Il metodo di riscaldamento più conveniente ed economico è considerato un'apparecchiatura a gas. La maggior parte dei consumatori che vivono fuori città utilizza solo questi metodi per riscaldare i locali. Per fare ciò, non è solo necessario installare correttamente la caldaia, ma anche organizzare una rimozione di alta qualità di tutti i prodotti di combustione dannosi. Per fare ciò, è necessario sapere come è organizzato il camino per una caldaia a gas. I requisiti per tali elementi riscaldanti sono piuttosto rigorosi, quindi la loro osservanza è obbligatoria.

Esterno e interno camini metallo
Soddisfare
- 1 Le principali strutture dei camini e dei loro elementi
- 2 Tipi di allestimento: indoor e outdoor
- 3 Gli elementi principali del camino
- 4 Camino per caldaia a gas. Requisiti per le strutture
- 5 Costruzione di un camino per una caldaia a gas. Requisiti di installazione
- 6 Rimozione dei prodotti della combustione dalle caldaie murali
- 7 Camino (video)
Le principali strutture dei camini e dei loro elementi
Per la costruzione di un sistema camino, è possibile utilizzare diverse opzioni di progettazione. Possono essere realizzati da:
- mattoni;
- amianto;
- metallo;
- ceramica;
- plastica.
Camino in mattoni
Per la costruzione del sistema camino viene utilizzato uno speciale mattone refrattario. Le temperature all'interno del tubo finito sono così alte che le applicazioni convenzionali mattone rosso non abbastanza. Ha una struttura porosa, nella quale i prodotti della combustione vengono assorbiti facilmente insieme al vapore acqueo. Questo processo porta alla rapida distruzione della muratura. L'uso di materiali refrattari garantirà una maggiore durata della struttura.
Costruzione in metallo
Quando si utilizza il metallo per organizzare un camino, è necessario pensare a un isolamento termico affidabile e di alta qualità. I luoghi a contatto con il tetto sono isolati con particolare attenzione. È qui che i gas di scarico riscaldati possono entrare in contatto con le parti in legno del tetto, provocando incendi e incendi.
In alcuni casi, un tubo metallico viene utilizzato in combinazione con una struttura in mattoni. Un tale sistema è più affidabile. La superficie interna del tubo metallico protegge dal deposito di sostanze di scarto sulle pareti. In tali sistemi, il tiraggio è molto migliore, l'efficienza della caldaia è massimizzata.
Sistema camino in plastica
I moderni design in plastica possono anche fungere da camino. Di solito vengono utilizzati con caldaie a gas a condensazione.Le parti in plastica sono elementi di tubi realizzati come pannelli sandwich. Sono inseriti l'uno nell'altro e lo spazio tra di loro è riempito con un materiale speciale con elevate proprietà di isolamento termico.
L'amianto veniva utilizzato come materiale più economico. Tuttavia, l'aspetto a bassa resistenza e antiestetico ha reso tali opzioni di disposizione un ricordo del passato.
Consigli utili! Per scegliere l'opzione migliore per la costruzione di un camino, è necessario conoscere le regole regolamentate, tutti gli standard esistenti per il suo funzionamento.
Tipi di allestimento: indoor e outdoor
Il sistema camino può essere posizionato all'interno della stanza riscaldata e all'esterno. La struttura interna è solitamente coibentata solo all'esterno dei locali e dove passa attraverso il tetto. La costruzione di un tale sistema è un processo più complesso, per il quale è necessario effettuare movimenti speciali nei solai del soffitto e negli elementi di copertura. Anche la manutenzione di un tale camino può essere difficile.
L'opzione migliore è la disposizione del sistema di scarico dei fumi mediante un'estensione della casa. Il dispositivo di questo design è molto più semplice, ma richiede un isolamento accurato su tutta la lunghezza. Il funzionamento e la manutenzione di un tale camino non causeranno difficoltà al suo proprietario e, osservando i requisiti per i camini di una caldaia a gas, raggiungeranno un'elevata efficienza del suo funzionamento.
Gli elementi principali del camino
Tutte le opzioni esistenti per organizzare un sistema di camino, ad eccezione di uno in mattoni, implicano la presenza di alcuni elementi obbligatori. Devono essere selezionati secondo lo schema sviluppato. Avrai bisogno:
- Tubi di collegamento, adattatori.
- Tubi di diverse lunghezze.
- T di ispezione per scarico condensa.
- Punta affusolata.
- Tutti i tipi di curve.
Camino per caldaia a gas. Requisiti per le strutture
La corretta disposizione delle strutture del camino deve essere pienamente conforme ai requisiti di SNiP 2.04.05-91, tutte le sottigliezze devono essere prese in considerazione in modo che la sicurezza sia al massimo livello. La sicurezza e la salute umana possono dipendere dall'esatta attuazione degli standard e delle regole esistenti. Come risultato del rispetto di tutti gli standard, la qualità del lavoro caldaia a gas sarà anche più alto.
I requisiti di base per un camino di una caldaia a gas includono i seguenti punti:
- il camino è dotato di un collettore di umidità installato nella parte inferiore del tubo;
- è assicurata la massima tenuta possibile per una migliore trazione;
- la verticalità della struttura è controllata, la pendenza consentita non può essere superiore a 30 gradi;
- il tubo che collega la caldaia al camino deve avere una parte verticale;
- materiale isolante incombustibile deve essere posato lungo le pareti e i pavimenti dove scorre il sistema camino;
- la sommità del camino deve essere almeno un metro più alta del tetto.

Camino in mattoni interno della camera da letto
Assolutamente vietato
- installare tutti i tipi di deflettori e altri elementi sulla testata del camino;
- costruire più di 3 ginocchia girevoli;
- predisporre un camino in stanze dove non c'è ventilazione;
- utilizzare materiali porosi per organizzare la struttura;
- posare l'intero camino attraverso i soggiorni.
Consigli utili! Ogni produttore di strutture per camini ha istruzioni di montaggio che devono essere seguite. Tali istruzioni sono coordinate con le organizzazioni di controllo e di servizio.
Organizzazione interna. Fasi di lavoro
- La prima priorità è contrassegnare la lastra e il tetto per future aperture per il camino.
- Le aperture vengono tagliate.
- Il tubo di derivazione in uscita dalla caldaia è collegato con apposito adattatore.
- La revisione e il tee sono collegati, la struttura è fissata con la staffa principale.
- Il camino viene costruito all'altezza richiesta, utilizzando le "ginocchia" se necessario.
- Un foglio zincato con un foro tagliato viene posto sul camino finito, che viene successivamente fissato al soffitto.
- I giunti sono rinforzati con morsetti.
- Fissare il tubo principale con incrementi di almeno 2 m.
- Una punta conica completa l'intero sistema.
- Isolamento in corso.
Come puoi vedere, non ci sono requisiti particolarmente complessi per il camino di una caldaia a gas.
Dispositivo esterno. Ordine di assemblaggio
La procedura per l'assemblaggio di un camino esterno non è praticamente diversa dalle fasi di costruzione della sua controparte interna. L'unica differenza è che l'uscita si troverà nella parte inferiore della casa nell'area della fondazione e sarà richiesto l'isolamento del tubo per l'intera lunghezza. Si consiglia di verniciare la struttura esterna con una vernice speciale resistente alle alte temperature. Creerà una buona protezione contro le influenze esterne.
Rimozione dei prodotti della combustione dalle caldaie murali
Per caldaia murale a gas gli esperti consigliano di utilizzare tubi a doppio circuito. Questo metodo di disposizione è chiamato camino coassiale. Consiste di due tubi inseriti l'uno nell'altro, attraverso uno dei quali entra nell'impianto l'ossigeno necessario a mantenere il fuoco, e attraverso l'altro vengono rimossi i resti dei gas di scarico. L'installazione di un sistema coassiale è abbastanza semplice.