Il canale è un materiale popolare utilizzato per creare varie strutture metalliche e strutture di telaio. La condizione per la corretta scelta dei profili è la selezione per dimensione, peso e determinazione della quantità richiesta. Gosstandart ha sviluppato i requisiti a cui i canali devono soddisfare. Dimensioni, peso, densità e loro rapporto: tutto ciò include le tabelle corrispondenti di un GOST specifico. Le descrizioni delle taglie più comuni sono fornite nell'articolo.

Canale: dimensioni, peso, prezzo o come scegliere un profilo adatto

Le barre del canale sono ampiamente utilizzate nell'edilizia, nell'industria, nell'ingegneria meccanica e in settori simili

Tabelle delle dimensioni dei canali secondo GOST

Channel è un prodotto in metallo abbastanza popolare realizzato con diversi tipi di acciaio. Il termine stesso è di origine tedesca. La principale caratteristica distintiva del profilo è la forma ad U del prodotto in sezione trasversale.

I canali sono prodotti utilizzando attrezzature speciali in conformità con gli standard di qualità stabiliti

I canali sono prodotti utilizzando attrezzature speciali in conformità con gli standard di qualità stabiliti

Per la produzione di canali vengono utilizzate attrezzature speciali. I profili laminati a caldo o piegati si distinguono per il metodo di produzione. A seconda della forma delle facce delle flange, possono essere parallele o avere una certa pendenza all'interno. La classificazione si basa anche su un valore numerico sotto forma di un numero accanto al contrassegno corrispondente. I numeri indicano la dimensione, che è determinata dalla distanza tra i bordi dei ripiani esterni.

La produzione di canali, come altri prodotti in metallo laminato, è regolata dal relativo GOST, che specifica chiaramente i requisiti di base per un particolare tipo di profilo. Tutti i dati sono chiaramente indicati nelle tabelle. Ad esempio, il documento normativo “Canali in acciaio laminato a caldo. Assortimento "(GOST 8240 97) contiene 7 di tali tabelle espanse.

Utilizzando i dati tabulari appropriati, è possibile determinare la qualità del prodotto correlando le sue dimensioni reali con quelle descritte in GOST. Idealmente, gli indicatori dovrebbero corrispondere completamente, anche se a volte i prodotti in metallo sono realizzati su ordinazione. I singoli profili vengono prodotti in piccoli lotti - per un progetto specifico. I prezzi dei canali personalizzati differiscono dal costo della produzione in serie.

Gli standard GOST stabiliscono chiaramente tutti i requisiti che un canale di un tipo o di un altro deve soddisfare.

Gli standard GOST stabiliscono chiaramente tutti i requisiti che un canale di un tipo o di un altro deve soddisfare.

L'altezza standard delle barre del canale varia da 50 a 400 mm, la larghezza dei ripiani va da 32 a 115 mm.L'errore ammesso (rispetto alle dimensioni standard indicate) può essere al massimo di 3 mm. La lunghezza misurata dei canali corrisponde a un indicatore da 4 a 13 m.

Il peso dei canali, i loro contrassegni e simboli

Per designare diversi tipi di canali, vengono utilizzati contrassegni speciali. La lettera indica il tipo di profilo, caratterizzando le caratteristiche della struttura e la posizione dei bordi:

  • "P" - indica il parallelismo;
  • "Y" - denota la presenza di una pendenza sui bordi;
  • "E" - indica l'efficienza;
  • "L" - significa leggerezza;
  • "C" - parla dello scopo speciale del profilo.

Consiglio utile! L'indicatore numerico vicino alla lettera indica la taglia del prodotto, corrisponde all'altezza data nella tabella GOST. Va notato che di solito i canali sono contrassegnati con valori numerici in centimetri e la loro altezza nella tabella è indicata in millimetri. Assomiglia a questo: canale 8, peso canale 12 o dimensione canale 16P.

Per determinare i tipi di canali, nonché le loro caratteristiche, utilizzare simboli speciali

Per determinare i tipi di canali, nonché le loro caratteristiche, utilizzare simboli speciali

Oltre all'altezza del prodotto, vengono utilizzate anche altre dimensioni. Nelle tabelle hanno designazioni speciali:

  • h è l'altezza del profilo, che è il valore principale che determina la dimensione dei prodotti metallici laminati;
  • b - indica la larghezza dei ripiani;
  • S - indicatore dello spessore della parete principale;
  • R - definisce il raggio della parte interna arrotondata del ripiano;
  • t - indica lo spessore dei ripiani;
  • r è il raggio di curvatura totale dei ripiani.

Un indicatore importante nella scelta del materiale (nella progettazione della costruzione) è il peso del canale. Il corretto calcolo dei dati consente di calcolare con precisione la quantità di prodotti richiesti e, quindi, risparmiare sul suo acquisto. Esistono diversi metodi per calcolare il peso di un metro lineare. Dipendono dal metodo di produzione dei prodotti laminati. Ad esempio, per determinare il peso specifico di un canale laminato a caldo, vengono presi in considerazione gli indicatori dei raggi dell'arrotondamento interno e dell'arrotondamento dei ripiani.

Disegno di un canale in acciaio laminato a caldo con una pendenza e flange parallele

Disegno di un canale in acciaio laminato a caldo con una pendenza e flange parallele

Determinazione del peso e del prezzo del canale al metro: tabella taglie, costo dei profili

Calcoli complessi di gravità specifica, oltre alle abilità matematiche, richiedono anche l'aggiornamento del corso scolastico di fisica e geometria. Pertanto, è meglio utilizzare i calcoli già pronti forniti in tabelle speciali o utilizzare un calcolatore online. Per fare ciò, è sufficiente inserire i dati necessari e ottenere un risultato accurato.

Il costo delle barre del canale è determinato in base ai contatori correnti. La formazione del prezzo è influenzata dall'altezza del profilo, che determina il numero del prodotto, nonché il tipo di acciaio da cui è realizzato il prodotto. Ad esempio, un canale in acciaio debolmente legato costerà un ordine di grandezza in più rispetto a prodotti simili realizzati in acciaio al carbonio. Ciò è dovuto al fatto che il primo tipo di materia prima ha maggiori caratteristiche di resistenza.

I prezzi medi attuali per i canali nel mercato russo dei laminati sono mostrati nella tabella:

Numero del canale Peso al metro lineare, kg Lunghezza in ton, m Prezzo per metro lineare, strofinare.
5 4,8 207 200
6,5 5,9 169 240
8 7,1 142 265
10 8,6 115 350
12 10,4 97 420
14 12,3 82 480
16 14,2 71 520
18 16,3 60 600
20 18,4 55 760
22 21,0 48 870
24 24,0 42 1020
27 27,7 35 1150
30 31,8 32 1400
40 48,3 21 4250

 

Sopra è una tabella generale. Per avere un'idea di ogni tipo di canale, delle sue singole caratteristiche, dimensioni e caratteristiche, vale la pena conoscere ogni tipo in modo più dettagliato. Di seguito, come esempio, considera i tipi e le dimensioni più comuni di canali che sono molto richiesti e ampiamente utilizzati.

Caratteristiche del canale 10: dimensioni, peso, costo

La gamma del canale 10, come prodotto in metallo laminato abbastanza popolare, è piuttosto ampia. Le caratteristiche delle sue varietà e tipi sono regolate da GOST 8240, sviluppato nel 1989. Le proprietà dei prodotti includono i parametri dei ripiani e delle pareti, in particolare la loro altezza e larghezza, e vengono presi in considerazione anche i raggi di curvatura per i canali contrassegnati con 10U.

Il canale 10 ha tre sottotipi con contrassegni appropriati:

  • У - un profilo in cui i ripiani interni sono realizzati con una pendenza;
  • Canale a P, dove i bordi dei ripiani sono paralleli;
  • E - prodotti economici con disposizione parallela dei ripiani.

Consiglio utile! Ogni tipo di canale ha la propria designazione, ad esempio 10P, 10U o 10E. I valori corrispondenti sono contenuti in una tabella separata. Nonostante gli stessi dati numerici, si tratta di diversi tipi di prodotti.

La gamma di canali comprende prodotti di varie dimensioni e configurazioni

La gamma di canali comprende prodotti di varie dimensioni e configurazioni

Il più utilizzato in vari settori è, per le sue dimensioni, il canale 10P. È ampiamente utilizzato nella costruzione individuale per la costruzione di strutture portanti. Il numero 10 nella marcatura, infatti, indica la sua altezza, pari a 100 mm, e la lettera P - il tipo di profilo, sottolineando la disposizione parallela dei ripiani. Questo tipo di canale ha i seguenti parametri:

  • la larghezza è di 46 mm;
  • spessore della parete - 4,5 mm;
  • spessore del ripiano - 7,6 mm;
  • raggio di curvatura - 7 mm;
  • raggio di curvatura sul bordo del ripiano - 4 mm.

Per determinare il peso del canale 10, è necessario conoscere l'area della sezione trasversale. Questa cifra corrisponde a 10,9 cm². Il canale di questo tipo viene prodotto in lunghezze da 4 a 12 M. I prodotti più lunghi vengono realizzati su ordinazione. Il peso di 1 metro del canale 10 con una densità dell'acciaio di 7,85 g / cm³, secondo i calcoli, è di 8,59 kg. L'errore nei valori di massa indicati può essere del 3-5%. Il prezzo medio di un canale 10 al metro è di 356 rubli.

I canali sono realizzati da lamiere laminate a caldo, laminate a freddo e piegate

I canali sono realizzati da lamiere laminate a caldo, laminate a freddo e piegate

Parametri principali del canale 12: dimensioni, peso e costo

Un prodotto metallico chiamato canale 12 con ripiani paralleli ha uno spessore del corpo di 7,8 mm, pareti - 4,8 mm. Tali prodotti sono prodotti in lunghezze da 2 a 12 m, copie più lunghe possono essere fatte su ordinazione. La popolarità di questo tipo di profilo è dovuta alle sue qualità positive, concluse nel rapporto ottimale tra massa, resistenza e costo relativamente basso.

I profili in acciaio bassolegato possono essere utilizzati a temperature elevate e in condizioni di maggiore esposizione a sostanze chimiche. Inoltre, i prodotti resistono perfettamente alla compressione e alla flessione, ma allo stesso tempo non resistono bene alla torsione.

Il peso di 1 metro del canale 12 può essere trovato utilizzando la tabella sopra o utilizzando un calcolatore online. Il prezzo del prodotto dipende da questo parametro. Secondo la tabella, il peso del canale 12 per 1 metro è di 10,4 kg.

Canale 12 - disegno con dimensioni secondo GOST

Canale 12 - disegno con dimensioni secondo GOST

Come i canali di altre dimensioni, questo tipo di prodotto ha marcature aggiuntive con caratteristiche diverse. Il più popolare è il canale 12P, che ha ripiani paralleli con bordi senza pendenza.

Di seguito sono riportate le dimensioni del canale 12P:

  • larghezza - 52 mm;
  • peso del metro lineare - 10,40 kg;
  • lunghezza in una tonnellata - 95,94 m.

Il canale con 12 segni ha anche altre serie. Ad esempio, 12L è un prodotto metallico laminato di dimensioni 120x30 mm, caratterizzato da ripiani inclinati. Il peso di 1 m di un tale profilo è di 5,02 kg e il filmato in 1 tonnellata è di 199 m.

Consiglio utile! La marcatura del canale 12C indica il suo scopo speciale, 12E - una serie economica di prodotti con ripiani senza inclinazione. Le loro dimensioni sono standard - 120x52 mm e il loro peso è leggermente inferiore - 10,24 kg. Di conseguenza, una tonnellata di materiale contiene quasi 97 m.

Insieme a un valore numerico che indica la larghezza del profilo, viene inserita una lettera che indica le caratteristiche di progettazione del materiale

Insieme a un valore numerico che indica la larghezza del profilo, viene inserita una lettera che indica le caratteristiche di progettazione del materiale

Varianti del canale 14: dimensioni, peso, portata

I prodotti a forma di U con marcatura 14, per le loro caratteristiche di elevata resistenza, sono ampiamente utilizzati nel rinforzo di prodotti in cemento armato, utilizzati per il rinforzo di strutture metalliche, nonché in vari lavori di costruzione e restauro. Questo tipo di prodotto ha una propria serie:

  1. 14P è un canale laminato a caldo per uso generale.È prodotto secondo GOST 8240-97.
  2. 14U è un profilo per scopi speciali ampiamente utilizzato nell'ingegneria meccanica.
  3. Un canale curvo in acciaio con ripiani uguali viene prodotto mediante macchine specializzate.
  4. Un profilo in acciaio piegato con flange disuguali viene prodotto su apparecchiature di profilatura.

Canale 14, come gli altri tipi di laminati metallici, può essere sia con ripiani paralleli (marcatura "P"), sia con ripiani inclinati - marca "U". Ci sono caratteristiche comuni per entrambe le serie:

  • altezza - 140 mm;
  • larghezza - 58 mm;
  • spessore del ripiano - 8,1 mm;
  • spessore della parete - 4,9 mm;
  • peso di 1 metro di canale 14 - 12,3 kg;
  • 1 tonnellata contiene 81,3 m di prodotto.
Canale 14 - diagramma in sezione con simboli

Canale 14 - diagramma in sezione con simboli

Va notato che il peso del canale 14 è strettamente regolato dai requisiti di un determinato GOST. L'errore massimo non può superare il 4,5% della massa di tutti i prodotti acquistati. Canali di questo tipo vengono prodotti in lunghezze da 2 a 12 M. Il costo di produzione dipende dalla serie.

Caratteristiche del canale 16: dimensioni, peso e costo

Il canale 16 è ampiamente utilizzato per rafforzare strutture di grandi dimensioni come ponti, sostegni, nonché quando si gettano le fondamenta di grattacieli. Le caratteristiche tecniche di una serie speciale di laminati metallici ne prevedono l'utilizzo nell'industria meccanica, automobilistica e navale.

Articolo correlato:

Gamma di canali: rapporto di caratteristiche a garanzia di affidabilità
Tipi, marcatura e caratteristiche dei prodotti laminati a forma di U. Requisiti secondo GOST, tabelle Gosstandart. La massa e le dimensioni dei canali.

La caratteristica principale è la pendenza dei bordi al centro dei prodotti, che conferisce maggiore resistenza alla flessione e stabilità torsionale. Questo tipo di prodotto ha tre serie:

  • 16P - utilizzato nei lavori di installazione grazie alla facilità di installazione;
  • 16U - si distingue per la resistenza ai carichi verticali, che ne suggerisce l'utilizzo in zone con maggiore attività sismica;
  • 16L - per il suo peso ridotto, viene utilizzato per la costruzione di strutture monolitiche e nella cantieristica navale.
A seconda del design, i canali hanno scopi diversi.

A seconda del design, i canali hanno scopi diversi.

Tutti i prodotti sono conformi a un GOST specifico:

  • 8240-97 - Canali laminati a caldo;
  • 8278-83 - canali formati a freddo con ripiani uguali;
  • 8281-80 - piegato con ripiani disuguali.

Le dimensioni standard del canale 16 corrispondono ai seguenti valori:

  • altezza - 160 mm;
  • larghezza scaffale - 64 mm;
  • spessore della parete - 5 mm;
  • spessore del ripiano - 8,4 mm.

Il peso del canale 16 corrisponde al valore di 14,2 kg. Ci sono circa 70 m di laminati in una tonnellata. Questi indicatori influenzano direttamente il prezzo dei profili in acciaio. Ad esempio, il prezzo medio di un canale 16 per metro è di 520 rubli. I prodotti sono prodotti in lunghezze da 2 a 12 m.

Consiglio utile! La lunghezza del prodotto influisce sulla comodità del suo trasporto. Questo è il motivo per cui non si pratica la produzione di canali oltre i 12 m. Allo stesso tempo, è questa lunghezza che è la più scorrevole, solo per essa sono progettate piattaforme auto speciali.

La lunghezza del canale può essere diversa e molto spesso inizia da 2 m

La lunghezza del canale può essere diversa e molto spesso inizia da 2 m

Peso, prezzo, dimensioni del canale 20: tutte le informazioni necessarie sul profilo

Il canale 20 appartiene alla categoria dei prodotti metallici universali realizzati in acciaio con metodo laminato a caldo. Viene utilizzato in quasi tutti i settori, non solo nella costruzione di strutture portanti, ma anche per la costruzione di ponti, nell'industria automobilistica e dei trasporti, nonché nell'ingegneria pesante. La produzione di prodotti è regolata da diversi GOST, in base ai quali vengono stabilite le caratteristiche tecniche e le deviazioni consentite dalla norma.

Il canale 20 ha tre tipi principali che soddisfano i requisiti specifici dello standard statale:

  • uso generale e scopo speciale - GOST 8240-97;
  • speciale per l'industria automobilistica - GOST 19425-74;
  • speciale per la costruzione di automobili - GOST 5267.1-90.

Tutti questi tipi di prodotti laminati sono caratterizzati da parametri comuni, come l'altezza, la larghezza delle flange e il peso del canale 20. Si noti che il profilo può essere sia a flangia uguale che con bordi di flangia inclinati. Le caratteristiche dimensionali del profilo 20 sono le seguenti:

  • altezza - 200 mm;
  • larghezza scaffale - 76 mm;
  • spessore della parete - 52 mm;
  • spessore del ripiano - 9 mm.
Il canale 20 è più richiesto nella costruzione per la costruzione di strutture portanti

Il canale 20 è più richiesto nella costruzione per la costruzione di strutture portanti

Il peso dei diversi tipi di canale può essere leggermente diverso. Ad esempio, un canale 20P ha un peso di 1 metro pari a 18,4 kg. La serie P canale 20 è la più richiesta nel mercato delle costruzioni. Viene utilizzato sia per la costruzione di telai che per la costruzione di ponti, la realizzazione di grandi macchine utensili, ed anche per altri scopi. Secondo GOST 8240-89 per i canali laminati a caldo e GOST 8278-83 per i canali piegati, i profili sono realizzati in lunghezze da 4 a 12 m.

Canale: dimensioni che influenzano l'ambito

Riassumendo quanto sopra, la conclusione suggerisce che il canale è un prodotto metallico laminato che viene utilizzato per rinforzare strutture in cemento armato, per la produzione di prodotti per gru, supporti elettrici, ponti, torri petrolifere e altre strutture di grandi dimensioni. Una vasta gamma di usi è dovuta all'elevato livello di resistenza e stabilità con un peso relativamente basso del prodotto. Allo stesso tempo, diverse dimensioni di canali sono applicabili in aree specifiche o hanno uno scopo speciale.

Pertanto, a causa delle sue dimensioni compatte, il canale 8 è ampiamente utilizzato nella costruzione individuale come architravi in ​​calcestruzzo e serve anche per la produzione di fondazioni nella costruzione di aperture di porte e finestre. Ampia applicazione, grazie alle sue dimensioni e robustezza universali, ha un canale 10, realizzato mediante laminazione a caldo.

L'ambito di utilizzo del canale dipende direttamente dalle sue dimensioni e dallo spessore dell'acciaio

L'ambito di utilizzo del canale dipende direttamente dalle sue dimensioni e dallo spessore dell'acciaio

Allo stesso modo si produce il canale 12. La sua principale caratteristica positiva è l'eccellente saldabilità. Viene utilizzato per aumentare la capacità portante di una struttura e come rinforzo delle strutture. Il canale 14 è prodotto utilizzando macchine di laminazione. La rigidità rinforzata implica il suo utilizzo come travi portanti nei soffitti per la costruzione di grattacieli, nonché nella costruzione di carrozze.

Consiglio utile! Quando si scelgono prodotti in metallo laminato, ricordare l'esistenza di diverse serie di canali. I profili in cui i bordi delle flange si trovano in parallelo sono contrassegnati con la lettera "P"; i canali speciali sono contrassegnati da "C". I modelli con i bordi interni inclinati dei ripiani sono indicati con la lettera "U"; i profili economici corrispondono al marchio "E"; il segno "L" indica la versione leggera delle barre dei canali.

Il canale 16, prodotto mediante laminazione a caldo, è ampiamente utilizzato nella costruzione di grattacieli, nonché nella costruzione di supporti metallici per ponti. Le dimensioni del canale 18 ne consentono l'utilizzo come rinforzo su grattacieli e strutture con elevato grado di carico.

I profili con contrassegni da 20 in su possono essere utilizzati per la costruzione di ponti e altri oggetti di grandi dimensioni con carichi elevati

I profili con contrassegni da 20 in su possono essere utilizzati per la costruzione di ponti e altri oggetti di grandi dimensioni con carichi elevati

I profili contrassegnati con 20, 22, 24 sono classificati come ad alta resistenza. Sono utilizzati nella costruzione di edifici e strutture mobili ad alto carico. Ad esempio, le dimensioni del canale 24 ne suggeriscono l'utilizzo nella costruzione di ponti mobili, nonché di gru con elevata capacità di sollevamento.

Il canale 40, avente la massima rigidità, viene utilizzato nell'industria pesante, dove sono previsti carichi colossali, nella cantieristica navale, nonché per la costruzione di piattaforme petrolifere.

Pertanto, le barre del canale sono di grande importanza nella costruzione, quindi sono ampiamente utilizzate in varie aree. Quando si sceglie un prodotto, è necessario navigare nella gamma di dimensioni e conoscere le caratteristiche principali di ciascun tipo di canale. Ciò consentirà di selezionare la serie richiesta e di utilizzare questo tipo di laminati metallici nel modo più efficiente possibile.