Il corretto funzionamento delle apparecchiature di riscaldamento a gas dipende in gran parte dal sistema che rimuove i prodotti della combustione. Prima di attrezzare un camino per una caldaia a gas in una casa privata, è necessario avere un'idea dei tipi di apparecchiature, dei principi del suo funzionamento e dei documenti normativi in base ai quali è installato. Indipendentemente da chi eseguirà il lavoro, la scelta del dispositivo e dell'installazione deve essere presa con piena responsabilità.

Prima di scegliere il tipo di camino per una caldaia a gas, è necessario studiare attentamente le informazioni: opzioni esistenti per camini, requisiti per la loro installazione, convenienza d'uso
Soddisfare
- 1 Tipi di sistemi di camino: quale camino scegliere
- 2 Camino per una caldaia a gas in una casa privata: requisiti di base di SNiP 2.04.05-91
- 3 La procedura per organizzare un camino della caldaia a gas in una casa privata
- 4 Camini per caldaie a gas in acciaio inossidabile
- 5 Regole per l'installazione di un camino per una colonna di gas
- 6 Come controllare il tiraggio nel camino di una caldaia a gas
- 7 Camino coassiale per una caldaia a gas: regole di installazione, vantaggi, installazione
- 8 Camino in mattoni fai da te
- 9 Camini per caldaie a gas: prezzi per vari tipi di tubi
Tipi di sistemi di camino: quale camino scegliere
L'installazione di un sistema di smaltimento dei prodotti della combustione su una caldaia a gas contribuisce al funzionamento efficiente dell'apparecchiatura e dell'intero sistema di riscaldamento, al riscaldamento sicuro e confortevole e al funzionamento senza problemi della caldaia. Prima di acquistare un camino per una caldaia a gas, sarebbe utile ottenere una consulenza esperta sulle opzioni esistenti per i camini e sull'opportunità del loro utilizzo.
Tipi di condotti da fumo per caldaie a gas:
- camino in mattoni: la sua costruzione è pianificata nella fase di costruzione di una casa e sotto di essa viene disposta una fondazione. Un prerequisito è una superficie liscia delle pareti interne del camino. Va notato che la struttura deve essere resistente all'azione dell'acido, che si forma a causa della condensazione del vapore. Altrimenti, ci sarà una rapida distruzione del tubo del camino in mattoni. Utilizzato in combinazione con rivestimenti in ceramica o acciaio. I camini in mattoni per le caldaie a gas sono complessi, i tempi di costruzione e costosi. In termini di indicatori tecnici, sono per molti versi inferiori ai moderni sistemi di camini emergenti;
- costruzione di tubi in acciaio inossidabile: questa versione del camino è altamente resistente all'azione di un ambiente chimico e ai danni meccanici. Il sistema è concepito come una struttura a sandwich: quando un tubo di diametro inferiore viene inserito nel tubo esterno. Un materiale resistente al fuoco - lana di basalto - è posto nello spazio libero tra di loro. I produttori offrono una vasta gamma di modelli di camini;
- camino coassiale - la struttura è assemblata secondo il principio "pipe in pipe": l'aria per la combustione viene aspirata da un tubo, i prodotti della combustione vengono rimossi attraverso l'altro. Un tale sistema ha elevate caratteristiche tecniche che contribuiscono alla sicurezza e all'efficienza di tutte le apparecchiature a gas. E poiché il ciclo di combustione avviene all'esterno della stanza, una caldaia con camino coassiale è un'apparecchiatura ecologica;
- camino in tubi di ceramica - questi sono blocchi di ceramica con isolamento termico, installati in un telaio di cemento. Tale sistema di camino è resistente alle fluttuazioni di temperatura, a tenuta stagna, ignifugo e ha un'elevata resistenza meccanica. Il requisito principale per l'installazione è l'unione di alta qualità dei moduli ceramici.
Quale tubo per il camino è meglio usare: ognuno decide in base alla propria situazione specifica. La cosa principale è evidenziare i punti di forza e di debolezza di qualsiasi opzione. Indipendentemente dal tipo di camino che si preferisce, la sua progettazione e installazione devono essere conformi a SNiP 2.04.05-91 "Riscaldamento, ventilazione e aria condizionata". Dopo aver studiato questi standard, puoi scoprire come installare correttamente un camino su una caldaia a gas.
Camino per una caldaia a gas in una casa privata: requisiti di base di SNiP 2.04.05-91
Le misure per l'installazione di un camino per una caldaia a gas, dalla fase di progettazione fino all'installazione dell'impianto stesso, devono essere conformi ai requisiti del quadro normativo vigente, poiché l'installazione e il funzionamento improprio delle apparecchiature a gas mettono in discussione la sicurezza delle persone che utilizzano impianti a gas.
I principali elementi strutturali del camino:
- condotto del gas - il canale che lascia la caldaia nel tubo del camino è collegato da un adattatore;
- canne fumarie;
- revisione - attaccato al fondo del pozzo del camino e serve per pulire il canale dai prodotti della combustione e rimuovere l'umidità in eccesso;
- elementi di fissaggio (staffe, morsetti) - sono utilizzati per il fissaggio al muro;
- altri accessori per il dispositivo di sistema.
Di norma, la posizione di una caldaia a gas in una casa privata è pianificata al piano inferiore in una stanza separata (locale caldaia). Tutti gli elementi del sistema di riscaldamento devono essere collegati tra loro strettamente. Le regole di base per l'installazione di camini per caldaie a gas, che regolano la procedura tecnologica, sono presentate negli atti normativi SNiP 2.04.05-91 e contengono i seguenti requisiti:
- tiraggio adeguato - assicura la rimozione completa dei gas di scarico;
- resistenza alle alte temperature;
- tenuta dei punti di attracco: tutti i componenti lungo l'intera lunghezza del sistema di camino devono adattarsi saldamente l'uno all'altro;
- il tubo nel punto in cui passa attraverso il soffitto deve essere solido, senza giunti;
- trappola per condensa: il design di questo elemento deve garantire la raccolta e la rimozione del liquido;
- se ci sono svolte nella struttura, in questi punti sono disposti portelli di revisione per diagnosticare lo stato del camino, pulirlo e scaricare la condensa;
- la lunghezza del tubo di derivazione laterale non deve superare 1 m;
- possibile numero consentito di giri sui camini - non più di 3;
- l'altezza della canna fumaria deve superare l'altezza del tetto (nel punto più alto) in modo che sia fornito un buon tiraggio e non ci sia inversione;
- la distanza tra i tubi del camino e la superficie, che è fatta di materiali non combustibili, può essere di almeno 5 cm e, se il materiale della superficie è combustibile, di almeno 25 cm.
Consiglio utile! La completa tenuta delle sezioni del camino non consentirà la fuoriuscita dall'impianto dei prodotti della combustione calda.
La procedura per organizzare un camino della caldaia a gas in una casa privata
A seconda della fase in cui si prevede di installare un camino per una caldaia a gas, il sistema di scarico può essere interno o esterno (remoto). Nei cottage in costruzione, dove è previsto l'uso di caldaie a gas, vengono utilizzati camini interni, il cui posizionamento è preso in considerazione dal progetto. Nelle case di un vecchio edificio, quando si passa al riscaldamento mediante una caldaia a gas, il camino viene estratto.
Puoi confrontare i punti di forza e di debolezza dei camini esterni e remoti guardando la tabella:
Tipo di camino | |
A distanza | Interni |
È richiesto un isolamento termico completo del camino | L'isolamento termico è necessario solo nell'area che si spegne |
Il funzionamento sicuro è garantito in base agli standard | Non è esclusa la possibilità di penetrazione dei prodotti della combustione nella stanza, alto rischio di incendio |
Il dispositivo camino è realizzato con lo stesso tipo di elementi ed è di semplice esecuzione | Si distingue per un'installazione complessa, poiché è necessario un gran numero di componenti e componenti del camino |
Disponibilità nell'effettuare qualsiasi tipo di intervento di riparazione e manutenzione | Difficoltà nell'effettuare la manutenzione e la riparazione del camino |
L'installazione di un camino per caldaia a gas di tipo interno è associata alla costruzione di una fondazione e di un canale protettivo in mattoni. Quindi sarà garantita la sicurezza operativa. Tali sistemi sono più efficienti e la formazione di condensa in essi è minima. In alcuni casi, i camini possono essere fissati al muro della casa dietro il quale è installata la caldaia.
Il dispositivo di un camino remoto richiede un fissaggio di alta qualità e un isolamento massimo obbligatorio, poiché la condensa in tali strutture si forma in grandi quantità.
Le fasi principali dell'installazione di un camino per una caldaia a gas interna:
- segnare i punti per praticare fori nel pavimento e nel tetto della casa;
- dispositivo di apertura del camino;
- collegamento del tubo di derivazione della caldaia con il condotto del gas;
- installazione di revisione, tee;

I principali tipi di assemblaggio di camini verticali a doppia parete. Il loro dispositivo: 1 - testa; 2 - tubo sandwich; 3 - passaggio tetto in acciaio; 4 - unità di produzione del soffitto decorativo; 5 - inizia il panino; 6 - tubo modulare; 7 - cancello rotante; 8 - caldaia con camino verticale; 9 - adattatore; 10 - tee modulare a 90 gradi; 11 - luogo di montaggio; 12 - supporto a pavimento per la piattaforma di montaggio; 13 - valvola a saracinesca; 14 - curva modulare a 90 gradi; 15 - passaggio a muro; 16 - staffa a parete; 17 - sandwich tee 90 gradi; 18 - tappo con scarico condensa; 19 - supporto a muro per la piattaforma di montaggio; 20 - copertura di passaggio Master Flash; 21 - staffa telescopica; 22 - gomito modulare 135 gradi; 23 - tubo 0,25 m (1,0 mm); 24 - scatola in minerite (cartone di basalto 10 mm); 25 - flangia
- prolunga canna fumaria;
- rinforzo di giunti con morsetti;
- fissaggio della struttura con staffe;
- isolamento termico della parte esterna.
Consiglio utile! L'ubicazione del sistema camino deve essere rigorosamente verticale, senza restringere o allargare il condotto.
Camini per caldaie a gas in acciaio inossidabile
I camini in acciaio possono avere un design a parete singola o doppia. I camini monostrato possono essere installati in ambienti riscaldati e utilizzati per il rivestimento di camini in mattoni. Nei sistemi a tre strati è presente uno strato isolante tra i due tubi, che ne consente l'utilizzo sia per installazione interna che esterna.
A causa del fatto che il gas combustibile contiene impurità di zolfo, durante la rimozione dei prodotti di scarto, i suoi vapori hanno un effetto aggressivo, corrodendo le pareti dei condotti di scarico. Pertanto, nella produzione di camini in acciaio inossidabile per caldaie a gas, viene utilizzato materiale resistente al calore e agli acidi del marchio AISI 316L. La sua applicazione aumenta notevolmente la durata dei sistemi di camini.

I camini in acciaio inossidabile presentano molti vantaggi, come il peso ridotto, la resistenza al fuoco e l'attacco chimico aggressivo
Tra i punti deboli del camino in acciaio inossidabile per una caldaia a gas, si può notare un aspetto non del tutto estetico. I vantaggi includono:
- resistenza alla corrosione e composizione chimica aggressiva;
- leggero, non necessita di un dispositivo di base;
- incombustibilità del materiale - l'acciaio inossidabile non si scioglie nemmeno a una temperatura di 500 ºС;
- design modulare: la produzione in fabbrica di un gran numero di tee, adattatori e gomiti consente di costruire un camino in qualsiasi casa;
- la produzione in fabbrica di tutti gli elementi del camino in acciaio consente di montarlo e rimuoverlo con qualsiasi angolazione conveniente;
- superficie interna rotonda assolutamente liscia - fornisce un minimo di ostacoli sulla strada per la rimozione dei prodotti della combustione;
- la possibilità di installazione in una casa già costruita;
- prezzo del camino abbastanza conveniente per una caldaia a gas.
Quando si installa un camino esterno in acciaio, la probabilità di un punto di rugiada è alta: se la temperatura esterna è bassa, i vapori scaricati formano condensa e si crea un blocco d'acqua. Blocca il canale, impedendo la fuoriuscita dei prodotti e quindi blocca il processo di combustione. Ciò può essere evitato inserendo il tubo nel canale del camino rivestito in mattoni. Questa tecnica risolverà anche il lato estetico dell'edificio.
Un'altra opzione per evitare la formazione di un tappo d'acqua è quella di utilizzare una struttura a sandwich di due tubi, uno dei quali è protetto da uno strato di lana di basalto. Un tale sistema di camino remoto non necessita più di isolamento aggiuntivo. Il diametro del camino per una caldaia a gas è selezionato in modo che corrisponda alla sezione dell'uscita dell'apparecchiatura.
Consiglio utile! I camini in acciaio inossidabile sono di facile manutenzione, ma è necessario che l'impianto venga ispezionato da uno specialista una volta ogni 3 anni.
Regole per l'installazione di un camino per una colonna di gas
La chiave per il funzionamento sicuro di uno scaldabagno a gas è un corretto sistema di scarico. Per la colonna si utilizzano camini che rimuovono i prodotti della combustione nel condotto fumario o direttamente in atmosfera. I seguenti tipi di tubi vengono utilizzati per rimuovere i gas di scarico:
- tubo corrugato - facile da montare, la flessibilità del materiale lo consente
allungalo fino a 2-3 m di lunghezza e allungalo anche collegando diverse sezioni della corrugazione; - tubo in alluminio - facile da installare, resistente alla condensa, necessita di un isolamento termico aggiuntivo;
- camini coassiali: il prezzo di tali sistemi può essere ridotto a causa della possibilità di far uscire il tubo attraverso il muro. Ciò consente di risparmiare materiali e costi di installazione. Il vantaggio principale di un tale camino è che l'aria della stanza non partecipa al funzionamento di tutte le apparecchiature.
Requisiti di base per l'installazione di canne fumarie per scaldacqua a gas:
- il funzionamento dei dispositivi è vietato senza un camino fissato saldamente al suo interno;
- il tiraggio all'interno del camino deve essere costante;
- il materiale del tubo deve essere incombustibile, resistente alla corrosione, alla condensa e alle alte temperature;
- la sezione esterna del camino deve essere verticale;
- la struttura deve essere sigillata per evitare l'ingresso di monossido di carbonio nella stanza;
- il camino deve essere installato in un'area aperta per una rapida risoluzione dei problemi se necessario;
- il camino deve essere almeno 0,5 m sopra il livello del tetto;
- È severamente vietato utilizzare sistemi di ventilazione, interstizi, solai per la rimozione dei prodotti della combustione.
Come controllare il tiraggio nel camino di una caldaia a gas
Il tiraggio è uno dei principali indicatori del corretto funzionamento del camino. La sua efficacia dipende dai seguenti parametri:
- sezione trasversale del camino: i gas riscaldati vengono rimossi più velocemente con una sezione trasversale più piccola, ma se è troppo piccola, c'è la minaccia che i prodotti della combustione entrino nella stanza. Se la sezione trasversale del camino è irragionevolmente grande, si può creare un effetto di tiraggio inverso;
- accumulo di una grande quantità di fuliggine sulle pareti della canna - a causa di ciò, la sezione di lavoro è ridotta, il che porta ad una diminuzione della velocità di rimozione del monossido di carbonio;
- un gran numero di giri nel sistema: qualsiasi rotazione del tubo rallenta il movimento dei gas di scarico;
- tenuta insufficiente del camino - la presenza di piccole crepe, spazi vuoti favorisce la penetrazione di aria fredda nel sistema, che impedisce la rapida rimozione del fumo;
- Condizioni meteorologiche - L'elevata umidità e la bassa pressione atmosferica possono ridurre la spinta.
Esistono diversi metodi per verificare le condizioni di trazione. Se la diagnosi viene eseguita da professionisti, usano un anemometro, un dispositivo per misurare la velocità del movimento del gas. Nella vita di tutti i giorni usano i cosiddetti metodi popolari:
- ispezione visiva: se c'è fumo nella stanza, c'è un tiraggio inverso;
- usando un foglio di carta sottile - viene portato alla finestra di visualizzazione: più forte è la carta attratta, migliore è la spinta;
- fiamma di candela: una candela accesa viene portata nel canale e la fiamma viene spenta. La direzione del fumo di una candela spenta verso il camino indica un buon tiraggio.
Importante! Il tiraggio nelle caldaie a gas deve essere controllato con l'apparecchiatura spenta.
A seconda del motivo per cui la trazione è debole, vengono prese misure per migliorarla. La pulizia del canale dalla fuliggine viene effettuata utilizzando un dispositivo speciale costituito da un gorgiera, un piombino e una corda. Il dispositivo viene calato nel canale e con movimenti in avanti viene pulito per tutta la sua lunghezza. Per ottenere la completa sigillatura del camino in mattoni, è necessario eliminare tutte le fessure derivanti dalla distruzione della muratura.
Camino coassiale per una caldaia a gas: regole di installazione, vantaggi, installazione
Il vantaggio principale dell'installazione di un camino coassiale per una caldaia a gas è che un tale camino non solo rimuove i gas di scarico all'esterno, ma fornisce anche aria dalla strada alla camera di combustione. Grazie a ciò, la stanza non necessita di ventilazione aggiuntiva e l'aria della casa rimane in grado di mantenere la salute e le prestazioni delle persone presenti. L'apparecchiatura con un tale scarico di prodotti della combustione è chiamata caldaia a gas senza camino.
Design del camino coassiale
Il design del camino coassiale si basa su due tubi di diverso diametro, uno dei quali è all'interno dell'altro. Il tubo interno è progettato per rimuovere i materiali di scarto all'esterno. Attraverso il tubo esterno, o meglio, attraverso lo spazio tra i tubi interno ed esterno, l'aria viene prelevata dall'esterno, che viene utilizzata per la combustione del gas. Pertanto, il camino affronta diverse funzioni contemporaneamente:
- aumentare la sicurezza del camino: l'aria in entrata dalla strada si riscalda e i prodotti della combustione in uscita si raffreddano;
- aumento delle prestazioni della caldaia: l'efficienza dell'apparecchiatura aumenta a causa del fatto che l'aria entra nella camera di combustione già riscaldata;
- massima combustione del gas - a causa del fatto che l'efficienza della caldaia aumenta, si ottiene una combustione completa del carburante;
- compatibilità ambientale del sistema di riscaldamento: l'intero ciclo di lavoro delle apparecchiature a gas avviene all'esterno, il che garantisce il comfort e la sicurezza del riscaldamento.
Per la fabbricazione del camino vengono utilizzati tubi tondi: il tubo esterno con un diametro di 100 mm è realizzato in acciaio con uno spessore di 1-2 mm, quello interno è realizzato in una lega di alluminio. Il diametro di quest'ultimo è di 60 mm. I tubi con un tale rapporto di diametri vengono utilizzati nei camini coassiali per caldaie a gas a parete e dispositivi a pavimento con una camera di combustione di tipo chiuso. Per evitare il contatto dei tubi tra loro, i ponticelli vengono installati su tutta la loro lunghezza.
In base al metodo di installazione, i camini di tipo coassiale possono essere orizzontali e verticali. La versione orizzontale è più popolare grazie alla sua facile installazione. Nel caso in cui sia tecnicamente impossibile montare l'impianto in orizzontale o la distanza dalla caldaia alla parete esterna superi i 4 m, si ricorre all'installazione di un camino coassiale verticale. Va notato che la sua installazione è più complicata.
Vantaggi dei sistemi di scarico fumi coassiali
Le canne fumarie coassiali sono utilizzate per varie apparecchiature a gas in cui la camera di combustione ha un design chiuso. Si tratta di caldaie a gas a pavimento e parete, riscaldatori a flusso di gas (colonne), convettori e altri dispositivi.
Vale la pena notare i principali vantaggi dell'utilizzo di camini coassiali rispetto ad altri tipi di sistemi di scarico dei gas:
- scambio termico naturale: il riscaldamento dell'aria in entrata e il raffreddamento dei gas in uscita avvengono a causa del design del tubo, che, a sua volta, non consente al muro di riscaldarsi molto;
- aumentare la produttività dell'attrezzatura a gas stessa;
- compattezza: il camino è montato in modo ordinato e non occupa molto spazio, il che gli consente di essere utilizzato non solo in cottage privati, ma anche in appartamenti a molti piani;
- sicurezza di funzionamento - non manca l'ossigeno nell'aria della stanza in cui è installata la caldaia, poiché il contatto dell'aria dalla stanza con le sostanze escrete è completamente escluso;
- facilità di installazione: consente di ridurre i costi di installazione di un camino coassiale.
Consiglio utile! Se hai acquistato una caldaia a gas a parete per il riscaldamento autonomo di un appartamento, l'utilizzo di un camino coassiale è il più sicuro, poiché i prodotti della combustione vengono rimossi non nel canale di ventilazione, ma direttamente nell'atmosfera.
Requisiti per l'installazione di un camino coassiale
Come con qualsiasi apparecchiatura a gas, i requisiti specifici di SNiP 2.04.05-91, sezione 3 "Riscaldamento" sono imposti all'installazione di camini coassiali; 2.04.08–87, nonché le prescrizioni regolamentate dalle Regole di Sicurezza nell'Industria del Gas. Possono essere diversi a seconda del metodo di installazione del camino coassiale: orizzontale o verticale.
Per qualsiasi tipo di installazione, esiste un requisito generale per la lunghezza massima del camino coassiale per una caldaia a gas: non può superare i 4 m. Quando è necessario condurre il sistema camino a notevole distanza, vengono utilizzati modelli coassiali speciali con standard dimensionali.

Raccomandazioni e requisiti per l'installazione di un camino coassiale per caldaie a gas con una capacità inferiore a 70 kW
Quando un camino coassiale verticale per una caldaia a gas passa attraverso il soffitto e il tetto, viene utilizzato un adattatore, il cui design è fornito dal produttore appositamente per questo sistema. Ciò vale anche per le prolunghe coassiali dei fumi quando è necessario installare un sistema della lunghezza richiesta. La tenuta nei punti in cui i tubi passano attraverso il soffitto è fornita da uno speciale terminale di testa. Inoltre impedisce alle precipitazioni di entrare nel sistema.
Il metodo orizzontale di installazione di un camino coassiale viene utilizzato, di regola, per apparecchiature a gas a parete.Per evitare l'ingresso di condensa, è necessario mantenere una pendenza verso il basso del camino dalla caldaia dal 3 al 5%. Esistono standard per la posizione nella parete esterna dei canali di fumo per il camino. Quindi, se si suppone che il buco si trovi nel muro vicino alla finestra, la distanza dalla finestra non deve essere inferiore a 0,5 m, se sopra la finestra - non inferiore a 0,25 m.
Molti produttori di apparecchiature a gas includono un tubo di scarico fumi nella consegna. Se hai acquistato insieme all'attrezzatura un camino coassiale per caldaia a gas, devi verificare che il kit contenga una parte orizzontale del tubo (di solito lunga circa 1 m), un ramo, un terminale (testa), un set di guarnizioni, una membrana. Se, durante l'installazione del tubo attraverso il muro, è necessario bypassare eventuali sporgenze o raccordi, vengono utilizzate curve e curve.
Consiglio utile! È necessario provvedere alla protezione di tutti i cavi e gli ingressi sul camino coassiale dall'ingresso di corpi estranei.
Camino coassiale per una caldaia a gas in una casa privata: come farlo da soli
Prima di installare un camino coassiale con le proprie mani, è necessario familiarizzare con il manuale di installazione e funzionamento dell'apparecchiatura a gas acquistata. A causa della specifica progettazione del tubo coassiale, l'installazione di un camino per una caldaia a gas murale deve essere eseguita con estrema cautela. Evitare la formazione di ammaccature sulle tubazioni o altri danni che portano alla depressurizzazione del sistema.
Per completare il lavoro di installazione, avrai bisogno dei seguenti elementi di sistema:
- tubo con flangia;
- pinze a crimpare;
- ginocchio coassiale;
- adattatore per collegamento alla caldaia;
- una prolunga con polsini sigillanti (se necessario);
- sovrapposizioni decorative.
In base ai requisiti per l'installazione del camino, nella parete esterna è disposto un foro del diametro richiesto. Se c'è una finestra che si apre nel muro, posizionare l'apertura a non più di 0,5 m dalla finestra. Quando si collega il camino a una caldaia a gas, collegare prima l'adattatore e quindi tutti i collegamenti assemblati in un'unica struttura.
Il tubo viene condotto fuori attraverso un foro nel muro, osservando una pendenza dalla caldaia. Se è necessario portare il camino al muro, la struttura viene fissata con morsetti. Gli spazi tra il foro nel muro e il tubo inserito vengono soffiati con schiuma o sigillati con lana minerale. Successivamente, questi luoghi vengono chiusi con anelli decorativi.
Camino in mattoni fai da te
Il design del camino in mattoni è un canale esclusivamente verticale con una sezione trasversale quadrata o rettangolare. Per la posa di un camino in mattoni, viene utilizzato un mattone ceramico solido, che viene posato su una malta. La sezione esterna del canale è costruita con mattoni ordinari corrispondenti allo stile di costruzione delle abitazioni, che può essere visto in numerose foto di camini in mattoni. Se la casa è piastrellata con pietra o intonacata, puoi sistemare il camino allo stesso modo.
Camini in mattoni per caldaie a gas: requisiti di installazione
Prima di posare un camino in mattoni per una caldaia, è necessario erigere una fondazione, la cui altezza dovrebbe essere di almeno 0,3 m Le dimensioni della base lungo il perimetro dovrebbero sporgere oltre il contorno del canale stesso di almeno 0,15 m parte del muro esterno, la sua fondazione dovrebbe essere a filo con la sua base. La muratura fai-da-te di un camino in mattoni (le istruzioni video lo confermano) inizia nella fase di costruzione delle pareti della casa.

Quando si costruisce un camino, viene utilizzato un mattone ceramico solido, che viene posato su una soluzione
Requisiti per camini in mattoni:
- il canale da fumo deve essere verticale, senza sporgenze, sezioni ristrette e allargate;
- si tiene conto dello spessore della muratura del tubo di mattoni per il camino tenendo conto dell'esclusione del gelo;
- la sezione trasversale minima consentita dei condotti del camino è di 14 x 14 cm, che corrisponde alla dimensione di mezzo mattone, tenendo conto della giuntura;
- la dimensione di un camino in mattoni, la cui altezza è inferiore a 5 m, dovrebbe essere aumentata a una sezione del canale di 14 x 20 cm;
- la costruzione del camino viene eseguita nelle pareti tra le stanze riscaldate, che ne impediranno il raffreddamento e ridurranno il tiraggio;
- tenuta: la posa di un camino in mattoni viene eseguita con una medicazione in modo che la cucitura verticale della fila precedente sia sovrapposta al mattone della successiva;
- la superficie interna del canale dovrebbe essere liscia;
Consiglio utile! Per ottenere una superficie interna piatta e liscia del canale, utilizzare modelli speciali quando si costruisce un camino in mattoni con le proprie mani.
- la distanza tra i condotti del camino adiacenti non deve essere inferiore a 5 diametri esterni medi dei tubi;
- se i condotti di ventilazione si trovano vicino al camino, la loro altezza deve essere uguale all'altezza dei camini.
Per ridurre i costi di costruzione, è necessario posizionare il maggior numero possibile di canali nel camino comune. In questo caso, il camino vicino e i condotti di ventilazione si riscalderanno a vicenda, il che generalmente migliorerà il funzionamento del camino.
Preparazione della malta per la posa di un camino in mattoni
La composizione della malta per la posa di un camino in mattoni viene selezionata tenendo conto di quale sezione del tubo è disposta: esterna o interna. Per la realizzazione del canale esterno viene utilizzata la stessa malta utilizzata per la muratura dei muri portanti della costruzione abitativa. È preparato con cemento, sabbia, acqua e può indurirsi in aria e acqua. La miscela viene preparata in un volume tale che è stata elaborata entro un'ora, poiché si imposta rapidamente.
Affinché la miscela non collassi sotto l'influenza di un ambiente aggressivo, si consiglia di aggiungere additivi speciali che ne aumentano la plasticità, la forza e la resistenza agli acidi. Grazie a questi additivi è possibile migliorare la qualità della muratura stessa, aumentare la velocità di costruzione e la durata del lavoro svolto.
La preparazione di una malta per un camino in mattoni che passa all'interno di una casa si basa sull'utilizzo di argilla refrattaria e chamotte in rapporto 1: 1 nella sua composizione. Tali miscele svolgono un ottimo lavoro con le alte temperature, sono durevoli e non emettono sostanze nocive. Per dare forza alla miscela di argilla, puoi aggiungere sale da cucina alla sua composizione (circa 120-150 g per secchio).
Consiglio utile! La resistenza della malta del camino può essere aumentata aggiungendo cemento Portland in una proporzione di 1 kg per secchio.
Quando si posa un camino in mattoni con le proprie mani, è possibile acquistare miscele già pronte resistenti al calore e agli acidi. Preparare da soli la soluzione può ridurre i costi di costruzione di un camino.
È del tutto possibile costruire un camino in mattoni con le tue mani: il video qui sotto ti aiuterà a conoscere in dettaglio le fasi di costruzione di una struttura, tenendo conto di tutti i requisiti di base.
La fattibilità dell'utilizzo di un camino in mattoni per una caldaia a gas
Tenendo conto dei vantaggi e degli svantaggi dei camini in mattoni, è possibile trarre conclusioni sul loro utilizzo in combinazione con caldaie a gas. I loro vantaggi includono:
- la probabilità di utilizzare un camino già esistente, che riduce i costi del camino;
- la capacità di funzionare in combinazione con apparecchiature a gas con una camera di combustione aperta;
- costo accettabile dei materiali per la costruzione e la decorazione della struttura.
La durata dei canali in mattoni si osserva solo quando vengono utilizzati per caminetti o stufe.Se vengono utilizzati per caldaie a gas, a causa della bassa temperatura dei prodotti della combustione, si formerà condensa sulle pareti del canale e condizioni operative difficili in un ambiente aggressivo porteranno alla graduale distruzione della muratura e al deterioramento delle prestazioni.
Inoltre, i requisiti per tali camini sono più rigorosi:
- muratura impeccabile: se le abilità non sono sufficienti, sarà necessario invitare un muratore qualificato a lavorare, il che costerà una somma forfettaria. Prezzi per il lavoro: muratura del camino in mattoni grezzi da 6000 rubli per 1 m³, muratura di rivestimento - 2500 rubli. per 1 m²;
- impossibilità di eseguire una configurazione complessa del canale (se è necessario bypassare, ad esempio, un raggio nel pavimento);
- l'uso del vecchio canale dovrebbe essere effettuato utilizzando una manica;
- la necessità di isolamento termico.
Gli svantaggi di un tale sistema includono una diminuzione della trazione durante il riscaldamento del mattone. Pertanto, il camino corretto per una caldaia a gas sarà un canale di mattoni insieme a un rivestimento in acciaio o ceramica. La foto dei camini in mattoni mostra che i rivestimenti sono equipaggiati nel processo di posa del canale. In questo caso, è necessario lasciare uno spazio tra il tubo di rivestimento e la superficie del mattone. Ciò è necessario affinché il tubo possa muoversi all'interno del canale.
Camini per caldaie a gas: prezzi per vari tipi di tubi
Quando si pianifica il budget quando si acquistano camini, è necessario tenere conto della lunghezza e del diametro del canale, della presenza e del numero di giri, nonché del materiale con cui sono realizzati i tubi. Non ci sono differenze fondamentali nella progettazione e nel costo dei camini per caldaie a gas a basamento e apparecchi a parete. Un camino in acciaio inossidabile costerà più di un camino in mattoni, ma un camino in acciaio è più facile da installare, rendendo i costi di installazione convenienti.

Quando la fuliggine si accumula sulle pareti interne del camino, diventa difficile rimuovere il monossido di carbonio dalla stanza
È possibile acquistare un camino per una caldaia a gas presso punti vendita specializzati e nei negozi online che vendono questi prodotti. Viene inoltre offerto in vendita un vasto assortimento di raccordi, raccordi, raccordi a T, adattatori, spine e altri dettagli costruttivi necessari. Data la comoda classificazione dei prodotti per categoria e modello, è possibile trovare e ordinare rapidamente il prodotto desiderato.
Il costo di 1 m di un tubo in acciaio inossidabile a circuito singolo con diametri di 100, 110, 115, 120 mm è di 650 rubli, lo stesso tubo con un diametro di 140-150 mm costerà 750 rubli. Il prezzo di un gomito in acciaio inossidabile con un angolo di rotazione di 90 ° per un tubo con un diametro di 110-120 mm è di 550 rubli. con uno spessore di metallo di 0,6 mm. È possibile acquistare 1 m di tubo sandwich in acciaio inossidabile con un diametro di 140-230 mm per 1900 rubli.
Consiglio utile! Puoi risparmiare sull'acquisto di canne fumarie di alta qualità e durevoli se effettui un ordine durante il periodo di sconto.
Il prezzo di un camino coassiale per una caldaia a gas con un diametro di 60-100 mm e una lunghezza di 1 m, venduto in un set orizzontale, è di 3500 rubli. L'acquisto di un camino coassiale Baxi - un produttore mondiale di moderni sistemi di riscaldamento - costerà 4200 rubli. Il kit camino completo per caldaia a gas murale comprende un tubo da 75 cm con un diametro di 60-100 mm, una curva a 90 ° e un puntale. Tutti i prodotti sono garantiti.
L'installazione competente di qualsiasi elettrodomestico è la chiave per il suo funzionamento sicuro ea lungo termine. Soprattutto quando si tratta di apparecchiature a gas. L'installazione di un sistema di rimozione dei prodotti della combustione per caldaie a gas richiede calcoli ingegneristici preliminari e implementazioni qualificate.