L'argilla espansa per le sue numerose caratteristiche positive è un materiale versatile. A causa dell'alto grado di isolamento acustico e risparmio di calore, viene utilizzato per isolare pavimenti, pareti e persino il soffitto. Viene spesso utilizzato come componente del massetto quando è necessario creare una base calda e forte. Questo articolo ti parlerà dei vantaggi e degli svantaggi del materiale, di come usarlo e di come viene prodotto il massetto con argilla espansa.

Massetto con argilla espansa: i segreti per creare una base calda e resistente

L'uso di argilla espansa consente di garantire un isolamento termico e acustico affidabile della stanza

Soddisfare

Massetto nell'appartamento: caratteristiche del processo e sua necessità

Sostituire un vecchio pavimento o installarne uno nuovo in una casa di recente costruzione è una fase di ristrutturazione molto importante e che richiede tempo. In effetti, l'aspetto generale dell'alloggio, del comfort e dell'intimità dipende in larga misura dall'aspetto del pavimento. È molto importante che la superficie sia a livello. Si consiglia quindi di realizzare un massetto prima della posa di qualsiasi tipo di pavimentazione.

Il massetto con argilla espansa fornisce una base affidabile e uniforme per la posa del rivestimento

Il massetto con argilla espansa fornisce una base affidabile e uniforme per la posa del rivestimento

Esistono due tipi tradizionali di massetto: umido e asciutto.La prima opzione prevede una quantità di lavoro relativamente grande. Il processo è lungo, laborioso e disordinato. A questo proposito, negli ultimi anni, i costruttori preferiscono la tecnologia a secco del massetto con argilla espansa. Tale posa è relativamente semplice e consiste nel versare materiale granulare speciale in tronchi o tra le pareti del soffitto. Successivamente, vengono posati fogli speciali.

Quando si sceglie un'opzione di massetto, è necessario tenere conto delle condizioni della superficie e delle caratteristiche di una stanza particolare. L'autoinstallazione richiede un'aderenza precisa alla tecnologia per rendere il pavimento il più resistente e durevole possibile. Uno dei metodi più efficaci e diffusi per livellare la superficie è un massetto con argilla espansa. La tecnologia non è semplice, anche nel caso di utilizzo di miscele già pronte.

Tecnologia di produzione dell'argilla espansa

L'argilla espansa è un materiale leggero, pratico ed ecologico. Le qualità positive includono un alto livello di isolamento termico e acustico. Viene prodotto sparando argilla ad altissima temperatura, quindi, tradotta dal greco, la parola "argilla espansa" suona come argilla bruciata.

Per rendere il massetto il più resistente possibile, è necessario prendere argilla espansa con granuli della forma corretta

Per rendere il massetto il più resistente possibile, è necessario prendere argilla espansa con granuli della forma corretta

La stessa tecnologia di produzione implica l'esposizione dell'argilla preparata a calore estremo. Di conseguenza, la materia prima si gonfia e diventa porosa. In questo caso, la parte esterna del guscio viene fusa, il che porta alla tenuta e all'elevata resistenza del materiale.

Le rocce argillose sedimentarie sono più spesso utilizzate come materie prime, meno spesso - quelle metamorfiche. Si distinguono per una composizione complessa, che include idromica o caolino, oltre a feldspato, carbonati e altre impurità. L'argilla più adatta per l'argilla espansa contiene non più di un terzo di quarzo. Le materie prime vengono miscelate con speciali additivi, che forniscono un migliore sbuffo di argilla espansa. Per fare ciò, utilizzare gasolio, olio combustibile, sostanze ferrose, perlite e materiali simili.

Consiglio utile! Quando si sceglie l'argilla espansa, è necessario dare la preferenza ai prodotti certificati. Lo speciale GOST 9759-76 include i parametri dei granuli, i requisiti per il peso e la resistenza dell'argilla espansa. È la forza che è l'indicatore principale in base al quale il materiale può operare.

I granuli grezzi di una certa dimensione sono sottoposti a lavorazioni speciali, tra cui essiccazione, tostatura e raffreddamento. Inoltre, l'argilla espansa viene selezionata e, se necessario, frantumata in frazioni più piccole. Successivamente, il materiale viene imballato e preparato per il trasporto.

L'argilla espansa si ottiene dall'argilla mediante cottura in forno, grazie alla quale il materiale acquisisce una struttura leggera e porosa

L'argilla espansa si ottiene dall'argilla mediante cottura in forno, grazie alla quale il materiale acquisisce una struttura leggera e porosa

Massetto con argilla espansa: pro e contro

Il massetto in argilla espansa è resistente alle alte temperature e al gelo allo stesso tempo. Questa caratteristica ne permette l'utilizzo in diverse condizioni di temperatura. Inoltre, è resistente al fuoco, non sviluppa batteri putrefattivi e muffe. Uno dei vantaggi più importanti è il suo basso peso specifico. La leggerezza del materiale lo rende facile da spedire. Inoltre, livellare il pavimento con argilla espansa aiuterà a eliminare eventuali difetti che altri materiali non possono affrontare (o il loro uso è semplicemente non redditizio).

Il materiale ha le seguenti caratteristiche positive:

  • alto grado di isolamento termico;
  • buon livello di isolamento acustico;
  • forza sufficiente;
  • basso costo rispetto ad altri materiali;
  • è durevole;
  • facile da trasportare.

Tra le carenze, va notato che la resistenza all'umidità è debole nel caso di utilizzo del metodo del massetto a secco, quindi, in alcuni casi, è meglio non usare l'argilla espansa. Il materiale non sarà influenzato direttamente, ma l'umidità rimarrà sotto il cemento. Successivamente, ciò porterà ad un aumento dell'umidità nella stanza. Questo fattore è favorevole allo sviluppo di funghi e muffe.Gli svantaggi del materiale includono anche il fatto che per l'isolamento sarà necessario realizzare un massetto di grande spessore. Uno strato inferiore a 10 cm sarà inefficace.

L'argilla espansa è un materiale molto leggero e quindi non appesantisce il massetto e non conferisce ulteriore carico alla fondazione

L'argilla espansa è un materiale molto leggero e quindi non appesantisce il massetto e non conferisce ulteriore carico alla fondazione

Il massetto in calcestruzzo di argilla espansa in molti punti supera gli altri riempitivi. Oltre al massimo livello di isolamento termico e acustico, ha una buona permeabilità all'aria ed è durevole. Il materiale è adatto a qualsiasi rivestimento del pavimento. L'effetto massimo di tutte le qualità positive elencate può essere raggiunto solo se tutti i requisiti della tecnologia di posa dell'argilla espansa sono soddisfatti.

Argilla espansa o lana minerale: cosa è meglio scegliere come isolante

Vari materiali sono usati per isolare pavimenti, pareti e pavimenti degli edifici. Oltre all'argilla espansa, i materiali più diffusi includono anche il polistirolo espanso, il polistirolo e la lana minerale. Sono caratterizzati da qualità come leggerezza, alto isolamento termico e prezzo basso. Tuttavia, a causa della loro versatilità, viene spesso utilizzata l'argilla espansa o la lana minerale. L'isolamento del pavimento con questi materiali è più efficace.

L'argilla espansa, come materiale ecologico, non rappresenta una minaccia per la salute e serve per diversi decenni. È poco costoso, versatile e resistente al fuoco, all'umidità e ai roditori. Tuttavia, il suo utilizzo richiede una serie di lavori preparatori, quindi non è adatto per la creazione di "pavimenti caldi".

L'argilla espansa ha elevate proprietà di isolamento termico ed è più economica di altri materiali

L'argilla espansa ha elevate proprietà di isolamento termico ed è più economica di altri materiali

Consiglio utile! La lana minerale è più efficace come materiale isolante, ma non è durevole e resistente come l'argilla espansa. Pertanto, si consiglia di utilizzarlo per l'isolamento delle pareti. Mentre l'argilla espansa è più adatta per il pavimento.

Riscaldare le pareti con argilla espansa all'esterno della casa è un processo piuttosto laborioso e scomodo. È qui che l'argilla espansa è inferiore alla lana minerale, adatta per isolare facciate, tetti e tubi in luoghi difficili da raggiungere. È facile tagliare la forma richiesta usando un coltello.

È impossibile dire in modo inequivocabile quale materiale sia migliore, e ancor di più fare una scelta categorica a favore di uno di essi. L'isolamento dovrebbe essere scelto in base alle condizioni specifiche del cantiere e alle capacità dei materiali. Molto spesso, i costruttori esperti combinano lana minerale con argilla espansa, che ha un effetto positivo sul costo del lavoro e aumenta il grado di isolamento termico. Entrambi i riscaldatori si distinguono per la semplicità del processo di installazione e il basso costo, dando un ottimo risultato in uscita.

L'isolamento delle pareti con argilla espansa dà ottimi risultati per tutta la vita dell'edificio

L'isolamento delle pareti con argilla espansa dà ottimi risultati per tutta la vita dell'edificio

Tipi di riempimento in argilla espansa per il pavimento

Per il massetto in argilla espansa vengono utilizzati vari tipi di frazioni. Il materiale con diversi livelli di densità viene presentato sul mercato delle costruzioni moderne. Il peso di un cubo di argilla espansa varia da 260 a 600 kg / m³. Il peso specifico dell'argilla espansa è il peso del cubo del materiale. Dipende dalla granulometria: più grande è il chicco, minore è il peso specifico. È la massa di 1 m³ di argilla espansa e la sua densità che sono alla base della classificazione del materiale sotto riportata:

  1. La pietra frantumata di argilla espansa ha una dimensione di 10-14 mm. Tale materiale viene utilizzato per la produzione di calcestruzzo.
  2. La ghiaia di argilla espansa viene utilizzata nell'installazione di pavimenti di vari gradi di resistenza. Molto spesso utilizzato per pavimenti sottili ma resistenti. Questa è argilla espansa di frazioni di 5-10 mm, 10-20 mm e 20-40 mm.
  3. La sabbia argillosa espansa è il materiale più pregiato. La frazione massima di argilla espansa è 0,5 mm, viene utilizzata nel processo di creazione di massetti sottili.

La tabella aiuterà a dimostrare chiaramente il peso specifico e volumetrico dell'argilla espansa, a seconda del tipo e della frazione:

Visualizza Frazione, mm Peso specifico (g / cm³) Peso argilla espansa in 1 m3, (kg)
sabbia argillosa espansa 0-5 0,5-0,6 500-600
ghiaia argillosa espansa 5-10 0,4-0,45 400-450
ghiaia argillosa espansa 10-20 0,3-0,4 300-400
pietrisco di argilla espansa 20-40 0,2-0,35 200-350

 

Secondo la tabella, il peso approssimativo di 1 m3 di argilla espansa con frazione 10-20 è di 350-400 kg.

Il peso specifico dipende anche dal grado di densità. Secondo il GOST esistente, maggiore è la densità dell'argilla espansa, maggiore è il peso del materiale.

È impossibile determinare con precisione il peso specifico dell'argilla espansa, ma il valore medio è abbastanza semplice da stabilire. Il valore medio è di 400 kg / m³ (0,4 g / cm³). Inoltre, ogni fazione ha il proprio indicatore specifico. Ad esempio, l'argilla espansa 10-20 in sacchi pesa circa 16,8 kg.

Cosa determina il prezzo dell'argilla espansa per il massetto

Va notato che i granuli di argilla sciolta sono ampiamente utilizzati non solo nell'edilizia, ma anche nei servizi pubblici e nell'agricoltura. Pertanto, la fascia di prezzo per questo materiale è piuttosto ampia e varia da 1000 a 2000 rubli per metro cubo.

Consiglio utile! Per risparmiare, puoi acquistare argilla espansa usata. Tale materiale non ha quasi perso le sue proprietà positive, ma allo stesso tempo costa due o anche tre volte in meno.

I granuli di argilla espansa hanno una struttura porosa, quindi sono buoni per massetti asciutti.

I granuli di argilla espansa hanno una struttura porosa, quindi sono buoni per l'uso per massetti asciutti

I produttori di argilla espansa dettano la politica dei prezzi sul mercato. Nella definizione dei prezzi, sono guidati dai seguenti criteri:

  • indicatori delle condizioni delle materie prime dall'argilla;
  • caratteristiche della tecnologia di produzione;
  • volumi e capacità produttiva;
  • funzionalità di archiviazione;
  • consumo energetico;
  • la velocità del turnover.

Le imprese che vendono argilla espansa tengono conto di altri fattori nel processo di formazione dei prezzi. Ad esempio, imballaggio, dimensione dei granuli e porosità. Il primo criterio include un elenco di costi aggiuntivi per l'acquisto di attrezzature aggiuntive e l'assunzione di lavoratori per il dosaggio, la pesatura e il materiale di confezionamento.

Le dimensioni e la porosità del materiale determinano tali qualità dell'argilla espansa come isolamento termico, resistenza, assorbimento di umidità. Tutti questi criteri hanno un effetto corrispondente sulla formazione dei prezzi. Ad esempio, la dimensione dei granuli forma il prezzo in proporzione inversa: più fine è il grano, maggiore è il costo. Il prezzo della piccola argilla espansa in sacchetti è molto più alto, poiché il materiale stesso è molto più pesante rispetto al peso dell'argilla espansa di grandi frazioni dello stesso volume.

L'argilla espansa viene prodotta in frazioni di diverse dimensioni, adatte a qualsiasi tipo di lavoro

L'argilla espansa viene prodotta in frazioni di diverse dimensioni, adatte a qualsiasi tipo di lavoro

Il costo dell'argilla espansa per 1 m3 o per sacco: che è più redditizio

Gli agenti di vendita nel mercato delle costruzioni offrono l'acquisto di argilla espansa all'ingrosso e al dettaglio, confezionato o sfuso. È molto più redditizio acquistare materiale a peso o per metro cubo, poiché i costi di manodopera e il costo dell'imballaggio influenzano la formazione del prezzo durante l'imballaggio. Se la domanda riguarda l'acquisto di argilla espansa per l'isolamento del pavimento e non per riempire il sito come elemento decorativo nella progettazione del paesaggio, è sufficiente acquistare solo un paio di cubi di materiale.

L'argilla espansa confezionata è di qualità superiore, in quanto subisce una pulizia speciale. Inoltre, l'imballaggio è più comodo da trasportare e protegge il materiale dall'umidità, pur mantenendo le sue caratteristiche di qualità.

Quando acquisti argilla espansa, dovresti prendere in considerazione un altro fattore importante: la stagionalità. Di solito, dopo la fine della stagione di costruzione, il prezzo del materiale scende di circa un quarto. Pertanto, i materiali da costruzione granulari possono essere acquistati molto più economici in inverno.

Se è importante acquistare materiale di alta qualità, pulito, solido e certificato, dovresti dare la preferenza all'argilla espansa nella confezione. Poiché ha superato la certificazione, sarà privo di impurità, detriti e corpi estranei. È possibile controllare la resistenza dei granuli mediante semplice compressione e la porosità viene determinata rompendo i grani.

Se hai bisogno di acquistare materiale pulito di alta qualità, dovresti dare la preferenza all'argilla espansa in sacchetti

Se hai bisogno di acquistare materiale pulito di alta qualità, dovresti dare la preferenza all'argilla espansa in sacchetti

Il prezzo dell'argilla espansa per massetto con metodo a secco e sfuso: qual è la differenza

Il massetto asciutto è più vantaggioso rispetto ad altre tecnologie. Prima di tutto, il risparmio di denaro risiede nell'assenza della necessità di attrarre professionisti, perché la maggior parte dei massetti asciutti può essere realizzata a mano.

Consiglio utile! Se la qualità è più importante del prezzo, allora vale la pena acquistare argilla espansa per massetto a secco sotto forma di una miscela speciale "Compavit" - questo è il riempimento utilizzato nella tecnologia Knauf. È stato sviluppato come isolante, ma in combinazione con fogli di fibra di gesso, è stata notata un'eccellente superficie orizzontale. Compevit contiene vari granuli di alta qualità (fino a 5 mm). L'unico inconveniente di questo materiale è il suo costo elevato.

Quando si tratta di argilla espansa, il metodo del suo utilizzo influisce anche sul costo totale. Per un massetto asciutto viene preso materiale di diverse frazioni - e il suo prezzo potrebbe essere basso. Mentre il metodo sfuso richiede argilla espansa a grana fine, che è molto più costosa.

Articolo correlato:

Quale massetto è migliore: bagnato, asciutto, semisecco o autolivellante

Varietà di massetti. Quale massetto dare priorità in questo o quel caso. Il dispositivo di vari tipi di massetti.

Il miglior prezzo per i prodotti può essere trovato dai produttori diretti del materiale. Gli intermediari in genere applicano un markup dal 15 al 30%, che include i costi di spedizione e di stoccaggio. Pertanto, per acquistare grandi volumi, è meglio trascorrere del tempo in viaggio e portare da soli l'argilla espansa dallo stabilimento di produzione.

Per un massetto autolivellante, l'argilla espansa fine è la più adatta

Per un massetto autolivellante, l'argilla espansa fine è la più adatta

Se parliamo di piccoli lotti di merci, è meglio rifiutare il ritiro automatico e acquistare materiale in negozi specializzati con consegna. Il venditore garantisce trasporti tempestivi, sicurezza e qualità dei prodotti. In ogni caso, per evitare costi inutili, è necessario calcolare correttamente la quantità di materiale richiesta.

La scelta dell'argilla espansa per il massetto: frazione, tipo e volume

Quando si sceglie quale frazione di argilla espansa è necessaria per il massetto, vengono guidati dalla stanza in cui si prevede di utilizzare il materiale. La scelta dipende anche dalla tecnologia con cui verrà eseguito il riempimento. Secondo il metodo tradizionale, che prevede la successiva colata con calcestruzzo, la dimensione del materiale non ha molta importanza. Chiunque lo farà, compresa l'argilla espansa fine.

Consiglio utile! La sabbia fine è ideale per livellare pavimenti con grandi dislivelli. Si consiglia di utilizzare tale materiale in zone con notevoli danni superficiali e per la posa di parquet a blocchi.

Per un massetto migliore, viene presa argilla espansa di diverse frazioni, poiché ciò fornisce la densità di riempimento necessaria

Per un massetto migliore, viene presa argilla espansa di diverse frazioni, poiché ciò fornisce la densità di riempimento richiesta

Allo stesso tempo, il giudizio sulla scelta di una frazione di 0,5 mm con un peso minimo per la base di argilla espansa è errato. Dopotutto, un tale riempitivo ha un'alta densità, quindi riempie meglio lo spazio, rendendo così più pesante lo strato di massetto.

I costruttori esperti raccomandano di prendere argilla espansa per massetti di diverse frazioni - da 5 mm a 20 mm in proporzioni appropriate. La raccomandazione si basa sul fatto che durante la posa di uno strato di argilla espansa, granuli di varie dimensioni sono ben combinati tra loro. Questa caratteristica ha un effetto positivo sull'ulteriore sfruttamento del pavimento, che non si restringe né si deforma.

Calcolo dell'argilla espansa per massetto: calcolatore online

L'argilla espansa è un materiale molto ergonomico ed economico. Il suo utilizzo consente di ridurre i costi finanziari, minimizza il carico sui pavimenti in calcestruzzo e aumenta il livello di conducibilità termica. Affinché il risultato sia il più efficace possibile, è necessario calcolare con precisione la quantità richiesta di argilla espansa per il lavoro.

Per ottenere un massetto di alta qualità, è necessario osservare le proporzioni e la tecnologia di posa

Per ottenere un massetto di alta qualità, è necessario osservare le proporzioni e la tecnologia di posa

I costruttori utilizzano la tecnica tradizionale per calcolare la quantità di argilla espansa necessaria per il massetto. Se lo spessore dello strato è di 1 cm, sono necessari 0,01 m³ di materiale per 1 m². Il peso di un cubo di argilla espansa generalmente non viene preso in considerazione, poiché la densità dell'argilla espansa calcolata in kg / m3 differisce per i diversi tipi di materiale. Pertanto, per comodità, la vendita viene effettuata in litri, sulla base dei calcoli: per 1 m2 di un massetto di 1 cm di spessore, saranno necessari 10 litri.

Per calcolare con precisione il consumo di argilla espansa, è necessario misurare lo spessore dello strato isolante. Nelle abitazioni situate ai piani inferiori o sopra locali non riscaldati, lo spessore del massetto realizzato con questo materiale deve essere di almeno 10 cm Ai fini del massimo isolamento termico negli alloggi, l'argilla espansa viene posata con uno strato medio di 4 cm.

Sulla base dei calcoli sopra riportati, arriviamo alla conclusione che per l'installazione di un massetto in un appartamento standard saranno necessari almeno 0,04 m³ (o 40 litri per m²) di materiale. Come risultato della moltiplicazione di questo indicatore per la dimensione dell'area della stanza, otterrai il volume totale di argilla espansa richiesto per il massetto.

La quantità di materiale richiesta deve essere calcolata prima di iniziare i lavori di costruzione

La quantità di materiale richiesta deve essere calcolata prima di iniziare i lavori di costruzione

Ad esempio, dovresti calcolare quanta argilla espansa è necessaria per isolare un pavimento con uno strato di 4 cm in una stanza con una superficie di 15 m². Il calcolo sarà simile a questo:

15 m² * 0,04 m³ = 0,6 m³ (in metri cubi)
o 15 m² * 40 l = 600 l (in litri).

Ciò equivale a 16 sacchi da 50 litri ciascuno. Cioè, un sacco di argilla espansa viene consumato per 1 m² di massetto. Puoi calcolare esattamente quanta argilla espansa è necessaria per l'isolamento del pavimento utilizzando uno speciale calcolatore online.

Riscaldare con l'argilla espansa di pavimento, soffitto e pareti: la versatilità del materiale

Questo materiale è stato utilizzato per molto tempo come isolamento affidabile. L'effetto termoisolante dei granuli di argilla espansa è fornito dalla loro struttura porosa.

Importante! Il processo di isolamento delle pareti con argilla espansa è più laborioso e richiede più tempo, poiché prevede la costruzione di uno speciale telaio alto o l'assemblaggio di materiale in contenitori portatili.

Lo schema di isolamento con soffitto in argilla espansa

Lo schema di isolamento con soffitto in argilla espansa

I grani di argilla espansa hanno una struttura simile al polistirene espanso. Ma c'è anche una differenza significativa: il polistirolo espanso è costituito da polimeri e viene utilizzato principalmente per la decorazione murale. L'argilla espansa è un materiale naturale, la cui materia prima è l'argilla organica.

A causa dell'alto grado di isolamento termico, l'uso dell'argilla espansa per l'isolamento di pavimenti, pareti, soffitti e strutture portanti è molto efficace. Il materiale è spesso utilizzato per isolare il sottotetto per la sua maggiore resistenza al fuoco (rispetto al polistirolo espanso). Questo vantaggio del materiale ne consente l'uso in strutture a rischio di incendio: in uno stabilimento balneare, sul tetto e su pavimenti in legno.

Tuttavia, l'uso di argilla espansa su una base orizzontale è più conveniente che su superfici piane o verticali, poiché è un materiale sfuso. Per livellare e isolare il pavimento con argilla espansa sotto il massetto, è sufficiente riempire e livellare semplicemente il materiale e isolare le pareti e il soffitto richiederà più tempo e fatica.

Schema del massetto con argilla espansa e impermeabilizzazione a strati

Schema del massetto con argilla espansa e impermeabilizzazione a strati

Isolamento termico di una casa di legno con argilla espansa

L'argilla espansa viene solitamente utilizzata per isolare il pavimento, il soffitto e le pareti delle case in legno. Il suo utilizzo in edifici in mattoni e cemento è molto consigliabile. Molto spesso viene utilizzata la tecnologia per riscaldare il pavimento di una casa di legno con argilla espansa. Ciò è dovuto al fatto che nel mercato delle costruzioni è uno dei materiali più convenienti, convenienti ed efficaci.

Riscaldare le pareti di una casa di legno con argilla espansa è un processo laborioso e piuttosto problematico, pertanto l'uso di questo materiale per questo compito è meno consigliabile. Sebbene, in termini di caratteristiche di isolamento termico, l'argilla espansa proteggerà bene qualsiasi muro, sia dai mattoni che dai blocchi.Ma la condizione principale per l'uso è la struttura a tre strati, che fornirà la possibilità di riempire il materiale tra le file.

Nei blocchi di calcestruzzo aerato la distanza dallo strato interno a quello frontale deve essere di almeno 10 cm Il materiale viene colato durante la costruzione della muratura. Viene accuratamente pressato e versato con latte di cemento. Il consumo per 1 m3 di legante di argilla espansa M 300 sarà di 260-300 kg. Va notato che in questo caso l'acqua sarà necessaria circa tre volte di più del cemento.

L'argilla espansa per l'isolamento viene versata tra i tronchi e quindi vengono eseguiti tutti gli altri lavori

L'argilla espansa per l'isolamento viene versata tra i tronchi e quindi vengono eseguiti tutti gli altri lavori

Isolamento delle pareti a telaio con argilla espansa: blocchi di argilla espansa in costruzione

A condizione che lo spessore delle superfici laterali dei pannelli sandwich sia selezionato correttamente, è possibile un isolamento aggiuntivo con argilla espansa anche delle pareti del telaio, poiché durante la compattazione il carico su di esse aumenta in modo significativo. Per isolare le pareti di una casa in legno, è necessario preparare uno strato isolante di almeno 20 cm A tale scopo, dovrai costruire capannoni speciali per il riempimento.

Consiglio utile! L'isolamento delle pareti con argilla espansa in termini di efficienza termica non è peggiore dell'uso di materiali moderni. La condizione principale per il successo è la scelta del materiale di qualità e la sua attenta compattazione.

Le proprietà di isolamento termico necessarie sono possedute da speciali blocchi di argilla espansa utilizzati per la costruzione di pareti. Queste sono strutture cave, che includono argilla espansa, sabbia e cemento. In tali edifici è caldo d'inverno e fresco d'estate. Questo materiale è caratterizzato da una bassa resistenza, quindi è adatto per la costruzione di edifici a un piano e partizioni tra stanze.

Blocchi di argilla espansa: un materiale versatile utilizzato per la costruzione di case isolate

Blocchi di argilla espansa: un materiale versatile utilizzato per la costruzione di case isolate

I blocchi scanalati hanno una buona duttilità, che consente di creare forme diverse. Vengono posati con i vuoti su una malta sabbia-cemento per risparmiare calore. I blocchi di isolamento strutturale e termico sono un materiale cavo utilizzato per l'isolamento termico durante la costruzione di pareti. A seconda delle dimensioni dei blocchi di argilla espansa, sono suddivisi in muro, tramezzo e rivestimento.

Isolamento del soffitto con argilla espansa: caratteristiche tecnologiche

A causa dello scarso isolamento, circa il 15% del calore passa attraverso il soffitto, quindi durante la costruzione è necessario tenere conto di questo fattore e occuparsi dell'isolamento del soffitto o del pavimento in soffitta. A tale scopo vengono spesso utilizzate lana minerale e schiuma, ma l'argilla espansa è meritatamente considerata il materiale più popolare.

Il lavoro di isolamento inizia con la posa di strati di vapore e impermeabilizzazione. Uno strato di pellicola barriera al vapore è attaccato al soffitto finito. Per fare questo, puoi usare un feltro per tetti autoadesivo e un foglio, ma se mancano i fondi, un semplice involucro di plastica è abbastanza adatto. La tecnologia è semplice: un rotolo del materiale selezionato viene steso sul pavimento, vengono eseguite la marcatura e il taglio. Le strisce dovrebbero essere circa 10 cm più larghe della distanza tra le travi.

Uno strato di 10 cm è sufficiente per garantire un isolamento termico affidabile.

Uno strato di 10 cm è sufficiente per garantire un isolamento termico affidabile.

Con un'ampia area del soffitto, si consiglia di posare le tele con una sovrapposizione di 8-10 cm.
Le cuciture sono incollate con nastro speciale o nastro da costruzione. Quando si isola il soffitto in un bagno con argilla espansa, è necessario fornire la barriera al vapore delle travi e del camino. Le tele vengono fissate sopra lo strato di argilla espansa con nastro adesivo o una cucitrice meccanica.

Si consiglia di stendere argilla frantumata sullo strato impermeabilizzante. Ora puoi iniziare a posare l'isolamento principale: il materiale con uno strato da 10 a 16 cm.

Per isolare il tetto con argilla espansa, è meglio usare un metodo combinato, cioè prendere granuli grandi e piccoli. Ciò aumenterà la densità del rivestimento e diminuirà il livello di cedimento dei granuli, il che contribuirà al riempimento uniforme del materiale su tutta la superficie che deve essere isolata.

Argilla espansa come isolamento del pavimento: vari usi

Molto spesso, l'argilla espansa viene utilizzata per isolare i pavimenti in stanze diverse. Se segui rigorosamente la tecnologia di utilizzo del materiale, puoi ottenere un effetto positivo anche in una casa con un pavimento molto freddo. Va anche notato che è sul pavimento che cade il carico maggiore, quindi, molto dipende da quale strato di argilla espansa è necessario per l'isolamento del pavimento.

Il riempimento a secco con argilla espansa è ampiamente utilizzato per la posa di qualsiasi tipo di pavimento

Il riempimento a secco con argilla espansa è ampiamente utilizzato per la posa di qualsiasi tipo di pavimento

Consiglio utile! Quando si sceglie l'argilla espansa per il pavimento, è consigliabile prendere una miscela di tre frazioni di questo materiale. L'uso di pietrisco di argilla espansa esclusivamente può portare alla fine al cedimento del pavimento e il materiale di piccole dimensioni rende l'intero strato isolante più pesante.

Il corretto calcolo dello spessore dell'isolamento aiuterà ad evitare successivi cedimenti e deformazioni della superficie. È anche importante considerare quale tipo di argilla espansa utilizzare per il massetto. Il più efficace è l'uso di granuli di diverse frazioni. Quindi quelli più piccoli entreranno nello spazio formato da grani grandi, riempiendo uniformemente l'intera superficie.

Un massetto con argilla espansa gioca un ruolo molto importante. Esistono diverse tecnologie per la sua applicazione. Il massetto fornisce il fissaggio del materiale e funge da strato impermeabilizzante superiore. Di solito viene utilizzato un metodo di applicazione della soluzione a due livelli. In primo luogo, viene versato uno strato di materiale per riempire gli spazi vuoti e spostare l'aria. L'argilla espansa sotto il massetto è protetta in modo affidabile dall'umidità e dallo sforzo fisico. Il massetto finale è realizzato per il livellamento finale del pavimento, che sarà la base ideale per la posa di qualsiasi tipo di pavimento.

Nonostante il fatto che l'isolamento termico con argilla espansa (non importa - il pavimento o il soffitto della casa) sia molte volte più facile rispetto all'utilizzo della stessa schiuma o lana minerale, la tecnologia ha una serie di caratteristiche. È importante osservarli, altrimenti lo strato di isolamento potrebbe essere saturo di umidità.

Per un isolamento di alta qualità con argilla espansa, è necessario seguire la tecnologia di riempimento

Per un isolamento di alta qualità con argilla espansa, è necessario seguire la tecnologia di riempimento

Riscaldare il pavimento con argilla espansa in una casa di legno

Esistono molte tecnologie per isolare le case in legno utilizzando questo materiale. Abbiamo già capito come isolare il soffitto e le pareti, ma l'uso più frequente dell'argilla espansa è l'isolamento del pavimento in una casa privata. Esistono molte tecnologie e metodi. Questo è un semplice riempimento e versamento di uno strato di argilla espansa e copre il materiale con un massetto di cemento.

In ogni caso, la superficie viene preparata per prima. Per fare ciò, smontare il vecchio rivestimento, pulire la superficie da sporco, detriti e polvere. Quindi, procedi con il processo stesso. Il metodo più diffuso per isolare un pavimento in legno con argilla espansa è il riempimento direttamente a terra, tra i tronchi posati. Molto spesso, questa tecnologia viene utilizzata nella costruzione di case di campagna, ma è anche accettabile nella sistemazione di cottage residenziali.

La sequenza di tali lavori comprende diverse fasi:

  1. Compatta il terreno se necessario.
  2. Ritardi nella posa.
  3. Un materiale impermeabilizzante viene posato direttamente sul terreno tra i ritardi. Può essere un normale materiale di copertura, preferibilmente posato in più strati con sovrapposizioni e pareti sovrapposte.
  4. Riempimento di argilla espansa: prendiamo una miscela di tre frazioni.
  5. Posa di uno strato barriera al vapore. L'uso di film di polietilene è consentito qui.
  6. Lavori di pavimentazione e finitura in listoni.
L'argilla espansa è ottima per isolare case in legno

L'argilla espansa è ottima per isolare case in legno

Questo è il modo più semplice per isolare il pavimento di una casa di legno dal basso con argilla espansa. Questo metodo viene utilizzato anche per isolare il soffitto dal lato della soffitta.

Consiglio utile! Lo spessore ottimale dell'argilla espansa per l'isolamento del pavimento al piano terra è compreso tra 10 e 16 cm Un indicatore inferiore non garantisce un isolamento termico completo e non sarà necessario uno strato più spesso.

Riscaldare il pavimento con argilla espansa sul balcone

Spesso negli edifici a più piani, il progetto iniziale presuppone la presenza di un balcone o di una loggia aperti, ma la maggior parte dei proprietari realizza il proprio isolamento della struttura installando unità di vetro termoisolante affidabili. Quindi sorge la domanda sulla necessità di isolare il pavimento in questa stanza. Esistono numerosi metodi, in particolare con l'uso del massetto in argilla espansa.

Considerando quanto pesa l'argilla espansa, è adatto come materiale isolante per il pavimento del balcone e della loggia. Il processo stesso è abbastanza semplice. Innanzitutto, la malta di cemento e sabbia viene impastata, quindi l'intera superficie della base in calcestruzzo viene ricoperta da uno strato uniforme di argilla espansa di 3-5 cm di spessore, dopodiché vengono installati i beacon e, guidati da essi, lo strato di argilla espansa viene colato con malta cementizia.

Prima di isolare un balcone con argilla espansa, è imperativo impermeabilizzare

Prima di isolare un balcone con argilla espansa, è imperativo impermeabilizzare

È importante che la miscela cementizia sia densa per evitare che i granuli di argilla leggera galleggino, compromettendo l'effetto di isolamento termico. Inoltre, un tale massetto sarà piuttosto problematico da allineare.

È importante tenere conto del fatto che una normale lastra per balcone è installata con una leggera pendenza verso l'esterno. Questo viene fatto in modo che la pioggia e l'acqua di scioglimento fluiscano liberamente dal balcone. Pertanto, prima di isolare il pavimento con argilla espansa, è necessario occuparsi di livellare la superficie. Il modo più semplice è con un massetto di cemento.

Caratteristiche del riscaldamento con pavimento in argilla espansa in un bagno

Abbastanza spesso, l'argilla espansa viene utilizzata come materiale affidabile per l'isolamento termico del pavimento in un bagno. Lo spessore dello strato richiesto viene calcolato tenendo conto dei carichi previsti. Usano la tecnologia di riempimento del faro. Il semplice metodo per addormentarsi nei tronchi non è adatto, poiché c'è un aumento del livello di umidità nel bagno.

Per impermeabilizzare lo strato isolante, è possibile utilizzare un involucro di plastica

Per impermeabilizzare lo strato isolante, è possibile utilizzare un involucro di plastica

Quando si isola il pavimento in un bagno, è necessario tenere conto di una serie di caratteristiche:

  • è necessario evitare pendenze e irregolarità sul pavimento, altrimenti l'isolamento perderà il suo significato;
  • per massimizzare la compattazione dello strato termoisolante, l'argilla espansa viene colata con una malta cementizia densa;
  • la rete rinforzata contribuirà a dare stabilità alla struttura;
  • Il pavimento acquisisce la massima resistenza in un mese, pertanto si sconsiglia di utilizzare anticipatamente il bagno.

L'isolamento termico del pavimento con argilla espansa negli edifici su palafitte prolunga significativamente la durata della stanza e rende il bagno caldo, affidabile e confortevole. La condizione principale è il rispetto di tutti i requisiti tecnologici durante la riparazione. Descriveremo più in dettaglio ogni tipo di massetto con argilla espansa di seguito.

Consiglio utile! Quando si acquista argilla espansa, è meglio acquistare un po 'più di materiale del previsto, poiché durante il trasporto e il riempimento, i singoli granuli potrebbero sgretolarsi.

L'utilizzo dell'argilla espansa prolunga notevolmente la durata del massetto

L'utilizzo dell'argilla espansa prolunga notevolmente la durata del massetto

Tipi di massetto con argilla espansa e loro caratteristiche

La versatilità del materiale ne consente l'utilizzo in diversi modi. I criteri principali per la scelta di una tecnologia di posa sono il tipo di stanza e le circostanze corrispondenti. Al momento, ci sono tre installazioni principali di massetto in argilla espansa:

  1. La tecnologia alla rinfusa (o calcestruzzo argilloso espanso) include l'uso di varie miscele di tipo sfuso. Questo metodo viene utilizzato per ottenere il massimo livello di livellamento di uno strato sottile. Questo metodo è praticato nei condomini.
  2. Il metodo a secco viene utilizzato per la costruzione di comunicazioni a livello del pavimento quando il tempo di disponibilità del massetto è stretto (in questo caso è consentito applicare la finitura dopo un giorno) o se è necessario un massetto con un peso minimo (su pavimenti sottili). Inoltre, questo metodo è il più pulito possibile ed è adatto per ottenere un elevato livello di isolamento del pavimento.
  3. La tecnologia di composizione è una copertura di uno strato di argilla espansa con calcestruzzo. È dotato di uno spesso strato di livellamento.Questa opzione è ideale per le aree soggette a traffico intenso. Inoltre, questo metodo non richiede grandi costi di materiale.
La miscela di calcestruzzo di argilla espansa è ampiamente utilizzata per vari lavori di costruzione

La miscela di calcestruzzo di argilla espansa è ampiamente utilizzata per vari lavori di costruzione

Indipendentemente dal tipo di tecnologia di applicazione del massetto scelta, la base deve essere preparata in anticipo. Questa è una fase separata che richiede un'attenzione speciale.

Consiglio utile! Per evitare danni allo strato di argilla espansa, è necessario applicare sopra un massetto di cemento-sabbia.

Massetto in argilla espansa: scelta degli strumenti

L'elenco degli strumenti necessari dipende dalla scelta del tipo di massetto. Va notato che in ogni caso avrai bisogno di:

  • argilla espansa della frazione corrispondente o diversa;
  • contenitore volumetrico per miscelare la soluzione;
  • pellicola di polietilene per impermeabilizzazione;
  • qualsiasi livello (l'acqua può essere utilizzata, ma il laser è migliore);
  • una riga in alluminio con una lunghezza di almeno due metri per livellare la miscela lungo i fari;
  • betoniera da costruzione o betoniera;
  • griglia;
  • fari;
  • Master OK;
  • pala ordinaria;
  • Scotch;
  • grande rullo con aghi;
  • cemento e sabbia o una miscela speciale per il versamento;
  • malta di alabastro o gesso.
L'elenco necessario degli strumenti richiesti per il massetto

L'elenco necessario degli strumenti richiesti per il massetto

Dovresti anche fornire una quantità sufficiente di acqua, soprattutto per l'implementazione della tecnologia di massa e di composizione. Potresti aver bisogno di viti autofilettanti per impostare i beacon e, di conseguenza, un cacciavite o un cacciavite. Il mastice ordinario è adatto per levigare le cuciture. Non dimenticare la presenza di un nastro da costruzione per il calcolo del materiale e la marcatura dei fari.

Questo tipo di lavoro di costruzione richiede molto tempo e disordine. Pertanto, è necessario prendersi cura in anticipo degli indumenti, delle calzature e dei dispositivi di protezione individuale appropriati.

Massetto in argilla espansa: calcolo della miscela sabbia-calcestruzzo

Iniziando i lavori sull'isolamento del pavimento con argilla espansa, è necessario calcolare non solo la massa del materiale richiesto, ma anche il carico stimato sul massetto. Per fare ciò, calcolare l'altezza dello strato di argilla espansa e lo spessore del massetto di cemento-sabbia. Ad esempio, per un efficace isolamento del pavimento al piano terra, lo spessore dello strato deve essere di almeno 10 cm.

Schema del massetto con argilla espansa a terra

Schema del massetto con argilla espansa a terra

Per preparare la soluzione, è meglio prendere una miscela di sabbia e cemento pronta, in cui le proporzioni sono chiaramente calcolate. Contiene plastificanti che impediscono la diffusione del massetto e rendono la soluzione più plastica. La quantità di materiale per un massetto in sabbia-cemento è calcolata dalla formula:

AxBxS / D = K

Dove:

  • A è l'area della stanza;
  • B - la quantità di soluzione (in chilogrammi) richiesta per 1 m²;
  • С - larghezza massetto in mm;
  • D - peso in kg di un sacco della miscela;
  • K è il numero di bagagli.

Ad esempio, l'area stimata è di 20 m², per un massetto sono necessari 2 kg di malta pronta per 1 m². Lo spessore del massetto è di 10 cm e il peso di un sacco è di 25 kg.

Di conseguenza, otteniamo il seguente calcolo del materiale: 20 × 2 × 100/25 = 80 sacchi di miscela secca. Di conseguenza, con uno strato di cemento più piccolo e in una stanza piccola, sarà necessario molto meno materiale.

Importante! Un massetto in calcestruzzo argilloso espanso, rispetto a un massetto in cemento e pietrisco, ha maggiori qualità di isolamento termico.

Schema del massetto a secco per fari sotto GVL

Schema del massetto a secco per fari sotto GVL

Massetto su fari: tecnologia e caratteristiche

Prima di iniziare i lavori, sul pavimento viene posata una rete di rinforzo o in muratura. Inoltre, a una distanza di un metro e mezzo, vengono installati i beacon, fissandoli a livello con l'alabastro. Puoi rientrare meno, ma questo renderà difficile lavorare con la regola. Il pavimento è segnato utilizzando un livello. Meglio prendere l'acqua o il laser. Innanzitutto, i segni vengono fatti all'altezza desiderata attorno al perimetro della stanza, quindi viene misurata la distanza richiesta da essi.

La base per il massetto deve essere prima preparata livellando la superficie e quindi impermeabilizzando. Per questo, è adatto un normale involucro di plastica.Si pone con una sovrapposizione di almeno 10 cm se posato a listelli. I margini del muro dovrebbero essere leggermente superiori all'altezza del massetto. Occorre tenere in considerazione punti come lo spessore del film e la sovrapposizione delle strisce fino a 50 cm.

L'impermeabilizzazione può essere ottenuta utilizzando idrosol o mastice liquido bitume polimero. Il materiale viene applicato con un pennello sul pavimento e sulla parte inferiore del muro appena sopra il bordo del massetto. La superficie viene ricoperta di mastice due volte con un intervallo di tre ore.

Come parte del lavoro preparatorio, potrebbe essere necessario installare i raccordi. La sua installazione è semplificata dal riempimento multistrato. L'installazione viene eseguita prima dell'applicazione dello strato di livellamento.

Il riempimento del pavimento con argilla espansa sui fari garantirà una superficie piana

Il riempimento del pavimento con argilla espansa sui fari garantirà una superficie piana

Inoltre, i beacon sono installati lungo i livelli di riempimento. Sono realizzati con qualsiasi materiale a portata di mano, ad esempio, da profili diritti per cartongesso. I beacon sono installati sulla base nella soluzione. La soluzione più veloce ed efficace è il gesso. La regola è anche facile da realizzare da un pezzo di tavola.

Un nastro di smorzamento del bordo è fissato lungo il perimetro delle pareti, che compensa le fluttuazioni di temperatura. È meglio prendere un prodotto con un lato autoadesivo. Un semplice nastro viene attaccato in qualsiasi altro modo. Non è necessaria una fissazione affidabile: il nastro è necessario solo per il versamento.

Riempimento del pavimento con argilla espansa: l'uso di cemento argilloso espanso

Per preparare la soluzione, prendere l'argilla espansa della frazione corrispondente. A tale scopo vengono utilizzate le seguenti proporzioni:

  • una parte di cemento (Grado 400);
  • tre pezzi di sabbia;
  • quattro parti di argilla espansa.

Prima di preparare la soluzione, l'argilla espansa viene immersa in acqua. I granuli secchi e scarsamente bagnati possono semplicemente galleggiare sulla superficie della miscela. Quindi, riempire e allineare la soluzione con i beacon.

Schema di getto superficiale con calcestruzzo argilloso espanso

Schema di getto superficiale con calcestruzzo argilloso espanso

Se il getto del pavimento con argilla espansa è multistrato, quindi per ottenere un massetto omogeneo, è necessario versare lo strato di livellamento immediatamente dopo il primo strato. Pertanto, il processo di posa di un massetto in calcestruzzo argilloso espanso è identico al processo di posa di un massetto convenzionale. Le differenze sono solo nella preparazione della miscela.

Lo spessore del massetto stesso è di grande importanza. Se supera i 6 cm, viene versato in due strati. In questo caso, il primo è di circa 4 cm, il secondo è più sottile. Viene applicato al livello del pavimento richiesto. La soluzione dello strato di finitura stesso è più spessa, viene versata in piccoli lotti. Se si prevede di isolare con argilla espansa sotto un pavimento di piastrelle di ceramica, questo metodo è il più accettabile.

Nota! È difficile uniformare grosse gocce nello strato inferiore di argilla espansa, quindi è necessario preoccuparsi in anticipo di una base uniforme. Prima di iniziare il lavoro, la superficie viene controllata con un livello. Se ci sono buchi e depressioni, vengono livellati con cemento.

Posa del massetto su un terreno irregolare in un taglio

Posa del massetto su un terreno irregolare in un taglio

Massetto a secco fai da te con argilla espansa

La tecnologia del massetto a secco è relativamente semplice e quindi molto popolare. La sua essenza sta nel fatto che l'argilla espansa viene versata su un involucro di plastica, la superficie viene livellata e sopra vengono posati pannelli o fogli di fibra di gesso. Tuttavia, la procedura stessa include molte sfumature. Per fare tutto bene, è necessario attenersi alle istruzioni ed eseguire il lavoro in più fasi. Il processo del massetto include i seguenti passaggi:

  1. Impermeabilizzazione. Viene eseguito stendendo un involucro di plastica. Il materiale viene prelevato con un margine di 20 cm su entrambi i lati per una sovrapposizione e altri 10 cm sui lati. I giunti sono collegati con nastro da costruzione.
  2. Il nastro dell'ammortizzatore è attaccato attorno all'intero perimetro.
  3. Installazione di beacon. A tal fine, è più adatto un livello laser da costruzione. È montato al centro della stanza e guidato da una vite autofilettante avvitata a una distanza di mezzo centimetro dall'angolo opposto alla porta. Per fare ciò, stabiliamo una regola e fissiamo il punto di intersezione con il livello.Essendo arretrato di 20 cm, avvitiamo la seconda vite autofilettante in modo che passi chiaramente lungo la linea tracciata. Eseguiamo tali azioni lungo l'intero perimetro della stanza. Le linee parallele dovrebbero essere posizionate non più della lunghezza della regola.
  4. Una miscela di cemento viene applicata alle viti, quindi un profilo. I resti della soluzione vengono rimossi con una spatola.
  5. Dopo che la miscela si è completamente asciugata, parte dell'argilla espansa viene versata sotto i fari. La superficie è accuratamente livellata. I profili vengono controllati per regola. Non dovrebbero esserci deviazioni.
  6. Per una migliore compattazione del materiale, una grattugia in schiuma di poliuretano viene aggiunta al riempimento. Dopo aver livellato la prima sezione, è possibile iniziare a posare le piastre GVL. È meglio posizionarli in due strati, fissandoli con colla e viti autofilettanti.
  7. Sigillatura di giunti con mastice.
  8. Taglio di residui di film e nastro.
Per la posa di lastre GVL, utilizzare una miscela di argilla espansa pronta

Per la posa di lastre GVL, utilizzare una miscela di argilla espansa pronta

Vantaggi del riempimento a secco con argilla espansa

Il metodo a secco di applicazione del massetto di argilla espansa ha i suoi vantaggi rispetto ad altri metodi, in particolare:

  • la capacità di ottenere una base del pavimento perfettamente piana, in grado di sopportare un carico fino a 500 kg per 1 m²;
  • isolamento ipoallergenico senza sostanze volatili nocive nell'aria;
  • assenza di crepe, rotture e scheggiature, che spesso si formano con un normale massetto;
  • la superficie non necessita di asciugatura prolungata, ma è subito pronta all'uso;
  • c'è un buon isolamento acustico del pavimento con argilla espansa sotto il massetto con metodo a secco;
  • non sono richiesti metodi di isolamento aggiuntivi. Un tale pavimento ha già il massimo isolamento termico;
  • massetto asciutto: il più veloce rispetto ad altri metodi. Ci vorranno circa 3 ore per riempire completamente una stanza di 20 quadrati;
  • qualsiasi copertura può essere posata sulla base montata, dal parquet al linoleum. È anche possibile rivestire con piastrelle in ceramica, a condizione che venga creato un sottile massetto sopra le piastre di base.

Il valore di un tale massetto sta nel fatto che praticamente non esercita pressione sulle lastre del pavimento, poiché l'argilla espansa non viene appesantita con malta cementizia.

Schema per contrassegnare il livello di un massetto a secco con argilla espansa

Schema per contrassegnare il livello di un massetto a secco con argilla espansa

Caratteristiche della scelta dell'argilla espansa per massetto a secco e artigiani per il lavoro

Come per qualsiasi altro tipo di massetto, per il metodo a secco è meglio assumere argilla espansa di diverse frazioni in proporzioni diverse. Lo svantaggio principale di un massetto asciutto è che è probabile che su di esso venga installato solo un riscaldamento a pavimento elettrico o in pellicola. È impossibile montare un sistema di riscaldamento dell'acqua sotto un tale massetto.

Consiglio utile! Nelle stanze con una vasta area, si consiglia di riempire nuovamente il pavimento dividendo la stanza in più parti separate, ed è anche necessario massaggiare in modo coerente nei telai.

Non dovresti fidarti di artigiani inesperti per eseguire il massetto, perché la minima violazione della tecnologia può portare a conseguenze irreversibili. Nella migliore delle ipotesi, il pavimento emetterà semplicemente dei suoni quando si cammina, nel peggiore dei casi porterà a cedimenti e deformazione del rivestimento. I lavoratori senza scrupoli ricorrono a una serie di trucchi, ad esempio usano argilla espansa frantumata e invece di fogli di fibra di gesso, vengono utilizzate altre lastre che non sono adatte a tale lavoro.

Inoltre, i proprietari devono essere allertati se si nota uno spazio significativo tra i fogli e il muro o le pieghe non vengono tagliate nel punto di contatto. Le lastre sono collegate e fissate utilizzando schiuma poliuretanica e non utilizzando colla.

L'argilla espansa confezionata ha una qualità molto più elevata venduta sfusa

L'argilla espansa confezionata ha una qualità molto più elevata venduta sfusa

Ci sono anche casi in cui l'uso non professionale di materiali anche di altissima qualità porta a una rapida deformazione del pavimento, che si incurva sotto il peso delle persone. Tali azioni di dilettanti screditano il metodo del massetto a secco stesso, rendendo i leader un metodo semi-secco o un versamento. Un risultato di successo dipende infatti dal corretto approccio al business e dall'esperienza in questo campo dell'edilizia.

Come eseguire correttamente un massetto con le tue mani in un appartamento: tecnologia di composizione

Il metodo di riempimento o di impostazione del tipo è un'opzione intermedia tra la tecnologia a secco e il getto di calcestruzzo in argilla espansa. In base allo scopo previsto, vengono utilizzate diverse frazioni del materiale e le loro combinazioni. Per ottenere il massimo effetto di isolamento termico, lo strato di argilla espansa deve essere di almeno 10 cm, la frazione di granuli - 20 mm. Per la preparazione del ripieno viene utilizzato un materiale a grana più fine con una frazione di 5-10 mm.

La tecnologia di composizione non è adatta per stanze in cui non è esclusa l'ingresso di acqua. Pertanto, al piano primo e seminterrato, è imperativo eseguire misure a prova di umidità.

Il metodo di impostazione del tipo di massetti con argilla espansa è utilizzato al meglio in ambienti in cui non è prevista un'umidità elevata

Il metodo di impostazione del tipo di massetti con argilla espansa è utilizzato al meglio in ambienti in cui non è prevista un'umidità elevata

La tecnologia stessa è il riempimento di argilla espansa sotto il massetto e comprende le seguenti fasi:

  • marcature a livello del pavimento;
  • lavoro preparatorio, consistente nel livellare il telaio di base;
  • fissaggio dei fari a livello di riempimento;
  • riempimento di argilla espansa e suo livellamento. Per aumentare l'effetto di isolamento termico, è possibile posare un ulteriore strato impermeabilizzante tra argilla espansa e malta. Va bene il normale film di polietilene. Impedirà inoltre ai granuli di galleggiare quando sono riempiti con una soluzione liquida;
  • installazione di raccordi. Questa fase non è affatto obbligatoria, ma desiderabile in stanze con una vasta area;
  • versando argilla espansa dall'alto con un massetto di cemento. Per evitare che il primo strato galleggi, la soluzione, inclusi piccoli granuli di argilla espansa, deve avere il massimo livello di densità, quindi deve essere preparata in piccoli lotti.

Consiglio utile! Se ci sono fili sotto la cravatta, devono essere avvolti con un involucro di plastica e fissati con nastro adesivo.

L'argilla espansa di qualsiasi frazione è adatta per il riempimento a secco del pavimento, l'importante è che i granuli abbiano la forma corretta

L'argilla espansa di qualsiasi frazione è adatta per il riempimento a secco del pavimento, l'importante è che i granuli abbiano la forma corretta

Questa tecnologia "mediata" tra modalità di posa a secco e ad umido di argilla espansa la rende versatile nell'utilizzo sia di massetto indipendente che come parte di "torte" a più strati.

Metodi alternativi di riempimento dell'argilla espansa sul pavimento: tecnologia Knauf

Recentemente, un nuovo tipo di riempimento a secco "Compavit" ha goduto di particolare popolarità. Questo materiale viene utilizzato durante l'installazione di un massetto a secco secondo il metodo Knauf. Inizialmente, il materiale è stato sviluppato come isolante per pavimenti, ma il suo ulteriore utilizzo ha dimostrato che è eccellente per il livellamento delle superfici.

La miscela Compavit è costituita da piccolissimi grani di argilla espansa (fino a 5 mm), che si distribuiscono facilmente su qualsiasi superficie. I requisiti principali per tali granuli: devono essere finemente tritati e rotondi. Se non soddisfano i requisiti specificati, non dovresti usarli. Altrimenti, dopo aver posato la base con piastre GVL, la briciola di argilla espansa si restringerà e il pavimento stesso si deformerà.
La forma ovale e asimmetrica dei granuli influisce negativamente anche sul ritiro del materiale.

Backfill Compoevit può essere utilizzato per creare pavimenti caldi

Backfill Compoevit può essere utilizzato per creare pavimenti caldi

Il metodo Knauf che utilizza Compavita presenta una serie di vantaggi, ovvero:

  • per la loro leggerezza, i granuli di argilla espansa non esercitano sollecitazioni inutili sul pavimento, importante per l'isolamento di pavimenti di grattacieli;
  • il prezzo basso del materiale consente di utilizzarlo in grandi quantità e, di conseguenza, utilizzarlo su ampie aree;
  • Compavit può essere utilizzato per l'installazione di riscaldamento a pavimento, poiché riscaldato non perde le sue qualità e dimensioni.

Il vantaggio principale di un tale pavimento è la capacità di sopportare un carico elevato senza deformazioni - fino a 900 kg per 1 m². Pertanto, un prezzo ragionevole combinato con l'alta qualità e la facilità di installazione garantiranno una lunga durata del pavimento.

Isolamento del pavimento con argilla espansa: recensioni di utenti ed esperti

L'ambito di utilizzo dell'argilla espansa è piuttosto ampio.Ma la direzione principale è l'uso come riscaldatore. Allo stesso tempo, la maggior parte del feedback positivo dei consumatori riguarda proprio un'area di applicazione come un massetto. Se le persone hanno determinate difficoltà durante l'isolamento di soffitti e pareti, praticamente non si verificano quando si versano i pavimenti.

L'argilla espansa è ampiamente utilizzata per isolamenti e lavori di costruzione di tutti i tipi

L'argilla espansa è ampiamente utilizzata per isolamenti e lavori di costruzione di tutti i tipi

Un posto speciale è dato al riempimento con questo metodo di stanze mansardate, così come il pavimento tra i tronchi durante la costruzione di case private e case di campagna. Inoltre, indicano una qualità del materiale così positiva come il suo basso costo. In pratica, l'isolamento del pavimento con argilla espansa è 4 volte più economico rispetto all'utilizzo di altri materiali e il risultato non sarà peggiore.

Importante! L'argilla espansa a un prezzo relativamente basso ha una serie di qualità positive che la rendono un materiale popolare nella costruzione. Viene utilizzato non solo come riscaldatore, ma anche per il livellamento di basi e per l'isolamento acustico di pareti e pavimenti.

L'argilla espansa riceve recensioni negative principalmente a causa del fatto che è necessaria una grande quantità di materiale per il lavoro. Per ottenere il massimo effetto di isolamento, è necessario utilizzare uno strato di argilla espansa piuttosto spesso, che occupa una parte significativa dello spazio.

Gli esperti consigliano di utilizzare il materiale secondo la tecnologia in case private, locali tecnici e garage. L'argilla espansa non è adatta per i grattacieli a causa del suo peso elevato. Fanno eccezione i piani primo e seminterrato.

Prima di realizzare un massetto con argilla espansa, è necessario preparare la stanza

Prima di realizzare un massetto con argilla espansa, è necessario preparare la stanza

Massetto con argilla espansa: consigli utili

Esperti e artigiani esperti consigliano di utilizzare una serie di trucchi:

  • prima di procedere con il massetto è opportuno provvedere all'impermeabilizzazione. Questo strato non sarà superfluo, ma dopo aver versato il pavimento non sarà più possibile completarlo. Per l'impermeabilizzazione, è possibile utilizzare mastice liquido, polietilene denso o impermeabilizzazione;
  • come fari vengono utilizzati un normale profilo metallico o lamelle sottili;
  • il massetto finito, realizzato con metodo ad umido, deve avere il tempo di asciugarsi. È possibile utilizzare i locali dopo un mese;
  • in modo che durante la colata non si formino crepe, si consiglia di bagnare costantemente la superficie con acqua;
  • la comparsa di crepe è prevenuta da uno speciale plastificante. Si consiglia di aggiungerlo alla soluzione di finitura;
  • quando si acquista il cartongesso, è meglio prendere fogli che abbiano un trattamento idrorepellente;
  • il prezzo dell'argilla espansa non indica necessariamente la qualità. Vale la pena affidarsi ai prodotti di noti produttori;
Schema di isolamento del pavimento combinato con argilla espansa

Schema di isolamento del pavimento combinato con argilla espansa

  • granuli molto grandi sono soggetti a distruzione più rapida e minacciano la base con una rapida deformazione;
  • per il fissaggio delle piastre GVL è preferibile utilizzare viti autofilettanti con tappi "incassati".

Fatte salve tutte le regole e le tecnologie, è del tutto possibile realizzare un massetto con argilla espansa con le proprie mani. I materiali video, di cui esistono molti su Internet, aiuteranno a facilitare il processo. Di conseguenza, puoi dimenticarti di riparare i pavimenti della casa per molto tempo, garantendo il massimo isolamento termico e acustico. Inoltre, puoi eliminare facilmente tutte le irregolarità del pavimento con argilla espansa. Le foto dimostrano chiaramente sia il processo di installazione che il risultato positivo ottenuto.