I tubi in polipropilene vengono utilizzati per creare sistemi di approvvigionamento idrico e di riscaldamento affidabili e durevoli. Si distinguono per forza, resistenza alle alte temperature, alta pressione e stress meccanico. Quando si installa la linea, per collegare i suoi singoli elementi, realizzare rami, transizioni e svolte, è necessario utilizzare una varietà di raccordi per tubi in polipropilene.

Raccordi per tubi in polipropilene e altri tipi di prodotti polimerici

Montaggio fornire collegamenti dei tubi affidabili e durevoli

Caratteristiche di tubi e raccordi in polipropilene per loro

I tubi in polipropilene sono molto popolari quando si installano sistemi di approvvigionamento di acqua calda e fredda, radiatori e sistemi di riscaldamento a pavimento. Ciò è dovuto al fatto che i prodotti sono caratterizzati da robustezza, resistenza alla corrosione, durata, resistenza alle alte temperature, capacità di tollerare il congelamento e lo scongelamento senza modificare la struttura. A causa della presenza di una superficie interna liscia, il sistema non si intasa, i depositi non si accumulano al suo interno, il che è importante per le reti fognarie a gravità.

I tubi in polipropilene sono resistenti e durevoli

I tubi in polipropilene sono resistenti e durevoli

I prodotti in polipropilene (la foto lo mostra chiaramente) possono essere solidi e rinforzati. Il primo tipo è adatto per organizzare una linea di fornitura di acqua fredda e il secondo è più preferibile per l'installazione di un sistema di fornitura di acqua calda e una rete di riscaldamento. Ciò è dovuto al fatto che i tubi solidi sotto l'influenza di alte temperature sono in grado di deformarsi in lunghezza, che è privo di prodotti rinforzati a causa della presenza di un telaio in fibra di vetro o foglio di alluminio. Ciò contribuisce a un basso coefficiente di espansione termica.

Per unire tubi di diametro uguale o diverso, per la formazione di rami, angoli e contorni, vengono utilizzati elementi speciali, chiamati raccordi per polipropilene. Grazie a tali raccordi, è possibile bloccare il sistema, se necessario, smontarlo. Con l'aiuto di questi elementi di connessione, viene creata una rete backbone di qualsiasi configurazione e complessità.

Il collegamento di tubi e raccordi in polipropilene viene effettuato saldando i componenti del sistema. Di conseguenza, è possibile ottenere connessioni affidabili e sigillate, che è una garanzia di funzionamento ininterrotto e durevole della rete. Il processo è semplice e veloce grazie al fatto che i prodotti in polipropilene sono chimicamente neutri.

Tipi di materiale per la realizzazione di raccordi in polipropilene

Tubi e raccordi in PP possono essere realizzati utilizzando polipropilene di diversa composizione, che influisce sulla stabilità termica del prodotto. A seconda di ciò, ci sono tre modifiche del materiale di partenza: omopolimero, copolimero casuale e copolimero a blocchi.

I raccordi in polipropilene sono disponibili in omopolimero, blocco e copolimero random

I raccordi in polipropilene sono disponibili in omopolimero, blocco e copolimero random

Il primo tipo di prodotti è contrassegnato con PPH o PP-1. Gli elementi sono realizzati in polipropilene con l'aggiunta di additivi modificanti sotto forma di ritardanti di fiamma, nucleatori e antisettici, grazie ai quali il prodotto finale ha determinate proprietà. Tali tubi e raccordi sono utilizzati esclusivamente per l'installazione della rete di approvvigionamento di acqua fredda.

Il secondo tipo di tubi e raccordi in polipropilene è contrassegnato con PPCR, PPR, PP-3. Il materiale ha una struttura cristallina, che consente ai prodotti di resistere a un ampio intervallo di temperature (da -170 a +1300 ° C) senza violare l'integrità della struttura. Questo tipo di tubi e raccordi PPR appartiene a una classe universale e può essere utilizzato per l'installazione di qualsiasi comunicazione tecnica.

I prodotti in copolimero a blocchi sono designati PPB, PP-2, PP-C. Per la loro fabbricazione viene utilizzato un polimero, costituito da micromolecole di omopolimeri, disposte in un certo ordine. Questi prodotti sono caratterizzati da una maggiore resistenza agli urti, capacità di resistere alle alte temperature senza violare l'integrità del materiale, buona resistenza alla flessione e all'abrasione, bassa permeabilità al vapore e ai gas, eccellenti proprietà dielettriche. Questo tipo di tubi e raccordi è ideale per organizzare una rete principale di acqua calda.

Nelle caratteristiche del polipropilene, c'è un parametro come MRS, che indica la durata più bassa. Questo indicatore determina la pressione massima consentita nel sistema, alla quale tubi e raccordi possono durare circa 50 anni durante il trasporto di acqua con una temperatura di 20 ° C. Questa caratteristica dipende dallo spessore delle pareti dei prodotti.

I raccordi in copolimero a blocchi sono durevoli e resistenti alle variazioni di temperatura

I raccordi in copolimero a blocchi sono durevoli e resistenti alle variazioni di temperatura

La pressione massima ammissibile può essere trovata dal valore numerico aggiunto alla sigla PN. Più alto è questo indicatore, maggiore è la pressione che il tubo e il raccordo possono sopportare.

Varietà e diametri di tubi in polipropilene

I tubi e i raccordi in polipropilene possono essere classificati in base alla pressione nominale del fluido nel sistema. Sono disponibili quattro gruppi di raccordi: PN10, PN16, PN20 e PN25. La prima classe comprende prodotti con pareti di piccolo spessore. Sono in grado di resistere a pressioni fino a 1 MPa e temperature del liquido trasportato fino a 45 ° C. I prodotti sono prodotti con un diametro di 20-110 mm, hanno uno spessore della parete di 1,9-11 mm. Tali elementi sono ideali per l'installazione di un sistema di riscaldamento a bassa temperatura come il "pavimento caldo".

La marcatura dei tubi in polipropilene PN16 indica che i prodotti sono progettati per una temperatura del liquido di raffreddamento fino a 60 ° C e una pressione di esercizio nel sistema fino a 1,6 MPa. È possibile utilizzare tali tubi e raccordi in PP per la fornitura di acqua ad alta pressione. I prodotti sono prodotti con un diametro di 20-110 mm, spessore della parete - 1,9-11 mm.

Il terzo tipo di elementi è progettato per la pressione di esercizio nel sistema fino a 2 MPa. La temperatura del liquido pompato può raggiungere gli 80 ° C. I tubi sono prodotti con un diametro di 10-73 mm con uno spessore di parete di 1,6-11 mm. Questi prodotti possono essere tranquillamente utilizzati per organizzare l'approvvigionamento idrico e gli impianti di riscaldamento.

I tubi in polipropilene sono disponibili con diametri da 2,15 a 7,8 cm

I tubi in polipropilene sono disponibili con diametri da 2,15 a 7,8 cm

L'ultimo tipo di tubi, contrassegnato PN25, definisce elementi in grado di resistere a pressioni fino a 2,5 MPa e temperatura del liquido di raffreddamento fino a 95 ° C, che viene eseguita grazie al rinforzo di elementi con foglio di alluminio. Le dimensioni dei raccordi in polipropilene e le dimensioni dei tubi sono comprese tra 21,5-78 mm (diametro), spessore della parete - 2,7-16,4 mm. Tali prodotti possono essere utilizzati per l'installazione di un sistema di riscaldamento e una linea di fornitura di acqua calda.

Il diametro del tubo viene selezionato in base alla portata e alla resistenza alla temperatura del fluido pompato. A seconda di ciò, è necessario scegliere prodotti con un diametro fino a 25 mm per il cablaggio interno del sistema di alimentazione dell'acqua fredda e calda. Per una rete esterna, sono adatti elementi con una dimensione di 40-100 mm. Allo stesso tempo, per l'approvvigionamento di acqua fredda, sono sufficienti una sezione di 20-40 mm e uno spessore della parete di 1,9-11 mm, e per l'acqua calda vale la pena acquistare prodotti con un diametro di 20-100 con una dimensione della parete di 2,8-15 mm.

Consigli utili! Per creare un sistema affidabile e durevole, è necessario selezionare tubi e raccordi con prestazioni superiori a quelle dichiarate.

Per la rete fognaria interna vengono utilizzati prodotti con un diametro di 32, 40, 65, 63 e 75 mm e per uno esterno - almeno 100 mm. L'impianto di riscaldamento viene posato utilizzando elementi con una sezione trasversale di 16-75 mm con uno spessore della parete di 3,4-10,5 mm, che è determinato dalle dimensioni della stanza e dal tipo di caldaia.

I tubi in PP sono divisi in quattro classi, contrassegnate: РN25, РN20, РN16 e РN10

I tubi in PP sono divisi in quattro classi, contrassegnate: РN25, РN20, РN16 e РN10

Raccordi per tubi in polipropilene: una panoramica dei raccordi

Per l'installazione di impianti di approvvigionamento idrico, fognatura e riscaldamento, è necessario acquistare diversi tipi di raccordi per tubi in polipropilene, grazie ai quali viene eseguito il collegamento di sezioni di rete, diramazioni, transizioni, contorni, collegamento a impianti idraulici. Le parti sagomate sono rappresentate da elementi a campana, a seguito dei quali vengono posizionati all'estremità dei tubi, che vengono preriscaldati con un saldatore. Le dimensioni dei raccordi in mm per tubi in polipropilene sono scelte, in base alle dimensioni dei prodotti.

Importante! I tubi e i raccordi in PP per loro devono essere fatti dello stesso materiale, progettati per la stessa pressione e temperatura del liquido trasportato.

I raccordi in polipropilene possono essere realizzati completamente in plastica o essere combinati, in questo caso vengono inseriti a pressione inserti metallici con filettatura esterna o interna. Il primo tipo di prodotti viene utilizzato per qualsiasi metodo di posa della linea, anche nascosto. Tali raccordi sono caratterizzati da una maggiore resistenza, pur avendo un costo maggiore. Gli elementi del sistema sono collegati mediante saldatura, che fornisce cuciture affidabili e strette.

I prodotti combinati combinano il metallo con il polipropilene. I raccordi di questo tipo vengono utilizzati esclusivamente per l'installazione aperta o con un metodo di installazione combinato, che prevede l'installazione parziale di falsi pannelli, rivestimento con piastrelle, griglie decorative o cartongesso, necessario per monitorare lo stato dei giunti.

I raccordi sono selezionati per una dimensione specifica del tubo in PP

I raccordi sono selezionati per una dimensione specifica del tubo in PP

È anche importante sapere che tipo di raccordi per tubi in polipropilene sono in base al principio di esecuzione. Gli elementi sagomati sono divisi in fusi e segmentati. La prima opzione è rappresentata da un prodotto monopezzo, caratterizzato dalla massima resistenza e affidabilità. I raccordi a segmenti sono costituiti da singoli elementi in polipropilene saldobrasati insieme. Tali prodotti hanno un gran numero di cuciture, il che riduce la loro affidabilità, durata e costo.

Tipi di raccordi per tubi in polipropilene con il nome

Per collegare due sezioni di tubo dello stesso diametro, vengono utilizzati giunti speciali per tubi in polipropilene, che hanno pareti ispessite.I prodotti sono prodotti con una sezione di 20-160 mm. Il giunto deve essere inserito nel tubo con un certo sforzo. In questo caso, è necessario che le sezioni del tubo siano assolutamente lisce. Prima dell'installazione, il prodotto viene provato, che fissa il tubo fino all'arresto. Successivamente viene riscaldato con un saldatore a bassa temperatura e sigillato al raccordo.

Consigli utili! Prima di installare un sistema di elementi polimerici, è necessario studiare le informazioni su come utilizzare un ferro per tubi in polipropilene.

Se è necessario realizzare l'unione di due elementi di sezione diversa o di materiali diversi, per quest'ultima opzione vengono utilizzati giunti di transizione con filettatura esterna o interna. I prodotti hanno diametri diversi - nell'intervallo 20-75 mm, che può essere trovato in modo più dettagliato da tabelle speciali di dimensioni di raccordi per tubi in polipropilene, che sono facili da trovare su Internet.

Diversi tipi di raccordi vengono utilizzati per collegare tubi in polipropilene

Diversi tipi di raccordi vengono utilizzati per collegare tubi in polipropilene

Per collegare un tubo in polipropilene a un tubo flessibile, vengono utilizzati raccordi con un dado di raccordo. Per cambiare la direzione del tubo, vengono utilizzati angoli e angoli, che forniscono una svolta di 45 o 90 °. Possono essere diritti (per il collegamento di elementi della stessa sezione) o di transizione con filettatura interna o esterna, con o senza dado di raccordo. Le dimensioni dei raccordi per tubi in polipropilene sono comprese tra 20 e 160 mm.

Per collegare i rubinetti, vengono spesso utilizzate prese d'acqua, che sono inoltre dotate di speciali cerniere progettate per essere fissate al muro. Se le condutture si incrociano o per superare altri ostacoli, vengono utilizzati bypass, che possono essere brevi, medi e lunghi. Tali prodotti ti permetteranno di cambiare la direzione della linea senza intoppi, con una curva più rotonda.

Importante! Con l'aiuto dei contorni, puoi ruotare la linea di 120 °.

Altri tipi di raccordi per tubi in polipropilene

Per realizzare rami in una direzione, vengono utilizzati tee in polipropilene, che vengono prodotti sotto forma di prodotti multipli diritti, di transizione, a uno e due piani. Quest'ultima opzione è più conveniente grazie alla connessione staccabile.

I raccordi a T vengono utilizzati per creare ramificazioni

I raccordi a T vengono utilizzati per creare ramificazioni

Per diramare il tubo principale in due direzioni, vengono utilizzate croci in polipropilene, che possono essere a uno, due piani e complanari. Quest'ultimo tipo di prodotti consente di unire tubi in polipropilene situati sullo stesso piano, senza utilizzare bypass e curve. Questa soluzione aiuta a mantenere lo spazio libero e conferisce alla struttura un aspetto più estetico.

I filtri in polipropilene sono spesso installati per proteggere la tubazione da sporco, ruggine e impurità meccaniche. Al fine di impedire il flusso inverso del fluido nel sistema durante uno shock idraulico o l'interruzione del funzionamento delle apparecchiature idrauliche, sulla linea sono montate valvole di ritegno con un tappo filettato, che consente di pulire il meccanismo. Sono installati di fronte a contatori dell'acqua, caldaie e scaldabagni.

Per proteggere la tubazione da variazioni di deformazione in caso di caduta di pressione o di temperatura, si consiglia di installare giunti di dilatazione per tubi in polipropilene. Sono rappresentati da sezioni di tubo piegate sotto forma di un cappio. I compensatori per tubi in polipropilene sono obbligatori quando si organizza un sistema di riscaldamento e acqua calda. Per coprire sezioni senza uscita della rete, vengono utilizzati tappi, cappucci e tappi con e senza filettatura.

Consigli utili! Le spine possono essere utilizzate durante il test del sistema in qualsiasi fase della sua installazione.

I raccordi con valvola a sfera consentono di chiudere o aprire la sezione del tubo

I raccordi con valvola a sfera consentono di chiudere o aprire la sezione del tubo

Il flusso del fluido è regolato tramite valvole.La versione sotto intonaco del prodotto viene utilizzata per l'installazione nascosta del sistema. La valvola del radiatore serve per collegare la linea al radiatore, eliminando così la necessità di azionare il giunto combinato.

È possibile chiudere o aprire completamente il tratto di tubo tramite una valvola a sfera, che ha due posizioni. Un tale dispositivo è più durevole, ma se non funziona correttamente, il prodotto dovrà essere cambiato completamente.

Articolo correlato:

Tubi in PVC per l'approvvigionamento idrico: caratteristiche di applicazione e installazione

Dimensioni dei tubi di plastica per l'approvvigionamento idrico e il loro corretto collegamento. Creazione di un sistema di approvvigionamento idrico estivo in un cottage estivo da tubi di plastica.

Caratteristiche caratteristiche delle donne americane per tubi in polipropilene

Un altro nome per un raccordo per tubi in polipropilene, realizzato sotto forma di giunto diviso, è americano. Tali elementi sono inoltre dotati di dadi di raccordo. Le donne americane sono utilizzate in sistemi che richiedono la rimozione periodica di elementi per pulirli. Questi raccordi sono spesso installati davanti ai contatori.

L'installazione dell'americano è facile e veloce, che viene eseguita stringendo il dado. Ciò non solo facilita l'installazione, ma consente anche di chiudere istantaneamente la tubazione in caso di perdite. Questo tipo di raccordo è comodo da utilizzare quando si sostituisce una sezione di rete o si inseriscono nuove boccole. In questo caso i tubi non vengono distrutti a causa della loro rotazione, poiché rimangono immobili.

I raccordi americani sono prodotti sotto forma di un giunto diviso

I raccordi americani sono prodotti sotto forma di un giunto diviso

I raccordi americani per tubi in polipropilene sono convenientemente utilizzati per unire elementi del sistema in punti difficili da raggiungere. Tali raccordi sono dotati di una propria tenuta, che elimina la necessità di guarnizioni aggiuntive e la tenuta della connessione è piuttosto elevata.

Importante! American è considerato un tipo di raccordo universale e può essere utilizzato come giunto, adattatore, spina e elemento di intercettazione.

Le donne americane in polipropilene, a seconda del design, sono dotate di una filettatura interna o esterna, con un dado a risvolto e un'estremità a saldare, oltre che combinate. La filettatura può essere conica e cilindrica. La prima opzione garantisce un'elevata tenuta della connessione senza l'uso di guarnizioni aggiuntive e resiste agli effetti di fluidi aggressivi e variazioni di temperatura. Le donne americane con fili cilindrici devono usare i sigilli. Tali assemblaggi richiedono un controllo periodico con l'eventuale sostituzione di una guarnizione usurata.

Raccordi per tubi in polipropilene rinforzato

Per collegare tubi in polipropilene rinforzato, vengono utilizzati raccordi di tipo estruso ea compressione, realizzati in un corpo in ottone.

I raccordi a compressione ed estrusi vengono utilizzati per tubi in PP rinforzato.

I raccordi a compressione ed estrusi vengono utilizzati per tubi in PP rinforzato.

È possibile risolvere la domanda su come realizzare una connessione staccabile di tubi in polipropilene utilizzando un raccordo a compressione. Il prodotto è costituito da un corpo, unione, dado di compressione e O-ring. Il collegamento tra il tubo e il raccordo è assicurato schiacciando il materiale di tenuta quando il tubo è crimpato. Per questo, viene utilizzata una chiave regolabile o aperta, con l'aiuto della quale viene serrato il dado. La connessione è caratterizzata da affidabilità e durata. Può resistere a pressioni fino a 35 bar. Il periodo di funzionamento è di circa 30 anni.

Importante! Si consiglia di utilizzare raccordi a compressione con installazione aperta del sistema, dove sia possibile osservare il collegamento ed eventualmente serrare periodicamente i dadi.

Il collegamento di tubi in polipropilene senza saldatura viene eseguito utilizzando raccordi a pressare. Tali raccordi sono rappresentati da un corpo e un'unione con un manicotto a crimpare. Per creare una connessione ermetica, avrai bisogno di uno strumento speciale sotto forma di pinze.Un sistema con tali raccordi è in grado di sopportare pressioni elevate fino a 75 bar, con una durata di circa 50 anni. Può essere posato sia aperto che chiuso all'interno di strutture monolitiche.

Principali produttori di raccordi per tubi in polipropilene

Per l'affidabilità e la durata del sistema, si consiglia di acquistare tubi e raccordi in PP da un unico produttore. Le seguenti società si sono dimostrate efficaci nel settore.

Il marchio Wavin Ecoplastic produce raccordi di alta qualità per tubi in polipropilene

Il marchio Wavin Ecoplastic produce raccordi di alta qualità per tubi in polipropilene

Uno dei migliori produttori è la società tedesca Banninger Kunststoff-Produkte, che produce raccordi in plastica di alta qualità, grazie alla quale i prodotti sono caratterizzati da una maggiore resistenza, inerzia chimica e capacità di sopportare facilmente il congelamento. Le parti sagomate di questa azienda sono utilizzate per l'installazione di sistemi di approvvigionamento idrico e di riscaldamento, hanno un prezzo elevato rispetto agli analoghi.

Il produttore italo-russo Valtec produce raccordi in polipropilene con presa conica, che semplifica notevolmente l'installazione del sistema. L'azienda offre una vasta gamma di prodotti saldati o filettati. La dimensione massima di un raccordo in polipropilene è di 50 mm.

La società ceca Wavin Ecoplastic produce vari elementi di collegamento in propilene neutro. I tubi e i raccordi di questo produttore sono ideali per l'installazione di un tubo dell'acqua potabile. L'azienda turca Tebo è specializzata nella produzione di raccordi con un diametro di 20-160 mm, in grado di sopportare una pressione del sistema fino a 25 bar. I prodotti di un'altra azienda turca, Kalde, sono caratterizzati da prestazioni di alta qualità di prodotti lineari e di transizione di diverse sezioni, che possono essere utilizzati per l'installazione di sistemi di approvvigionamento idrico e di riscaldamento.

Particolarità dei raccordi per tubi in HDPE

Il polietilene a bassa pressione è un tipo di polimero ecologico, resistente agli agenti chimici, in grado di sopportare temperature fino a 80 ° C, resistenza all'abrasione, alta densità, proprietà dielettriche, buona elasticità, che riduce la probabilità di danni dovuti al colpo d'ariete. Si consiglia di utilizzare questo tipo universale di prodotti per predisporre sistemi di approvvigionamento di acqua fredda, sistemi fognari, trasporto di sostanze gassose e liquide, nonché gas combustibili.

I raccordi per tubi in HDPE sono facili da installare e servono a lungo

I raccordi per tubi in HDPE sono facili da installare e servono a lungo

Consigli utili! Esiste un tipo speciale di polimero, il cosiddetto polietilene reticolato, caratterizzato da una maggiore stabilità termica, grazie al quale può essere utilizzato per l'installazione di sistemi di riscaldamento.

Tubi e raccordi in HDPE sono in grado di resistere a pressioni comprese tra 6 e 16 atm. I prodotti si distinguono per un lungo periodo di funzionamento, facilità di installazione e costi contenuti.

I raccordi per tubi in polietilene sono prodotti in diversi tipi. Per collegare parti del sistema, è possibile utilizzare elementi di compensazione a diametro uguale, fornendo una transizione da un diametro maggiore di prodotti a uno più piccolo e giunti a flangia (da una sezione più piccola a una più grande).

Varietà di raccordi per tubi in polietilene a bassa pressione

Gli adattatori vengono utilizzati per fissare le valvole al sistema. Questo tipo di raccordo viene utilizzato quando si collegano tubi di materiali diversi. Per cambiare la direzione della linea, vengono installate curve con un angolo di 45, 60 e 95 °. I tee e le croci sono destinati alla ramificazione.

Per collegare tubi in HDPE, vengono utilizzati adattatori, curve, croci, tee, morsetti, flange

Per collegare tubi in HDPE, vengono utilizzati adattatori, curve, croci, tee, morsetti, flange

Per creare un ramo secondario sulla linea principale, sono necessarie selle a forma di morsetto, elementi a crimpare e rivestimenti, che vengono fissati al tubo mediante saldatura per elettrodiffusione.Tali prodotti vengono utilizzati per inserire nuove parti nel collettore esistente e sono spesso rappresentati da raccordi per tubi in HDPE da 32 e 40 mm.

A seconda della tecnologia di connessione degli elementi del sistema, i raccordi per tubi in HDPE possono essere monopezzo, fissati con una saldatrice e rimovibili, che vengono montati mediante chiavi idrauliche. La seconda tipologia di prodotti è rappresentata dai raccordi a compressione, a crimpare, filettati, flangiati ea pressare.

I prodotti monopezzo sono destinati alla sistemazione di un sistema di approvvigionamento idrico esterno. L'installazione dei raccordi a compressione per tubi in HDPE viene eseguita mediante un dado a risvolto e l'affidabilità e la tenuta del collegamento sono assicurate da un O-ring. I raccordi filettati vengono acquistati per sistemi non in pressione e per unire i canali dei cavi.

Gli elementi flangiati vengono utilizzati quando si collega una tubazione di plastica con una di metallo. Questi prodotti sono costituiti da una flangia in acciaio e da un manicotto. La prima parte è fissata con prigionieri o bulloni alla controflangia, che è saldata al tubo metallico, e la seconda è unita alla sezione plastica della linea.

I raccordi a flangia vengono utilizzati quando è necessario collegare il tubo in HDPE con il metallo

I raccordi a flangia vengono utilizzati quando è necessario collegare il tubo in HDPE con il metallo

Caratteristiche dell'utilizzo di raccordi per tubi in PVC

Un altro tipo di prodotti polimerici sono i tubi di cloruro di polivinile. Hanno trovato la loro applicazione nell'installazione di sistemi di approvvigionamento di acqua fredda e fognatura. Il materiale è caratterizzato da resistenza, incombustibilità, buone proprietà dielettriche, alta densità e maggiore rigidità. I tubi in PVC resistono alla temperatura del liquido trasportato fino a 65 ° C. Un forte effetto di impulso sulla tubazione potrebbe danneggiarla.

I raccordi per tubi in PVC hanno le stesse qualità del materiale stesso. Gli elementi in cloruro di polivinile possono essere utilizzati per creare sistemi di approvvigionamento idrico e igienico sia interni che esterni.

Per l'organizzazione di quest'ultimo, vengono utilizzati prodotti in plastica con una modifica speciale: cloruro di polivinile non plastificato (PVC-U), il materiale ha un alto livello di resistenza meccanica. Un sistema che include tali elementi è in grado di resistere all'alta pressione, che è particolarmente importante per l'approvvigionamento idrico a pressione esterna e le reti fognarie.

I raccordi per tubi in PVC vengono utilizzati sia per i collegamenti esterni che interni

I raccordi per tubi in PVC vengono utilizzati sia per i collegamenti esterni che interni

Importante! Per l'installazione di sistemi esterni, vengono utilizzati solo raccordi in ghisa e per la rete interna possono essere utilizzate varianti di segmenti di raccordi.

Varietà di raccordi in cloruro di polivinile

A seconda del metodo di collegamento di tubi e raccordi in PVC, i raccordi possono essere incollati, filettati, staccabili, destinati alla saldatura e combinati. Il primo tipo di raccordi è fissato al tubo mediante saldatura a freddo. Gli elementi in PVC hanno prese, in cui le estremità dei tubi entrano con uno spazio minimo, che vengono lavorate con colla speciale.

I raccordi filettati vengono fissati utilizzando un raccordo filettato maschio e un dado. Gli elementi sono realizzati in un polimero più duro, caratterizzato da un coefficiente di elasticità inferiore. Questa soluzione tecnica fornisce un'alta densità della connessione filettata.

I raccordi staccabili sono montati mediante giunti in gomma elastica. Tali prodotti non sono in grado di sopportare l'alta pressione. Si consiglia di utilizzarli per l'installazione di un sistema di drenaggio a gravità. I raccordi a saldare forniscono un collegamento affidabile e stretto utilizzando un'apparecchiatura a bassa temperatura.

I raccordi in PVC sono divisi, adesivi, filettati e combinati

I raccordi in PVC sono divisi, adesivi, filettati e combinati

Nelle versioni combinate, su un lato del prodotto, viene incollato un tubo di derivazione e sull'altro lato viene applicato un collegamento filettato utilizzando un dado a risvolto.Questa opzione viene utilizzata in luoghi con maggiori requisiti di tenuta e resistenza meccanica degli elementi di fissaggio.

A seconda delle caratteristiche prestazionali, i raccordi per tubi in PVC sono privi di pressione (per sistemi di approvvigionamento idrico), senza pressione (per fognature e scarichi meteorici) e utilizzati per mezzi di scarico. In base al loro scopo, i raccordi in PVC sono suddivisi in collegamento, ramificazione e regolazione.

Il polipropilene è considerato un polimero versatile. Con l'aiuto di prodotti realizzati con tubi in polipropilene con le tue mani utilizzando raccordi, puoi equipaggiare varie comunicazioni ingegneristiche. Gli elementi in HDPE e PVC presentano alcune limitazioni nel campo di applicazione, che è associato alle caratteristiche tecniche del materiale. Per creare un sistema affidabile e durevole, è necessario acquistare raccordi e tubi dello stesso materiale e anche un criterio importante è la scelta corretta del metodo di installazione degli elementi di rete.