroniche. Dispositivi a mortasa e a cerniera. Consigli per la selezione e l'installazione.
Come installare una serratura in una porta interna senza utilizzare una taglierina? Il sedile per il meccanismo di bloccaggio può essere preparato senza l'uso di apparecchiature elettriche speciali. Anche gli utensili manuali ordinari possono essere utili per questo lavoro. È importante ricordare che questo metodo non è adatto in tutti i casi. Ad esempio, l'installazione di una serratura a scrocco è impossibile senza l'uso di attrezzature di fresatura.

Per installare la serratura utilizzando un router, la porta deve essere rimossa e posizionata perpendicolarmente
Installazione di un meccanismo di blocco con una larva: istruzioni passo passo
I meccanismi che includono un nucleo (larva) vengono utilizzati nei casi in cui l'anta è già dotata di una maniglia della porta. Tali dispositivi di bloccaggio sono di forma rettangolare. Le caratteristiche di progettazione di questi dispositivi influenzano il grado di complessità della loro installazione. Si consiglia a una persona che non ha competenze speciali in questo settore di studiare attentamente le istruzioni di installazione.
In questo caso, non è necessario installare la maniglia di una porta su una porta interna. Questo semplifica in qualche modo il flusso di lavoro. Prima di tutto, per l'installazione del meccanismo di blocco con la larva, è necessario scegliere il luogo del dispositivo. Può essere posizionato sopra o sotto la maniglia.
Dopo aver scelto la posizione per l'installazione, è necessario seguire rigorosamente le istruzioni di installazione. Per prima cosa, devi creare un markup, per questo dovresti disegnare una linea centrale all'estremità della tela. Successivamente, viene eseguita una procedura standard, che consiste nel trasferire i contorni serratura... Dopodiché, è necessario creare dei fori sulla linea centrale a una piccola distanza l'uno dall'altro. Il trapano rimuove il materiale in eccesso (tra i fori). Il risultato dovrebbe essere una presa per il meccanismo di blocco.
L'area più adatta per l'installazione dell'apparecchio è sotto la maniglia della porta. L'installazione su una porta interna può essere eseguita utilizzando dispositivi portatili. La fase successiva dell'installazione è inserire il meccanismo con la larva nell'apertura, che è stata realizzata in precedenza. Il dispositivo viene fissato mediante viti autofilettanti.
Quindi è necessario contrassegnare il perimetro della piastra di blocco. Un coltello da costruzione è adatto a questo lavoro. Con l'aiuto di uno scalpello, il materiale in eccesso viene rimosso. Il foro per la piastra deve corrispondere esattamente alle sue dimensioni.
Nota! Se si prevede non solo di installare il dispositivo di blocco, ma anche di installare la maniglia della porta, è necessario leggere le istruzioni per la sua sostituzione.
Dopo aver contrassegnato e campionato la piastra di blocco, attaccare il dispositivo di bloccaggio alla superficie della tela e trasferire i contorni della larva alla porta. È importante ricordare che questa operazione viene eseguita sia all'esterno che all'interno della porta. Usando un trapano, devi fare un buco per la secrezione (larva). Per una disposizione libera del meccanismo all'interno dell'incasso, si consiglia di renderlo leggermente più largo delle dimensioni della serratura.
Nell'ultima fase, il meccanismo è installato in uno slot preparato in anticipo per esso.Il dispositivo di bloccaggio è fissato mediante viti autofilettanti. Dopo l'installazione, è necessario verificare il corretto funzionamento del dispositivo. Alla fine, puoi decorare la superficie della porta nel punto in cui è installata la serratura con speciali sovrapposizioni, che vengono fissate con viti autofilettanti.
Come incorporare una serratura in una porta interna: installazione di una controparte
Affinché la porta sia bloccata, è necessario installare una piastra di riscontro con un foro per la linguetta di blocco sul telaio della porta. L'installazione di questo elemento è abbastanza semplice.
Il prezzo per inserire una serratura in una porta interna dipende dal tipo di meccanismo. In ogni caso, l'autoinstallazione fa risparmiare denaro. Il primo passo è contrassegnare l'area in cui si troverà l'attaccante. Quest'area deve corrispondere ai parametri dello scrocco della serratura. Per fare ciò, è necessario chiudere l'anta e disegnare due linee sul fermo, indicando i confini del fermo. Si consiglia inoltre di misurare la distanza tra il bordo superiore dello scrocco e l'angolo dell'anta. I parametri ottenuti dovrebbero essere trasferiti alla porta.
Prima di iniziare il lavoro, è necessario verificare l'accuratezza dell'installazione di una maniglia della porta con un chiavistello o un altro tipo di meccanismo di blocco. Il dispositivo deve essere a livello. In caso contrario, potrebbero esserci problemi con l'apertura e la chiusura del battente.
Informazioni utili! In alternativa ai meccanismi che hanno una chiusura standard, è possibile acquistare una serratura magnetica. Si distingue per la sua affidabilità operativa e silenziosità. L'installazione di una serratura magnetica in una porta interna ha le sue caratteristiche, tuttavia, fatte salve le istruzioni, un principiante può eseguirla.
Dopo aver segnato la zona corrispondente allo scrocco, è necessario fissare l'incontro al telaio della porta. C'è una regola importante che aiuterà a eseguire la corretta installazione dell'elemento di risposta. Se la parte è incassata nel materiale del pozzo, in questo caso è necessario delineare il suo contorno sia sul lato interno che su quello esterno. A sua volta, se l'attaccante si trova direttamente sulla superficie, dovresti limitarti a segnare il contorno interno.
Dopo aver segnato l'attaccante, è necessario praticare dei fori per la lingua e i prodotti di fissaggio (viti). Successivamente, puoi iniziare a installare l'attaccante. Alla fine del lavoro, è necessario chiudere la porta e controllare le dimensioni dello spazio. Se necessario, il gioco in eccesso può essere rimosso molto facilmente. Tutto ciò che serve per questo è piegare la linguetta della serratura sulla contropiastra.
Come smontare una maniglia per porta interna di tipo rotondo
Il metodo di smontaggio delle maniglie delle porte rotonde per la biancheria interna può variare a seconda delle caratteristiche del design degli accessori. I prodotti più convenienti sono quelli che hanno due viti di trazione. In questo caso, è più facile smontarlo da solo. Per fare ciò, svitare gli elementi di bloccaggio e rimuovere il meccanismo.
Tuttavia, ci sono situazioni che richiedono molto impegno. I meccanismi più complessi dal punto di vista costruttivo vengono smantellati in più fasi. Sulle porte interne moderne, le parti rotonde dotate di un pulsante e vari elementi decorativi sono abbastanza comuni. La funzione di queste sovrapposizioni è quella di nascondere le viti di fissaggio. Come rimuovere la maniglia dalla porta interna in questo caso?
Per smontare la maniglia con un pulsante e sovrapposizioni decorative, prima di tutto è necessario rimuovere la parte esterna del meccanismo, che è fissata tramite un pulsante speciale. Successivamente, è necessario eliminare le sovrapposizioni che nascondono gli elementi di bloccaggio.
Nota! È importante sapere che i pulsanti che facilitano il fissaggio della parte esterna del meccanismo possono essere anche di design diverso.
Se la maniglia è guasta, può essere riparata. Come riparare la maniglia di una porta interna? Il primo passo è scoprire la natura del danno. Sulla base di queste informazioni, viene selezionata l'istruzione necessaria e il meccanismo viene riabilitato. Si consiglia prima di iniziare a smontare la vecchia maniglia, determinarne il tipo e studiare le caratteristiche del design. Per eliminare il meccanismo della maniglia rotonda, gli esperti consigliano di leggere istruzioni più dettagliate.
Come smontare una maniglia interna della porta di tipo push
Le maniglie per la biancheria da interni sono gli accessori più comuni. Sono onnipresenti e facili da installare e utilizzare. Il design dei prodotti in pressione comprende due elementi principali (esterno e interno) che sono fissati all'asta centrale.
Il principio di funzionamento delle maniglie a leva si basa su un semplice meccanismo. Tali raccordi hanno un fermo, che si trova nella cavità della piastra di battuta quando la porta è chiusa. Per aprire il battente della porta, è necessario premere la leva su entrambi i lati della porta. Lo smantellamento di tali meccanismi comprende anche diverse fasi, come nel caso degli analoghi rotondi. Come smontare una maniglia interna della porta di tipo push?
Per rimuovere un tale componente hardware, è necessario seguire le istruzioni. Tale lavoro è nel potere di qualsiasi persona che non abbia una conoscenza speciale. Prima di tutto, è necessario svitare le viti, la cui funzione è quella di fissare il coperchio decorativo. Ciò consentirà l'accesso all'elemento pivot. In tali raccordi, ha quattro facce. Su Internet, puoi trovare molti materiali per rispondere alla domanda su come rimuovere la maniglia dalla porta interna. I materiali video e fotografici ti consentono di smantellare rapidamente e con competenza questo componente hardware.
Il passaggio successivo consiste nel rimuovere il resto della maniglia. Successivamente, puoi procedere allo smantellamento del rivestimento sull'altro lato dell'anta. Il secondo frammento deve essere rimosso allo stesso modo del primo. In questo modo viene smontata la maniglia a leva utilizzata nelle porte interne.
Come rimuovere la maniglia di una porta interna (rotonda con un pulsante): istruzioni dettagliate
Per smontare una maniglia della porta così rotonda, devi prima trovare il pulsante. Si trova all'interno. In alcuni casi, il pulsante si trova al di sotto del livello del foro. Va notato che a volte è necessario ruotare i raccordi per accedere a questo elemento. Come rimuovere una maniglia interna rotonda? La cosa principale da fare inizialmente è accedere al pulsante. Successivamente, premilo con qualsiasi oggetto adatto, ad esempio un cacciavite. Quindi puoi procedere direttamente alla rimozione del meccanismo della maniglia della porta.
Nota! In alcuni casi, premere il pulsante richiede molto sforzo.
Quindi dovresti smantellare l'elemento decorativo. Per questo compito, è adatto qualsiasi elemento metallico di piccolo spessore, come un coltello o un righello da costruzione. Con l'aiuto di un tale oggetto, è necessario sollevare il coperchio e rimuoverlo. Va notato che alcuni elementi decorativi hanno una tacca speciale, che viene utilizzata per una rapida rimozione.
Per rispondere alla domanda su come smontare la maniglia rotonda di una porta interna, si consiglia di studiare materiali video su questo argomento. Dopo aver rimosso il rivestimento, si apre l'accesso agli elementi di chiusura. Devono essere svitati. È così che si smonta la maniglia rotonda con il pulsante.
Come installare una maniglia su una porta interna: modello push
Innanzitutto, prima di iniziare l'installazione della maniglia a leva sulla porta interna, è necessario decidere le dimensioni del foro interno. Per fare ciò, dovrai appoggiare il meccanismo di bloccaggio contro la superficie terminale del nastro. È molto importante che la fascia decorativa e la superficie laterale della porta siano sullo stesso piano. Successivamente, è necessario trasferire il contorno del prodotto sulla superficie usando una matita. Dopodiché, resta solo da collegare le linee alla fine per mezzo di un angolo di costruzione.
Quando si installa una maniglia su una porta interna con le proprie mani, non dimenticare che il foro è realizzato con un trapano speciale, che si chiama scalpello. La cavità viene rimossa utilizzando uno scalpello e un martello convenzionale. A sua volta, l'area in cui verrà posizionato il frontalino viene organizzata utilizzando uno scalpello.
Per rispondere alla domanda su come installare una maniglia in una porta interna, è necessario guardare attentamente i materiali video su questo argomento. È importante comprendere che le considerazioni sull'installazione dipendono dal materiale della porta e dal tipo di maniglia e cassetta degli attrezzi.
Nella fase successiva di montaggio del prodotto push, viene contrassegnata la zona in cui verrà installato un quadrato per le maniglie delle porte e il pozzetto del meccanismo di chiusura. Successivamente, è necessario utilizzare un trapano e praticare fori per gli elementi di fissaggio. Gli incavi sono organizzati su entrambi i lati della tela.
Dopo aver praticato i fori, è necessario pulirli da segatura e polvere. Quindi il dispositivo di blocco viene installato nella tela. Il meccanismo è fissato con un rivestimento e viti autofilettanti. Successivamente, le maniglie sono installate sui quadrati, per i quali vengono utilizzate viti autofilettanti.
Successivamente, è necessario un anello decorativo per la porta interna con un fermo. Per questo sono disponibili fori speciali per le flange.
La fase finale di installazione, come nei casi precedenti, prevede l'installazione di un incontro sul telaio della porta. Vale la pena ricordare che viene installato solo dopo aver praticato un foro per la lingua e le viti.
Installazione di una maniglia su una porta interna: caratteristiche del montaggio di dispositivi rotondi
La tecnologia di installazione delle maniglie delle porte rotonde (pomelli) differisce dall'installazione dei prodotti a pressione. Ciò è dovuto alle caratteristiche del design di tali raccordi. La maniglia può essere montata sia su un telo rimosso che sospeso. La seconda opzione è più accettabile, in quanto semplifica la marcatura dell'incontro sul telaio della porta.
Nota! Molto spesso, l'installazione delle maniglie è necessaria in caso di guasto del vecchio meccanismo. Vale la pena notare che alcuni problemi sono abbastanza facili da risolvere da soli. Come riparare una maniglia per una porta interna dipende dalla natura del guasto. Se il dispositivo non può essere ripristinato, viene sostituito.
L'altezza della maniglia rotonda è selezionata in base alle preferenze individuali dei proprietari. La distanza standard dal pavimento al dispositivo è di 90-110 cm ed è anche importante ricordare che l'installazione di un nuovo meccanismo deve essere eseguita il più attentamente possibile se la tela è del tipo a telaio. Ciò è dovuto al fatto che è abbastanza facile danneggiarlo.
Come mettere una maniglia su una porta interna? Per installare questo tipo di maniglia della porta, è necessario prima di tutto eseguire correttamente le marcature. Dopodiché, devi organizzare due fori. Il primo è forato alla fine (per il fermo) e il secondo sulla tela (per la manovella rotante). L'organizzazione dei fori sulla tela per la maniglia viene eseguita in più fasi. Il primo passo è creare un foro passante.Per questo, viene utilizzato un ugello speciale: una corona. A sua volta, per la successiva installazione del fermo, viene utilizzato un trapano a piuma.
Dopo aver organizzato tutti i fori necessari, puoi iniziare a installare la maniglia nella porta interna. Tuttavia, prima è necessario fissare il fermo mediante viti autofilettanti. Per fissare un prodotto rotondo, è necessario smontare la sua parte superiore e rimuovere l'anello decorativo.
Entrambe le parti della maniglia hanno fori speciali per le viti. Questi elementi sono applicati all'esterno e all'interno della porta e sono fissati tra loro. Successivamente, è necessario installare un anello decorativo, dopodiché è necessario premere la maniglia fino a quando non viene visualizzato un clic caratteristico, che segnala la fine dell'installazione.
Pertanto, l'installazione della maniglia sulla tela interna non è un evento molto difficile. È necessario ricordare che il processo di installazione è influenzato da fattori quali il materiale della porta, il tipo di serratura, il tipo di maniglie. Se necessario, puoi sempre avvalerti dei servizi di uno specialista qualificato che eseguirà l'installazione con competenza e nel più breve tempo possibile.