L'articolo discute gli accessori più convenienti e pratici per un garage con le tue mani, che possono migliorare il comfort di usare questa stanza. Di seguito vengono fornite raccomandazioni dettagliate per lo sviluppo e la creazione di strutture progettate per riporre comodamente strumenti e parti di automobili, suggerimenti per la realizzazione di mobili e per organizzare l'impianto di illuminazione e riscaldamento.

Infissi garage fai da te: idee e suggerimenti per la creazione

Una corretta organizzazione dello stoccaggio di strumenti e pezzi di ricambio renderà il garage più funzionale

Utili accessori fai da te per garage: consigli generali

Il garage è destinato non solo al rimessaggio, ma anche alla manutenzione dell'auto. Per questo motivo, questa stanza dovrebbe essere spaziosa, pulita, confortevole e ben attrezzata.

Un'alternativa agli armadi fissi può essere un portautensili mobile

Un'alternativa agli armadi fissi può essere un portautensili mobile

Per ottenere tutto ciò, è sufficiente tenere conto dei requisiti di base per l'organizzazione dello spazio:

  1. La presenza di ripiani per pneumatici e lo stoccaggio di strumenti consente di risparmiare notevolmente spazio libero e consente di ottimizzare lo spazio.
  2. La qualità dell'illuminazione è di grande importanza, poiché non solo la produttività dipende da essa, ma anche la qualità delle piccole riparazioni.
  3. La costruzione di un banco da lavoro per garage, macchine utensili, un foro di osservazione e altri dispositivi amplia la gamma di possibilità per il proprietario dell'auto in relazione alla riparazione e alla manutenzione del veicolo.

Consiglio utile! Tutti questi elementi non dovrebbero occupare più del 10-20% dell'area del garage.

Organizzazione ottimale del sistema di stoccaggio in garage: 1 - staffe aperte e ganci per utensili di uso frequente, 2 - scaffale per piccoli attrezzi, 3 - scaffali per pezzi di ricambio e pneumatici, 4 - scaffale per attrezzi di grandi dimensioni, 5 - armadietti per oggetti vari, 6 - banco da lavoro con ripiani aggiuntivi

Organizzazione ottimale del sistema di stoccaggio in garage: 1 - staffe aperte e ganci per utensili di uso frequente, 2 - scaffale per piccoli attrezzi, 3 - scaffali per pezzi di ricambio e pneumatici, 4 - scaffale per attrezzi grandi, 5 - armadietti per oggetti vari, 6 - banco da lavoro con ripiani aggiuntivi

Opzioni scaffale garage fai-da-te: foto e suggerimenti per organizzare gli spazi di archiviazione

Circa l'80% degli scaffali del garage sono autocostruiti per riporre gli accessori del garage, ovvero:

  • strumenti e accessori;
  • parti componenti per l'auto;
  • Accessori.

Spesso, nella foto degli scaffali nel garage con le tue mani, trovi la loro combinazione con un rack, che può essere realizzato anche indipendentemente. Molto spesso, il rack è considerato il luogo principale per riporre gli strumenti. Dopo averlo installato, lo spazio rimanente viene riempito con ripiani comodi e spaziosi.

Assicurati di assegnare un posto dove riporre i tuoi abiti da lavoro. Non è necessario occupare una grande area, puoi cavartela con uno scaffale o anche un uncinetto (a seconda delle tue esigenze).

Un supporto aperto con staffe può essere utilizzato per posizionare piccoli strumenti utilizzati di frequente

Un supporto aperto con staffe può essere utilizzato per posizionare piccoli strumenti utilizzati di frequente

Un garage è un luogo in cui vengono immagazzinate sostanze pericolose e infiammabili. Questi includono olio, benzina, solventi, vernici, lucidi. Per loro, è necessario fornire un armadio separato, appendere un estintore e installare un serbatoio con sabbia.

Per proteggersi dalla contaminazione durante lo stoccaggio delle ruote montate su supporti per pneumatici, vale la pena acquistare borse grandi o coperture speciali per impedire l'ingresso di polvere.

Staffe e ripiani per ruote in garage: caratteristiche del design

I pezzi di ricambio più ingombranti di un veicolo sono i set di gomma, che possono essere invernali o estivi. Quando si utilizza una versione invernale, gli pneumatici estivi vengono solitamente conservati in garage e viceversa. Pertanto, è necessario organizzare scaffali per riporre pneumatici o staffe.

Il design della staffa è il seguente:

  1. Due cornici triangolari realizzate sulla base degli angoli. I ponticelli in metallo resistente sono installati tra questi telai.
  2. Le parti triangolari della struttura sono fissate al muro in una posizione preselezionata. Le ruote devono essere installate perpendicolarmente alla struttura di supporto. In questo caso le gomme dovrebbero cadere leggermente tra i ponticelli, fissandosi così sullo scaffale a causa del loro stesso peso.
Ripiani angolari pieghevoli per lo stoccaggio stagionale dei pneumatici

Ripiani angolari pieghevoli per lo stoccaggio stagionale dei pneumatici

Consiglio utile! Si consiglia di posizionare i ripiani per ruote in un garage con le proprie mani il più vicino possibile al soffitto ad un'altezza ottimale. Ciò impedisce agli pneumatici delle auto di occupare spazio utile nel garage.

Per lo stoccaggio compatto delle ruote, è possibile utilizzare un intero rack sotto forma di quattro ampi ripiani. È adatto per posizionare ruote con dischi sovrapponibili in posizione orizzontale. La struttura può essere realizzata ad angolo e rialzata a muro.

Per creare un design simile, si consiglia di utilizzare:

  • trave in legno;
  • tavole;
  • fogli di truciolare.

L'installazione delle staffe per pneumatici è il modo più efficiente per riporre le ruote. È possibile ottenere un maggiore risparmio di spazio appendendo la gomma dalla base del soffitto lungo la parete del garage. Questa opzione è possibile se la stanza ha un'altezza elevata e lastre di cemento armato sul soffitto. Saranno usati come base per l'avvitamento dei tasselli.

Mensola a muro per pneumatici, realizzata con tubo profilato

Mensola a muro per pneumatici, realizzata con tubo profilato

Conservazione degli attrezzi: idee interessanti per un garage con le tue mani

Per organizzare una comoda area per riporre le cose, puoi realizzare autonomamente un rack o scaffali fatti in casa e molto spaziosi. Certo, puoi trovare centinaia di modelli già pronti nei negozi, tuttavia, realizzare uno scaffale in garage con le tue mani è molto più economico rispetto all'acquisto di un prodotto simile sul mercato.

Il problema è lo stesso per gli scaffali. Assumendo la produzione indipendente di spazio di archiviazione per gli strumenti, non solo puoi organizzare un comodo e pratico rack, ma anche inserirlo armoniosamente nello spazio del garage.

Consiglio utile! L'indicatore minimo dei carichi che la struttura deve sopportare è di 150 kg o più. In questo caso, la limitazione massima del carico per sezione è di 500 kg.

La presenza di mensole e staffe aiuterà a organizzare il toolkit in base al suo scopo

La presenza di mensole e staffe aiuterà a organizzare il toolkit in base al suo scopo

Regole per la fabbricazione di prodotti in legno:

  1. È preferibile utilizzare legni duri come faggio, quercia, carpino.
  2. Prima dell'assemblaggio il legno deve essere trattato con agenti antisettici.
  3. Le parti del telaio devono essere accuratamente levigate per garantire un funzionamento sicuro del rack.
  4. Per la produzione di scaffali, si consiglia di utilizzare fogli di truciolato o compensato, OSB. Sono adatte anche piastre DVL con uno spessore di almeno 4 mm.

Lo spessore del materiale è determinato dai carichi che successivamente agiranno sulla cremagliera.

Consigli per realizzare scaffali per attrezzi fai-da-te in garage

Gli scaffali sono installati nei casi in cui il garage non consente di mettere un rack. È meglio se ci sono più strutture.

Stand fatto in casa nel garage per riporre attrezzature sportive

Stand fatto in casa nel garage per riporre attrezzature sportive

Schema per la creazione di scaffali per strumenti:

  1. Pianifica il posizionamento, le dimensioni e il markup degli scaffali.
  2. Preparare il materiale sotto forma di pannelli e elementi di fissaggio.
  3. Usando un perforatore, fai dei buchi nel muro, installa tasselli con ganci, che forniranno una migliore fissazione.
  4. Fissare i ganci dotati di alette sulle schede. Per i ganci in metallo, si consiglia di utilizzare viti autofilettanti o chiodi regolari.
  5. Fissare i prodotti finiti utilizzando il livello dell'edificio, altrimenti lo strumento potrebbe cadere dagli scaffali, il che rende il funzionamento non sicuro.

Consiglio utile! Quando si realizzano scaffali, è meglio dare la preferenza a diverse strutture corte, poiché un prodotto lungo può rompersi sotto il peso dello strumento.

Nella fase finale, puoi realizzare una finitura decorativa dei prodotti (vernice o pellicola speciale).

Listello in plastica a parete per riporre in modo compatto piccoli utensili

Listello in plastica a parete per riporre in modo compatto piccoli utensili

Tecnologia portautensili da garage

Per creare un rack con le tue mani, avrai bisogno di assi larghe 9 e 19. La dimensione della struttura può essere regolata.

Tecnologia passo passo:

  1. Un elemento di 9 cm di larghezza viene tagliato in più pezzi di 18 cm, 27,5 cm e 30 cm di lunghezza, le parti risultanti saranno dei distanziatori.
  2. La tavola, larga 19 cm, dovrà essere tagliata in pezzi lunghi 36 cm, i ripiani saranno ricavati da queste parti.
  3. Sulla lavagna, che diventerà la base del prodotto, è necessario applicare dei segni nei punti in cui saranno i distanziatori. Si consiglia di rientrare ogni lato di 2,5 cm.
  4. Il distanziatore superiore viene incollato, quindi viene inchiodato il ripiano superiore, che ha già un distanziatore. Il resto delle parti viene montato allo stesso modo. Il rinforzo inferiore è installato alla fine.
  5. Capovolgere la struttura e serrare i distanziali con le viti insieme alla base del prodotto.
  6. La superficie viene accuratamente pulita con carta vetrata. Successivamente, il prodotto deve essere coperto con due strati di vernice oleosa o un altro tipo di finitura.
  7. La struttura è fissata al muro con viti di ancoraggio. Il fissaggio deve essere eseguito sia sotto i ripiani superiore che inferiore.
Capiente armadio-guardaroba con ante battenti

Capiente armadio-guardaroba con ante battenti

Consiglio utile! Per rafforzare il prodotto, è necessario installare blocchi di legno tra le sezioni. Ti permetteranno di distribuire uniformemente i carichi sul rack.

Organizzazione dell'impianto di illuminazione e riscaldamento nel garage

Per rendere confortevole il funzionamento del garage, l'impianto di illuminazione, ventilazione e riscaldamento deve essere adeguatamente organizzato nella stanza. Poiché le automobili sono strettamente associate all'uso di sostanze tossiche e nocive, il problema della ventilazione in uno spazio ristretto è particolarmente acuto. Per un garage, le prese d'aria sono adatte per la muratura. Sono dotati di griglie.

Fattori che influenzano i livelli di illuminazione:

  • area garage, la sua altezza;
  • il numero e la natura del posizionamento delle aree di lavoro (dimensioni di un banco da lavoro per un garage, fossa di ispezione, numero di macchine);
  • tipo di decorazione sulle pareti, i suoi colori;
  • indicatore della potenza specifica della rete per 1 m²;
  • tipo di lampade per il garage.
Apparecchi da incasso a soffitto Armstrong

Apparecchi da incasso a soffitto Armstrong

Vari tipi di riscaldamento possono essere utilizzati per mantenere la temperatura ottimale:

  • gas;
  • a base di olio esausto;
  • aria;
  • elettrico (stufa a infrarossi per il garage);
  • forno;
  • acqua;
  • combustibile solido.

Esistono molti modi alternativi per organizzare il proprio sistema di riscaldamento.

Caratteristiche delle luci da garage alogene, fluorescenti e LED

Le caratteristiche tecniche delle lampade alogene sono per molti versi simili alle lampade ad incandescenza, ma la loro lampadina è piena di vapore di bromo, quindi i prodotti emettono più luce. I vantaggi di tali lampade includono una lunga durata - 4 mila ore.

Organizzazione competente dei sistemi di stoccaggio e illuminazione nel garage

Organizzazione competente dei sistemi di stoccaggio e illuminazione nel garage

Consiglio utile! I prodotti devono essere posizionati in tonalità. Vale anche la pena pensare alla stabilizzazione, finalizzata alla protezione contro le sovratensioni elettriche. Non è consigliabile toccare tali lampade con le mani (la durata di conservazione è ridotta).

Le lampade fluorescenti all'interno sono riempite di gas inerti. Dall'interno, i flaconi sono ricoperti da un composto specializzato che emette luce ultravioletta sotto l'influenza di una scarica ad arco. I modelli consigliati includono prodotti classificati IP-65, protetti da umidità e polvere.

L'installazione dell'illuminazione a LED in un garage comporta i costi più elevati. Tuttavia, ripagano in 50mila ore di lavoro. In termini di efficienza, i LED sono il 50% più redditizi delle lampade fluorescenti. Allo stesso tempo, non contengono componenti dannosi e la luce non ha un effetto aggressivo sugli occhi, quindi non è necessario acquistare plafoni.

Installare l'illuminazione nel garage: come fare un calcolo

Per calcolare la potenza delle lampade convenzionali, puoi utilizzare la formula:

P = S x W / N.

L'illuminazione del garage dovrebbe essere abbastanza luminosa e potente

L'illuminazione del garage dovrebbe essere abbastanza luminosa e potente

Decodifica dei valori:

  • P è la potenza totale richiesta, W / m².
  • W è la potenza di una lampada, W.
  • N - numero di lampade (apparecchi di illuminazione), pz.
  • S è l'area della stanza, m².

Per gli apparecchi alogeni e LED, l'indicatore ottimale è 16-20 W / m². Questo valore è adatto per stanze in cui l'altezza del soffitto non è superiore a 2,5 m. Nei garage con soffitti di 3 metri, questa cifra deve essere moltiplicata per 1,5.

Il calcolo è influenzato dalla decorazione interna delle pareti della stanza. Nei garage bui, l'illuminazione dovrebbe essere più intensa.

Livello di riflessione della luce:

Superficie della camera, m2 Altezza soffitto, m Colore della decorazione murale
Buio Di colore chiaro
20 meno di 3 0,6 0,75
50 0,75 0,9
100 0,85 1
20 3-5 0,4 0,55
50 0,6 0,75
100 0,75 0,9
50 5-7 0,4 0,55
100 0,6 0,75

 

Si consiglia di utilizzare lampade a bassa potenza con lampade alogene o LED per illuminare il pozzetto di ispezione nel garage, poiché l'umidità che si accumula in questo punto può provocare una scossa elettrica. I dispositivi sono montati sui lati in cavità prefabbricate.

Consiglio utile! Per evitare che uno strumento che cade accidentalmente rompa la lampada, il design delle lampade può essere reso retrattile. Quando la fossa non è in uso, gli apparecchi sono nascosti in modo sicuro nelle rientranze.

Sopra i tavoli da lavoro è possibile equipaggiare anche lampade a risparmio energetico

Sopra i tavoli da lavoro è possibile equipaggiare anche lampade a risparmio energetico

Impianto di illuminazione autonomo fai-da-te in garage

Esistono una serie di principi sulla base dei quali viene eseguito un sistema di illuminazione autonomo:

  1. Le strisce LED sono montate all'interno delle tende (ci sono 300 diodi per elemento).
  2. L'uscita dell'interruttore viene eseguita rigorosamente sullo schermo.
  3. Per il cablaggio viene utilizzato un sistema di controsoffitto.
  4. I fili sono alimentati da una batteria collegata alla rete tramite un caricatore.

Il sistema di illuminazione multilivello per il garage è considerato il più ottimale.Implica l'installazione di una grande lampada al centro della stanza e l'installazione di piccole lampade nelle aree di lavoro.

Calcolo dell'altezza per un sistema multilivello:

Livello Altezza, m
1 base a soffitto
2 1,8
3 0,75
4 0,4

 

Gli apparecchi sono installati correttamente se la macchina non proietta ombre su entrambi i lati.

Come scegliere un riscaldatore per un garage

Il riscaldamento del garage viene effettuato utilizzando piccoli dispositivi portatili in grado di riscaldare l'ambiente in breve tempo e mantenere ulteriormente la temperatura ottimale.

Pensando a quali riscaldatori sono i migliori per un garage, molte persone credono erroneamente che un dispositivo fatto in casa possa essere realizzato esclusivamente con componenti costosi e richieda un notevole investimento di tempo. Per questo motivo, i proprietari di garage rinunciano a questa impresa.

Riscaldamento del garage tramite attrezzatura climatica

Riscaldamento del garage tramite attrezzatura climatica

In effetti, per realizzare un riscaldatore da garage con le tue mani, è sufficiente limitarti a materiali economici, ad esempio il film termico. Lo schema per la creazione di un tale dispositivo è molto semplice e prevede l'uso dei seguenti materiali e strumenti:

  • un kit per il montaggio di un riscaldatore;
  • fili completi di spina;
  • carta laminata plastica (superficie di un elemento 1 m²);
  • polvere di grafite;
  • adesivo epossidico.

Consiglio utile! Assicurati di avere un multimetro con te. Durante il montaggio del dispositivo, questo strumento è inutile, ma sarà necessario per verificarne l'operabilità.

Il cannone termico a gas, diesel o elettrico è un'opzione comune per il riscaldamento in un garage

Termico gas, diesel o fucile elettrico - possibilità di riscaldamento comune in garage

Raccomandazioni per il montaggio di un riscaldatore per garage fatto in casa

Istruzioni dettagliate su come realizzare un riscaldatore per garage:

  1. Viene prodotta una miscela di colla e polvere di grafite. Più polvere è nella composizione, più forte sarà il riscaldamento del dispositivo. La temperatura media varia da 60-65 ° C.
  2. I fogli di plastica sono rivestiti sul lato grezzo con una miscela di colla e grafite, che viene applicata a zigzag, dopodiché vengono fissati con i lati anteriori e fissati con un telaio realizzato sulla base di doghe di legno.
  3. I terminali vengono fissati ai conduttori di grafite e la struttura viene asciugata. L'asciugatura deve essere completa, altrimenti l'umidità danneggerà il dispositivo.

Dopo che il riscaldatore si è asciugato, è necessario eseguire un test di resistenza. Un riscaldatore da garage è considerato sicuro solo dopo questo controllo. Fino a questo momento è severamente vietato collegare il dispositivo alla rete elettrica.

Restrizioni di sicurezza:

  1. Si sconsiglia di lasciare il dispositivo acceso incustodito o di lasciarlo vicino ai bambini.
  2. È vietato utilizzare attrezzature in grado di provocare un incendio.
  3. Non posizionare sostanze e materiali infiammabili vicino al dispositivo.
Un esempio di utilizzo di una stufa a combustibile solido come Buleryan in un garage

Un esempio di utilizzo di una stufa a combustibile solido come Buleryan in un garage

Accessori per garage utili fai-da-te

Per eseguire lavori di riparazione e assistenza, sarà necessario costruire un foro di ispezione nel garage con le proprie mani, le cui dimensioni corrisponderanno alle dimensioni dell'auto, nonché un banco da lavoro per un lavoro conveniente, oltre a dotare la stanza di macchine.

Un set base di strumenti e materiali per creare un banco da lavoro per garage fatto in casa include:

  • tavole e blocchi di legno;
  • elementi di fissaggio e cravatte;
  • pialla e altri strumenti per la lavorazione del legno;
  • adesivi per verniciatura e falegnameria;
  • carta vetrata e olio essiccante.
Un esempio di posizionamento di dispositivi utili nel garage: 1 - un banco da lavoro con macchine portatili, 2 - rack e armadi, 3 - un tavolo per eseguire varie riparazioni, 4 - un ripiano per riporre i pneumatici, 5 - una fossa di ispezione

Un esempio di posizionamento di dispositivi utili in garage: 1 - tavolo di lavorazione con macchine manuali, 2 - rack e armadi, 3 - un tavolo per varie riparazioni, 4 - un ripiano per riporre i pneumatici, 5 - una fossa di ispezione

Tecnologia di produzione di banchi da lavoro fai-da-te in garage: foto, disegni

Il banco da lavoro è costituito da un piano del tavolo e da un telaio, nonché da diversi dispositivi di bloccaggio. L'altezza del banco da lavoro nel garage deve essere regolata in base alla propria altezza.Puoi prendere come guida l'altezza del tavolo della cucina in casa, alla quale è conveniente lavorare. Assicurati di comporre per creare Banco da lavoro per garage fai-da-te progetti.

Consiglio utile! I disegni pronti di un banco da lavoro per garage, che possono essere trovati su Internet, sono adatti come base per creare una struttura da soli. Se lo desideri, puoi personalizzarlo in base alle tue esigenze.

Disposizione del garage: come realizzare un banco da lavoro al chiuso:

Fase di lavoro Dettagli, dimensioni in cm Tipo di montaggio
Assemblaggio del piano di lavoro 20 tavole (5x10x200) con scanalature 2,5x2,5 nel 5 ° e 16 ° elemento (passo 25) Composizione adesiva di massetti metallici
Essiccazione
Fare le gambe (4 pezzi) Blocco (10x10x80) con asole per staffe sui supporti anteriori Parentesi
Assemblaggio della base del telaio Cornici (2 pz.) In tavole (5x10) Spike e bulloni da 2,5 cm
Fissaggio delle pareti di sostegno laterali e posteriori Truciolare (spessore 10 mm) Viti da legno
Fissaggio del piano del tavolo al telaio superiore Bulloni

 

La lavorazione finale prevede l'impregnazione del prodotto finito con olio di lino e l'apertura con vernice.

Raccomandazioni per creare un buco di visualizzazione nel garage con le tue mani

Non esiste una dimensione specifica per una fossa di ispezione in un garage. Le dimensioni dell'auto sono prese come base.

Come realizzare un foro di ispezione in un garage con parametri ottimali:

  1. La larghezza è selezionata in modo che ci sia abbastanza spazio all'interno per il lavoro. La dimensione è limitata dalla distanza alla quale sono piantate le ruote dell'auto. Ogni ruota necessita di una piccola area di manovra. La larghezza media della fossa è di 0,8 m.
  2. La lunghezza della fossa è limitata dalla lunghezza della macchina. A questo indicatore dovrebbe essere aggiunto 1 m.
  3. L'altezza del proprietario del garage viene utilizzata per calcolare la profondità. Ad esso vengono aggiunti altri 10-15 cm.

Come realizzare correttamente un foro di ispezione nel garage utilizzando materiali diversi:

Materiale Spessore parete, cm
Mattone ceramico 12-25
Calcestruzzo 15
Costruzioni 20

 

La fossa viene estratta tenendo conto della larghezza ottimale della fossa, del materiale scelto per le pareti, nonché dello spessore dello strato impermeabilizzante. Fasi della creazione di una fossa:

  • markup;
  • costruzione di fossa;
  • sistemazione della fossa;
  • costruzione di muri;
  • striscia di illuminazione.

Per l'impermeabilizzazione delle pareti, viene utilizzata un'impregnazione idrofobica specializzata.

Consiglio utile! Con l'aiuto di casseforme, è possibile realizzare rientranze rinforzate nelle pareti della fossa per ospitare strumenti e apparecchi di illuminazione.

Schema di disposizione della fossa di ispezione: 1 - pareti in blocchi di schiuma, 2 - impermeabilizzazione, 3 - muratura di macerie. 4 angoli 50x50x4 mm

Schema di disposizione della fossa di ispezione: 1 - pareti in blocchi di schiuma, 2 - impermeabilizzazione, 3 - muratura in macerie. 4 angoli 50x50x4 mm

Fare una stampa per un garage con le tue mani

Per creare una pressa, un telaio con una dimensione di 178x80 cm dovrebbe essere composto da 4 pezzi di tubi metallici, questi elementi sono collegati mediante saldatura. Nel lavoro, si consiglia di essere guidati dai disegni, selezionati in anticipo o redatti. Dopo di che è necessario installare:

  • fermo;
  • enfasi rimovibile;
  • martinetto a bottiglia (idraulico).

È possibile utilizzare materiali video per considerare la tecnologia dettagliata per creare accessori utili per il garage con le proprie mani. Tali consigli visivi ti aiutano a navigare nelle dimensioni, a padroneggiare le istruzioni passo passo e ad immaginare che tipo di aspetto dovrebbe avere la struttura finita.

Schema di produzione della pressa idraulica: 1 - piattaforma di alimentazione superiore, 2 - dadi, 3 - piattaforma inferiore, 4 - perni con un diametro di 30 mm, 5 - filettatura inferiore di prigionieri, 6 - martinetto idraulico a bottiglia; 7 - base spessore 20 mm

Schema di produzione pressa idraulica: 1 - piattaforma di potenza superiore, 2 - dadi, 3 - piattaforma inferiore, 4 - perni con un diametro di 30 mm, 5 - filettatura inferiore dei prigionieri, 6 - martinetto idraulico a bottiglia; 7 - base spessore 20 mm

Disposizione garage puoi farlo da solo. L'elenco degli strumenti utili non finisce qui. Può sempre essere integrato con idee interessanti. La cosa principale è che il garage soddisfa pienamente i requisiti personali di comfort e praticità.