L'importanza del calcestruzzo nel settore delle costruzioni difficilmente può essere sopravvalutata. La base tra gli indicatori del calcestruzzo è la sua forza. Vale a dire, la resistenza alla compressione. Di conseguenza, le strutture in calcestruzzo sono progettate in modo che il calcestruzzo possa accettare carichi di compressione. La resistenza del calcestruzzo è determinata dal grado e dalla classe del calcestruzzo. La tabella del rapporto tra gradi e classi di calcestruzzo consente di trovare la giusta soluzione nella produzione di lavori di costruzione.

Grado del calcestruzzo e classe del calcestruzzo. Tabella dei parametri concreti

Il grado e la classe del calcestruzzo determinano la sua resistenza

Applicazione del calcestruzzo nella costruzione

La gamma di utilizzo moderno di varie miscele di calcestruzzo nella costruzione è in costante aumento. Il calcestruzzo di qualità ad alta resistenza è considerato promettente, così come il calcestruzzo speciale con i seguenti parametri tecnici: durata, basso sedimento, resistenza al gelo, resistenza al calore, bassa mobilità, resistenza alle fessurazioni.

L'uso principale del calcestruzzo è in strutture e strutture prefabbricate o monolitiche in calcestruzzo e cemento armato. In ogni tipo di costruzione (fondazioni, colonne, muri, ecc.), È necessario utilizzare calcestruzzo della classe e del grado appropriati. Le loro caratteristiche sono previste dal progetto del cantiere.

Prodotti in calcestruzzo: la base della costruzione

Prodotti in calcestruzzo: la base della costruzione

I gradi di calcestruzzo sono indicatori di base della sua resistenza alla compressione. Maggiore è il loro grado, maggiori sono i requisiti imposti alla resistenza del calcestruzzo.

Tabelle di conformità per la classe del calcestruzzo e il suo campo di applicazione:

Ambito di utilizzo Fondamenta massicce in terreni asciutti Fondamenta massicce in terreni umidi Fondamenta massicce in terreni saturi d'acqua Preparazione del pavimento
Consistenza della miscela Difficile
Classe (B) 7,5 10 15 12,5

 

Ambito di utilizzo Scale esterne e seminterrate Fosse settiche, pozzi neri Lastre per pavimenti, travi con armatura sparsa Solai, travi con rinforzi frequenti
Consistenza della miscela Plastica
Classe (B) 7,5 15 20 22,5

 

Influenza della composizione dei componenti e delle caratteristiche tecnologiche sulla resistenza del calcestruzzo

La resistenza del calcestruzzo dipende direttamente dai componenti coinvolti nella preparazione della miscela:

  • cemento. La quantità di cemento contenuta influisce sulla resistenza del calcestruzzo fino a un certo punto. Successivamente, gli indicatori di resistenza diventano insignificanti, mentre altre caratteristiche concrete (scorrimento, ritiro), al contrario, peggiorano. A questo proposito, la composizione quantitativa del cemento in un cubo di calcestruzzo non deve superare i 600 kg. Maggiore è il grado di cemento contenuto nel calcestruzzo, più è forte;

Consigli utili! Quando si prepara la miscela di calcestruzzo da soli, è necessario utilizzare cemento di una qualità doppia rispetto a quella del calcestruzzo.

  • modulo acqua-cemento. L'indurimento del calcestruzzo con cemento avviene con la partecipazione di acqua dal 15 al 25%.La lavorabilità della miscela è possibile, di regola, al 40-70%. L'acqua in eccesso favorisce la formazione dei pori e, di conseguenza, la resistenza alla compressione diminuisce. Calcestruzzi con un basso rapporto acqua-cemento acquisiscono forza molto più velocemente;
  • segnaposto. Piccole frazioni di aggregati, presenza di polvere e argilla, inclusioni organiche nella loro composizione influenzano negativamente la resistenza del calcestruzzo. L'adesione di aggregati grossolani al cemento ha un effetto positivo sulla resistenza;
La qualità del calcestruzzo è importante per la resistenza delle strutture in cemento armato

La qualità del calcestruzzo è importante per la resistenza delle strutture in cemento armato

  • mescolando. La resistenza alla compressione dipende anche dalla profondità di miscelazione dei componenti della miscela di calcestruzzo e dall'attrezzatura con cui vengono miscelati. La compattazione gioca un ruolo importante: aumentando la densità media dell'1%, l'indicatore di forza aumenterà al 5% (per 1 metro cubo della miscela);
  • condizioni di età e temperatura di indurimento. L'aumento della resistenza alla compressione nel tempo è influenzato dalla struttura minerale del cemento: diversi cementi contribuiscono a un diverso aumento della resistenza. La temperatura ottimale per l'indurimento della miscela di calcestruzzo è di 15-20 ° С, il grado di umidità va dal 90 al 100%. Per garantire un'umidità sufficiente per l'indurimento, si consiglia di coprire il calcestruzzo con un foglio. A temperature inferiori allo zero, non si verifica quasi alcun indurimento. È possibile ottenere una diminuzione del punto di congelamento dell'acqua con l'aiuto di additivi speciali.

Tipi di calcestruzzo e loro classificazione

A seconda dell'uso del componente legante nella miscela, il calcestruzzo è suddiviso in cemento, calce, gesso, asfalto, silicato, argilla, ecc.

La presenza di polvere e inclusioni organiche nello stucco riduce la resistenza del calcestruzzo

La presenza di polvere e inclusioni organiche nello stucco riduce la resistenza del calcestruzzo

L'uso di alcuni riempitivi divide il calcestruzzo in tipi:

  • pesante (ghiaia, pietrisco da rocce dense, utilizzato in strutture in calcestruzzo e cemento armato);
  • particolarmente pesanti (minerale di ferro, barite, utilizzato per il settore militare, centrali nucleari, discariche);
  • leggero (pietra pomice di scorie naturali, trovata applicazione in rivestimenti e recinzioni);
  • particolarmente leggero (calcestruzzo espanso o calcestruzzo aerato).

Secondo le loro proprietà, i calcestruzzi sono divisi in impermeabili, resistenti al gelo e resistenti al fuoco, il grado di densità della miscela di calcestruzzo li divide in rigidi e plastici.

In ogni tipo di costruzione, è necessario utilizzare calcestruzzo della classe e del grado appropriati.

In ogni tipo di costruzione, è necessario utilizzare calcestruzzo della classe e del grado appropriati.

Tabella dei gradi di calcestruzzo e loro caratteristiche

Per scegliere la giusta miscela di calcestruzzo, è necessario conoscere la corrispondenza dei gradi e delle classi di calcestruzzo a un tipo specifico di lavoro svolto. Sarà irrazionale utilizzare un calcestruzzo più resistente di quanto richiesto dalla struttura. Fondamentalmente, il calcestruzzo viene utilizzato per la costruzione, non superiore alla resistenza alla compressione del grado 500.

Considera la tabella "Grado del calcestruzzo e classe del calcestruzzo a seconda dell'uso della miscela preconfezionata":

Grado e classe del calcestruzzo Applicazione principale
M100, (B7.5) Lavori preparatori prima del getto di lastre di fondazione, cordoli, isolamento termico delle strutture, come strato sottostante prima del rinforzo
M150, (B12.5) Sentieri in villette estive, piccole aree, colate di lastre di fondazione monolitiche
M200, (B15) La fondazione per la fondazione di una casa privata, area cieca, fondazione a strisce, cuscino per manto stradale, massetto
M250, (B20) Installazione di una fondazione per una casa privata, scale, piccoli soffitti, recinzioni, recinzioni, annessi
M300 Costruzione capitale di una casa privata: muri, pavimenti, fondamenta
M350 Fondazioni di edifici multipiano, travi, solai, pilastri
M400 Strutture idrauliche, ponti, depositi, strutture militari

 

Dalla tabella apprendiamo quale marca di calcestruzzo per la fondazione può essere utilizzata per costruire una casa nel settore privato. 

Se stai pianificando un piccolo edificio annesso, puoi utilizzare una miscela con un indicatore basso (M200) del grado di calcestruzzo. Per la fondazione di una casa privata con più di un piano, viene utilizzato un grado superiore (M250, M300).

Consigli utili! Quando si installa una fondazione a strisce, oltre al grado del calcestruzzo, è necessario tenere conto delle caratteristiche del terreno in cui verrà posizionato.

Maggiore è il grado e la classe del calcestruzzo, maggiore è la sua resistenza alla compressione

Maggiore è il grado e la classe del calcestruzzo, maggiore è la sua resistenza alla compressione

Grado del calcestruzzo e classe del calcestruzzo. Tabella delle dipendenze di marche e classi

Il grado del calcestruzzo è determinato in base alle caratteristiche del legante, al rapporto acqua-cemento e alla densità del riempitivo. Il calcestruzzo è classificato in ordinario e leggero.

Articolo correlato:

tablica-proporcii-betona-na-1m-1mTabella "Proporzioni di calcestruzzo per 1m³". Miscele di calcestruzzo di qualità.

La composizione della soluzione concreta. Indicatori di forza. Conformità dei gradi con l'uso del calcestruzzo. Calcolo degli ingredienti della miscela. Preparazione della soluzione.

Tabella di corrispondenza dei gradi e delle classi di calcestruzzo:Considera il rapporto tra il marchio e la classe del cemento. La tabella di corrispondenza della marca e della classe del calcestruzzo aiuterà a trasferire il marchio nella classe e viceversa.

Tabella di corrispondenza dei gradi e delle classi di calcestruzzo

Tabella di corrispondenza dei gradi e delle classi di calcestruzzo

In base alla resistenza a compressione, misurata in MPa, viene assegnata la classe del calcestruzzo. Quindi, la definizione di B20 mostra: la lettera B è la designazione della classe, il numero 20 è la pressione di 20 MPa mantenuta dal cubo di prova.

La conformità della resistenza a compressione del calcestruzzo delle classi in MPa ai gradi del calcestruzzo è assegnata dalle condizioni della documentazione tecnica.

Di seguito sono riportate due tabelle "Classe di resistenza alla compressione del calcestruzzo in MPa".

Tabella n. 1 - da 4,5 (MPa) a 32,7 (MPa):

Classe di resistenza alla compressione del calcestruzzo da 4,5 a 32,7 MPa

Classe di resistenza alla compressione del calcestruzzo da 4,5 a 32,7 MPa

Tabella n. 2 - da 39,2 (MPa) a 78,6 (MPa):

Classe di resistenza alla compressione del calcestruzzo da 39,2 a 78,6 MPa

Classe di resistenza alla compressione del calcestruzzo da 39,2 a 78,6 MPa

Resistenza al gelo del calcestruzzo

La resistenza al gelo del calcestruzzo è intesa come la capacità di un materiale di subire ripetuti congelamenti e scongelamenti senza collassare e senza perdere la sua resistenza alla compressione.

La capacità dell'acqua di espandersi a basse temperature, riempiendo i vuoti del materiale, porta alla sua distruzione. Maggiore è la porosità nel calcestruzzo, più acqua riempirà i vuoti. Ciò significa che l'indicatore di resistenza al gelo dipende direttamente dalla densità e dalla struttura del materiale.

Il grado di densità delle miscele di calcestruzzo le divide in rigide e plastiche

Il grado di densità delle miscele di calcestruzzo le divide in rigide e plastiche

La resistenza al gelo del calcestruzzo è un indicatore che viene particolarmente preso in considerazione nelle zone climatiche in cui le strutture in calcestruzzo vengono ripetutamente congelate e scongelate. Quindi c'è il rischio di perdita delle loro qualità portanti e danni.

Il motivo della distruzione dei prodotti in calcestruzzo è un marchio che non soddisfa gli standard di resistenza al gelo. Se il grado di calcestruzzo per la resistenza al gelo è selezionato correttamente, la struttura in calcestruzzo durerà più di un secolo. Per i calcestruzzi con elevata resistenza al gelo, i principali indicatori, oltre alla presenza di cemento, sono il grado cemento, il fattore acqua-cemento, le condizioni di presa dell'impasto e altri criteri.

Temperatura ottimale per l'indurimento della miscela di calcestruzzo 15-20 ° С

Temperatura ottimale per l'indurimento della miscela di calcestruzzo 15-20 ° С

Consigli utili! Ottenere un grado più elevato di calcestruzzo per la resistenza al gelocontribuisce all'aggiunta di additivi antigelo (PMD) alla miscela. La loro funzione consiste nel ridurre la quantità d'acqua necessaria e nel compattare il calcestruzzo.

La resistenza al gelo è indicata dalla lettera F e da una designazione digitale (da 50 a 100), dove i numeri corrispondono al numero di periodi di congelamento e scongelamento delle strutture in calcestruzzo in cui le loro proprietà non si deteriorano.

Un grado di resistenza elevata corrisponde a un grado di resistenza al gelo più elevato del calcestruzzo.

Tabella del rapporto tra marca, classe e resistenza al gelo del calcestruzzo:

Il rapporto tra marca, classe e resistenza al gelo del calcestruzzo

Il rapporto tra marca, classe e resistenza al gelo del calcestruzzo

Utilizzando tabelle di gradi e classi di calcestruzzo, nonché le loro caratteristiche, è possibile ottenere strutture in calcestruzzo di alta qualità, resistenti e durevoli.