La cucina è una stanza speciale con un microclima specifico. Il rivestimento del pavimento non deve solo adattarsi armoniosamente agli interni scelti, ma anche essere confortevole, resistente, affidabile e durevole. Quale materiale dovrebbe essere installato sui pavimenti della cucina, che è meglio: piastrelle pratiche o laminato di alta qualità, linoleum tradizionale o liquido o sughero naturale? Questo articolo ti aiuterà a considerare questo problema in dettaglio.

Pavimenti della cucina, che è meglio: piastrelle, laminato, pavimento autolivellante o linoleum

Quando si sceglie un rivestimento per pavimenti per la cucina, è importante privilegiare non tanto la bellezza quanto la praticità e la durata.

Quale pavimento fare in cucina: requisiti di copertura

Quando si decide quale pavimento è migliore per la cucina, si dovrebbe prima di tutto tenere conto delle peculiarità del microclima della stanza. Questo spazio è caratterizzato da elevata umidità, sbalzi di temperatura, una quantità significativa di grasso e fuliggine, quindi il pavimento deve essere realizzato con un materiale che tolleri bene tutte queste influenze negative.

I pavimenti ideali della cucina devono essere resistenti all'umidità, facili da pulire, avere una superficie solida e adattarsi al design generale

I pavimenti ideali della cucina devono essere resistenti all'umidità, facili da pulire, avere una superficie solida e adattarsi al design generale

In base allo scopo della stanza, la cucina è caratterizzata dalla presenza di tutti i tipi di contaminanti associati al processo di cottura, pertanto è necessario che il pavimento sia lavato rapidamente e facilmente e ciò non dovrebbe influire negativamente sul suo aspetto. È necessario che il materiale non assorba umidità e grasso. La superficie deve resistere all'esposizione frequente a detergenti e spazzole.

Si raccomanda che il rivestimento del pavimento sia resistente alle sollecitazioni meccaniche, non teme graffi e altri piccoli danni che possono sorgere a seguito di frequenti affollamenti nella stanza, movimento di elementi di arredo, stoviglie e posate che cadono sul pavimento. Il materiale deve essere resistente all'usura, forte, resistente alle influenze aggressive e durevole.

Oltre alle caratteristiche prestazionali necessarie, è necessario che la pavimentazione si fonda armoniosamente con l'interno scelto della stanza. Il suo design può essere laconico, che diventerà la base di sfondo per altri elementi interni, o luminoso, che ricrea l'accento nella stanza.

Il pavimento in cucina non dipende solo dallo stile degli interni, è molto importante assicurarsi che il pavimento scelto abbia una base adeguata

Il pavimento in cucina non dipende solo dallo stile degli interni, è molto importante assicurarsi che il pavimento scelto abbia una base adeguata

La combinazione di colori del rivestimento del pavimento deve essere selezionata non solo tenendo conto della direzione stilistica in cui è progettata la stanza, ma anche in base alle sue dimensioni. Per le cucine piccole, la preferenza dovrebbe essere data a materiali solidi, uniformi e leggeri che non sovraccaricheranno inutilmente lo spazio. Inoltre, non è consigliabile utilizzare un rivestimento combinato che riduce visivamente l'area della stanza. In una grande cucina 3x3, il pavimento deve essere posato tenendo conto della suddivisione in zone dello spazio, pertanto è necessario utilizzare materiali diversi che si combinano armoniosamente tra loro per consistenza e colore.

Quale pavimento è meglio per la cucina: panoramica delle varietà

Quando si sceglie un rivestimento per pavimenti per la cucina, che oggi è presentato in un'ampia gamma, si consiglia di studiare prima le caratteristiche di ciascun materiale e l'adeguatezza del suo utilizzo in questa stanza.

Sulla base di numerose recensioni, le piastrelle per pavimenti da cucina occupano una posizione di leadership tra gli altri rivestimenti. Oggi nel mercato delle costruzioni, è presentato in tre tipi, in cui i prodotti differiscono nella composizione del materiale e nel metodo di produzione. I produttori producono piastrelle in ceramica, cloruro di polivinile e gres porcellanato.

Per una piccola cucina, dovresti scegliere un rivestimento per pavimenti omogeneo e monocromatico, un tale pavimento aiuterà ad allargare visivamente un piccolo spazio

Per una piccola cucina, dovresti scegliere un rivestimento per pavimenti omogeneo e monocromatico, un tale pavimento aiuterà ad allargare visivamente un piccolo spazio

Al secondo posto nella classifica dei pavimenti per cucine c'è il linoleum, caratterizzato da praticità, durata e resistenza all'usura. Il prodotto è costituito da componenti naturali o sintetici.

Come finitura del pavimento in cucina, puoi utilizzare un laminato che combina durata e sicurezza ambientale. Il prodotto è presentato sotto forma di un pannello di fibra o MDF, su cui è incollato un film decorativo con imitazione di legno pregiato. Inoltre, la superficie è ricoperta da uno strato protettivo che garantisce la resistenza all'usura del materiale.

I pavimenti autolivellanti sono un rivestimento moderno di nuova moda, grazie al quale è possibile creare una superficie del pavimento straordinaria e unica in cucina, che diventerà il punto forte della stanza. Il più ecologico è il pavimento in sughero, che è caratterizzato da buone proprietà tecniche e operative. Tale materiale può essere tranquillamente utilizzato per la cucina.

Scegliendo un rivestimento per pavimenti per la cucina, è necessario tenere conto di molte sfumature: facilità di pulizia, resistenza all'abrasione e all'umidità e molto altro.

Scegliendo un rivestimento per pavimenti per la cucina, è necessario tenere conto di molte sfumature: facilità di pulizia, resistenza all'abrasione e all'umidità e molto altro.

Caratteristiche delle piastrelle di ceramica sul pavimento della cucina

Rispondendo alla domanda, quale pavimento è meglio per la cucina, arriviamo alla conclusione che le piastrelle di ceramica occupano la posizione di leader. È un materiale pratico, durevole, ecologico, durevole ed economico disponibile in un'ampia varietà di design e colori. Oggi puoi ritirare prodotti che imitano tutti i materiali esistenti.

Come materie prime vengono utilizzate argille e sabbie di quarzo finemente disperse, grazie alle quali si riduce la percentuale di ritiro di scorie, nefelina e feldspati, che successivamente ha un effetto positivo sulla struttura dei prodotti. Nel processo di fabbricazione, il materiale viene sottoposto a una procedura di pressatura e cottura in determinate condizioni.

Le piastrelle in ceramica per pavimenti cucina sono disponibili smaltate e non smaltate, con superficie liscia o rigata. Il prodotto può essere quadrato o rettangolare. Le piastrelle sono prodotte in diversi formati e in un'ampia gamma di colori. Le dimensioni più popolari sono 30x30 e 50x50 cm La parete di fondo può essere ruvida o in vetro. Per ambienti con elevata umidità, si consiglia di scegliere la prima versione dei prodotti, poiché dopo la posa del materiale, a causa dell'elevata adesione, è esclusa la probabilità di penetrazione dell'umidità sotto le piastrelle. Il prezzo delle piastrelle per la cucina sul pavimento è compreso tra 300 e 1200 rubli.

Le piastrelle di ceramica hanno una superficie durevole che è stabile nel colore, resistente all'abrasione e non interagisce con i prodotti chimici domestici

Le piastrelle di ceramica hanno una superficie durevole che è colorabile, resistente all'abrasione e non interagisce con i prodotti chimici domestici

Vantaggi e svantaggi delle piastrelle di ceramica

La piastrella è caratterizzata da una maggiore resistenza all'umidità, resistenza a detergenti e detergenti aggressivi, resistenza all'abrasione, quindi durante la pulizia non si deve temere per l'integrità estetica del rivestimento.

Il materiale è caratterizzato da resistenza al calore, resistenza a temperature estreme e radiazione solare. L'uso di materiale di qualità, insieme alla piastrellatura professionale sul pavimento della cucina, fornirà una superficie solida e affidabile in grado di sopportare carichi significativi e sopportare stress meccanici. Le piastrelle sul pavimento della cucina non attirano la polvere, il che consente alla superficie di rimanere pulita a lungo.

Insieme ai numerosi vantaggi, le piastrelle di ceramica hanno i loro svantaggi. Il materiale è caratterizzato da una superficie fredda, che crea disagio nell'ulteriore funzionamento, tuttavia, nella stagione calda, questa caratteristica può essere considerata un vantaggio. Pertanto, si consiglia di installare un pavimento caldo in cucina con piastrelle di ceramica, in modo che l'atmosfera nella stanza diventi più confortevole nella stagione fredda. Una buona soluzione pratica ed estetica è combinare piastrelle e laminato in cucina, che è chiaramente mostrato nella foto dei locali.

Lo svantaggio principale della piastrella è la superficie fredda.

Lo svantaggio principale della piastrella è la superficie fredda.

Affinché il pavimento sia durevole, è necessario posare correttamente ed efficacemente le piastrelle sul pavimento in cucina. Se ci sono spazi d'aria tra il prodotto e la base, il materiale si staccerà e si creerà ulteriormente. Sarà estremamente problematico raccogliere e sostituire i frammenti danneggiati, poiché le piastrelle sono dello stesso tipo, ma da lotti diversi possono differire esternamente in modo significativo.

Quali piastrelle in cucina mettere sul pavimento: specifiche del prodotto

Quando si scelgono le piastrelle per il pavimento della cucina, è necessario tenere conto degli indicatori tecnici del prodotto, come la classe di resistenza all'usura, il grado di durezza, il coefficiente di attrito e la classe di resistenza chimica.

Importante! I rivestimenti non devono essere posizionati sul pavimento, poiché questo prodotto è caratterizzato da una minore resistenza e da una maggiore abrasione.

Quando si scelgono le piastrelle in ceramica per pavimenti, prima di tutto, è necessario prestare attenzione alla sua porosità.

Quando si scelgono le piastrelle in ceramica per pavimenti, prima di tutto, è necessario prestare attenzione alla loro porosità.

Una piastrella può appartenere a una delle cinque classi di resistenza all'usura, che viene assegnata al prodotto dopo aver determinato il numero di giri della ruota abrasiva sulla superficie dell'elemento fino a quando non compaiono segni di abrasione sul materiale. Più alto è il PEI, più forte è il prodotto. Per la cucina, scegli i modelli PEI III, PEI IV. I più forti sono i prodotti di classe V PEI, tuttavia, sono destinati a luoghi pubblici affollati.È economicamente poco pratico acquistare tali piastrelle per la cucina.

Il valore del grado di durezza del prodotto indica il livello di resistenza del materiale a urti, graffi e altri danni meccanici. Questo indicatore è determinato dalla scala di Mohs. Per l'uso in cucina, è necessario dare la preferenza a modelli con un grado di durezza di almeno sette.

Il coefficiente di attrito indica la possibilità di utilizzare il materiale per una stanza specifica, in modo da non provocare situazioni traumatiche. Per la cucina, si consiglia di scegliere piastrelle con un coefficiente di attrito di almeno lo 0,75% e contrassegnate almeno R10. Tale materiale può essere utilizzato in ambienti con elevata umidità.

La durabilità è una delle caratteristiche principali delle piastrelle per pavimenti, che determina per quanto tempo manterrà il suo aspetto senza modifiche.

La durabilità è una delle caratteristiche principali delle piastrelle per pavimento, che determina per quanto tempo manterrà inalterato il suo aspetto

È imperativo tenere conto della capacità del materiale di resistere agli agenti chimici aggressivi, che determina la classe di resistenza chimica della piastrella. Per la cucina è necessario scegliere prodotti di classe AA, che indica l'assoluta resistenza del materiale agli attacchi chimici ed esclude la comparsa di danni visibili sulla sua superficie.

Consigli utili! Per risparmiare in modo significativo, puoi utilizzare piastrelle con classe di resistenza chimica A e B.

Quale piastrella è la migliore per la cucina sul pavimento: varietà di ceramica

I produttori producono diversi tipi di piastrelle di ceramica sul pavimento della cucina, le foto del design della stanza lo riflettono chiaramente. La Monocotture è rappresentata da oggetti smaltati. A causa del fatto che nella produzione di piastrelle viene utilizzata una monocottura di materie prime, il rivestimento è saldamente collegato alla superficie di appoggio della piastrella. Ciò contribuisce alla creazione di un materiale resistente alle influenze negative meccaniche e chimiche.

La struttura del bicottura è porosa e non troppo forte

La struttura del bicottura è porosa e non troppo forte

Bicottura è realizzato grazie alla doppia cottura del materiale, motivo per cui il prodotto è fragile. Successivamente, sulle piastrelle viene applicato un rivestimento smaltato, caratterizzato da instabilità all'abrasione. Nonostante il basso costo del materiale, non è consigliabile utilizzarlo come rivestimento per pavimenti della cucina.

Articolo correlato:

Piastrelle per pavimenti per la cucina: foto e prezzi di tipi popolari

Pavimenti in ceramica, gres porcellanato e quarzo vinilico. Revisione dei produttori di piastrelle.

 

Il pavimento della cucina in piastrelle monoporose apparirà insolito e originale. Si tratta di grandi quadrati, stilizzati come marmo o granito. Durante la posa del materiale è necessario utilizzare uno stucco esclusivamente bianco. Nonostante il fatto che la piastrella abbia un aspetto estetico, non differisce per una maggiore resistenza, pertanto, si consiglia di posare i prodotti attorno al perimetro della stanza, dove c'è meno carico sulle piastrelle.

Monoporosa è una piastrella in ceramica monocottura con smalto

Monoporosa è una piastrella in ceramica monocottura con smalto

Altre popolari opzioni di piastrelle di ceramica

Le piastrelle di cotto sono realizzate in argilla rossa utilizzando il metodo dell'estrusione. Il risultato è un prodotto opaco con un'imitazione dell'argilla naturale. Per conferire durevolezza alla superficie, le piastrelle devono essere trattate con uno strato impermeabile di cera protettiva almeno una volta ogni due anni.

Cottoforte è prodotto secondo il principio della versione precedente, ma il prodotto è ricoperto di smalto, che rende il materiale impermeabile, in modo che non necessiti di ulteriore impregnazione di cera.

La maiolica è realizzata in bicottura. La prima fase viene eseguita a basse temperature, seguita da trafilatura e smaltatura, dopodiché il prodotto viene cotto a temperatura più elevata. Una tale piastrella con un ornamento elegante e ordinato apparirà elegante nelle cucine decorate in Provenza e in stile country.

Lo smalto sulle piastrelle di cottoforte è applicato opaco, e quindi sembra incredibile sul pavimento della cucina

Lo smalto sulle piastrelle di cottoforte è applicato opaco, e quindi sembra sorprendente sul pavimento della cucina

Le piastrelle non smaltate sono caratterizzate da caratteristiche di elevata resistenza e resistenza all'umidità, ideali per il rivestimento di pavimenti in ambienti con elevata umidità. Inoltre, i prodotti sono di basso costo. Tuttavia, queste piastrelle hanno una gamma limitata di colori. Piastrelle grigie popolari sul pavimento in cucina.

Consigli utili! Le piastrelle non smaltate possono essere utilizzate come sfondo discreto per creare un motivo originale con altre opzioni di prodotto.

Le piastrelle smaltate sono presentate in un assortimento più ampio grazie al fatto che uno strato di smalto di vetro con un motivo decorativo viene applicato alla ceramica. Può essere utilizzato anche come rivestimento per pavimenti, ma i prodotti sono scivolosi e non durevoli.

Uno degli svantaggi significativi delle piastrelle lucide per pavimenti è il rischio di lesioni.

Uno degli svantaggi significativi delle piastrelle lucide per pavimenti è il rischio di lesioni.

Utilizzo del pavimento in gres porcellanato in cucina

Al momento di decidere quale piastrella scegliere per la cucina sul pavimento, molti prediligono il gres porcellanato, che è superiore alla ceramica per le sue caratteristiche tecniche e operative. Per la fabbricazione del materiale, viene presa una miscela di argille, sabbia di quarzo della frazione più piccola, nonché pigmenti minerali e ossido di metallo, che vengono utilizzati per dipingere il prodotto.

Le piastrelle in gres porcellanato per cucine sono caratterizzate da elevata robustezza, resistenza all'umidità e resistenza a sostanze chimicamente aggressive, urti, stress meccanici, che si ottiene grazie all'assenza di pori e vuoti nella struttura del materiale. Questa è una conseguenza della fase di pressatura della piastrella durante il processo di cottura. Il gres porcellanato è un materiale resistente all'usura e durevole.

Lo svantaggio del prodotto è che la superficie è troppo fredda, il che richiede la creazione di un pavimento caldo in cucina sotto le piastrelle, questo è particolarmente importante in una casa privata. Il gres porcellanato può essere combinato con piastrelle in ceramica più calde. Può essere utilizzato per riempire la parte centrale della stanza, e per rifilare il perimetro con gres porcellanato, come mostrano chiaramente le foto delle piastrelle sul pavimento della cucina.

La cramogranite è resistente all'assorbimento di umidità, agli influssi ambientali aggressivi e previene anche la comparsa di macchie sulla superficie del materiale

La cramogranite è resistente all'assorbimento di umidità, agli influssi ambientali aggressivi e previene anche la comparsa di macchie sulla superficie del materiale

Un altro svantaggio del prodotto è la limitata gamma di colori delle piastrelle. Qui vengono presentate principalmente imitazioni di quarzo, granito e marmo. Puoi acquistare un prodotto da 500 rubli. per un'unità.

Piastrelle in PVC sul pavimento della cucina: un'opzione economica per un rivestimento elegante

Il prodotto in PVC è la piastrella più calda sul pavimento della cucina. Il materiale è costituito da diversi strati: una tomaia protettiva idrorepellente, poliuretano, decorativa, base in vinile e un fondo adesivo con una pellicola protettiva, che viene rimossa durante l'installazione. Il prodotto è realizzato sotto forma di un pannello quadrato o rettangolare con imitazione del parquet. Durante l'installazione, il materiale si presenta come un rivestimento senza cuciture, che è chiaramente mostrato dalla foto della piastrella in cucina sul pavimento sotto laminato o parquet.

Tali piastrelle sono caratterizzate da resistenza all'umidità, resistenza all'usura, superficie antiscivolo, buone proprietà di isolamento acustico e immunità ai componenti chimicamente attivi, che le rende ideali per l'uso sul pavimento della cucina. A tale scopo, si consiglia di scegliere prodotti con uno spessore di 2,5-3,5 mm.

Piastrelle per pavimenti in PVC: un rivestimento versatile, prima di tutto, che attrae gli acquirenti con la resistenza del materiale

Piastrelle per pavimenti in PVC: un rivestimento versatile, prima di tutto, che attrae gli acquirenti con la resistenza del materiale

L'installazione delle piastrelle viene eseguita il più rapidamente e facilmente possibile grazie alla presenza di una superficie autoadesiva. Tuttavia, questa installazione richiede una base uniforme, è necessario che la superficie del pavimento non contenga ammaccature o rigonfiamenti. A seconda delle opzioni delle piastrelle, i prodotti in PVC hanno il costo più basso, che parte da 200 rubli.Inoltre, il materiale è presentato in un'ampia gamma di colori e una varietà di motivi.

Come piastrellare il pavimento in cucina: panoramica delle tecniche

Le piastrelle sono disponibili in un'ampia varietà di dimensioni, trame e sfumature. Utilizzando una delle seguenti tecniche, è possibile creare un design del pavimento della cucina unico e originale dalle piastrelle.

Il modo tradizionale di posare questo materiale è la disposizione parallela dei prodotti rispetto alle pareti della stanza. Qui sono possibili due opzioni: gli elementi di ciascuna riga successiva vengono posizionati uno sotto l'altro, formando cuciture sotto forma di linee orizzontali o impilati con uno sfalsamento della metà della lunghezza della piastrella, che ricorda la muratura.

La posa delle piastrelle sul pavimento in diagonale può essere tranquillamente definita la più bella di tutte le opzioni

La posa delle piastrelle sul pavimento in diagonale può essere tranquillamente definita la più bella di tutte le opzioni

Le piastrelle sul pavimento - le foto della cucina mostrano varie opzioni - possono essere posizionate diagonalmente, il che contribuisce all'espansione visiva della stanza. Questo è un metodo di installazione più complesso e dispendioso in termini di tempo, che richiede molto materiale. Le piastrelle sono accuratamente dimensionate. Le deviazioni in questo caso sono inaccettabili. Le cuciture sotto forma di linee parallele dovrebbero essere ad un angolo di 45 gradi rispetto alle pareti della stanza.

Quando si utilizzano piastrelle di tonalità contrastanti, vengono posate secondo uno schema a scacchiera, che indubbiamente conferisce luminosità e dinamismo alla stanza. Gli articoli possono essere disposti in modo tradizionale e in diagonale.

Consigli utili! Per una stanza spaziosa, non è opportuno utilizzare piastrelle di grandi dimensioni. Piccoli prodotti o mosaici appariranno vantaggiosi qui.

L

L'opzione di posare una piastrella per cucina a spina di pesce sembra molto insolita e originale

È possibile ottenere l'aspetto originale della pavimentazione utilizzando la tecnica di installazione modulare. Qui vengono utilizzate piastrelle di almeno tre dimensioni standard. Segmenti identici si alternano monotonicamente l'uno con l'altro, di conseguenza, la superficie sembra non banale e piuttosto insolita. È importante scegliere prodotti della stessa trama, della stessa collezione, la cui lunghezza dovrebbe essere uguale tra loro.

Consigli utili! Per le murature modulari si consiglia di acquistare i prodotti contrassegnati sulla confezione "modulare".

La superficie su cui vengono posati i prodotti con la tecnologia a spina di pesce apparirà originale. Per questo metodo, puoi usare le piastrelle in cucina sul pavimento sotto il laminato. Per organizzare un aspetto più efficace, è necessario utilizzare uno stucco a contrasto per le articolazioni.

Il processo di posa delle piastrelle di ceramica sul pavimento in modo tradizionale può essere ben eseguito in modo indipendente.

Il processo di posa delle piastrelle di ceramica sul pavimento in modo tradizionale può essere ben eseguito in modo indipendente.

Se sul pavimento della cucina vengono utilizzate piastrelle simili al legno, è possibile utilizzare una variante di una treccia normale, che ti consentirà di ricreare un'imitazione delle trame di impiallacciatura di legno sulla superficie.

Pavimenti della cucina, che è meglio: linoleum o altro materiale

Il linoleum è un comodo e pratico rivestimento per pavimenti per la cucina che si adatta meglio a questa particolare stanza. Il materiale ha molti vantaggi distintivi. Un rivestimento costoso e di alta qualità si distingue per la sua forza, resistenza ai danni meccanici, resistenza all'usura, durata, umidità, proprietà di isolamento termico e acustico. Il materiale non necessita di cure particolari. Linoleum si adatta rapidamente e facilmente, il che non richiede competenze professionali. Questo dovrebbe essere considerato quando si scelgono piastrelle o linoleum per la cucina.

Importante! Per rendere il pavimento esteticamente gradevole, la base deve essere livellata per la posa del linoleum.

La superficie del linoleum può imitare qualsiasi materiale, comprese le piastrelle di ceramica

La superficie del linoleum può imitare qualsiasi materiale, comprese le piastrelle di ceramica

I materiali naturali o artificiali possono essere utilizzati come materie prime per la produzione di linoleum. Nel primo caso vengono utilizzati resina di pino, tessuto di iuta, polvere di calcare, olio di lino, farina di legno o sughero e coloranti naturali.La seconda opzione è rappresentata da prodotti realizzati in PVC a uno o due strati, che si basa su tessuto o materiale termoisolante non tessuto.

I prodotti naturali sono caratterizzati da compatibilità ambientale, proprietà battericide, durata (15-20 anni), resistenza alla combustione, all'abrasione e all'umidità. Il rivestimento non sbiadisce al sole, non sbiadisce dopo l'esposizione a detergenti chimici, il che consente al prodotto di conservare a lungo il suo colore e la consistenza originali. Il linoleum è presentato in un'ampia gamma di colori.

Gli svantaggi dei prodotti naturali includono costi elevati e fragilità, che contribuiscono alla rottura della tela durante la piegatura.

Il linoleum è resistente all'abrasione, non teme l'umidità e il vapore caldo ed è anche facile da pulire, il che è molto importante per la cucina

Il linoleum è resistente all'abrasione, non teme l'umidità e il vapore caldo ed è anche facile da pulire, il che è molto importante per la cucina

Tra i vantaggi del linoleum in PVC ci sono i seguenti: bassa conduttività termica, compatibilità ambientale, non conduzione di corrente, resistenza al decadimento, elasticità sufficiente, costi accessibili e un'ampia gamma di modelli, disegni e colori. I prodotti con imitazione del legno e della pietra naturale sono molto popolari. Tra l'assortimento presentato, un posto degno appartiene al linoleum per piastrelle, le foto mostrano chiaramente diverse opzioni di materiale.

Gli svantaggi del prodotto includono sensibilità alle alte e basse temperature, scarsa resistenza ai grassi, soluzioni alcaline e chimiche e fragilità (5-10 anni).

Per una stanza di qualsiasi dimensione, puoi scegliere le dimensioni appropriate del materiale, in modo che possa essere posato con un foglio solido. Ciò eliminerà la formazione di giunti, che influirà positivamente sulla durata del rivestimento. La superficie del prodotto è antiscivolo. Ci sono opzioni per le quali viene applicato anche uno strato antiscivolo.

Il linoleum è caratterizzato da un prezzo economico e da un metodo di installazione molto semplice che puoi padroneggiare da solo

Il linoleum è caratterizzato da un prezzo economico e da un metodo di installazione molto semplice che puoi padroneggiare da solo

Importante! Quando si decide cosa è meglio in cucina: linoleum o piastrelle, si dovrebbe tenere presente che la prima opzione è un rivestimento più caldo e silenzioso.

Varietà di linoleum come materiale per pavimenti versatile

Il linoleum può essere di tre tipi: domestico, semi-commerciale e commerciale. Ogni tipo è caratterizzato da una classe di resistenza all'usura, che determina l'adeguatezza dell'utilizzo del materiale per determinati locali.

Il linoleum domestico è rappresentato da materiale espanso ricoperto da uno strato protettivo con una superficie decorativa. Il prodotto è abbastanza morbido, a causa del quale si formano rapidamente ammaccature sulla superficie o rimangono tracce di danni meccanici. La classe di resistenza all'usura è 21-23, che indica la possibilità di utilizzare il materiale per locali residenziali con un carico superficiale ridotto. Per la cucina, questa non è l'opzione migliore.

Il linoleum semicommerciale diventerà le opzioni ideali per la cucina, ha caratteristiche più significative della famiglia

Il linoleum semicommerciale diventerà le opzioni ideali per la cucina, ha caratteristiche più significative della famiglia

Il linoleum semicommerciale è caratterizzato da una maggiore resistenza all'abrasione. Questa è l'opzione migliore per la cucina. La classe di resistenza all'usura del linoleum è 31-34. Il costo medio del prodotto è di 350 rubli / m². La versione commerciale è caratterizzata dalla massima densità e durata. Viene utilizzato per aree con maggiore sollecitazione superficiale, come grandi centri commerciali e capannoni industriali. La classe di resistenza all'usura dei prodotti raggiunge 41-43. Questa opzione può essere utilizzata anche per le cucine, ma è economicamente poco pratica.

I produttori oggi producono tipi migliori di linoleum, come artoleum e marmoleums. Queste opzioni sono rispettose dell'ambiente e ad alto costo. Ogni tipo di prodotto può essere con o senza isolamento, il che influisce sul prezzo del prodotto e sulle sue caratteristiche tecniche.

La scelta del design e dei colori del linoleum per la decorazione della cucina

Oggi il linoleum è presentato in una vasta gamma di colori e ornamenti. I prodotti naturali sono prodotti in una tavolozza di colori luminosi e ricchi che non sbiadiscono al sole. Tuttavia, le possibilità decorative dei prodotti in PVC sono molto più ampie. Qui puoi trovare imitazioni di legno, pietra e piastrelle di ceramica. La superficie mostra non solo l'aspetto di rovere, faggio o ciliegio, ma anche legni esotici come palissandro, bambù e zebrano. Le collezioni per parquet, mosaico e struttura in legno naturale sono molto apprezzate.

Il linoleum può imitare il parquet, il legno, la pietra e persino il metallo

Il linoleum può imitare il parquet, il legno, la pietra e persino il metallo

Il linoleum sembra spettacolare sotto il granito o il marmo. Spesso puoi trovare modelli che riproducono materiali naturali invecchiati sotto forma di pietra shabby o legno con tracce del tempo.

Consiglio utile! I pavimenti in pietra non devono essere mescolati con mobili in legno. Questa combinazione sembrerà piuttosto selvaggia.

I produttori offrono linoleum con imitazione della tecnica dell'intarsio, che si presenta sotto forma di un mosaico di vari tipi di impiallacciatura. Disegni astratti o motivi geometrici sul pavimento sembrano originali, che possono essere utilizzati in stanze minimaliste e high-tech. Esistono modelli sotto forma di strisce rettangolari solide di diverse larghezze. Utilizzando tale materiale, è possibile ricreare il parquet sul pavimento end-to-end oa spina di pesce. Puoi anche usare altre opzioni di muratura per formare modelli insoliti.

I produttori oggi offrono linoleum in una varietà di colori, motivi e trame.

I produttori oggi offrono linoleum in una varietà di colori, motivi e trame.

Una buona soluzione è utilizzare due diversi decori o opzioni per tonalità contrastanti, con cui è possibile suddividere la stanza. Questo è chiaramente mostrato nella foto del pavimento nella cucina-soggiorno.

I produttori offrono anche opzioni monocromatiche con una varietà di trame. Per le stanze piccole, dovresti scegliere tonalità chiare del pavimento. Una cucina con un pavimento scuro apparirà molto più piccola.

Quale laminato per la cucina è migliore: regole di selezione

Quando si decide quale laminato scegliere per la cucina, è necessario prestare attenzione a una serie di indicatori tecnici del materiale. A seconda del livello di resistenza all'usura, il prodotto è suddiviso in classi, in base alle quali vengono determinati lo scopo del materiale e la sua durata.

Le opzioni più economiche, che si distinguono per caratteristiche tecniche basse, corrispondono alla classe di resistenza all'usura 21. I prodotti temono l'umidità e lo stress meccanico. Non sono consigliati per i pavimenti delle cucine. La classe di laminato 22-23 può essere installata in questa stanza, ma la sua durata non supererà i cinque anni. L'opzione più adatta per la cucina è un materiale di classe 31-32, che ha un'elevata resistenza all'umidità e resistenza alle sollecitazioni meccaniche. La durata del rivestimento, se utilizzato correttamente, è di almeno 12-15 anni.

I pavimenti in laminato possono imitare tutti i tipi di legno, anche preziosi ed esotici, quindi grazie ad esso puoi rendere insolito e originale l'interno della cucina

I pavimenti in laminato possono imitare tutti i tipi di legno, anche preziosi ed esotici, quindi grazie ad esso puoi rendere insolito e originale l'interno della cucina

Quando si sceglie un laminato, è necessario prestare attenzione al livello della sua resistenza all'umidità, questo dovrebbe riflettersi sulla confezione del prodotto sotto forma di marcatura con una goccia d'acqua. Un criterio importante è il tipo di connessione della serratura. Per la cucina, si consiglia di preferire rivestimenti per pavimenti senza colla con un sistema pieghevole, che è un'opzione più affidabile, duratura, facile da installare.

Consiglio utile! Per la cucina, dovresti scegliere un materiale con un rivestimento goffrato ruvido per evitare situazioni traumatiche.

Lo spessore del prodotto influisce sulla sua durata senza deformazioni e perdita dell'aspetto originale del rivestimento. Per la cucina, è necessario dare la preferenza a un laminato non più sottile di 9 mm. Affinché detriti e umidità non indugino sulle articolazioni dei prodotti, è necessario scegliere un materiale senza smussi.Nei locali residenziali, il laminato deve essere contrassegnato con E0 o E1, che determina la sicurezza del materiale per la salute umana.

Una proprietà importante del laminato è che consente di realizzare pavimenti caldi in cucina.

Una proprietà importante del laminato è che consente di realizzare pavimenti caldi in cucina.

Il laminato può essere impermeabile e resistente all'umidità. Si tratta di diversi tipi di rivestimenti realizzati con materiali diversi. Ognuno di loro si comporta diversamente con l'acqua. Il laminato resistente all'umidità ha uno strato protettivo impermeabile. I suoi giunti di bloccaggio sono impregnati con uno speciale composto contenente cera. Tuttavia, se l'acqua penetra nelle cuciture tra gli articoli, si gonfieranno e deformeranno il pavimento. Il laminato impermeabile è realizzato in plastica che non teme il contatto con l'acqua. Sfortunatamente, la gamma di modelli per questo materiale è molto limitata.

Laminato in cucina: pro e contro pavimentazione

È possibile utilizzare il pavimento in laminato in cucina? Il materiale è una buona alternativa al pavimento in legno. Nonostante il materiale non sia molto rispettoso dell'ambiente, presenta vantaggi caratteristici:

  • resistente alle sollecitazioni meccaniche;
  • resistente all'usura;
  • resistente all'umidità;
Per la cucina, è meglio usare un laminato resistente all'umidità con maggiore idrorepellenza

Per la cucina, è meglio usare un laminato resistente all'umidità con maggiore idrorepellenza

  • superficie calda piacevole al tatto;
  • prezzo abbordabile;
  • aspetto presentabile che consente di ricreare l'imitazione di una tavola da parquet;
  • compatibilità con l'impianto di riscaldamento a pavimento.

Al momento di decidere sulla scelta: piastrella o laminato per la cucina - si dovrebbe tenere conto degli svantaggi di quest'ultimo:

  • un gran numero di giunti di testa che devono essere trattati con un sigillante per ridurre la probabilità che umidità o detriti entrino sotto il rivestimento;
  • non resiste al contatto prolungato con l'acqua, che può portare alla deformazione del prodotto e richiederà la sostituzione del rivestimento;
  • la superficie deve rimanere asciutta al fine di preservare più a lungo l'aspetto originale del prodotto;
Quando si posa un pavimento in laminato, è molto importante realizzare un'impermeabilizzazione del massetto di alta qualità

Quando si posa un pavimento in laminato, è molto importante realizzare un'impermeabilizzazione del massetto di alta qualità

  • instabilità della superficie a unto e detergenti aggressivi che possono rovinare l'aspetto del rivestimento;
  • bassa resistenza al fuoco;
  • i pavimenti emettono un caratteristico bussare quando una persona cammina sul pavimento.

Consiglio utile! Per le famiglie numerose, non è consigliabile posare pavimenti in laminato in cucina, che dureranno non più di cinque anni.

Quale laminato scegliere per la cucina: opzioni di progettazione

Il laminato viene prodotto sotto forma di strisce rettangolari di diverse larghezze e lunghezze. Il formato più popolare è un prodotto con una lunghezza di 1200-1380 mm e una larghezza di 190-200 mm. Il materiale può essere smussato su due o quattro lati, o anche su tutto il perimetro. Il laminato può essere a striscia singola, in cui un motivo che imita il legno si trova su tutta la larghezza della tavola, a due strisce (il blocco è diviso a metà) o a più strisce. Le diverse opzioni sono mostrate nella foto del design del pavimento della cucina.

Colore, consistenza, specie di legno dovrebbero essere scelti in base alle preferenze personali e concentrandosi sul colore dei mobili e del pavimento in altre stanze.

Colore, consistenza, "specie di legno" dovrebbero essere scelti in base alle preferenze personali e concentrandosi sul colore dei mobili e del pavimento in altre stanze

Oggi puoi acquistare pavimenti in laminato per la cucina, il cui prezzo parte da 400 rubli. per mq m, imitando una tavola o un legno di diverse specie: pino, noce, frassino, castagno, quercia, wengé e altri. Ci sono molte varianti nel materiale del rovere: sbiancato, naturale, invecchiato, tinto, colorato, sotto olio o vernice. I prodotti economici sono prodotti con lo stesso tipo di immagine sugli stampi e i rivestimenti costosi sembrano più naturali, poiché hanno un motivo chiaro con transizioni dal chiaro allo scuro, dove la struttura del legno è chiaramente visibile.

Tra le opzioni presentate, un posto degno è occupato da un laminato per piastrelle. Per la cucina questa soluzione è adatta a chi predilige la ceramica, ma non vuole sopportare la sua freddezza. Se la stanza è decorata in uno stile loft o high-tech, puoi scegliere un laminato per cemento.

Qual è il pavimento migliore in linoleum o laminato per cucina

Linoleum di qualità e pavimenti in laminato sono nella stessa fascia di prezzo.Pertanto, l'acquirente ha spesso una domanda, che è meglio: laminato o linoleum in casa? Entrambi i rivestimenti sono presentati in una vasta gamma di colori e design decorativo, possono imitare vari rivestimenti: legno, pietra e piastrelle. Nonostante le proprietà positive elencate, l'aspetto del linoleum è in qualche modo inferiore al laminato. Ciò è particolarmente vero per i rivestimenti con finto parquet.

Linoleum naturale e artificiale: materiale versatile, ottimo anche per la cucina

Linoleum naturale e artificiale: materiale versatile, ottimo anche per la cucina

Ciascuno dei materiali ha una resistenza all'umidità sufficiente, quindi può essere utilizzato in una stanza con un microclima specifico. Tuttavia, se il laminato viene versato con acqua, perderà l'aspetto originale e le proprietà operative, dopodiché sarà necessario rivedere il pavimento in cucina.

Il linoleum è rappresentato da materiali sia sintetici che naturali. Il laminato è un prodotto completamente artificiale. La vita utile, a seconda delle condizioni operative, è praticamente la stessa per entrambi i materiali. Tuttavia, il laminato necessita di cure particolari con l'ausilio di detergenti speciali, grazie ai quali è possibile preservare a lungo l'originale attrattiva della superficie.

La struttura del linoleum è molto più morbida. Le ammaccature dei mobili rimangono sulla sua superficie. Il contatto con un oggetto caldo può rovinare l'aspetto del prodotto. Tali influenze non sono affatto spaventose per il laminato. Le proprietà di isolamento termico del laminato sono superiori a quelle del linoleum. Per le opzioni costose, questa cifra è superiore a quella dei modelli in laminato economici. La posa del linoleum è molto più veloce e non richiede abilità speciali. L'installazione di pavimenti in laminato richiede più tempo.

La differenza tra i rappresentanti più economici di linoleum e laminato sarà un multiplo di circa due

La differenza tra i rappresentanti più economici di linoleum e laminato sarà un multiplo di circa due

Pavimento autolivellante in cucina: caratteristiche del rivestimento moderno

Il pavimento autolivellante è anche chiamato linoleum liquido, che è simile nell'aspetto ad esso, e quando viene a contatto ricorda le piastrelle di ceramica. I principali vantaggi del materiale sono alti tassi di resistenza meccanica, forza, resistenza all'usura, durata e facilità d'uso. Questa è una finitura del pavimento non tossica e ignifuga.

Quando si installa il pavimento autolivellante, non si formano cuciture e giunture, il che consente di creare una superficie liscia omogenea, caratterizzata da una maggiore resistenza all'umidità. Riempiendo tutte le crepe, i vuoti e le crepe, il linoleum liquido forma un rivestimento ermetico, quindi i pavimenti non devono essere impermeabilizzati in anticipo.

Il materiale ha una buona adesione e aderisce a qualsiasi supporto, quindi non necessita di smantellamento preliminare del vecchio rivestimento. Inoltre, i pavimenti autolivellanti sono una miscela autolivellante. Lo spessore dello strato è di 1-7 mm, questo valore dipende dall'umidità e dalla temperatura nella stanza. Per la cucina, questo valore è 3-5 mm. Tuttavia, si dovrebbe tener conto del fatto che lo smantellamento di un tale pavimento è un processo laborioso e complesso.

La superficie del pavimento autolivellante è resistente all'umidità aumentata e resiste facilmente al carico generato dai mobili

La superficie del pavimento autolivellante è resistente all'umidità aumentata e resiste facilmente al carico generato dai mobili

Esistono diversi tipi di pavimenti autolivellanti, diversi per composizione, qualità e affidabilità. Un'opzione universale è il tipo metil metacrilato, che ha una maggiore resistenza, resistenza meccanica e durata. Indurisce rapidamente anche a basse temperature.

Il pavimento epossidico autolivellante è dotato di robustezza, resistenza agli urti e agli agenti chimici aggressivi, quindi può essere utilizzato in bagni, cucine, piscine. Il materiale poliuretanico ha una maggiore resistenza ed elasticità, resistenza a qualsiasi stress chimico e meccanico. Il rivestimento è in grado di sopportare qualsiasi carico, inclusi carichi puntuali con peso ridotto. Questa è una buona opzione per la cucina.L'opzione più economica è un pavimento in cemento-acrilico con buone caratteristiche tecniche e operative. Puoi acquistare materiale da 350 rubli. per 25 kg.

Varietà di design del pavimento autolivellante

Una vasta gamma di colori e opzioni di design creerà un rivestimento per pavimenti bello e presentabile che si adatta perfettamente a qualsiasi interno della stanza.

Un importante vantaggio dei pavimenti autolivellanti è la varietà; possono essere facilmente utilizzati sia in design classici che moderni.

Un importante vantaggio dei pavimenti autolivellanti è la varietà; possono essere facilmente utilizzati sia in design classici che moderni.

I pavimenti 3D autolivellanti in cucina sono molto popolari oggi, le foto mostrano chiaramente opzioni interessanti. Grazie al materiale, sulla superficie vengono create varie immagini e motivi. Questo design renderà la stanza straordinaria e individuale. Il motivo selezionato viene stampato su tessuto banner o su vinile autoadesivo della dimensione richiesta. Viene posato sullo strato di base, dopo di che la superficie viene riempita di vernice. L'immagine può essere applicata allo strato di base utilizzando vernici acriliche o polimeriche.

Consiglio utile! Quando si crea un pavimento 3D in blocco, è necessario utilizzare i servizi di specialisti che svolgeranno il lavoro in modo efficiente e rapido.

I produttori offrono opzioni per ricreare la trama di marmo, granito e altre superfici non banali. Le miscele speciali sono molto popolari: scaglie acriliche, fiocchi e glitter. I greggi sono monocromatici, bicolori, simili a cannucce, scaglie o bolle.

Un vantaggio significativo dei pavimenti autolivellanti è la resistenza alla luce ultravioletta e ai componenti aggressivi

Un vantaggio significativo dei pavimenti autolivellanti è la resistenza alla luce ultravioletta e ai componenti aggressivi

Il pavimento apparirà interessante e vivace, contenente schizzi di glitter. Qui puoi usare un mix floccato di sfumature pastello discrete, si adatterà all'interno cucine in stile country e provenza.

Pavimenti in sughero in cucina

Gli amanti delle finiture naturali dovrebbero prestare particolare attenzione al sughero, per la produzione di cui viene utilizzata la corteccia di quercia da sughero. Un tale pavimento è piacevole e benefico per i piedi di una persona. È un materiale ecologico e sicuro ideale per pavimentare cucine e altre aree in cui vivono persone allergiche. Il materiale è resistente al fuoco, caratterizzato da un buon isolamento acustico. Nessuna muffa o muffa si forma sulla sua superficie. Se, dopo un'azione meccanica, rimane una traccia sulla superficie, a causa della tessitura porosa, il sito dell'impatto sarà invisibile.

La superficie in sughero è pratica, non attira polvere e altri detriti ed è di facile manutenzione. Tuttavia, non differisce per una maggiore resistenza all'umidità. Pertanto, per le cucine, il pavimento deve essere coperto con uno strato di vernice protettiva. La corteccia di quercia da sughero può avere varie sfumature e strutture, il che rende possibile scegliere il modello più adatto per un particolare interno della stanza.

I pavimenti in sughero piaceranno agli amanti dei materiali naturali e sostenibili

I pavimenti in sughero piaceranno agli amanti dei materiali naturali e sostenibili

I pavimenti in sughero si dividono in tipologie:

  • piastrelle adesive con e senza strato superiore protettivo;
  • granuli, rotoli, lastre, utilizzati come base di isolamento acustico e termico per pavimenti;
  • parquet in sughero sotto forma di pannelli rettangolari in MDF, che vengono montati mediante un collegamento di blocco.

Il principale svantaggio del materiale è il suo costo elevato, che compete con il parquet. Prezzo per 1 mq. m. il pavimento in sughero parte da 3000 rubli.

Combinare il pavimento della cucina

Non esiste una risposta definitiva alla domanda su quale piano sia il migliore da fare in cucina. Ciascuno dei materiali di finitura proposti ha i suoi vantaggi e svantaggi. Pertanto, molto spesso quando si crea un rivestimento per pavimenti, vengono utilizzati due o più materiali contemporaneamente, in modo che lo spazio comune possa essere suddiviso in zone.

Spesso i designer propongono di combinare due rivestimenti per pavimenti, a seconda dell'area funzionale della cucina.

Spesso i designer propongono di combinare due rivestimenti per pavimenti, a seconda dell'area funzionale della cucina.

L'opzione più popolare è un pavimento da cucina combinato in laminato e piastrelle. Il primo tipo di materiale può essere posato nella zona pranzo. La calda superficie del piede offre ulteriore comfort. Il secondo materiale copre l'area che copre il posto sotto il lavello, il frigorifero, la stufa, che sporge di 1 m dal posto di lavoro. Le foto di piastrelle e laminato sul pavimento della cucina riflettono chiaramente l'uso di rivestimenti all'interno.

Entrambi i materiali devono avere lo stesso spessore. La condizione principale per un pavimento così combinato in cucina: piastrelle e laminato devono avere tonalità armoniose l'una rispetto all'altra. La forma del giunto può essere diritta o curva, a seconda del design della cucina. Le cuciture sono mimetizzate con soglie flessibili o rigide in metallo, plastica o sughero.

Una buona simbiosi di praticità e praticità è l'uso di piastrelle e linoleum per il pavimento della cucina. La combinazione di materiali viene eseguita secondo il principio della combinazione precedente. Ma questa è un'opzione economica, dal momento che puoi scegliere un'opzione più economica. linoleum, la cui superficie imiterà il parquet o il pavimento in legno in cucina.

L'area di lavoro del pavimento della cucina è piastrellata con pratiche ceramiche e la zona pranzo è rivestita in laminato

L'area di lavoro del pavimento della cucina è piastrellata con pratiche ceramiche e la zona pranzo è rivestita in laminato

Una combinazione armoniosa di piastrelle in laminato e gres porcellanato per il pavimento della cucina apparirà elegante, costosa e presentabile, che dovrebbe essere posizionata all'ingresso della stanza e in un luogo in cui l'acqua e il grasso possono entrare. Qui è meglio dare la preferenza a una superficie opaca che non scivola, si lava bene e non si sfrega.

Per coloro che non possono decidere cosa è meglio in cucina: laminato o linoleum, è possibile combinare in sicurezza entrambi i materiali, posizionando il primo nella zona pranzo e il secondo nell'area di lavoro.

Il gres porcellanato opaco si sposa perfettamente con il parquet

Il gres porcellanato opaco si sposa perfettamente con il parquet

Non esiste una risposta definitiva che sia migliore in cucina: laminato o piastrelle, pavimento autolivellante o linoleum... Ogni materiale si distingue per le sue caratteristiche, che dovrebbero essere guidate prima di tutto. Tra un'ampia varietà di soluzioni di colore e design, puoi scegliere l'opzione giusta che corrisponderà alle tue preferenze personali e ai tuoi prezzi.