Una delle varietà di strutture per controsoffitti sono i soffitti tesi in tessuto. Pro e contro, istruzioni fotografiche per l'installazione di tali materiali e una selezione di progetti già pronti ti aiuteranno a fare la scelta giusta e ad acquistare un prodotto di altissima qualità. Con l'aiuto di un moderno rivestimento in tessuto, non solo puoi decorare l'interno in modo originale, ma anche nascondere i difetti di un soffitto ruvido.

Raso soffitto teso
Soddisfare
Soffitti in tessuto elasticizzato. Pro e contro, foto
Il moderno mercato delle costruzioni presenta un gran numero di strutture in tessuto che differiscono per produttore e proprietà operative. Tali sistemi di tensionamento hanno guadagnato popolarità grazie alla compatibilità ambientale del materiale, alla lunga durata e alla facilità di installazione. Come risultato della loro installazione, si ottiene una superficie piana e liscia che nasconde perfettamente le irregolarità esistenti e completa l'interno esistente.
Conoscere tutti i pro e i contro dei soffitti tesi in tessuto ti aiuterà a fare la tua scelta. Le foto delle strutture finite in tessuto riflettono la bellezza e l'originalità di tali sistemi. I soffitti in tessuto sono suddivisi in diversi tipi in base al tipo di tessuto.
- Tessuto testurizzato. Questo materiale ha una goffratura cieca. Ciò è ottenuto dalla presenza di due strati: una speciale base in rete e il tessuto stesso con un'immagine in rilievo.
- Tessuto satinato. Tale tela è realizzata su base polimerica, che ricorda leggermente il famoso raso. A causa della superficie a grana fine disponibile, tali soffitti hanno un effetto perlescente. Sotto l'influenza della luce artificiale, il tessuto brilla letteralmente, il che dà un po 'di mistero a qualsiasi stanza.

Soffitto teso in tessuto nel soggiorno
- Tessuto scamosciato. Questa è una delle varietà esistenti di tessuto in PVC, nella sua consistenza ricorda molto da vicino la vera pelle scamosciata. Lo strato superiore attenua leggermente la luce artificiale, distribuendola in tutta la stanza.
Consigli utili! I soffitti in tessuto possono essere lavati utilizzando solo detergenti delicati senza ingredienti abrasivi.
Vantaggi dei soffitti in tessuto
- Elevata forza fisica. Il rivestimento in tessuto è molto più resistente del panno in PVC. Vari indicatori di resistenza sono spiegati dalle caratteristiche strutturali dei materiali.
- Permeabilità all'aria. Il rivestimento in tessuto può essere definito traspirante perché permette all'aria di passare liberamente e non interferisce con lo scambio d'aria tra il soffitto principale e l'ambiente.
- Compatibilità ambientale. Una tecnologia piuttosto complicata viene utilizzata nella produzione di strutture di tensione del tessuto. I fili utilizzati per la produzione di tale tessuto sono esclusivamente naturali. Da essi viene tessuta una rete, che viene ulteriormente elaborata con una soluzione che conferisce al tessuto finito proprietà ignifughe.
Consigli utili! Il tessuto non contiene sostanze nocive come cadmio, fenolo e altri. Pertanto, il materiale non può avere un effetto dannoso sulla salute.
- Refrattarietà. Questo materiale di alta qualità non può infiammarsi se esposto a temperature elevate a causa della composizione di cui sopra. Se il produttore non ha risparmiato su componenti aggiuntivi, il tessuto avrà caratteristiche ad alte prestazioni.
- Resistenza alle temperature negative. Tutte le proprietà del materiale specificato vengono preservate anche a temperature inferiori a -40 gradi. Ciò consente di massimizzare l'ambito di applicazione dei soffitti in tessuto.
- Nessuna deformazione. Rispetto a una pellicola di cloruro di polivinile, il tessuto può sopportare più danni fisici. Il tessuto non si screpola né si incurva nel tempo.
- Possibilità di verniciatura. A tal fine, utilizzare vernici acriliche speciali. I soffitti in tessuto sono decorati con qualsiasi motivo, il che rende possibile realizzare fantasie interessanti. Puoi ridipingere tali prodotti fino a 4-5 volte. Con l'aiuto della tecnologia moderna, interi dipinti o anche fotografie possono essere trasferiti su tessuto.
- Durevolezza. Questo indicatore dipende dalla qualità dell'installazione della struttura di tensionamento. Assemblato secondo tutte le regole, osservando alcune sottigliezze, il sistema a soffitto durerà più di 10 anni.
- Semplicità e facilità di installazione. A differenza della tensione del film in PVC, la struttura del tessuto può essere installata da sola, senza l'ausilio di estranei.
Svantaggi dei sistemi di tensionamento del tessuto
Uno dei principali svantaggi dei soffitti in tessuto può essere considerato una scarsa tavolozza di colori. È molto difficile trovare tessuti di colori originali, ma puoi crearlo da solo. Gli svantaggi possono anche essere attribuiti alla complessità di questa fase del lavoro, poiché il tessuto viene dipinto solo dopo la sua completa installazione. Per dipingere il soffitto, dovrai chiamare artigiani esperti specializzati in tale attività.
A differenza del tessuto in PVC, il rivestimento in tessuto non è in grado di trattenere l'acqua. Se i vicini creano accidentalmente un'inondazione, il soffitto in tessuto non salverà la riparazione. Tuttavia, i produttori moderni hanno iniziato a offrire materiale per soffitti con proprietà resistenti all'umidità. La manutenzione complessa può essere aggiunta agli svantaggi dei prodotti in tessuto. Qualsiasi tessuto tende ad assorbire gli odori, quindi non dovresti sperimentare tali strutture in cucina o in altre stanze dove sono presenti sostanze odoranti.
Non utilizzare un panno in ambienti polverosi a causa della mancanza di effetto antistatico. Gli esperti consigliano di pulire il soffitto in tessuto con un aspirapolvere. Questo dovrebbe essere fatto regolarmente. Potrebbe essere necessario acquistare un dispositivo aggiuntivo per questo scopo.
I soffitti in tessuto non possono essere installati una seconda volta. Se dovessi smontare un soffitto già installato, l'unica soluzione corretta sarebbe acquistare un nuovo tessuto. Un altro svantaggio è l'inelasticità del tessuto, quindi non può essere utilizzato in strutture a soffitto complesse. È impossibile installare il tessuto in stanze più larghe di 5 metri, poiché tale installazione richiederà la creazione di una cucitura aggiuntiva, che è molto sorprendente.
Installazione di soffitti in tessuto. Metodi di installazione di base
È abbastanza facile scegliere l'opzione giusta, conoscendo tutti i pro ei contro dei soffitti tesi in tessuto. Le istruzioni per l'installazione delle foto ti aiuteranno a comprendere le funzionalità di installazione. Come per l'installazione di qualsiasi rivestimento elastico, il tessuto esistente viene tirato con forza su un telaio pre-preparato attorno al perimetro della stanza. Il profilo utilizzato per questi scopi è di due tipi: a forma di U in alluminio e la cosiddetta molletta.
Nella prima versione, il tessuto non è praticamente teso, il suo stato teso è dovuto solo alla forza del profilo. Durante l'installazione, è imperativo verificare la forza del fissaggio di ciascun elemento, poiché su di essi verrà esercitata una pressione piuttosto elevata. È possibile utilizzare anche hardware e distanziatori speciali, ma questo dipende già dalla qualità iniziale delle pareti.
Il supporto per molletta è un'opzione più economica che non richiede una chiamata professionale. È grazie alla semplicità e alla facilità di installazione che questo metodo è diventato molto diffuso. L'installazione viene eseguita senza zoccolo a soffitto utilizzando una spatola speciale. Recentemente, una nuova tecnologia per il fissaggio di un soffitto in tessuto mediante clip è stata brevettata in Germania. In questo caso, il lavoro viene eseguito abbastanza rapidamente, la distanza minima tra il soffitto grezzo e il tessuto può essere di soli 2 cm.
Brevi istruzioni per l'installazione
Puoi iniziare a installare il sistema a cerniera, avendo affrontato tutti i pro e i contro dei soffitti tesi in tessuto. Le istruzioni per l'installazione delle foto includono diverse fasi:
- attraverso livello laser determinare l'altezza della struttura futura.
- Un profilo è installato lungo il perimetro.
- La tela è fissata nella baguette di base.
- Stendi il panno lasciando una piccola sovrapposizione di 5-8 cm.
- Fissare i lati rimanenti.
- Taglia il tessuto in eccesso.
Consigli utili! Prima di installare la tensostruttura, è necessario decidere quale tipo di illuminazione si intende utilizzare. È necessario preparare in anticipo i luoghi per l'installazione di apparecchi elettrici.