Uno dei principali impegni di comfort della casa nella stagione fredda è il calore fornito dall'impianto di riscaldamento. Oggi, un sistema di riscaldamento dell'acqua calda comprende non solo batterie, tubi e una caldaia, ma anche elementi meno visibili, ma importanti. Uno di questi sono le valvole di intercettazione e controllo, in particolare una valvola a tre vie per il riscaldamento con un termostato. Vediamo perché questa parte del sistema è così importante ea cosa serve.

Valvola a tre vie per riscaldamento con termostato: tipologie e vantaggi

La valvola a tre vie è una delle parti più importanti del sistema di riscaldamento

Qual è la responsabilità di una valvola a tre vie per il riscaldamento con un termostato

La valvola termostatica garantisce la praticità e l'efficienza del sistema. Le valvole a tre vie per il riscaldamento sono progettate per regolare il flusso di calore, che garantisce comfort interno e utilizzo economico.

La valvola a tre vie garantisce l'efficienza e l'economia dell'impianto di riscaldamento regolando il flusso di calore

La valvola a tre vie garantisce l'efficienza e l'economia del sistema di riscaldamento regolando il flusso di calore

Perché regolare il flusso di calore

Prima di procedere con la progettazione dell'impianto di riscaldamento, viene eseguito un calcolo termico. Sulla base dei suoi risultati, vengono selezionati una potenza e un tipo di dispositivi di riscaldamento adeguati in grado di mantenere un regime di temperatura ottimale nella stanza.

Viene presa in considerazione l'area della stanza, dopodiché vengono analizzate le possibili perdite di calore. Sulla base di ciò, viene calcolata la capacità del sistema di riscaldamento, necessaria per creare un microclima confortevole nelle stanze.Successivamente, viene compilato un bilancio termico per tutte le stanze.

Tuttavia, questi calcoli vengono effettuati in condizioni specifiche che possono cambiare durante il funzionamento. I fattori che influenzano il funzionamento del radiatore sono diversi:

  • la temperatura scende all'esterno;
  • Attività solare;
  • forza del vento;
  • la presenza di elettrodomestici che generano calore.
Circuito di riscaldamento con valvola a tre vie

Circuito di riscaldamento con valvola a tre vie

Di conseguenza, il bilanciamento della temperatura calcolato viene alterato e la stanza diventa calda. Tuttavia, è impossibile rimuovere parti del radiatore dalla stanza o soffocare la radiazione di calore. Pertanto, diventa necessario controllare l'energia generata dai dispositivi di riscaldamento per mantenere un microclima confortevole nella stanza.

Mantenere una temperatura confortevole con una valvola a tre vie per il riscaldamento

Esistono due modi per regolare l'energia rilasciata dal radiatore:

  1. Un cambiamento qualitativo nelle proprietà del radiatore.
  2. Regolazione quantitativa del calore generato.

In entrambi i casi sono necessarie manipolazioni con il liquido circolante nelle tubazioni.

Cambiamento qualitativo nelle proprietà del radiatore

Per regolare il microclima nella stanza, è possibile commutare il generatore di calore a una modalità operativa diversa, a seguito della quale cambia la temperatura dell'acqua che entra nei radiatori.

La presenza di una valvola a tre vie permette di regolare il clima interno per qualsiasi tipo di riscaldamento

La presenza di una valvola a tre vie permette di regolare il clima interno per qualsiasi tipo di riscaldamento

Puoi cambiare la modalità su una caldaia murale, se stiamo parlando di una casa di campagna. Tuttavia, la situazione è molto più complicata nel caso del locale caldaie del microdistretto urbano.

Consigli utili! Nel caso di un appartamento in città, quando non si ha accesso al locale caldaia, resta da regolare l'energia già rilasciata dal liquido di raffreddamento.

Regolazione quantitativa del flusso di calore con valvola a tre vie per riscaldamento con termostato

Nel caso in cui non sia possibile influenzare la temperatura dell'acqua fornita al radiatore, è possibile regolarne la quantità. Per questo, è necessario acquistare valvole a tre vie per il riscaldamento con un termostato. Questi dispositivi consentono di limitare la quantità di acqua che passa attraverso il radiatore e di conseguenza, a parità di area della batteria, più o meno calore entrerà nella stanza, ovviamente entro i limiti limitati dalla potenza del sistema.

Dispositivo con valvola miscelatrice a tre vie con termostato

Dispositivo con valvola miscelatrice a tre vie con termostato

La valvola a tre vie per l'impianto di riscaldamento e il termoregolatore installato sul radiatore possono essere utilizzati separatamente, ma negli impianti di riscaldamento autonomo di appartamenti moderni e villette private viene spesso utilizzato un metodo combinato per aumentare l'efficienza. Pertanto, è consigliabile acquistare una valvola a tre vie per il riscaldamento con un termostato.

Limite di regolazione del flusso di calore

È importante tener conto che il principio di funzionamento della valvola miscelatrice a tre vie consente di aumentare o diminuire la temperatura del radiatore solo entro i limiti stabiliti. Questi limiti sono dettati dalle caratteristiche tecniche del dispositivo termico, ovvero dal valore del suo massimo trasferimento di calore, e dipendono da ogni specifico radiatore.

Dispositivo valvola a tre vie per riscaldamento

Per capire come funzionano le valvole a tre vie in un impianto di riscaldamento, è importante comprenderne la struttura.

Design della valvola a tre vie per il riscaldamento

Design della valvola a tre vie per il riscaldamento

Visivamente, questo dispositivo sembra una normale maglietta di metallo. L'ottone viene solitamente utilizzato come materiale per la fabbricazione della valvola, a volte viene utilizzata ghisa o acciaio. Ci sono tre tubi di diramazione nel corpo del dispositivo.

Tuttavia, all'interno del tee c'è un meccanismo su cui si basa il principio di funzionamento delle valvole a tre vie. Regola automaticamente i flussi di calore, consentendo di mantenere un microclima confortevole nella stanza.

Il principio di funzionamento delle valvole a tre vie nell'impianto di riscaldamento, a seconda del tipo di attuatore

Esistono due tipi di attuatori che influenzano il funzionamento di una valvola a tre vie in un impianto di riscaldamento.

Tipi di attuatori per valvole a tre vie:

Tipo di attuatore Principio di funzionamento Dispositivo
Attuatori a sella Dotato di uno stelo che si muove progressivamente verso l'alto o verso il basso. All'interno del corpo è presente una sede chiusa da un cono, che è fissato all'estremità dell'asta di lavoro.
Attuatori rotanti Dotato di una palla o settore che ruota. Lo stelo non si muove verticalmente, ma l'attuatore lo fa scorrere in modo che il movimento della sfera con l'apertura, come nelle valvole a sfera, si apra o, al contrario, blocchi parzialmente la comunicazione tra gli ugelli.

 

Consigli utili! Per uso domestico si può scegliere una valvola con parte di lavoro in chiusura o con sfera: tali modelli sono ottimali per i casi in cui non è richiesta resistenza a temperature estremamente elevate e portate elevate.

Tipi di attuatori con valvola a tre vie

Un'unità esterna è responsabile del movimento dell'asta di lavoro. Esistono diverse varietà di questa parte del sistema.

Miscelatori termostatici a tre vie

Secondo il principio di funzionamento, le valvole termostatiche a tre vie sono suddivise in:

  • valvole ad azione diretta;
  • valvole indirette.

Molto spesso, questo tipo di valvola viene utilizzato nelle installazioni domestiche e il prezzo di una valvola termostatica a tre vie è inferiore a quello di altri tipi di questa apparecchiatura.

Valvola a tre vie per riscaldamento con termostato

Valvola a tre vie per riscaldamento con termostato

Questo tipo di dispositivo funziona come segue: al variare della temperatura del dispositivo termico, il liquido in espansione del "soffietto", l'elemento sensibile alla temperatura, preme sulla parte di lavoro del dispositivo, lo stelo. Anche la testina termica della valvola a tre vie si trova qui, ma questo elemento non è presente in tutti i dispositivi.

Una sonda situata all'interno della tubazione può anche fungere da sensore in tale valvola.

Valvole a tre vie con azionamento elettrico

Vari elementi fungono da azionamento elettrico per valvole di controllo azionate elettricamente a tre vie. Esistono due tipi:

  • valvole a tre vie per il riscaldamento con azionamento elettrico sotto forma di un magnete elettrico;
  • valvole a tre vie con servoazionamento basato su un motore elettrico.
Valvola motorizzata elettrica

Valvola motorizzata elettrica

L'attuatore riceve un comando direttamente dai sensori di temperatura o dal controller di controllo. I modelli di valvole a tre vie per il riscaldamento con azionamento elettrico sono i più efficaci, in quanto consentono di fornire la regolazione più accurata dei flussi di calore.

Consigli utili! È possibile acquistare valvole a tre vie per il riscaldamento senza un azionamento standard, quindi scegliere l'opzione più adatta ai propri scopi.

Valvole a 3 vie ad azionamento elettrico: caratteristiche e vantaggi

Indipendentemente dalla posizione dello stelo nella valvola a tre vie, la circolazione non si arresta, quindi questo tipo di dispositivo non è adatto per ridurre la portata del liquido di raffreddamento. Questa è la principale differenza tra una valvola a sfera a tre vie con azionamento elettrico e valvole a due vie, regolatori e altri dispositivi.

L'azionamento elettrico consente di automatizzare il funzionamento di una valvola a tre vie per il riscaldamento

L'azionamento elettrico consente di automatizzare il funzionamento di una valvola a tre vie per il riscaldamento

Il principio di funzionamento di una valvola a tre vie con un attuatore elettrico

Questa valvola è progettata per miscelazione o separazione, distribuzione di flussi. La valvola di separazione regola la quantità di acqua facendo passare parte del liquido attraverso il percorso di bypass anziché il percorso diritto. Due tubi di derivazione del dispositivo servono per l'uscita e uno per l'ingresso.

Il principio di funzionamento di una valvola miscelatrice a tre vie con testina termica si basa sulla miscelazione di una valvola più fredda con un portatore di calore caldo o una calda in una più fredda.Di conseguenza, la caratteristica qualitativa, vale a dire la temperatura del flusso di calore, cambia e il livello di questo cambiamento dipende dalla proporzione stabilita dei getti collegati.

Articolo correlato:

Riscaldamento dell'acqua fai-da-te di una casa privata, schemi di progettazione
Come riscaldare l'acqua in una casa con le tue mani. Disegni costruttivi. La differenza tra circolazione dell'acqua naturale e forzata.

Due porte per l'input e una per l'output possono anche eseguire la funzione di divisione. Queste valvole possono essere utilizzate in diversi modi.

È spesso rilevante utilizzare valvole a tre vie per caldaie a combustibile solido, nella cui camera cade la condensa all'inizio del forno. In questo caso, la valvola aiuta a interrompere temporaneamente l'acqua fredda e a lasciare una parte del liquido riscaldato lungo il cortocircuito.

Schema di funzionamento di una valvola a tre vie basata su un azionamento elettrico

Schema di funzionamento di una valvola a tre vie basata su un azionamento elettrico

Valvole a tre vie per riscaldamento a pavimento e altri usi

Esistono diverse opzioni per utilizzare questo tipo di valvola:

  1. Le valvole miscelatrici a tre vie per il riscaldamento a pavimento sono installate per evitare il surriscaldamento dei singoli sistemi di veto. Di conseguenza, il pavimento riscaldato ad acqua si riscalda in modo uniforme, il che contribuisce a un microclima confortevole nella stanza, nonché alla sicurezza del sistema.
  2. L'acquisto di valvole a tre vie per caldaie a combustibile solido consente di far fronte alla situazione in cui la condensa cade nella camera della caldaia all'inizio del forno.
  3. Nell'impianto di riscaldamento sono installate valvole a tre vie per separare le portate e alimentare il circuito sanitario.
  4. I dispositivi a tre vie sono utilizzati per le tubazioni di bypass dei radiatori.
  5. Le valvole sono ottimali per creare un cortocircuito durante la preparazione del ritorno.
Utilizzando una valvola a tre vie per regolare il pavimento caldo

Utilizzando una valvola a tre vie per regolare il pavimento caldo

Valvola a tre vie per riscaldamento con termostato: principio di funzionamento e scopo

I termostati sono installati sui tappi del radiatore. Se necessario, questi dispositivi bloccano completamente o parzialmente il flusso del refrigerante. La valvola svolge la stessa funzione, tuttavia, se si dispone di un termostato, si impostano i parametri richiesti una volta, dopodiché la termovalvola mantiene autonomamente la temperatura impostata. Le valvole termiche elettroniche forniscono la massima precisione e funzionalità.

È importante capire che il termostato non è in grado di modificare la potenza iniziale della fonte di calore, ma consente di gestire con competenza l'energia termica e creare condizioni confortevoli nella stanza.

Consigli utili! Nel caso di batterie in ghisa, l'uso di un termostato è privo di significato, poiché l'inerzia termica è troppo elevata. Di conseguenza, sebbene il prezzo di una valvola a tre vie per il riscaldamento con un termostato sia superiore al prezzo normale di una valvola miscelatrice a tre vie, un termoregolatore migliora significativamente l'usabilità e l'efficienza del dispositivo.

Il principio di funzionamento del termostato

Il termoregolatore è un dispositivo a due vie costituito da due parti principali:

  • valvola ("valvola");
  • testina termica.

Dispositivo termostato:

Elemento Funzione Dispositivo Principio operativo
Valvola (valvola) Meccanismo di bloccaggio Composto da sede, cono e stelo. Lo stelo di lavoro si ritrae, riducendo la distanza sede-otturatore e quindi riducendo il flusso. Al contrario, all'aumentare della distanza tra queste parti, aumenta il flusso.
Testina termica Controllo dell'asta Il "soffietto" (cilindro speciale) contiene una sostanza termosensibile. Il principio di funzionamento si basa sull'espansione di gas e liquidi in caso di riscaldamento. Sotto l'azione del liquido di raffreddamento caldo, la sostanza nel soffietto si espande, spingendo il pistone caricato a molla. Agisce sullo stelo con un cono verso la sede.

Con una diminuzione del flusso del refrigerante, si verifica il raffreddamento e, di conseguenza, una diminuzione del volume della sostanza attiva. La molla riporta il pistone, il cono e lo stelo al loro posto e il flusso aumenta.

La ripetizione del ciclo consente di regolare il grado di riscaldamento del radiatore con elevata precisione.

 

Consigli utili! L'efficienza del funzionamento del termostato si basa sulla precisione e sulla velocità della risposta della testina termica all'impostazione delle modalità e al loro cambiamento. Più veloce è questa reazione, migliore è il dispositivo e maggiore sarà il prezzo di una valvola a tre vie.

Varietà di termostati per un radiatore

Esistono diversi tipi di classificazione dei termostati per una valvola a tre vie.

Classificazione dei termostati con il metodo di impostazione della temperatura e controllo del regime di temperatura:

Tipo di termostato Caratteristiche:
Termostati meccanici Il dispositivo è preimpostato tramite una manopola graduata. Lo stelo è guidato da un soffietto e da una molla di ritorno.
Termostati manuali Il principio di funzionamento è simile a una gru convenzionale. Questo modello può essere facilmente sostituito con un regolatore per il funzionamento automatico delle valvole in condizioni variabili.
Termostati elettronici Possiedi un pannello digitale. Le batterie servono come fonte di energia. Tenere in considerazione la temperatura del liquido di raffreddamento. Permette di programmare la modalità in base al tempo.

 

I termostati manuali e meccanici possono essere classificati in base al tipo di sostanza attiva nel soffietto. Liquido o gas possono essere utilizzati come sostanze termosensibili nei soffietti, rispettivamente, i termostati sono:

  • liquido;
  • gas.

Inoltre, i termostati sono divisi per scopo. A seconda delle caratteristiche, i termostati sono progettati:

  • per sistemi di distribuzione a due tubi;
  • per sistemi di distribuzione monotubo.

A seconda del metodo di connessione, i termostati sono:

  • angolo;
  • linee rette.

Scegliere una valvola a tre vie: caratteristiche di modelli di diverse aziende

Per scegliere una valvola adatta, è necessario confrontare tutte le caratteristiche dei diversi modelli, ovvero il tipo di attuatore, il tipo di attuatore, la presenza e il tipo di termostato, nonché il produttore e il prezzo di una valvola a tre vie per il riscaldamento. Vale la pena prestare attenzione ai modelli dei principali produttori.

Valvole a tre vie Esbe: istruzioni di installazione e caratteristiche

Tra i principali vantaggi dei modelli Esbe vi sono la semplicità e il costo contenuto.

Valvola a tre vie Esbe per riscaldamento

Valvola a tre vie Esbe per riscaldamento

Consigli utili! Se è necessario regolare la valvola, scartare modelli semplici, il cui principale svantaggio è l'incapacità di stabilizzare la temperatura di uscita.

Quando si installa la valvola, tenere in considerazione una serie di caratteristiche:

  1. Il gruppo di miscelazione permette di creare un circuito aggiuntivo nell'impianto, collegato al collettore di distribuzione da due punti, che garantisce la circolazione continua dell'acqua in uscita.
  2. In ingresso il flusso è assicurato in caso di ulteriore richiesta di calore.
  3. La valvola termostatica è collegata al gruppo di miscelazione.
  4. Per aumentare la portata dell'attrezzatura di pompaggio, che spesso è insufficiente a causa della ristrettezza delle valvole convergenti in un punto, è necessaria una linea aggiuntiva per ridurre il consumo di energia della pompa. Tuttavia, tali misure non sono rilevanti per tutti i modelli Esbee.
  5. Se è necessaria una seconda linea, si prevede di installare una valvola di bilanciamento o collegare la pompa a questa linea aggiuntiva, che porta all'equalizzazione delle temperature dei flussi di ingresso e uscita.
Valvola Esbe integrata nell'impianto di riscaldamento

Valvola Esbe integrata nell'impianto di riscaldamento

Valvole a tre vie Navien: caratteristiche e vantaggi

L'azienda Navien è specializzata nella produzione di caldaie per riscaldamento. Le valvole a tre vie di questa apparecchiatura sono progettate per cambiare le priorità tra l'acqua di riscaldamento per l'approvvigionamento idrico e il sistema di riscaldamento. Vale la pena acquistare queste valvole se si dispone di apparecchiature Navien, perché i componenti e le apparecchiature di un produttore sono la chiave per un funzionamento lungo ed efficiente del sistema.

Valvole a 3 vie Danfoss: caratteristiche e vantaggi

Le valvole Danfoss sono utilizzate nei sistemi di riscaldamento e di approvvigionamento idrico.Tra i vantaggi di questo tipo di attrezzatura:

  • stabilità e accuratezza della regolazione;
  • perfetta compatibilità con altri elementi termostatici Danfoss;
  • affidabilità e lunga durata senza perdita di prestazioni;
  • facilità di installazione, manutenzione e funzionamento;
  • lavoro completamente automatico;
  • la possibilità di installazione sulla tubazione in qualsiasi posizione, tranne con la valvola abbassata.
Valvola a tre vie Danfoss

Valvola a tre vie Danfoss

Dopo aver studiato attentamente le caratteristiche tecniche ei suggerimenti per la scelta di una valvola a tre vie per impianti di riscaldamento, è possibile scegliere il dispositivo giusto per una specifica stanza e condizioni operative.