I sistemi scorrevoli sono molto popolari oggi. Una tale porta non occupa molto spazio, si muove silenziosamente, non sbatte ed è facile da usare. Affinché il sistema scorrevole soddisfi i proprietari con il suo lavoro ininterrotto e durevole, è necessario scegliere un meccanismo di alta qualità e installarlo correttamente. Quali sono le opzioni di design? Qual è il miglior meccanismo per una porta scorrevole? Tutte le informazioni possono essere trovate in questo articolo.

Meccanismo per ante scorrevoli: come scegliere il giusto sistema di scorrimento

Oggi le porte scorrevoli sono molto popolari

Ragioni per la popolarità del sistema di porte scorrevoli

La tradizionale porta a battente è stata sostituita da un sistema scorrevole, molto apprezzato per alcune delle sue caratteristiche distintive. La porta scorrevole consente di risparmiare notevolmente spazio libero. Le porte non si aprono in direzioni diverse, ma si muovono sullo stesso piano, parallelamente al muro. Di conseguenza, non è necessario spazio libero per aprire le porte. Ciò è particolarmente utile in piccoli spazi. Per una tela, è sufficiente organizzare uno spazio stretto lungo il muro. Pertanto, in quest'area non devono essere installati mobili o elementi decorativi.

I sistemi scorrevoli consentono di risparmiare spazio, quindi sono adatti per ambienti di qualsiasi dimensione

I sistemi scorrevoli consentono di risparmiare spazio, quindi sono adatti per ambienti di qualsiasi dimensione

L'installazione di una porta scorrevole non è un'impresa laboriosa e complicata, cosa che non si può dire dell'installazione di una porta a battente. La porta rimane invariata. Quando si installa la porta, l'integrità delle pareti non viene violata. Il sistema scorrevole è caratterizzato da affidabilità e durata. Ciò è dovuto al fatto che durante lo scorrimento, l'anta subisce un carico molto inferiore e non si presta agli urti durante un uso intensivo, come un'anta battente. La vita utile del prodotto viene prolungata di almeno il 15%. Tuttavia, per ottenere una struttura durevole, è importante scegliere un meccanismo per porte scorrevoli di qualità.

Il movimento regolare delle ante delle porte elimina la possibilità di schiaffeggiare le dita dei bambini e la coda degli animali. La presenza di appositi scrocchi sulle guide per le ante permette di lasciarla nella posizione desiderata, eliminando sbattimenti nel momento sbagliato.

Il requisito principale quando si installa un sistema scorrevole per il suo normale funzionamento è che il muro lungo il quale si muoverà l'anta deve essere piatto. Questa regola si applica a un sistema a due skid. Per un progetto a binario singolo, in cui il binario è fissato al soffitto, questa condizione non è necessaria. Il sistema scorrevole può essere montato a parete o soffitto. La seconda opzione è consigliabile da utilizzare quando si organizza una partizione utilizzando una tale porta.

Consigli utili! Un sistema scorrevole è una buona soluzione per la suddivisione in zone dello spazio.

Le porte scorrevoli sono belle e appropriate in una varietà di interni

Le porte scorrevoli sono belle e appropriate in una varietà di interni

Il principale svantaggio di un sistema scorrevole è il basso grado di isolamento acustico e termico rispetto a una porta a battente. Il prezzo di questa opzione è leggermente superiore al costo delle porte tradizionali. Ciò è dovuto alla complessità del meccanismo ferroviario.

Meccanismo anta scorrevole: set di componenti

I meccanismi per porte scorrevoli sono presentati in un'ampia varietà di tipi e si differenziano principalmente per le specifiche del movimento delle ante. Pertanto, il dispositivo include gli stessi elementi, che possono differire per design e lavorazione.

Il set per porte scorrevoli comprende un'anta, che può essere costituita da una o più ante, guide superiore e / o inferiore, rulli per lo spostamento delle ante. I profili sono usati come guide, che possono differire l'uno dall'altro per la presenza di tracce. Dipende da come si muovono le ante: con una sovrapposizione o end-to-end. Quando si scelgono i profili per porte scorrevoli, è necessario prestare molta attenzione al materiale di produzione. Possono essere realizzati in acciaio o alluminio.

I supporti a rulli per sistemi scorrevoli differiscono in diverse modifiche

I supporti a rulli per sistemi scorrevoli differiscono in diverse modifiche

Importante! Non scegliere guide in alluminio per ante massicce, in quanto possono deformarsi nel tempo, il che comprometterà la facilità d'uso del sistema di scorrimento.

I supporti a rulli possono anche essere realizzati con diverse modifiche, che sono determinate dal numero di ruote e dalla variante del sistema di scorrimento. Due o quattro ruote possono essere posizionate su un supporto. Questo è determinato dal peso dell'anta. Se ha una massa fino a 80 kg, sarà sufficiente un meccanismo con due supporti. Per una porta massiccia, ti serviranno almeno quattro. Le ruote possono anche essere posizionate simmetricamente e asimmetricamente, con qualche offset.

Il sistema di porte scorrevoli può essere inoltre dotato di elementi di chiusura che svolgono una funzione importante. Tali limitatori di movimento, nel caso di una disposizione ravvicinata della superficie perpendicolare, impediscono un duro colpo dell'anta della porta contro il muro, ed inoltre impediscono al rullo di fuoriuscire dalla guida del profilo.

Gli elementi di bloccaggio impediscono il movimento spontaneo del nastro. Con l'aiuto di tali arresti, può essere riparato in una determinata posizione. Per aumentare la facilità di utilizzo e migliorare la componente estetica, il meccanismo per sistemi scorrevoli può comprendere chiudiporta, cavi, ganci, mini motori elettrici, listelli decorativi dietro i quali può essere nascosto il meccanismo mobile. Il sistema scorrevole può essere dotato di soglia o essere senza di essa.

Gli elementi di bloccaggio sono una parte obbligatoria del meccanismo

Gli elementi di bloccaggio sono una parte obbligatoria del meccanismo

Tipi di meccanismi per porte scorrevoli con metodo scorrevole

Il sistema scorrevole per porte scorrevoli può essere un design aperto o chiuso. La prima opzione ha una semplice modifica. Il meccanismo di scorrimento comprende guide ed elementi di supporto del rullo. Il numero di profili dipende dal design della porta, dalla stabilità nell'apertura, dalle specifiche del suo funzionamento e da altri fattori. Il design aperto è facile da installare.Può essere installato in qualsiasi porta, indipendentemente dal materiale di fabbricazione delle pareti, dalla sua struttura.

Importante! La versione aperta viene utilizzata quando si organizza una partizione utilizzando un sistema scorrevole.

Un tipo di sistema aperto è il meccanismo della stalla per una porta scorrevole, che consiste in una guida, rulli, elementi di fissaggio speciali per la porta e il battente. Questo design è utilizzato per ampi passaggi pedonali. Il meccanismo è in acciaio, è caratterizzato da un funzionamento regolare e silenzioso, facilitato da cuscinetti affidabili. Il dispositivo è integrato con uno speciale chiudiporta.

Il meccanismo della porta scorrevole è aperto e chiuso.

Il meccanismo della porta scorrevole è aperto e chiuso.

Consigli utili! Il sistema barn è il meccanismo ideale per cancelli scorrevoli.

Caratteristiche del sistema per porte scorrevoli chiuse

I sistemi di porte scorrevoli chiuse vengono installati molto meno frequentemente. In questo caso, l'anta è parzialmente o completamente nascosta nel muro. Questa opzione può essere utilizzata nel caso di organizzazione di una partizione interna a telaio. Rimane vuota all'interno, dove la porta può muoversi liberamente, nascondendosi nel suo corpo.

Quando si installa un sistema scorrevole di tipo chiuso vicino a una normale superficie della parete, la struttura è inoltre dotata di una cassetta, che è montata sul muro, formando una nicchia per la porta. È realizzato nello stesso materiale dell'anta. La cassetta può essere realizzata con le tue mani da cartongesso o altro materiale.

I vantaggi di una porta scorrevole nel muro includono un aspetto originale e una facilità d'uso. È impossibile non menzionare gli svantaggi di questa opzione, che sono bassa manutenibilità e difficoltà di manutenzione. In caso di problemi con l'anta o il tappo, è necessario smontare parte della partizione, rompendone il rivestimento. Sarà molto problematico sostituire completamente il meccanismo a rullo, soprattutto se le ante della porta si sovrappongono con una sovrapposizione e la loro larghezza supera la metà della porta.

In un sistema chiuso, le ante delle porte sono nascoste nel muro

In un sistema chiuso, le ante delle porte sono nascoste nel muro

Nella nicchia per l'anta, la polvere si accumulerà gradualmente, che è difficile da rimuovere. Successivamente, un tale blocco può portare a porte inceppate e un funzionamento errato dell'intero sistema.

Progettazioni di sistema con diversi numeri di guide di scorrimento per porte scorrevoli

Il sistema scorrevole può essere rappresentato da un meccanismo a binario singolo o binario. Nel primo caso, la tela si muove lungo una guida profilata, che è fissata in alto alla parete o al soffitto. La guida inferiore è completamente assente. È possibile acquistare una guida per una porta scorrevole sotto forma di una struttura singola o doppia. La prima opzione è utilizzata per una lama a un'anta che può muoversi in una direzione. Viene installata una doppia guida telescopica per due ante che si muovono sovrapponendosi.

In un tale meccanismo di sospensione per porte scorrevoli, non vi è alcuna fissazione della posizione dell'anta, pertanto è necessario installare qui porte leggere di piccolo spessore. In fondo ci sono solo limitatori.

Importante! Una porta troppo leggera in una struttura sospesa oscillerà con un tiraggio, il che ridurrà le sue funzioni operative.

Il sistema di porte scorrevoli può essere a binario singolo o doppio binario

Il sistema di porte scorrevoli può essere a binario singolo o doppio binario

Questa opzione è scomoda in termini di isolamento acustico e termico della stanza. Tuttavia, c'è anche un aspetto positivo qui, che implica la possibilità di una circolazione naturale del flusso d'aria nella stanza.

Come guida superiore per porte scorrevoli, è possibile utilizzare non solo un profilo, ma anche un tubo o un'asta metallica, che diversifica la scelta del metodo di installazione.

Meccanismo di due guide per porte scorrevoli interne

Il sistema a due binari presuppone la presenza di due guide: inferiore e superiore. Allo stesso tempo, l'anta viene spostata utilizzando un meccanismo a rullo per porte scorrevoli, che si trova sulla guida inferiore. Può essere singolo o doppio, che fornirà la libera circolazione di due ante. La guida è montata sul pavimento. La guida inferiore per la porta scorrevole deve essere pulita periodicamente affinché il sistema funzioni in modo efficace e duraturo.

La guida superiore viene utilizzata per mantenere l'anta in posizione verticale. Deve essere dello stesso tipo e materiale di fabbricazione di quello inferiore. In un tale sistema, gli elementi di fermo sono fissati alla parte superiore del muro e gli arresti di movimento sono installati nella parte inferiore. Questa opzione a pavimento è consigliabile per porte massicce, pesanti e grandi.

Il sistema a due binari ha guide non solo in alto, ma anche in basso

Il sistema a due binari ha guide non solo in alto, ma anche in basso

Il sistema a due binari presenta diversi vantaggi significativi. È più affidabile, in grado di sopportare un carico significativo, consente di fissare in modo affidabile la tela nei piani superiore e inferiore, il che elimina la possibilità di oscillarlo anche con un forte pescaggio. Pertanto, viene utilizzato come meccanismo per ante scorrevoli di armadi.

Tuttavia, l'installazione di un tale sistema è più laboriosa e complessa. Per garantire il funzionamento efficace della struttura, prima di installarla, è importante contrassegnare correttamente il fissaggio delle guide, che devono essere posizionate rigorosamente una sotto l'altra.

Esiste una versione combinata, dotata di due guide lungo le quali si muovono i rulli. Si consiglia di utilizzare un tale meccanismo per porte scorrevoli per tende molto pesanti, che distribuirà uniformemente il carico dalla struttura su tutta l'area. Questa opzione contribuisce anche a un funzionamento facile e conveniente.

Consigli utili! La versione combinata del sistema scorrevole è più adatta per famiglie con bambini piccoli, poiché le porte iniziano a muoversi anche con un tocco leggero.

Il sistema a due binari è più affidabile e conveniente

Il sistema a due binari è più affidabile e conveniente

Opzioni del meccanismo a seconda del tipo di porte scorrevoli

La scelta dell'opzione del meccanismo dipende dal tipo di design della porta scorrevole, che può essere sincrono, telescopico e tranviario.

Articolo correlato:

Quali porte interne sono le migliori per un appartamento: criteri, sfumature, consigli

Fattori che influenzano la scelta giusta. Materiale, colore, design, costruzione e prezzo. Recensioni dei clienti e consigli di esperti.

Il sistema sincrono garantisce l'apertura simultanea di entrambe le ante in direzioni diverse, muovendosi lungo la parete. Le tele qui sono realizzate in materiale leggero, poiché il meccanismo non resiste a prodotti pesanti. La confezione comprende guide superiori ed inferiori per porte interne scorrevoli, rulli, cavi, ganci e infissi. Il meccanismo è altamente sofisticato ma affidabile. Installare un tale sistema è un'impresa laboriosa che richiede determinate abilità. Per il corretto ed efficiente funzionamento del meccanismo, è meglio affidare la sua installazione a professionisti.

Consigli utili! Il design sincrono è conveniente come meccanismo per le porte del vano.

Il meccanismo telescopico presuppone la presenza di due o più tele che si muovono in una direzione quando la porta viene aperta. Ogni tela si trova su una guida separata, che può essere solo in alto o anche in basso, ed è fissata da uno speciale sincronizzatore.

Il meccanismo tipo tram permette di piegare le ante come una fisarmonica

Il meccanismo tipo tram permette di piegare le ante come una fisarmonica

Importante! Il movimento fluido e silenzioso delle alette viene effettuato grazie a rulli gommati.

Il tipo tram è dotato di una guida superiore, lungo la quale si muovono speciali rulli che trattengono l'anta dei fogli che vanno a fisarmonica. Questo è un meccanismo per porte pieghevoli.La struttura di bloccaggio è completata con accessori aggiuntivi sotto forma di una maschera di blocco o di una serratura, che è montata nel meccanismo di bloccaggio. Nel momento in cui la leva viene premuta, verrà attivata. Un pulsante può essere utilizzato come meccanismo di chiusura che blocca il movimento della porta. Ciò consentirà di bloccarlo quando è chiuso o bloccato in qualsiasi posizione. Tali progetti sono prodotti chiavi in ​​mano, possono essere con un fermo o magnetico.

Varietà di sistemi di porte interne scorrevoli

Esistono tipi di sistemi di estensione come complanari, veloci, nascosti e rotanti.

Il design complanare per porte scorrevoli è un'opzione versatile e conveniente che combina diversi meccanismi. Si assume la presenza di guide separate per ogni anta. Quando la porta è completamente aperta, ogni parte scorre sull'altra, stendendovi sopra. Le strutture possono avere due o tre tele. A seconda di ciò, viene installata una guida a due o tre corse.

Varietà di sistemi per l'apertura di porte interne scorrevoli

Varietà di sistemi per l'apertura di porte interne scorrevoli

Un'opzione alternativa è installare tre ante su una guida a doppia guida in modo tale che la parte centrale si trovi su una guida e le due esterne sull'altra. Quando è chiuso, il sistema si presenta come un design di tipo aperto a gradini, dove un'anta sarà sempre in vista.

Questo design ha staffe speciali con un carrello che fissa le tele in una determinata posizione. Pertanto, quando la porta è chiusa, tutte le ante sono allineate, chiudendo le guide, il che rende invisibile il sistema scala. Durante lo spostamento, l'anta si sposta leggermente in avanti, quindi si sposta di lato.

Importante! A causa del fatto che i corridori sono nascosti e situati all'interno della struttura, lo sporco e la polvere non si accumulano su di essi.

Nel sistema veloce, il meccanismo si basa su supporti. Ha binari stretti senza cornice, che possono essere presentati in design singolo o doppio. Le guide sono realizzate sotto forma di guide in metallo o plastica per porte scorrevoli. L'installazione di un tale meccanismo non richiede la fresatura.

Il sistema complanare è considerato il più conveniente e versatile

Il sistema complanare è considerato il più conveniente e versatile

Il sistema nascosto è completamente nascosto da occhi indiscreti. Il meccanismo può essere posizionato sopra l'apertura o essere integrato nella porta stessa. Entrambe le opzioni contribuiscono all'espansione dello spazio. Se il meccanismo nascosto per porte scorrevoli si trova all'interno della porta, solo i rulli e gli elementi di fissaggio sono montati sul muro. Sembra che la porta fluttui nell'aria. Tali porte sembrano molto eleganti e originali, quindi si adattano perfettamente a un interno moderno.

Il sistema a bilico è dotato di un profilo in alluminio e di elementi di fissaggio dello stesso materiale per il fissaggio delle ante. Il meccanismo è robusto, affidabile e facile da usare. Le porte di solito sono costituite da due ante e una volta aperte, si piegano a fisarmonica, occupando spazio lungo il muro.

Caratteristiche del meccanismo scorrevole per ante in vetro

Il meccanismo per porte scorrevoli in vetro differisce dalle altre opzioni a causa del tipo di anta. Il vetro è un materiale piuttosto fragile di spessore inferiore a 10 mm. Per sostenerlo, avrai bisogno di rulli speciali dotati di dispositivi di fissaggio unici che ti permetteranno di fissare gli elementi in piccoli fori precedentemente creati nella lastra di vetro.

Un profilo rettangolare o tubolare con una speciale scanalatura per rulli può essere utilizzato come guida per porte in vetro. Nel primo caso, i rulli si presentano come normali ruote con un bordo esterno sottile. La guida tubolare utilizza rulli a forma di puleggia. Il cerchio delle ruote è in gomma, che contribuisce a una scorrevolezza morbida.

Per le porte scorrevoli in vetro, vengono utilizzati rulli di fissaggio speciali.

Per le porte scorrevoli in vetro, vengono utilizzati rulli di fissaggio speciali.

I rulli possono essere fissati alla lastra di vetro utilizzando una guida speciale o utilizzando la tecnologia a punti. La prima opzione prevede l'utilizzo di un binario che copre in larghezza l'intera anta, fissandosi con le sue sporgenze in appositi fori ricavati nell'anta vetro, tipici delle ante dei vani sospesi. La versione point è identica a quella utilizzata nei box doccia. Il metodo cremagliera fornisce un funzionamento più affidabile delle porte in vetro per un lungo periodo di servizio.

Come installare le porte scorrevoli: sequenza di installazione

Per installare porte interne scorrevoli, avrai bisogno di un cacciavite, un trapano, un livello di costruzione, un martello, uno scalpello e il sistema stesso con le attrezzature necessarie. Per una struttura installata in modo chiuso, è necessario preparare i materiali per organizzare una falsa parete, se la cassetta non ne fa parte.

Il primo passo è fissare la guida inferiore per la porta scorrevole, la cui dimensione dovrebbe essere il doppio della larghezza della porta. Se l'anta ha un'anta, il binario è montato con uno sbalzo su una parete, lasciando circa 50 mm dall'apertura sull'altro lato. Nel caso di un sistema a due ante, il profilo è installato in modo tale che il suo centro deve coincidere con il centro della porta.

I fori sono realizzati nel pavimento e nel profilo, in cui vengono inseriti i tasselli. Gli elementi di fissaggio sono avvitati in essi.

Se non c'è esperienza nell'installazione di porte scorrevoli, è meglio rivolgersi a professionisti.

Se non c'è esperienza nell'installazione di porte scorrevoli, è meglio rivolgersi a professionisti.

Successivamente, viene montata la guida superiore. Per questo, l'anta viene applicata all'apertura. La posizione superiore della porta è contrassegnata. Questo segno viene aumentato di 70 mm e viene tracciata una linea orizzontale sotto la quale verrà fissata una trave di legno con una sezione di 50x50 mm. L'elemento deve essere posizionato rigorosamente in orizzontale, che viene controllato dal livello dell'edificio. Altrimenti non sarà possibile evitare l'inclinazione della lama. La guida superiore è fissata alla barra.

Il prossimo passo nell'installazione di una porta scorrevole con le tue mani è fissare i tappi e altri elementi ausiliari. La tela con rulli di supporto assemblati e installati viene alimentata nelle guide. Viene controllato il movimento dell'anta e la porta viene regolata verticalmente. La tela deve adattarsi perfettamente alla struttura, spostarsi uniformemente parallelamente al pavimento senza interferenze e scatti. In conclusione, la striscia decorativa della porta scorrevole viene installata con le tue mani, che copre la guida superiore e la trave.

Per un funzionamento affidabile e duraturo di una porta scorrevole, è importante scegliere un meccanismo di alta qualità, che deve essere realizzato in acciaio. Il suo tipo viene selezionato in base al peso e alle dimensioni dell'anta, alle caratteristiche del sito di installazione e alle preferenze personali.