Il peso dei tubi è un parametro che determina la massa di 1 metro lineare di una parte in acciaio. Esistono diversi modi in cui è possibile calcolare questo indicatore. Questi metodi presentano alcune differenze a seconda dei tipi di tubi che differiscono nella forma della sezione. Determinare la massa dei tubi è una misura seria necessaria per calcolare i costi di trasporto e le sfumature di costruzione.

Il calcolo della massa di un tubo d'acciaio viene utilizzato nella costruzione per determinare la resistenza di una struttura futura
Soddisfare
- 1 Per quali scopi viene determinata la massa dei tubi di acciaio
- 2 Come calcolare correttamente il peso del tubo da soli: raccomandazioni
- 3 Vantaggi e svantaggi del tubo d'acciaio
- 4 Regole per il calcolo del peso dei tubi in acciaio
- 5 Peso del tubo: come calcolare la massa al momento dell'acquisto
- 6 Come calcolare il peso di un tubo profilato (quadrato e rettangolare)
- 7 Metodi per la determinazione del peso dei tubi elettrosaldati in acciaio
- 8 Calcolo del peso di un tubo inossidabile: sequenza di azioni e caratteristiche
- 9 Formula per il calcolo del peso dei tubi con una sezione non standard
- 10 Tabella pesi tubi in acciaio: consigli per l'uso
- 11 Utilizzo del calcolatore del peso del tubo in linea
Per quali scopi viene determinata la massa dei tubi di acciaio
I tubi in acciaio sono ampiamente utilizzati nel settore delle costruzioni. In qualsiasi progetto, è possibile trovare informazioni sulla massa del sistema di approvvigionamento idrico posto nell'edificio. Lo stesso vale per altri sistemi di tubazioni e strutture in acciaio sagomato. Il peso dei tubi di acciaio per l'approvvigionamento di acqua e gas viene calcolato in diversi modi. Cos'altro è necessario per calcolare questo parametro?
La massa teorica è necessaria per la vendita, poiché i tubi vengono venduti in base alla massa, non alla lunghezza. Pertanto, la determinazione di questo indicatore consente di calcolare il costo di un singolo lotto.
Il calcolo della massa di questi prodotti viene utilizzato nella costruzione per determinare la forza della struttura futura. Questo parametro consente di scoprire quali carichi può trasportare il telaio in tubi.
Nota! Trovare il peso specifico aiuta ad aumentare la precisione dei calcoli, poiché i valori reali spesso non coincidono con i GOST.
Infine, il calcolo del peso dei tubi metallici viene eseguito prima del trasporto dei prodotti. Il trasporto deve essere effettuato su attrezzature speciali da carico, tenendo conto del possibile carico.Quando si conclude un contratto che specifica il numero di prodotti e il loro peso, è necessario essere sicuri che il trasporto verrà effettuato in un unico viaggio.

Conoscere il peso dei tubi è necessario per la vendita, poiché il materiale viene venduto tenendo conto della massa, non della lunghezza
Pertanto, conoscere la massa dei tubi d'acciaio è un prerequisito al momento dell'acquisto. Naturalmente, quando si acquistano queste parti una per una, non è necessario un tale calcolo. La determinazione del peso in una situazione del genere può essere richiesta solo per calcolare il costo reale dei prodotti.
Come calcolare correttamente il peso del tubo da soli: raccomandazioni
Il calcolo della massa di una parte in acciaio di questo tipo può essere eseguito indipendentemente (senza applicare standard statali). Prima di tutto, sarà necessario determinare le caratteristiche fisiche e geometriche di base del metallo laminato. Il calcolo del peso delle parti rotonde è leggermente diverso dal calcolo di questo parametro per i tubi sagomati (rettangolari e quadrati).
Per determinare il peso di un metro di un tubo con una sezione trasversale circolare, è necessario misurarne i diametri interno ed esterno. Per i tubi profilati, il passaggio richiesto è determinare la larghezza e l'altezza. Se necessario, è possibile utilizzare la documentazione normativa disponibile pubblicamente su Internet. I GOST corrispondenti contengono tutte le informazioni necessarie sui tubi di qualsiasi tipo. È importante ricordare che esiste un documento corrispondente per ogni tipo di queste parti.

Per determinare la massa di un metro di tubo circolare, è necessario misurarne i diametri interno ed esterno
Molti indicatori (ad esempio la lunghezza) possono essere determinati indipendentemente utilizzando un nastro di costruzione. Affinché il calcolo sia il più accurato possibile, si consiglia di scoprire il tipo di materiale, la sua marca.
Puoi scoprire quanto pesa un tubo senza eseguire calcoli complessi. I GOST che regolano i prodotti di laminazione di tubi metallici contengono tabelle speciali. Indicano i principali indicatori che caratterizzano la parte (compreso il peso). Puoi anche utilizzare il calcolatore online, che contiene l'algoritmo per il calcolo della massa.
Vantaggi e svantaggi del tubo d'acciaio
I prodotti in acciaio hanno molti vantaggi a cui vale la pena prestare attenzione. Prima di tutto, va notato che le parti realizzate con questa lega si distinguono per caratteristiche di alta resistenza. È questo fatto che determina la loro diffusione nell'industria delle costruzioni, dove la forza dei prodotti è uno dei principali indicatori. Anche un'ampia gamma di parti è considerata un vantaggio importante, poiché consente di espandere il loro ambito operativo. Nel mercato delle costruzioni, puoi facilmente scegliere parti adatte per forma e caratteristiche tecniche.
Nota! Questi prodotti sono fabbricati e venduti in metri lineari. Il peso dei tubi è la caratteristica principale che incide sul costo.
Tutti i tubi in acciaio possono essere suddivisi in tre categorie:
- il giro;
- profilato (quadrato e rettangolare);
- non standard (sfaccettato).
Un serio vantaggio insito in questi prodotti è che sono altamente resistenti alle sollecitazioni meccaniche. I tubi in acciaio resistono molto bene alla pressione e agli urti. Vale la pena notare che hanno un costo accettabile e appartengono alla fascia di prezzo medio.
Un'ampia varietà di tipi di parti consente loro di essere utilizzati in vari ambiti: edilizia, casalinghi, ecc. I prodotti in acciaio hanno un piccolo indice di espansione lineare. Questo è un vantaggio molto importante, poiché molti tubi si espandono quando vengono riscaldati e se vengono posizionati in un massetto, ciò può causare crepe.
Per rispondere alla domanda su come calcolare il peso di un tubo, è necessario conoscere tutti i metodi che consentono di effettuare questo calcolo. La conoscenza della massa dei prodotti in acciaio è richiesta in tutte le fasi, dalla loro acquisizione all'installazione.
Regole per il calcolo del peso dei tubi in acciaio
A molte persone può sembrare che determinare la massa dei tubi sia una questione semplice. Tuttavia, un tale calcolo ha molte sfumature a cui devi prestare attenzione. Prima di tutto, è importante ricordare che quando si acquista un lotto di tubi in acciaio, è imperativo controllare il peso. Eventuali discrepanze nei calcoli possono portare al fatto che semplicemente non c'è abbastanza materiale.
Il peso in eccesso può influire sulle caratteristiche costruttive della struttura futura. Il carico sulla struttura deve rientrare nei limiti calcolati in precedenza e indicati nel relativo disegno. Il peso di 1 metro di tubo viene calcolato tenendo conto del tipo di acciaio da cui è realizzato il prodotto.
Accade spesso che il peso effettivo del tubo non corrisponda al peso specifico prescritto nella documentazione normativa. Ciò è dovuto alla natura della produzione. Un prodotto che corrisponda perfettamente alla documentazione è quasi impossibile da implementare. Pertanto, i GOST indicano le deviazioni consentite in termini di dimensioni.
Quando si determina il peso di un metro di tubo d'acciaio, si consiglia di utilizzare più metodi contemporaneamente. Ciò manterrà gli errori di progettazione al minimo. Se si utilizza una formula per determinare la massa, si consiglia di ricontrollare più volte l'affidabilità dei risultati finali.
Peso del tubo: come calcolare la massa al momento dell'acquisto
Molto spesso, i produttori che producono tubi metallici di vario tipo vendono i loro prodotti alla rinfusa. Viene effettuata anche la vendita di singole parti, ma la sua percentuale è molto inferiore rispetto agli ordini di grandi dimensioni, che vengono emessi da sviluppatori e privati.
Informazioni utili! Misurare la lunghezza dei prodotti che compongono un lotto non è una soluzione conveniente. Per semplificare l'implementazione, il costo viene calcolato tenendo conto della massa del lotto, che è determinata in base alla massa della parte. Per calcolarlo è necessario conoscere il peso di 1 metro di tubo. Questo è il modo più veloce di calcolo, ma non è il migliore per il cliente. Ciò è dovuto al fatto che dopo aver utilizzato tubi in acciaio, di regola, rimane una certa percentuale di surplus.
Per determinare la massa di un lotto in produzione, vengono utilizzati due metodi. Il primo tiene conto dell'uso di un calcolatore online. Questo programma consente di calcolare rapidamente il peso delle parti in acciaio. Spesso, un calcolatore online viene pubblicato sul sito Web di un'azienda che produce prodotti in acciaio. Pertanto, ogni cliente può determinare il peso del lotto richiesto in pochi minuti e effettuare immediatamente un ordine.
Il secondo metodo per calcolare il peso del tubo di acciaio per l'approvvigionamento è la pesatura. Viene prodotto utilizzando attrezzature speciali per il carico. Questa operazione viene eseguita in 2 fasi. Prima di tutto, l'auto (o il rimorchio) si trova sulla bilancia, il che consente di determinarne la massa. Quindi viene caricato un lotto di parti metalliche. Il peso originale del veicolo viene sottratto dalla cifra risultante: si ottiene la massa totale del lotto.
Ogni acquirente può venire alla produzione, se è necessario determinare altre caratteristiche del lotto. Ad esempio, potrebbe essere necessario calcolare il numero di tubi in un ordine. E anche molto spesso è necessario conoscere la lunghezza dei prodotti.Di conseguenza, tali calcoli consentiranno di effettuare un ordine non in base al peso, ma in base al numero di pacchi.
Calcolo dei tubi di acciaio: il peso dei prodotti tondi e le caratteristiche della sua determinazione
I tubi tondi in acciaio sono molto popolari durante la posa di varie comunicazioni. È importante ricordare che tali prodotti hanno le loro caratteristiche per il calcolo della massa. Per determinare questo indicatore, è necessario conoscere alcune caratteristiche fisiche e geometriche. Prima di iniziare il calcolo, sono richiesti i seguenti dati:
- spessore del muro;
- diametro esterno;
- forma in sezione;
- grado di acciaio (per la precisione dei calcoli).
Il modo più semplice per calcolare in questo caso è utilizzare uno speciale calcolatore online. Il calcolo del peso di un tubo tondo in acciaio utilizzando un programma speciale, che contiene una formula che consente di determinare rapidamente il peso, è molto semplice. Tutto ciò che serve per questo è inserire i parametri necessari della parte nelle celle appropriate.
Nota! È importante ricordare che quando si calcola il peso di un prodotto con una sezione trasversale circolare, l'indicatore principale è il grado della lega. Gli esperti sconsigliano di eseguire un calcolo senza tenere conto di questa caratteristica.
Per trovare il valore desiderato, viene eseguita la seguente azione: il volume del materiale viene moltiplicato per la densità dell'acciaio. L'indice di densità per l'acciaio è un'unità fissa ed è 7850 kg / m³. Con questo calcolo, puoi determinare la massa di qualsiasi parte tonda (ad esempio, il peso di un tubo è 76 mm).

Quando si calcola il peso di un tubo metallico circolare, l'indicatore principale è il grado di lega
Oggi esistono due metodi che consentono di calcolare il volume di un prodotto o di una parte tonda in acciaio da un materiale diverso. Il primo di questi prevede il calcolo di un grezzo preliminare (foglio) da cui è realizzato il tubo. Nel secondo caso, è necessario trovare la differenza tra i volumi dei cilindri esterni e interni.
Articolo correlato:
Assortimento di angoli nei documenti normativi: GOST, caratteristiche del prodotto
Varietà di angoli in acciaio: uguali e disuguali. Dimensioni dei prodotti popolari. Peso angolare in acciaio.
Formule per determinare la massa dei tubi tondi in acciaio
La massa viene calcolata utilizzando formule speciali. Per comprenderli, si consiglia di studiare in modo più dettagliato le fasi di calcolo ei valori utilizzati in questo. La prima formula richiede la conoscenza del diametro del prodotto in acciaio e del suo spessore di parete. A titolo di esempio, il calcolo del peso del tubo è di 219x8 mm. Innanzitutto, viene determinata la superficie di 1 metro della parte. Questa equazione è la seguente:
S = π x D, dove:
S - area della sezione trasversale di 1 m di parte;
D è il diametro;
π è una costante matematica uguale a 3,14.
Nella sua forma finita (con valori sostituiti), questa formula ha questo aspetto:
S = 3,14 x 0,219 = 0,68 m
Dopo aver determinato l'area di 1 m di un prodotto rotondo, è necessario calcolare il volume di acciaio utilizzato per produrre la parte in acciaio. Per fare ciò, è necessario moltiplicare l'indicatore di area ottenuto in precedenza per lo spessore della parete del tubo. Per determinare il peso di 1 metro di un tubo 2019x8, è necessario seguire rigorosamente i calcoli. Vediamo come si fa con un esempio:
V = S x t, dove:
V è il volume di acciaio consumato;
S è l'area della sezione della parte;
t è lo spessore della parete.
Dopo aver inserito i valori richiesti, l'equazione assume la seguente forma:
V = 0,68 x 0,008 = 0,00544 m³

Per determinare il peso di 1 metro di un tubo metallico, è necessario seguire rigorosamente i calcoli della formula V = S x t
L'ultimo passaggio per determinare la massa di un prodotto tondo in acciaio consiste nel moltiplicare il volume per la densità del materiale. Questo parametro è contenuto in tabelle di densità speciali.Per l'acciaio, come detto in precedenza, il valore fisso è 7850 kg / m³. Quindi, la fase finale del calcolo della massa di un tubo d'acciaio:
m (1 m) = V x ρ, dove:
m (1 m) - peso di 1 m del prodotto;
V è il volume di acciaio consumato;
ρ è la densità del materiale.
Il calcolo che utilizza questa formula è simile a questo:
m (1 m) = 7850 x 0,00544 = 42,7 kg
Utilizzando questo metodo, è possibile determinare la massa di una parte di qualsiasi larghezza (ad esempio, il peso di 1 metro di un tubo è 219x10 mm). La cifra ottenuta come risultato dei calcoli potrebbe non corrispondere alla tabella. I diagrammi indicano il valore teorico di 1 metro lineare. Esistono tabelle che contengono la massa dei prodotti con una certa dimensione standard in tonnellate.
Nota! Questo tipo di calcolo permette di ottenere la massa di 1 metro lineare del pezzo. Per trovare la massa totale del tubo, moltiplicare il peso di 1 m per la lunghezza del prodotto.

Il passaggio finale per determinare la massa di un tubo metallico consiste nel moltiplicare il volume per la densità del materiale
Il secondo modo per calcolare la massa dei tubi tondi in acciaio
C'è un'altra formula con la quale puoi calcolare la massa dei prodotti con una sezione trasversale circolare. Questo metodo prevede la determinazione dei volumi dei cilindri esterno e interno. Il primo passo in tale calcolo è trovare l'area delle superfici esterna ed interna di una parte tonda in acciaio. Questo metodo consente di calcolare la massa di un prodotto di qualsiasi dimensione standard, ad esempio il peso di un tubo 159 o 219 mm. La formula con cui viene eseguito questo calcolo:
S (esterno) = π x D, dove:
S (esterno) - l'area della superficie esterna della parte;
π - 3,14;
D - diametro.
Dopo aver inserito i valori necessari, la formula assume una forma più comprensibile:
3,14 x 0,219 = 0,68766 m2
Successivamente, è necessario calcolare il secondo indicatore di area: quello interno. Per fare ciò, è necessario sottrarre dalla sezione esterna, determinata in precedenza, lo spessore della parte, moltiplicato per 2 e tradotto nella forma desiderata. L'equazione sarà simile a questa:
S (interno) = S (esterno) - t x 2; (t è lo spessore della parte).

Il primo passo per calcolare la massa è trovare l'area delle superfici esterna e interna di un tubo tondo
La formula finita si presenta così:
0,219 - 0,016 = 0,203 m2
Quindi è necessario moltiplicare il numero Pi per la cifra ottenuta come risultato del calcolo precedente. Questo determinerà il diametro interno necessario per calcolare il peso del tubo di 219 mm. Formula pronta:
0,203 x 3,14 = 0,63742 m2
Il passaggio successivo prevede la sottrazione dal diametro esterno di un indicatore simile corrispondente al lato interno della parte. Di conseguenza, otteniamo la differenza finale, che è 0,05024. Deve essere moltiplicato per 1 m, che convertirà il numero in forma cubica (m³). Il passaggio finale di questa serie di calcoli è determinare il peso del prodotto. Per fare ciò, è necessario moltiplicare la differenza nei volumi dei cilindri per la densità del materiale, che ti consentirà di calcolare il peso di 1 metro del prodotto. Il calcolo finale è simile a questo:
0,05024 x 785 = 39,4 kg

Il secondo metodo per calcolare la massa dei tubi tondi in acciaio è simile a questo: S (esterno) = π x D
Va ricordato che la differenza tra i risultati ottenuti utilizzando due diverse formule non è un fattore critico. Entrambi i valori differiscono anche dal peso tabulare di 1 metro di un tubo tondo di acciaio con tali dimensioni. Questo può essere spiegato abbastanza semplicemente. Il calcolo di questo indicatore, di regola, tiene conto degli errori consentiti nelle dimensioni, che sono prescritti nei corrispondenti GOST, mentre i valori standard sono stati sostituiti nelle formule discusse sopra.
Come calcolare il peso di un tubo profilato (quadrato e rettangolare)
Le formule utilizzate per trovare la massa dei tubi tondi non sono adatte per determinare il peso dei prodotti sagomati. Il tipo rotondo di metallo laminato è più comune, poiché è più spesso utilizzato nei settori edile ed economico. I tubi profilati differiscono in quanto hanno una forma in sezione diversa.In vendita puoi trovare le seguenti opzioni per questi prodotti:
- piazza;
- rettangolare;
- a forma di diamante;
- ovale;
- trapezoidale.

Peso specifico tubo sagomato può essere determinato in modo indipendente utilizzando formule speciali
Esistono diversi modi per determinare il peso dei tubi profilati in acciaio, come nel caso delle parti rotonde. Tali prodotti sono utilizzati nella costruzione, più spesso per l'organizzazione di pavimenti interfloor. Con l'aiuto di loro, vengono montate le strutture del telaio (sia semplici che complesse).
Informazioni utili! Le opzioni di telaio più semplici vengono utilizzate nella costruzione di serre nei cottage estivi, nonché per creare strutture di garage.
L'uso di laminati metallici rettangolari o quadrati nella costruzione richiede precisione. La massa dei prodotti viene calcolata in anticipo ed è indicata nella documentazione di progettazione. Il peso specifico di un tubo profilato può essere determinato indipendentemente utilizzando formule speciali. Per calcolare la massa dei prodotti quadrati, viene applicata la seguente equazione:
m = (ρ) x 0,0157 x t x (A x 2 - 2,86 x t) x L, dove:
ρ è la densità del metallo;
0,0157 è un valore costante per il calcolo del peso specifico;
A - lunghezza del lato;
t è lo spessore della parete del prodotto;

Le formule utilizzate per trovare la massa dei tubi tondi non sono adatte per determinare il peso dei prodotti sagomati
2.86 è un valore costante;
L è la lunghezza del tubo.
La formula sopra consente di determinare la massa di una parte con una forma a sezione quadrata. Il peso del lotto in questo caso viene calcolato in modo molto semplice. Per fare ciò, è necessario moltiplicare la massa di un prodotto per il numero di tubi. Per le parti rettangolari, esiste una propria formula, con la quale viene determinata la massa (ad esempio, il peso di un tubo profilato è 40x20x2). Un'equazione simile ha questo aspetto:
m = (ρ / 7850) x 0,0157 x t x (A + B - 2,86 x t) x L
I valori A e B corrispondono alle lunghezze dei lati di un pezzo di metallo rettangolare. Vale la pena notare che i dati ottenuti come risultato dell'utilizzo di queste formule possono differire dai numeri tabulari. Tuttavia, questa differenza è abbastanza normale.
Metodi per calcolare il peso di un tubo quadrato: opzioni popolari
La massa dei prodotti in acciaio e aventi una sezione quadrata può essere determinata utilizzando varie formule. Quando si eseguono calcoli geometrici, ci sono alcune sfumature che è necessario conoscere. Molto spesso, il peso di una parte in acciaio a sezione quadrata viene trovato utilizzando una formula che moltiplica il volume delle pareti del prodotto per la sua densità.
Il peso specifico di tutti i prodotti in acciaio è un parametro fisso, che è 7850 kg / m³. L'applicazione del metodo, che tiene conto dell'uso del volume dei lati e della densità, consente di determinare in modo abbastanza preciso il peso di un metro lineare di un tubo sagomato.
Per trovare la massa di un metro di una parte, viene spesso utilizzata una formula in cui è necessario moltiplicare lo spessore del prodotto per l'area della parete. L'area è determinata moltiplicando la lunghezza della parte per la sua larghezza (per un rettangolo). La cifra risultante deve essere moltiplicata per 4 (il numero di pareti in un tubo quadrato). Dopo aver calcolato il peso di 1 m della parte, è necessario inserire il valore risultante nell'equazione finale, che consente di calcolare la massa dell'intero prodotto. Considera questa formula:
m = 7850 x t x 4 x A x 1, dove:
A - dimensioni del prodotto;
t è lo spessore della parete della parte.

La massa di un metro di un tubo profilato in acciaio può essere trovata utilizzando la tabella, che contiene tutte le informazioni necessarie
Nota! Per determinare la massa di 1 m, è più semplice utilizzare la tabella dei pesi per tubi quadrati in acciaio.
Un altro metodo popolare con cui viene determinata la massa di un tubo quadrato in acciaio prevede l'applicazione di una formula che ha una costante:
m = (A - t) x t x 0,0316, dove:
A - dimensioni del prodotto;
t è lo spessore della parte.
Ad esempio, utilizzando questa formula, è possibile determinare il peso di 1 metro di tubo 80x80x4. L'equazione finale contenente i valori sostituiti sarà simile a questa:
m = (80 - 4) x 4 x 0,0316 = 9,6 kg
Tuttavia, il metodo che tiene conto dell'utilizzo di queste formule non è ancora il più semplice e veloce. Se necessario, è possibile determinare la massa per metro del prodotto utilizzando tabelle contenenti tutte le informazioni necessarie sull'acciaio laminato. Tali tabelle si trovano in GOST che regolano l'uno o l'altro tipo di metallo laminato.

Per trovare la massa di un metro di un tubo profilato, viene utilizzata una formula in cui è necessario moltiplicare lo spessore del prodotto per l'area della parete
Come calcolare il peso di un tubo profilato: tabella
È possibile utilizzare varie tecniche per calcolare la gravità specifica di un profilo. Il più popolare di questi è il metodo tabulare. L'utilizzo di apposite tabelle, reperibili senza troppe difficoltà nei documenti normativi, fa risparmiare il tempo necessario per il calcolo. I diagrammi contengono tutti i parametri geometrici necessari, oltre ai dati fisici, che includono il peso.
Le tabelle dei pesi per 1 metro di tubi in acciaio includono dati già calcolati, facilmente determinabili in base alle dimensioni del pezzo. Utilizzando tabelle come questa, puoi calcolare rapidamente il peso totale di un prodotto sagomato. Per fare ciò, moltiplicare il valore corrispondente al peso di 1 metro per la lunghezza del tubo.
Tabella 1. Peso per metro di tubo a profilo quadrato in acciaio:
Dimensioni, mm | Peso 1 ml. m, kg |
100x100x8 | 22,25 |
20x20x2 | 1,08 |
50x50x3 | 4,31 |
80x80x5 | 11,44 |
40x40x4 | 4,3 |
100x100x4 | 11,84 |
25x25x2 | 1,39 |
60x60x4 | 6,82 |
15x15x1 | 0,479 |
80x80x3 | 7,133 |
50x50x4 | 5,56 |
30x30x2 | 1,7 |
60x60x2 | 3,59 |
40x40x3 | 3,36 |
Tabella 2. Peso per metro di tubo rettangolare in acciaio profilato:
Dimensioni, mm | Peso 1 ml. m, kg |
150x100x5 | 18,5 |
80x40x2 | 3,59 |
50x40x2 | 2,65 |
20x10x1,5 | 0,6 |
120x60x3 | 8,07 |
80x40x4 | 6,82 |
100x50x4 | 8,7 |
40x25x2 | 1,86 |
120x80x4 | 11,84 |
30x20x2 | 1,39 |
40x20x2 | 1,7 |
20x10x1,2 | 0,5 |
Vale la pena notare che ci sono tabelle speciali che indicano il numero di metri in 1 tonnellata di prodotti. È molto facile usare le tabelle dei pesi dei tubi con profilo in acciaio. I dati di queste tabelle possono essere utilizzati non solo per determinare la massa di 1 metro, ma anche per altri calcoli di costruzione più complessi.
Metodi per la determinazione del peso dei tubi elettrosaldati in acciaio
Il peso del pezzo elettrosaldabile dipende da diversi fattori. Prima di tutto, vale la pena notare un indicatore come la densità specifica del materiale. Naturalmente, anche i parametri geometrici della parte giocano un ruolo importante. I più importanti sono:
- diametro (per parti tonde);
- larghezza e altezza (per acciaio profilato);
- spessore;
- lunghezza.
Nota! Per eseguire calcoli, è necessario capire che la lunghezza della parte quando si determina il peso specifico o (come viene anche chiamato) teorico sarà uguale a 1 m.
La densità di questo materiale è un valore costante corrispondente al numero 7850 m³. Per determinare il peso dei tubi elettrosaldati vengono utilizzati i seguenti metodi:
- formule;
- tavoli;
- calcolatrici online.
Ciascuno dei metodi precedenti presuppone l'ottenimento di un valore non ideale. Il risultato finale, che è approssimativo, è influenzato da diversi fattori. Ad esempio, un valore di densità fisso (7850 m³) viene utilizzato per calcolare il peso specifico di tutti i tipi di tubi in acciaio. Tuttavia, per ogni tipo di parte vengono utilizzati diversi gradi di acciaio. Pertanto, il valore fisso influisce sul risultato finale, che differisce da quello effettivo.
La differenza di densità dei diversi gradi di acciaio non è molto evidente quando si calcola se la dimensione del lotto non è abbastanza grande. Nelle tabelle dei tubi in acciaio elettrosaldato, anche il peso è approssimativo.Inoltre, i totali nelle tabelle sono spesso arrotondati (per comodità).
Un altro motivo per i calcoli approssimativi è che le dimensioni ideali vengono utilizzate per eseguire i calcoli. Di regola, differiscono da quelli reali, poiché non tengono conto degli arrotondamenti negli angoli dei tubi. L'arrotondamento come parametro può essere presente nei tubi profilati. Quanto pesa un prodotto del genere? Il modo migliore per rispondere a questa domanda è utilizzare un foglio di calcolo o un calcolatore online. Questo ti farà risparmiare tempo.
La parte reale si distingue per la pulizia delle saldature. Tali cuciture possono avere diverse perle di metallo. Un altro fattore che contribuisce a calcoli imprecisi sono le tolleranze di produzione. Un metodo universale per determinare la massa sta usando le formule. Ma molto spesso questa opzione non si giustifica da sola, poiché non tutti saranno in grado di eseguire un calcolo complesso che tiene conto dell'uso di molti parametri geometrici e fisici ausiliari.
Calcolo del peso di un tubo inossidabile: sequenza di azioni e caratteristiche
I tubi in acciaio inossidabile differiscono dai prodotti in acciaio convenzionali in quanto sono più resistenti a condizioni operative avverse. Ad esempio, sono altamente resistenti alla ruggine, a differenza dei tubi di acciaio convenzionali.
Informazioni utili! Vale la pena notare la maggiore resistenza di questi prodotti, che si riflette nella durata di conservazione.
Come calcolare la massa di una parte in acciaio inossidabile? Questa operazione non è molto difficile. Per determinare il peso specifico, è necessario moltiplicare parametri come densità e volume del materiale. A sua volta, per calcolare il volume del prodotto, sarà necessario moltiplicare la superficie della parte per lo spessore della parete.
Consideriamo ad esempio come determinare il peso di un tubo in acciaio inossidabile 57x57x3 mm. Il calcolo in questo caso comprende 3 fasi. La prima formula sarà simile a questa:
S = B x L x 4

I tubi in acciaio inossidabile si distinguono per il fatto che sono più resistenti a condizioni operative avverse
S - area;
B - larghezza di 1 muro;
L è la lunghezza del prodotto;
4 - il numero di muri.
L'equazione completata con valori sostituiti è simile a questa:
S = 57 x 6 x 4 = 1,368 m²
Con questo metodo è possibile determinare pesi di diverse dimensioni (ad esempio, pesi dei tubi 108, 120 o 150 mm). Dopo aver calcolato l'area della parte inossidabile, è possibile procedere al passaggio successivo. Il secondo passaggio tiene conto della determinazione del volume del tubo. Per fare ciò, come detto sopra, è necessario moltiplicare la superficie e lo spessore della parete:
V = S x t
V = 1,368 x 3 = 4, 104 m³

Per determinare il peso specifico di un tubo in acciaio inossidabile, è necessario moltiplicare parametri come densità e volume del materiale
E infine, dopo aver calcolato il volume del prodotto, puoi trovare il suo peso specifico. Per fare ciò, è necessario moltiplicare la densità fissa dell'acciaio, pari a 7850 m³, per il volume del pezzo. Considera l'equazione:
m = V x 7850
m = 4,104 x 7850 = 3,2 kg
Per determinare la massa di un tubo in acciaio inossidabile, esiste un altro metodo più semplice. È adatto per parti rotonde. Per eseguire il calcolo, sarà necessario sottrarre lo spessore della parete dal diametro esterno. Quindi la differenza risultante viene moltiplicata per lo spessore e un numero fisso, che è 0,025 kg.
La formula per calcolare il peso dei tubi con una sezione non standard
Oltre ai prodotti rotondi e sagomati, esiste un altro tipo comune: tubi con una sezione non standard. Molte persone si chiedono come trovare tonnellate di questi dettagli. Nel moderno mercato dei tubi in acciaio, le opzioni più comuni per sezioni trasversali non convenzionali sono:
- ovale;

Oltre ai prodotti rotondi e sagomati, esiste un altro tipo comune: tubi con una sezione non standard
- trapezoidale;
- a forma di diamante;
- pentaedro;
- esagono.
Su Internet è possibile trovare tabelle del peso dei tubi con una sezione non standard. Inoltre, esistono formule speciali che consentono di calcolare in modo indipendente questo parametro. L'ambito operativo di tali prodotti è piuttosto ampio. Sono utilizzati per l'installazione di recinzioni e altri tutti i tipi di recinzioni, nonché ringhiere. Nella produzione, queste parti sono incluse in una varietà di design. Per determinare il peso specifico dei tubi con una sezione non standard, viene applicata la formula:
m = ρ x S x L, dove:
ρ è un indicatore della densità del materiale;
S - area della sezione trasversale;
L è la lunghezza del prodotto.
Questa formula è universale. Pertanto, può essere utilizzato per calcolare il peso specifico di parti con diverse forme di sezione. L'equazione ti consente di rispondere alla domanda su come scoprire il peso di un tubo con una sezione non standard.
Nota! Al fine di determinare come i prodotti dello stesso lotto soddisfino i requisiti dichiarati dal produttore, si consiglia di eseguire un semplice controllo. Per fare ciò, è necessario scegliere da un lotto 3-4 parti arbitrarie e calcolare la massa di ciascuna di esse. Il confronto dei dati ottenuti consentirà di rappresentare l'intervallo di tolleranze.
Se il peso dei tubi è già noto, diventa possibile calcolare la lunghezza totale del lotto. C'è una formula speciale per questo:
L = m / ρ x S

Esistono formule speciali che consentono di calcolare in modo indipendente la massa di un tubo esagonale
Affinché il risultato finale sia il più accurato possibile, è necessario considerare una serie di altri fattori. Tra questi ci sono i seguenti: composizione della lega, uniformità dello spessore della parete della parte, velocità di corrosione. E anche la massa è influenzata dall'umidità dell'aria e dalla sua temperatura.
Tabella pesi in tubo d'acciaio: consigli per l'uso
In questo caso, una tabella speciale può fungere da origine dati. La sua scelta viene fatta in base al tipo di prodotto. Oltre ai GOST, i diagrammi possono essere trovati su molti siti specializzati. Oggi su Internet è possibile trovare facilmente tabelle per determinare la massa di parti di materiali diversi (ad esempio, il peso di un tubo in ghisa è di 100 mm).
Trovare la massa in modo tabellare richiede il rispetto di due regole di base. Prima di tutto, è molto importante non sbagliare nella scelta di un tavolo. Per fare ciò, è necessario verificare se il nome dello standard statale corrisponde al materiale del prodotto, la cui massa si desidera determinare.
La seconda regola è che non dovresti fare completamente affidamento sui dati definiti utilizzando una tabella. Di regola il peso specifico del tubo non corrisponde a quello effettivo. Pertanto, qualsiasi calcolo sarà solo approssimativo. Per piccoli lotti, questa distinzione non è un grosso problema.
Ad esempio, puoi prendere una parte in acciaio con dimensioni di 60x60x3. Il peso di 1 metro di questo tipo di tubo è di 5,25 kg, se si segue il calcolo della tabella. Questo prodotto appartiene al gruppo di profili e ha pareti di uguale larghezza. Il peso effettivo di un prodotto con tali dimensioni può variare. La tolleranza massima in questo caso è il 10% della massa totale (52,5 g).
Il metodo tabulare è molto buono nel caso in cui non si abbia il tempo di eseguire calcoli lunghi e complessi. Tuttavia, vale sempre la pena ricordare l'errore che è presente in questo caso.
Utilizzo del calcolatore del peso del tubo in linea
Il calcolatore online è un modo molto semplice per determinare rapidamente la massa dei tubi di acciaio. Vale la pena dire che esistono programmi che consentono di calcolare il peso di prodotti realizzati con altri materiali. Il calcolatore online funziona secondo l'algoritmo prescritto.La formula in questo programma tiene conto delle seguenti caratteristiche:
- densità;
- larghezza e altezza (per tubi sagomati);
- diametro (per prodotti tondi);
- spessore del muro;
- lunghezza.
Il calcolatore del peso del tubo d'acciaio è molto facile da usare. Tutto ciò che serve per questo è conoscere i valori richiesti e inserirli nelle celle appropriate. Molti calcolatori in linea richiedono la conoscenza del tipo di acciaio. Ciò consente di eseguire calcoli più accurati.
Nota! Utilizzando le calcolatrici, è possibile calcolare parti in rame, acciaio zincato, acciaio inossidabile e ghisa.
Vale la pena notare che il calcolo è efficiente e può essere eseguito anche per prodotti di grandi dimensioni (ad esempio, il peso di 1 metro di tubo è 530x8 mm). Bisogna fare attenzione quando si usa la calcolatrice. Se le celle vengono riempite in modo errato, il risultato sarà errato.

Utilizzando un calcolatore online, puoi determinare rapidamente la massa tubi di acciaio
La massa di 1 metro di metallo laminato viene determinata in tre modi: formule, tabelle, calcolatrice. Ognuno di questi metodi è buono a modo suo, ma hanno tutti una cosa in comune: l'approssimazione dei calcoli. La ricezione della massa di 1 metro di metallo laminato consente di calcolare il peso dell'intero lotto.